Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] significata 1 significato 1 signor 79 signora 96 signore 35 signori 5 signorie 3 | Frequenza [« »] 96 ad 96 ch' 96 nel 96 signora 93 ella 90 tanto 87 cosa | Ippolito Nievo Antiafrodisiaco per l'amor platonico IntraText - Concordanze signora |
Capitolo
1 II | troppo in viso una giovine signora, che a quel che pare aveva 2 II | passare alla seconda, alla Signora Ottavia, la quale Signora 3 II | Signora Ottavia, la quale Signora Ottavia faceva gesticolare 4 II | tale è, e sarà sempre la Signora Ottavia per chi non è astrologo.~ 5 II | Non si può dire così della Signora Egiva, la quale è l'ultimo 6 II | epilogo se vi piace. La Signora Morosina ha qualche buona 7 II | cosa è sopportabile. Nella Signora Ottavia calano le buone 8 II | regolare. Finalmente nella Signora Egiva rovinano a precipizio 9 II | caro. Resta la Mamma, la Signora Marianna, coi suoi quarant' 10 II | sopracciglio sinistro. Resta la Signora Nonna, cogli occhiali sopra 11 IV | e giova credere che la Signora Morosina trovasse nel suo 12 IV | pieno di speranza, perché la Signora Morosina aveva fatto una 13 IV | minuta figuraccia della Signora Ottavia guizzò nella camera. 14 IV | preso un granchio, e che la Signora Ottavia differiva essenzialmente 15 IV | differiva essenzialmente dalla Signora Morosina. Una tale scoperta 16 IV | Savojarda!~Bisogna dire che la Signora Ottavia si fosse fermata 17 IV | una maschera. II) Che la Signora Ottavia era più bella, più 18 IV | più buona, più brava della Signora Morosina: e ch'ella aveva 19 IV | fiamma seconda! — E poi la Signora Ottavia aveva assorbito 20 IV | portento! Dunque? Sia per la Signora Ottavia — e dopo aver considerato 21 IV | ciò, Augusto decise che la Signora Morosina lo aveva corbellato. 22 IV | ricevere questa lettera la Signora Ottavia si sentì commossa 23 IV | Ottavia? le dimandò la Signora Marianna al vederla venire 24 IV | nostro Augusto, ed alla Signora Ottavia col mêle, e col 25 V | Tanto più che le rose della Signora Bettonica non erano bottoncini 26 V | disegnare delle figurine alla Signora Ottavia, ed ad abbozzare 27 VI | VI~ ~Dialogo~della Signora Ottavia~con Mastro Gionata 28 VI | Più leggiera quella mano, Signora Ottavia! — più leggiera 29 VIII | virtù, e le perfezioni della Signora Ottavia, ed io gli rispondeva 30 IX | non soltanto contemplai la Signora Ottavia, ma vidi la Signora 31 IX | Signora Ottavia, ma vidi la Signora Egiva ed ammirai Madamigella 32 IX | e per incidenza della Signora Morosina; il giorno dietro 33 IX | per caso pensai molto alla Signora Morosina; il dopo pranzo 34 IX | di ottica... morale. La Signora Morosina rideva sempre — 35 IX | occhiate alla sfuggita. La Signora Egiva disse in tutta confidenza 36 IX | loro una bella giornata. La Signora Ottavia amava tanto svisceratamente 37 IX | unanimità la mozione della Signora Ottavia di farlo latore 38 X | abbondante dose! — Figuratevi la Signora Fanny che avesse in sé qualche 39 X | a far d'occhiolino alla Signora Angiolina che abitava dirimpetto 40 XI | panegirico dei vostri amori colla Signora Fanny, mentre per guarire 41 XII | di far le sue nozze colla Signora Ottavia, e di congratularsi 42 XII | Nell'andito trovammo la Signora Nonna che zoppicava per 43 XII | buttai diverse occhiate alla Signora Morosina, che tranquillamente 44 XII | Ottavia si era eclissata, la Signora Mamma, il Signor Papà, i 45 XII | per le femmine, amava la Signora Melliflua figlia primogenita 46 XII | vespa intorno al miele. E la Signora non diceva niente, e sperava 47 XIII | tener loro compagnia. La Signora Ottavia rideva per mostrar 48 XIII | mostrar meglio i denti, la Signora Egiva rideva anch'essa perché 49 XIII | Morosina mi domandò di che Signora aveva parlato, e se il rimedio 50 XIII | sera del divertimento, la Signora Ottavia suonò con tutta 51 XIII | dichiarare il mio Amore per la Signora Morosina, dicendo, che queste 52 XIII | malinconica, e alla terza la Signora Mamma facendo cadere il 53 XIII | lettera umilissima della Signora Ottavia recapitatagli per 54 XIV | incidente? Si disse che la Signora Ottavia era stata solletticata 55 XIV | e che dopo quel tempo la Signora Ottavia avrebbe potuto disporre 56 XIV | disporre della sua mano. La Signora Ottavia non era tanto paziente, 57 XV | nessun assalto contro la Signora Morosina. Ma pur conveniva 58 XV | compassionevole esclamazione — Signora Morosina! e finiva coll' 59 XV | intenzioni — la passò alla Signora Ottavia — questa alla Morosina, 60 XV | e per l'immediato della Signora Ottavia.~La Morosina lo 61 XV | sentenza d'un terzo.~La Signora Mamma d'una austerità esemplare 62 XVI | dovrebbe ancora lasciarli alla Signora Corinna — perché giova credere 63 XVI | molti che trovarono nella Signora Rosina una larga appagatrice.~— 64 XVI | tabacco, se non forse la Signora Melliflua. Io gli dissi 65 XVI | E venni a sapere come la Signora Melliflua (che probabilmente 66 XVI | sul cuore verginale della Signora Melliflua.~— Il diritto 67 XVIII| resto della famiglia, e la Signora Mamma e le Signorine dovettero 68 XVIII| i nostri interessi, e la Signora Mamma fingeva d'ignorarlo 69 XIX | dell'anima tutta carne della Signora Egiva. Seppimo finalmente 70 XIX | se le sue pretese sulla Signora fossero fondate, o no, mi 71 XIX | il vero scheletro della Signora Ottavia.~— Venite, o buone 72 XIX | ebbe gli esempi della sua Signora Madre che si offriva modestamente 73 XIX | avevano unito Anonimo alla Signora Ottavia per cui saltò a 74 XIX | Torototella faccia affari colla Signora Ottavia.~— Cosa, Cosa! — 75 XIX | fatti la mezzana, cioè la Signora Ottavia che a mio gusto 76 XIX | sanno solamente lui, la Signora Ottavia, e Domeneddio; ma 77 XIX | pel povero amante della Signora Ottavia, che forse in quel 78 XIX | Dottorino se l'intendeva colla Signora Ottavia, e di sottovento 79 XIX | scherzevole, e sarcastico alla Signora Ottavia per persuaderla 80 XIX | veduto in quel giorno la Signora Ottavia! Certo voi, amici, 81 XIX | individui. Venne poi la Signora Mamma — essa mi chiese nuova 82 XIX | interlocutrici, e siccome la Signora Morosina cantava da soprano, 83 XIX | così altitonante, che la Signora Ottavia forse perché indebolita 84 XIX | poveretta in quel giorno che la Signora Mamma in tutta confidenza, 85 XIX | udito di quale ingenuità la Signora Volpe cospergeva il suo 86 XIX | fra i piedi.~Qui tacque la Signora Mamma, ed io arguii che 87 XIX | così per creanza alla mia Signora la prossima partenza, m' 88 XX | potermela cavar con onore.~La Signora Ottavia nel vedermi si lasciò 89 XX | mostrai di sasso, e se la Signora Morosina non fosse stata 90 XX | sott'occhio a ogni gentile Signora, e che le mandai tantosto 91 XX | e quattro lettere alla Signora Morosina, fino a che seppe 92 XX | avere le mie. Ma la povera Signora voleva proprio meritarsi 93 XX | avviai verso la casa della Signora Morosina. Quello che mi 94 XXII | per carità!~Anonimo. — La Signora Teofila a braccietto col 95 XXII | Le lettere le lascio alla Signora perché ne faccia buon uso 96 XXII | insomma, che cosa è questa Signora Morosina?~Incognito. — Il