Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] patibolo 1 patite 1 patito 1 patria 13 patrie 1 patriottica 1 patriottico 1 | Frequenza [« »] 13 mani 13 mezzo 13 napoleone 13 patria 13 periodo 13 quale 13 soldati | Paolo Valera Il cinquantenario IntraText - Concordanze patria |
Capitolo
1 1| terra che è pure vostra patria; e ai sentimenti di conciliazione 2 3| PIETRO BARSANTI.~ ~ ~ NELLA PATRIA DI BECCARIA~MINISTRI I MILANESI~ 3 4| sapete come l'unità della patria sia stata compiuta. È una 4 4| rimorchiare. Bastava parlare della patria per essere imbavagliata. 5 4| tutti a Firenze. È carità di patria tacere sui disastri umani: 6 5| briganti.~ ~L'idea della patria indipendente, è concezione 7 5| equivale al parricidio.~I senza patria sono di creazione moderna. 8 5| espulsione degli stranieri, la patria è afflitta dai pretendenti. 9 5| chiamano appunto il padre della patria. Gli storici antidinastici 10 5| credere? A chi dobbiamo questa patria?~Tutti se la contendono. 11 5| Dicono che senza di lui la patria sarebbe ancora un'utopia. 12 7| maestro, l'amico, la sua nuova patria d'adozione, tutto.~Era di 13 8| progettisti che volevano la patria grande per svaligiarla.