Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paolo Valera Il cinquantenario IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo
2504 1 | Il De Ferrari aveva il pelo sullo stomaco come il Maniscalco 2505 9 | sinistra, con le spalle giù pendenti come una desolazione. Il 2506 5 | diffusa, propagandata, fatta penetrare nei cervelli con la scuola, 2507 8 | reali del suo signore. Chi penetrava nelle tenute di caccia di 2508 10| storia.~Alla loro morte le penne giornalistiche non sono 2509 4 | Eseguite i miei ordini e non pensate ad altro. Non c'è stato 2510 1 | arrivismi, di personalismi.~Pensieri angosciosi, indietro! Io 2511 7 | venuta a Lugano...~E rimase pensoso come persona che attenda 2512 2 | avere fatto provvidamente penzolare dalle forche i nostri poveri 2513 | perché 2514 | perciò 2515 11| salire o discendere senza perdere la figura sanguinaria. Fra 2516 2 | avevano subìto in silenzio la perdita di Raffaele Sonzogno si 2517 5 | relazione del Massari. Udite. Le perdite patite dai «briganti» nel 2518 2 | precedenti», ma la storia non può perdonarglieli, come non può perdonarli 2519 2 | perdonarglieli, come non può perdonarli ai Susani, ai Cambray-Digny, 2520 10| avuto il tempo di dire che perdonava al suo uccisore che ha voluto 2521 7 | stanghette, e parlava alla perfezione il tedesco (che era la sua 2522 1 | parlandone, non ha avuto la perfida illusione degli altri. Anche 2523 8 | gli Aveti, i Cantini, i Perfumo e i Tondi. I ministri facevano 2524 8 | sopprimerli. Gli attori pericolosi del dramma della Regìa e 2525 8 | scomparire un uomo per loro così pericoloso.~Lobbia è divenuto l'uomo 2526 2 | Diavoletto di Trento, il periodico di obbrobriosa memoria che 2527 2 | camminava, un uomo che doveva perire, che doveva uscire dal partito 2528 13| dove i poveri contadini periscono sulle strade o nei tuguri 2529 8 | di Vittorio Emanuele II, periva.~In quel di San Rossore 2530 4 | battaglione del 17°, dopo avere perlustrato Doragrossa e S. Teresa ed 2531 8 | essere un ricattatore in permanenza. Poteva vendersi. Via, al 2532 1 | l'intento desiderato. Mi permetta la Santità Vostra di sperare 2533 8 | permesso al presidente di permettergli di servirsi delle note per 2534 11| Ma prima di abbandonarlo permettetemi di adagiarlo in un altro 2535 1 | dai regi stati sardi, mi permetto prometterle che non è mica 2536 8 | cacciare, per portar via delle pernici, dei daini, dei cinghiali, 2537 5 | contadino condannato alla perpetua miseria, si fa brigante: 2538 1 | di essere presente alla perquisizione che si voleva fare in casa 2539 11| grida sediziose. Rosalia Perrone per occultazione di armi ( 2540 11| ai veri nemici. Cito il Persano che non si è mosso dalla 2541 1 | li unisce nel lavoro di persecuzione e di espulsione. Sono poliziotti 2542 9 | è rimasta vile. Ha fatto perseguitare i garibaldini. Ha denunciato 2543 4 | percossi a colpi di daga, e perseguitati fin oltre la via S. Teresa 2544 5 | delle esecuzioni, i paesi e persino il nome dei muratori che 2545 8 | turpi e codardi attacchi personali facendosi scherno della 2546 1 | ambizioni, di arrivismi, di personalismi.~Pensieri angosciosi, indietro! 2547 8 | milioni, era parente del Peruzzi, era consigliere provinciale 2548 9 | a vita ella gli ha fatto pervenire un mensile che è durato 2549 2 | Sonzogno ai moderati milanesi a peso d'oro doveva esser scontata 2550 11| più stragi della malattia pestifera.~ 2551 1 | macinato che non tutta la pestilenza asiatica. Ah, se il nostro 2552 3 | era Anna Pallavicini.~La petizione della moglie del martire 2553 11| cascina del territorio delle Petralie, dove lo sgherro supponeva 2554 12| erano giacobini in giro col petrolio, con la dinamite e col coltello.~ 2555 2 | perchè continuasse a forare i petti dei livornesi col piombo.~ 2556 1 | una lettera, che a V. M. piacque dirigermi; ma essa non è 2557 11| corpo non era che una vasta piaga. Perchè non andasse perduto 2558 6 | scarcerazione di un amnistiato? Piangete. Clemenza! Clemenza di chi 2559 10| baciava, si abbracciava, piangeva insieme.~Cavallotti ha avuto 2560 1 | sangue. Io vi ricordo e piango. Passate voi buzzurri, voi 2561 6 | spargere il loro sangue nei piani di Borgogna. È stato l'ultimo 2562 1 | donne delle campagne, i pianti dei bambini della poveraglia 2563 10| non c'è uomo che sia stato pianto come Felice Cavallotti. 2564 11| avevano nascosto le loro piastre. Sotto la sua «tenda» scudisciava 2565 5 | assassini legali, cioè la legge Pica, i cui orrori basterebbero 2566 9 | malandato di salute.~Fronte piccina e umida, labbra rossastre, 2567 9 | seminato l'Europa dei suoi piccoli e dei suoi grandi amori.~ 2568 8 | dicevano tutti. Bisognava piegare.~Anche gli onorevoli che 2569 8 | ferrovie meridionali è rimasta pienamente smentita».~Bugia! Menzogna! 2570 9 | un imberbe luogotenente pieno di burbanza. Il generale 2571 3 | Firenze: da Mancini, da Pier Ambrogio Curti e da Pierantoni, 2572 3 | Pier Ambrogio Curti e da Pierantoni, morto ieri.~L'eloquenza 2573 3 | comunicare — ella viene per un pietoso ufficio: ho il dovere di 2574 4 | qualche miserabile sassata. La pietra ha aumentato l'ira dei questurini 2575 4 | quando, fra il gettare delle pietre e l'aumentarsi delle grida 2576 7 | di polizia dell'impero, Pietri, il quale, scorgendomi, 2577 11| Guerrazzi, che bisognava pigliare Garibaldi e fucilarlo» È 2578 1 | di avere negli occhi le pillacchere e sul viso la belletta. 2579 8 | fece contrordinare. Le «pillole Scotti», dopo il suo avvelenamento, 2580 9 | 28 al 29 fu freddissima e piovosa. Ad intervalli pioggia dirotta 2581 9 | palermitani era di ammucchiare sui piroscafi i garibaldini e farli filare 2582 8 | a trarsi dalla tasca la pistola con la quale fece partire 2583 13| spargerli uniti per l'Italia pitocca dove i cinquantenaristi 2584 13| faccia una esposizione dei pitocchi d'Italia.~Lo scribivendolo 2585 1 | misericordie ond'ella ha bisogno.~«Pius PP. IX.»~Dal Vaticano, 11 2586 3 | delle signore, nobili e plebee, era Anna Pallavicini.~La 2587 5 | manutengoli.~Agli occhi delle plebi, piene di immaginazione 2588 3 | era stata considerata un plebiscito nazionale, La grazia era 2589 8 | spaventata e credeva che nei plichi del Lobbia ci fossero le 2590 6 | ha fatto discendere dal plinto argilloso dei facitori del 2591 3 | mettersi alla testa dei loro plotoni. Col Cecchini sono fuggiti 2592 9 | rovesciato sulle spalle poderose, col canocchiale, che seguiva 2593 9 | maschiotto» del macellaio del Poggio di Firenze. Le sue volgarità 2594 1 | godere una vita tranquilla. Poichè il governo di S. M. sarda 2595 6 | grazie a queste scaltrezze poliziesche.~Ci sarebbe da fare un volume 2596 1 | pubblica. A Torino il lavoro poliziesco sott'acqua, compiuto con 2597 5 | trovava del pane bianco e del pollame. Si capisce perchè i predicatori 2598 3 | il 27 agosto 1870, alle 2 pom. Il Lanza era conosciuto 2599 11| vittime sono fra i nostri pompieri.~Di tenenti come il Dupuy 2600 1 | di nuovo ricorso a Dio, e pongo nelle mani di Lui la mia 2601 11| tenente Lionello, quello del ponte Albersano. I «villani» andavano 2602 8 | rappresentava il collegio di Pontedera, ed era stato eletto dalla 2603 8 | abiti. Tutte le vie erano popolate di cappelli Lobbia, di cravatte 2604 1 | il nostro tempo non fosse popolato di rivoluzionari di carta 2605 3 | Italia col g, fucilatore di popoli, cacone in battaglia; il 2606 8 | è divenuto generale. Vox populi, vox dei. Lo dicevano tutti. 2607 3 | assenti, cioè Cecchini, Porro, Mosti, Migliarino, Carusi, 2608 8 | reali per cacciare, per portar via delle pernici, dei daini, 2609 7 | bicchierino di bordeaux posto a portata della sua mano, sul davanzale 2610 9 | prime filacce sono state portate da Laura Mantegazza».~Si 2611 10| citare migliaia di casi portati alla Camera da Cavallotti. 2612 4 | schierate in battaglioni sotto i portici, a riposo, dinanzi ai fasci 2613 7 | Caledonia, otto anni di Portolongone, capo di spedizioni, leader 2614 9 | sempre, senza mai dargli posa, se cercasse di sfuggirgli; 2615 1 | inoltrinsi per occupare le posizioni indispensabili, per la sicurezza 2616 2 | fulmini contro la canaglia possentissima che imperava con gli assassini 2617 8 | sangue i guardiani delle possessioni cosiddette reali.~Con le 2618 1 | convinto di ciò o trovato in possesso di corrispondenza che potesse 2619 12| stati giustificati. Non era possibile che avvenisse altrimenti.~ 2620 12| 74 la sinistra diveniva possibilista di giorno in giorno.~Il 2621 9 | italiano, è stata subito posta in istato d'assedio. Garibaldi 2622 5 | aveva fatti arrestare su un postale francese. Perchè per i generali, 2623 1 | che le mie truppe, già poste a guardia del confine, inoltrinsi 2624 11| cinquantenario per additarvi ai posteri come mostri del nostro tempo.~ 2625 8 | del mercato è passato alla posterità in un giorno. Si chiamava 2626 7 | attorno al suo nome, e la potenza della sua mente.~Oggi, dopo 2627 4 | dovremmo domandare alle potenze estere il permesso di cambiarci 2628 1 | costituzionale, perchè credevo potervi godere una vita tranquilla. 2629 | potrà 2630 5 | non potevano essere che poveracci senza pane.~Il brigantaggio 2631 9 | corpo pareva quello di un poveraccio malandato di salute.~Fronte 2632 1 | pianti dei bambini della poveraglia rurale hanno rintronato 2633 3 | trascinare fino in fondo, nelle pozze di sangue, dove è il cadavere 2634 1 | ond'ella ha bisogno.~«Pius PP. IX.»~Dal Vaticano, 11 settembre 2635 8 | elenco funebre.~«Rainieri di Prato, ucciso nella tenuta di 2636 3 | Abbiate pazienza, Non ho preamboli. Vi metto immediatamente 2637 4 | di tre soli brevi note, precedeva la prima intimazione dell' 2638 12| mercenari dell'ordine, che vi si precipita sopra e lo soffoca.~Ministri 2639 2 | delle lastre metalliche precipitate da una scala di marmo.~La 2640 11| un corpo d'imbecilli si è precipitato di burrone in burrone, di 2641 4 | inganno. Allora fuggiva precipitosa ed atterrita, e la piazza 2642 8 | chi al ventre.~Egli era preciso. Dava nomi e cognomi, luoghi 2643 7 | corsi all'Hôtel, ma la preda era fuggita da qualche ora.~ 2644 5 | come era avvenuto ai loro predecessori. Chiavone, per esempio, 2645 6 | eterno, aveva l'aria di un predicatore, di un uomo che viveva d' 2646 5 | pollame. Si capisce perchè i predicatori di chiesa parlando delle 2647 12| additare pubblicamente i prediletti del ministro A o del ministro 2648 9 | Roma. Ma il generale ha preferito la Calabria.~Egli si è avviato 2649 10| facendo lavorare i suoi prefetti e facendolo lasciare sul 2650 6 | sospettato di girare col consenso prefettizio. Egli partì per Palermo 2651 1 | compiere ciò che ci eravamo prefisso, a questa ora la questione 2652 3 | ha dato il permesso.~ ~«Pregiatissimo Signore.~«Sono grato della 2653 2 | rifugio agli uomini di fama pregiudicata — agli individui che avevano 2654 11| casellati per malviventi, pregiudicati, ammoniti. Favignano, Pantelleria, 2655 1 | Se il mio arresto è un preliminare all'ordine di espulsione 2656 3 | bisogno di un medico che mi prema o mi leghi o mi sottometta 2657 4 | sangue freddo e colla massima premura avevano ottenuto di far 2658 13| le più straziate, le più premute, le più dissanguate, le 2659 3 | un ufficiale è andato a prenderlo alle due meno cinque e lo 2660 1 | baldanza e di audacia, e prepara, specialmente in Italia 2661 4 | per dar tempo al papa di prepararsi un esercito di cattolici 2662 11| paragonato la Sicilia a una mina preparata da secoli. Non vi ha veduto 2663 9 | ufficiale è stata gagliarda e prepotente quando il papa non aveva 2664 8 | guardiacaccia godeva delle prerogative reali del suo signore. Chi 2665 2 | Bastogi. «Ah! se avessi potuto presagire mai che le fortune patrie 2666 9 | che i parlamentari non si presentano in tal guisa.~Anche agli 2667 12| Parlamento che avevano diritto di presentare e raccomandare agli elettori 2668 4 | provocate dall'improvviso presentarsi dei carabinieri sulla porta 2669 2 | mediocri, che nati al remo presero la penna.~La pubblica coscienza 2670 9 | Garibaldi accorso a Genova a presiedere alla riunione dei 400 delegati 2671 1 | tutti coloro che avevano prestato fede al liberalismo di Cavour».~ 2672 2 | Bastogi? Un banchiere che prestava il denaro a usura al granduca 2673 5 | occhi delle moltitudinità, prestigio ed ammirazione.~Anche noi, 2674 6 | di rivoluzioni, settario presuntuoso e fumante d'orgoglio.~Ma 2675 5 | figlio. Il figlio è un altro pretendente. Gli storici regi l'hanno 2676 5 | la patria è afflitta dai pretendenti. Ce ne sono molti. Tutti 2677 9 | fratelli di Parigi, sotto il pretesto di tutelare la persona del 2678 9 | equivoci, non mancava più che preti cattolici in chiesa cattolica, 2679 8 | Achille Ceccarelli di Pretignano, ferito con arma da fuoco 2680 11| Sequestri di telegrammi, censura preventiva di giornali. La punizione 2681 3 | faceva fare gli arresti preventivi dei gerenti e dei direttori, 2682 8 | quaglie e degli altri volatili preziosi. De Sonnaz — il grande guardiacaccia 2683 12| pubblica sicurezza.~Del Prina, dei Festa, dei Livraghi, 2684 8 | Abbasso il ministero».~I principali deputati sospetti erano 2685 12| che fecero con voi e col principe quelle istituzioni delle 2686 1 | sua lettera, nè aderire ai principii che essa contiene. Faccio 2687 12| o del ministro B; era un principio governativo.~L'impiegato 2688 11| Cavallotti, da Colaianni e da Prinetti. I suoi assassini hanno 2689 5 | Tutti si attribuiscono la priorità del brevetto. Dalla storia 2690 8 | minacciando di querela giornali e privati che avessero osato accusarlo 2691 5 | immaginazione e crucciate dalle privazioni, il brigante si trasformava 2692 5 | Nei tempi andati non c'era probabilmente che il cinico. Ma finita 2693 8 | intatta. La Camera deve procedere risolutamente con un atto 2694 8 | la giustizia, perchè si procedesse contro i reati di sangue».~ 2695 12| sufficiente materiale per processarli.~La tornata alla Camera 2696 8 | Dimostrazioni, comizi, processioni dovunque. Dappertutto si 2697 8 | lire di multa, alle spese processuali e alla rifusione dei danni 2698 10| stato in lotta con tutti i procuratori generali, con tutti gli 2699 5 | sudori del contadino non producevano che fame. E allora? È il 2700 2 | documento della vita è la produzione più importante nei conflitti 2701 8 | una visita al suo amico prof. Martinati. Giunto tra la 2702 1 | affettuoso, che si vanta di professare la fede cattolica, e si 2703 2 | risalendo ai suoi primi anni professionali. Era fin d'allora un epuratore. 2704 3 | parole severe e tristamente profetiche, che il Lanza non si dimenticherà 2705 6 | in fortezza, è nata una profonda commozione. «Per un attimo 2706 1 | Vostra, i sentimenti del mio profondo rispetto.~«Di Vostra Santità.~« 2707 8 | tutti gli affari tenebrosi, progettisti che volevano la patria grande 2708 8 | Susani, relatore di un progetto di legge per conto della 2709 1 | teorie, di sottigliezze, di programmi, di eufemismi, di paure, 2710 8 | trasgressori della caccia proibita avevano opposta resistenza.~ 2711 5 | sovversivi.~I briganti erano dei proletarii. È nostro obbligo dire in 2712 5 | l'ultimo giorno che vegga prolungarsi un errore tanto criminale 2713 1 | stati sardi, mi permetto prometterle che non è mica necessario. 2714 11| avrebbe conquistato loro delle promozioni. Ma ad Abba Garima lo stato 2715 4 | italiana. Si dichiarava pronto a ritirare le sue truppe 2716 3 | schiena.~La condanna era stata pronunciata 2 mesi dopo l'arresto, e 2717 3 | allora — continuavano la propaganda dell'assassinio. Esigevano 2718 5 | seminata, coltivata, diffusa, propagandata, fatta penetrare nei cervelli 2719 10| espurgatore degli ambienti, propalatore di fede nella democrazia, 2720 13| sindacalista terribile», perchè ho proposto che durante le feste cinquantenarie 2721 | propri 2722 | proprie 2723 3 | condannato avrebbe voluto dire il prorompimento dei fucili.~Hanno taciuto. 2724 3 | da nobile indignazione, proruppe in parole severe e tristamente 2725 8 | nel vigore di una virilità prospera e robusta». Nessuna autopsia.~ 2726 10| tempi era peggio di una prostituta. Non esisteva che per eseguire 2727 2 | politici, ma non era che della prostituzione.~È stata una campagna non 2728 4 | cinquantasette cittadini erano prostrati al suolo cadaveri o giacenti 2729 4 | suoi delitti pubblici, si prostrava davanti alla Croce per delle 2730 8 | Firenze. Il Lobbia è stato il protagonista di una lugubre storia piena 2731 4 | mascalzonate: si è fatto proteggere dagli stranieri. I mazziniani 2732 3 | il primo ad agitarsi, a protestare, a ingiuriare, a domandare 2733 8 | aria di sfida. I reazionari protestavano, dicevano la Destra pura. 2734 7 | Dinanzi alle mie violente proteste, il prefetto ordinò che 2735 1 | dell'Italia su Roma e che protesto in faccia al mondo contro 2736 1 | nella viltà. Non sono più protetti dai sotterfugi. Il '53 li 2737 9 | Palermo si è rovesciato sul protettore del papa. «Popolo di Palermo! 2738 5 | Diventavano a loro insaputa i loro protettori, i loro manutengoli.~Agli 2739 4 | temporale è rimasto sotto la sua protezione.~Nel '61 l'imperatore non 2740 5 | Alberto nel tabernacolo del protomartire della liberazione. La storia 2741 9 | gli sleali ha fatto dire a Proudhon parole scortesi sul generale. 2742 8 | aveva in mano documenti per provare che un deputato aveva «indebitamente 2743 8 | venti e un omicidi e averne provati ventitre, a sei mesi ciascuno 2744 10| Non ci voleva molto per provocare un uomo dalla pelle sensibile 2745 4 | l'aumentarsi delle grida provocate dall'improvviso presentarsi 2746 10| il suo cinismo lo aveva provocato più d'una volta. L'ultima 2747 8 | come un'irritazione e una provocazione.~Tutti vedevano nella mano 2748 5 | giustizia a cui le leggi non provvedono: il masnadiero diventa eroe. 2749 2 | ringraziava di avere fatto provvidamente penzolare dalle forche i 2750 1 | garante per disposizione della Provvidenza e per volontà nazionale 2751 8 | banchiere Basevi, pagando la provvigione al mediatore Tringalli in 2752 5 | ben di Dio. Vivande, vini, provvigioni d'ogni sorta. Nel bosco 2753 12| ha il compito di additare pubblicamente i prediletti del ministro 2754 3 | preparato una smentita, pubblicando sul suo giornale il fac-simile 2755 8 | mio carattere.~La prego di pubblicare la presente, come prego 2756 8 | lettera del Fambri, stata pubblicata dai giornali denunciatori 2757 12| elezioni, quando era già pubblicato il decreto delle elezioni 2758 12| che di provvedere alla pubblicazione dell'organo di partito e 2759 8 | era nata la manìa delle pubbliche costruzioni. Si costruiva 2760 4 | commettere i suoi delitti pubblici, si prostrava davanti alla 2761 8 | per mezzo della maggiore pubblicità che, non uso a tollerare 2762 8 | di pubblica sicurezza.~Le pugnalate di via dell'Amorino son 2763 8 | venne sorpreso, aggredito, pugnalato.~— Eccoti il plico, diceva 2764 8 | sconosciuto menandogli un colpo di pugnale al cuore. Il primo colpo 2765 7 | Ha patito l'arsura per pulirsi la ferita e salvarsi dalla 2766 5 | c'era della biancheria pulita, nascosta nella cavità degli 2767 11| cappello in mano, e lui li ha puniti dell'audacia con una scarica 2768 2 | Piacenza, alle compagnie di punizioni di Rocca d'Anfo, dei Lido 2769 10| alla destra con il dito puntato e dicendo: Coscienze inquiete, 2770 7 | epistolare con lui, perchè i suoi punti d'appoggio li cercava nell' 2771 4 | ispettori della questura nel punto in cui il questore, armeggiando 2772 | pur 2773 2 | il terreno in nome della purezza dei costumi, delle libertà 2774 5 | arresti in massa. L'esercito «purgava» il Mezzogiorno.~La repressione 2775 2 | dall'altra la cuccagna. Puritani e immorali si contendevano 2776 7 | proclami incendiarii di Felix Pyat contro l'impero.~Era appena 2777 7 | rivoluzioni. Bilingue, trilingue, quadrilingue. Sempre sommo, sempre grande, 2778 8 | folaghe, delle lepri, delle quaglie e degli altri volatili preziosi. 2779 1 | potesse tenere luogo di una qualsivoglia prova indiziaria. La fretta 2780 | quand’ 2781 | Quanto 2782 3 | scena si era ripetuta. Il quarantaduesimo di fanteria era un po' a 2783 7 | della sua mente.~Oggi, dopo quarantaquattro anni, dopo tante vicende, 2784 9 | ripeteva fumando.~È stato un quarto d'ora terribile. La monarchia 2785 8 | famosa in cui si parlava dei quattrini. Non lasciava dubbio che 2786 | quegli 2787 8 | sottovoce, minacciando di querela giornali e privati che avessero 2788 8 | calunnia, minacciava di querele. Il sottovoce ghignava e 2789 | questi 2790 2 | che nessuno poteva avere questioni d'onore con Treves. Egli 2791 3 | il questore Menelao, il questurino mardocheo, il «Corriere 2792 10| giornalistiche non sono state quiete. Hanno adagiato i cadaveri 2793 11| vivi, a mille, a duemila, a quindicimila lire il mese. Megalomane, 2794 1 | pellagra del contadino. Con Quintino Sella alla testa si è sottoposto 2795 11| È l'Inghilterra che si quota per mandare al generale 2796 5 | dal generale Cialdini, fa rabbrividire anche oggi. «Per lievi indizi 2797 5 | eroe. In questa metamorfosi raccoglie una intera storia di dolori 2798 13| dovreste essere i primi a raccogliere il materiale umano per una 2799 3 | Apologisti dell'Italia una, raccogliete anche questa pagina per 2800 12| diritto di presentare e raccomandare agli elettori i candidati 2801 5 | fratelli briganti» e venivano raccomandati alle madonne. Si capisce 2802 2 | indirizzi dei febbraio 1853 a Radetzki, in cui lo si applaudiva 2803 10| sono più nè moderati nè radicali nè repubblicani nè socialisti. 2804 12| repubblicani si dovevano radunare a Villa Ruffi, in aperta 2805 4 | centomila persone si sono radunate a mezzanotte intorno alla 2806 12| presente. Noi c'eravamo radunati alla fine del gennaio 1870 2807 11| vecchi e ai giovani, ai ragazzi e alle donne.~Tutto sommato 2808 9 | di fare ogni sforzo per raggiungere Garibaldi, ed inseguirlo 2809 9 | paragonato a una vecchia guaina raggrinzita. Impopolare, ha cercato 2810 7 | aggiunse, il maestro».~Raggruzzolai i soldi necessari e partii. 2811 10| non ha più avuto che dei ragionatori e dei calcolatori. Senza 2812 12| erano stati ordinati per ragioni elettorali. Si voleva indurre 2813 8 | matrimonio di Garibaldi con la Raimondi.~Prima di morire è disceso 2814 6 | sottosuolo. Partesotti, Raimondo Doria, Menz, Boccheciampe, 2815 8 | che un elenco funebre.~«Rainieri di Prato, ucciso nella tenuta 2816 2 | stile. Prosa sonora come il rame. Rompeva nel cervello con 2817 7 | del suo infame tradimento.~Rammento solo questa frase: «Comprenderete, 2818 2 | volume per riassumere le rampogne guerrazziane. A me basta 2819 9 | irriconoscente. Doveva serbargli rancore per tanta ingratitudine. 2820 7 | un amico fidato.~Quadrio, rannuvolato ed annuente col capo alle 2821 7 | fui chiamato dal mio amico Raoul Rigault, prefetto di polizia 2822 9 | è mosso da libidine, da rapina, da sete infame di impero; 2823 11| Saccheggi, incendi, assassini, rapine. Arresti in massa di contadini 2824 3 | alla presenza di tutte le rappresentanze di tutte le armi dell'esercito.~ 2825 11| prototipo. In Cina egli è stato rappresentato da Modugno, accusato al 2826 8 | consigliere provinciale di Pisa, rappresentava il collegio di Pontedera, 2827 8 | aggredito dagli avvocati che rappresentavano la Corte. Egli non si è 2828 7 | spaziosa, la bocca piccola, raramente sorridente, forse perchè 2829 11| Sono stati dei briganti.~Un ras qualunque, come l'Aluea, 2830 9 | grigio chiaro, foderato di raso, rovesciato sulle spalle 2831 9 | Garibaldi stesso era divenuto rauco. Cessate il fuoco! Non fate 2832 2 | vigliaccheria di avere processato a Ravenna 800 persone firmatarie di 2833 8 | perchè si procedesse contro i reati di sangue».~Impotente a 2834 8 | testa con aria di sfida. I reazionari protestavano, dicevano la 2835 3 | ex fuggiasco di Varese, reazionario, capace di tutte le cattive 2836 7 | Wolff.~Appena giunto, mi recai alla Villa Nathan sul lago, 2837 8 | Cucchi — il quale l'ha fatta recapitare alla Commissione d'inchiesta.~ 2838 10| della spada di Macola gli ha reciso la carotide. In un minuto 2839 4 | volta, che approvando il reclutamento di un esercito di mercenari, 2840 4 | imperiale. I suoi ministri ne redassero la cessione con la fraseologia 2841 4 | La Convenzione era stata redatta e firmata da Napoleone III 2842 6 | costui si è infiltrato nella redazione repubblicana del Vermorel, 2843 10| vie e nei ritrovi, nelle redazioni dei giornali, negli ambienti 2844 11| malfattori in montura e in redingote, svaligiatori di classi 2845 11| dei Moltke. Sembrano tutti reduci da Austerlitz, da Waterloo 2846 9 | deputato e che poco prima aveva regalato il reame a Vittorio Emanuele. 2847 1 | in terra italiana che si regge a governo costituzionale, 2848 9 | ignorare a fianco della reggia la Rosina, divenuta in seguito 2849 1 | pausa ha soggiunto:~— I reggitori d'Italia son sepolcri imbiancati.~ 2850 9 | contessa Mirafiori e a Roma la regina morganatica. Chi ha dei 2851 1 | emigrazione la quale sui registri di polizia era indicata 2852 11| marescialli dei carabinieri, registro il Centanni. È stato decorato 2853 1 | disposizione. È tra quei due regnanti e tra i loro ministri che 2854 9 | ringraziava il donatore di regni con le palle regie e dileggiava 2855 3 | CORRENTI VISCONTI VENOSTA~GADDA~REIETTE LE ISTANZE DI 4000 CITTADINI 2856 7 | perchè per parlare delle mie relazioni col grande agitatore, dovrei 2857 4 | napoleonica era un rifiuto senza remissione. Non voleva che Roma divenisse 2858 2 | dei mediocri, che nati al remo presero la penna.~La pubblica 2859 10| dall'Austria.~La giustizia rende ancora servigi. Ma in quei 2860 1 | liberarla da ogni pericolo e renderla partecipe delle misericordie 2861 8 | scuotere il magistrato che rendeva servigi alla Corona, s'è 2862 8 | degli affari, i giudici rendevano dei servigi, la pubblica 2863 11| lo sgherro supponeva dei renitenti alla leva, dei briganti. 2864 8 | finito anche lui di morte repentina.~Poi è venuta la volta del 2865 7 | grande cospiratore.~— Allora, replicò il Quadrio, io condivido 2866 5 | deputato Varese giudicò le repressioni sanguinose cieche e violentissime.~ 2867 1 | polizia era indicata di idee repubblicane. Non fu questione di alcuna 2868 2 | di immondizia.~E dopo una requisitoria rimasta immortale, l'uomo 2869 9 | e non accordargli che la resa a discrezione.~L'accampamento 2870 6 | sullo stomaco dei servigi resi per la costruzione di questa 2871 12| questurini, tutti i soldati di residenza nei collegi.~Cose inaudite! 2872 3 | che li aveva consigliati a resistere alla volontà del paese e 2873 8 | uomini era nel prezzo.~Chi resisteva era colui che voleva vendere 2874 4 | usciti i Francesi, ci si respingerebbe a fucilate. Conosco troppo 2875 12| mozione Cairoli è stata respinta con 232 voti contro 121.~ 2876 5 | ha straziato, diffamato, respinto, decimato. La sua gratitudine 2877 13| vie digestive e delle vie respiratorie andando nell'America del 2878 1 | belletta. L'aria stessa che respiro è impura. Sente di cloaca.~ 2879 8 | accusa aveva il suo gerente responsabile. Il governo non potendo 2880 8 | fatti segno al sospetto. Non resta riputazione intatta. La 2881 5 | ha obbligato l'Italia a restituire i «briganti» ch'essa aveva 2882 1 | ad un'opera meravigliosa, restituita la pace alla Chiesa, mostrato 2883 1 | governo e le mie forze si restringeranno ad un'azione conservatrice 2884 8 | confinarla nella zona delle restrizioni.~Il Crispi era nel mistero, 2885 1 | era tutta un viperaio, una rete, un labirinto di sofismi. 2886 11| trent'anni, per delitti retroattivi, all'avvocato Molinari.~ 2887 2 | alcuno. Con lo sbruffo ai rettili della stampa e il bavaglio 2888 3 | ha scaricato un colpo di revolver sul tenente Vegezzi, che 2889 5 | reazione. Per salvarsi dalle revolverate, dalle sciabolate, dalle 2890 11| statisti manicomiali, tu mi fai riabilitare Ninco Nanco, Cipriano e 2891 1 | impedito al Rattazzi che voleva riabilitarsi di Aspromonte di mandare 2892 5 | nel reame che briganti. Riabilitiamo i briganti.~Riabilitiamoli. 2893 5 | Riabilitiamo i briganti.~Riabilitiamoli. Noi abbiamo veduto il ' 2894 10| birbaccioni e i mascalzoni hanno rialzata la testa. Senza di lui si 2895 2 | Ci vorrebbe un volume per riassumere le rampogne guerrazziane. 2896 6 | figura troppo complessa per riassumerla. Dai suoi inizii carbonareschi 2897 1 | avere più ostacoli per Roma, riassumeva l'ingratitudine reale per 2898 5 | che noi abbiamo citate, riassumono il sistema delle fucilazioni 2899 9 | non ho spazio che per il riassunto. Le forze garibaldine da 2900 8 | lasciato scompaginare. Ha ribadito le accuse. Non voleva che 2901 9 | il suo, è un appello alla ribellione, alla guerra civile. La 2902 3 | quella vittima ventenne non ricada su coloro che, a dispetto 2903 9 | camera subalpina. Caduto Ricasoli, Vittorio Emanuele lo ha 2904 8 | cointeressati. Poteva essere un ricattatore in permanenza. Poteva vendersi. 2905 4 | Nicotera, Crispi, Buoncompagni, Ricciardi, Bottero, Massari, Sella 2906 8 | rivoluzionario. Era un uomo ricco a milioni, era parente del 2907 3 | e mostrandomi disposto a riceverla, ho creduto usare ad entrambi 2908 3 | all'uscio del re. Non l'ha ricevuta. Suo marito aveva il cordone 2909 7 | ritornavate senza di lui, eravate ricevuti da una grande e bella signora 2910 5 | miseria, si fa brigante: richiede, vale a dire, alla forza 2911 1 | Cavour-San Martino — senza alcuna richiesta del governo austriaco (la 2912 4 | riconosciuto e che non ci riconosce, entrerebbe col nostro consenso 2913 4 | Il papa che non abbiamo riconosciuto e che non ci riconosce, 2914 9 | molto spaziosa, dalle pareti ricoperte di carte felpate, cascanti 2915 9 | ancora nell'aria. Tutti ricordano il suo viaggio trionfale 2916 3 | cippo numero 19.~Devo però ricordare Enrico Bignami, direttore 2917 1 | A Milano i croati, ve ne ricordate? La sommossa si è concentrata 2918 11| sentono più sicuri senza ricorrere alle leggi eccezionali, 2919 5 | con voce commossa: «Io ricorro a voi, o signori, perchè 2920 1 | contiene. Faccio di nuovo ricorso a Dio, e pongo nelle mani 2921 5 | Nel bosco di Lagopesole, ricovero di Ninco Nanco, c'era della 2922 1 | deciso in guisa da farmi ricredere da questa cara illusione, 2923 7 | bene informato.~Il tutto fu ricucito alla meglio. Dinanzi alle 2924 13| analfabetizzate, le più ridotte all'impotenza.~Nel meridionale 2925 9 | Varignano il suo appartamento si riduceva ad una camera «non molto 2926 1 | sgrassarle, ischeletrirle, ridurle pelle e ossa in nome del 2927 1 | furia di ipocrisia. Hanno riempite le prigioni italiane della 2928 10| tutti gli occhi si sono riempiti di lagrime. In tutte le 2929 10| Tutte le vigliaccherie sono rientrate nella vita pubblica, tutti 2930 4 | Avrebbe potuto e dovuto rifiutare il proprio assenso. Ma la 2931 7 | ereditato ventimila lire. Le ha rifiutate. Centinaia di rivoluzionari 2932 1 | un fatto compiuto, hanno rifiutato, non hanno voluto ascoltare, 2933 10| giornalismo milanese. Non rifiutavano mai una sfida. Hanno sfidato 2934 4 | convenzione napoleonica era un rifiuto senza remissione. Non voleva 2935 2 | lui. È lo specchio che lo riflette cerebralmente. Violento, 2936 13| nell'America del Nord a rifocillarsi, a rincarnarsi, a rifarsi 2937 2 | Emilio Treves che si era rifugiato come redattore politico 2938 7 | lago, ove sapevo che vi si rifugiava Mazzini.~Fui ricevuto da 2939 5 | stava meglio. Coloro che si rifugiavano nella «selva Grotte», dove 2940 2 | giornalismo fosse un asilo o un rifugio agli uomini di fama pregiudicata — 2941 8 | spese processuali e alla rifusione dei danni alla parte civile 2942 7 | chiamato dal mio amico Raoul Rigault, prefetto di polizia della 2943 9 | La responsabilità ed il rigore delle leggi cadranno su 2944 11| Tremiti, Porto Ercole, rigurgitavano di odiatori di cappedda. 2945 8 | delle diciasette ricevute rilasciate al commendatore Balduino 2946 8 | Tempi veramente borgiani!~Rileggendo le mie note dei tempi borgiani, 2947 8 | hanno potuto far denari rimanendo assenti al momento della 2948 11| delle sue ganze. Se volete rimanere nell'esercito, potete salire 2949 8 | a sapere che gli omicidi rimanevano impuniti come nei tempi 2950 10| che è nella storia, che rimarrà nella storia.~Alla loro 2951 7 | vostra venuta a Lugano...~E rimase pensoso come persona che 2952 3 | avvenimento ne sono come rimaste intrise.~Vivo nel sogno. 2953 9 | Garibaldi, per evitarle, si rimise in cammino, passando coi 2954 5 | piemontese negli uni gialla di rimorsi e negli altri estenuata 2955 10| Tutti loro hanno suscitato rimpianti, rincrescimenti, momenti 2956 6 | scarcerazione sono stati rimproverati. Amnistiare un uomo è il 2957 13| del Nord a rifocillarsi, a rincarnarsi, a rifarsi l'esistenza.~ 2958 8 | il giovane Scotti. Egli, rincasando, aveva avuto la disgrazia 2959 10| hanno suscitato rimpianti, rincrescimenti, momenti gloriosi o epici. 2960 11| garibaldini ad Aspromonte per ringraziarli di avere arricchita la corona 2961 8 | corrotto l'altro. Bastogi aveva ringraziato Susani con un milione e 2962 3 | dalla Perseveranza, dal Rinnovamento, ecc.~Durante i tre mesi 2963 1 | particolari della lettera, per non rinnovellare il dolore che una prima 2964 1 | poveraglia rurale hanno rintronato in tutte le teste ed in 2965 5 | orrori basterebbero a far rinunciare all'onore di chiamarsi italiani, 2966 4 | Parlamento a Firenze, voi rinunciate — diceva — a Roma, capitale 2967 1 | Roma, ecco che allora si riode il grido di dolore ed ecco 2968 3 | contribuenti e far tacere i riottosi della fame a colpi di fucile.~ 2969 5 | alleviati, di ingiustizie non riparate, ed un insegnamento morale 2970 9 | labbra rossastre, occhi riparati dietro le lenti del miope, 2971 4 | arma da fuoco. L'ispettore riparava sollecito nell'andito stesso, 2972 3 | Altrove la scena si era ripetuta. Il quarantaduesimo di fanteria 2973 9 | scoperto il capo gridando ripetutamente: Viva l'Italia! Non fate 2974 2 | amnistia del tiranno, ha ripetuto che per lui la repubblica « 2975 4 | battaglioni sotto i portici, a riposo, dinanzi ai fasci dei fucili. 2976 10| resto è saputo. Alla terza ripresa la punta della spada di 2977 7 | semplice curioso era inutile di ripresentarvi una seconda volta, a meno 2978 8 | prego gli altri giornali di riprodurla».~ ~Lo stile è del soldato 2979 1 | Apostolica Benedizione, e riprotesto alla Santità Vostra, i sentimenti 2980 9 | ipocrisia. Sconfessava, negava, ripudiava. Garibaldi accorso a Genova 2981 11| cinquantenario che con una ripugnanza indicibile. L'Italia non 2982 3 | crudeltà, aggravata prima dalla ripulsa e poi dalla apparente ingiuria 2983 10| ricordiamo tutti. Non si risale che di tredici anni. Felice 2984 2 | lotta cavallottiana se non risalendo ai suoi primi anni professionali. 2985 8 | certo Eller.~Sono state riscattate tutte a contanti. I cointeressati, 2986 8 | ricevute. Ne aveva negoziato il riscatto col Corsale e coll'Ellero, 2987 3 | reale. Nessuna risposta. Ha riscritto. Silenzio come prima. Disperata 2988 4 | stesso sportello del tesoro a riscuotere la lista civile.~Petruccelli 2989 7 | chiusi nel più prudente riserbo.~Fui spogliato: i miei abiti, 2990 8 | La Camera deve procedere risolutamente con un atto solenne di moralità. 2991 11| Baratieri aspettava il «momento risolutivo» per mandarlo all'altro 2992 10| Chi lo ha grosso è più rispettabile. È l'epopea del ventre. 2993 4 | domandano sovente per diventare rispettabili.~Ascoltatemi senza fremere. 2994 3 | urli sediziosi.~Non è stata rispettata che la «Perseveranza», perchè 2995 10| dicendo: Coscienze inquiete, rispettate le coscienze tranquille. 2996 8 | pubblica. Molti nomi sono stati rispettati, molte cose taciute. A udirne 2997 11| Ocalè-Cusai — l'indigeno più rispettato dell'Eritrea, come scriveva 2998 1 | sentimenti del mio profondo rispetto.~«Di Vostra Santità.~«Umiliss. 2999 11| Cavour. Chi è Cavour? Lascio rispondere Guerrazzi suo contemporaneo. « 3000 4 | interrogato su questa questione risponderebbe: sì». (Il presidente del 3001 9 | Viva Mazzini! Garibaldi rispondeva Viva Vittorio Emanuele! 3002 8 | del Mancini il teste ha risposto con una lista dei morti 3003 8 | i presenti, meno tre. I risultati non furono tali da pacificare