Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammorzasse 1
amo 6
amor 20
amore 76
amoreggiava 1
amorevolissimo 1
amori 9
Frequenza    [«  »]
80 me
79 quel
79 signor
76 amore
76 cui
76 ottavia
75 questo
Ippolito Nievo
Antiafrodisiaco per l'amor platonico

IntraText - Concordanze

amore

   Capitolo
1 II | certo nella Costellazione d'Amore.~— Sapete, mio bel Signore, 2 II | Madonna Natura ha inventato l'amore. Volete che vi descriva 3 III | di miglioramento perché l'amore non fa sudar freddo. Una 4 IV | condizione che fa parer l'amore una necessità — egli ronzava 5 IV | quei benedetti pensieri di amore, che seguitano a far la 6 IV | canagliume dei Gamberi cotti.~L'amore disperato, o sentimentale 7 IV | ogni due, tre giorni, e l'amore lo martirizzava sempre; 8 IV | cosa non si diventa per amore... — E aveva ragione poiché 9 IV | svariatissima di un anno d'amore: ma gli è un amore tanto 10 IV | anno d'amore: ma gli è un amore tanto scevro di nuvoli che 11 IV | lo stomaco. Diffatti un amore tanto sereno fu per loro 12 V | mano coglieva quelle rose d'amore che mandano un profumo tanto 13 VIII | domestici penati: Anonimo per amore dell'Ottavia, ed io per 14 IX | era un manifesto segno d'amore, poiché le ragazze innamorate 15 IX | teneramente dal roseo laccio d'amore. Fortunati loro che non 16 IX | ed ossacos'è dunque l'amore? — Domandatelo a loro che 17 IX | tra le dolcezze del nostro amore, e le dolcezze della polenta, 18 X | sangue conservò il fuoco dell'amore, che un'ora prima lo faceva 19 X | incastrare questo secondo amore nella storia del primo! — 20 X | resistere l'impalpabilissimo amore che aveva recato meco dal 21 X | violenti. — Vane scuse d'un amore colpevole! — dirà taluno — 22 X | e quel virgineo pegno d'amore riuscì tanto nuovo a' miei 23 X | platonico dopo cinque minuti di amore strettamente terreno! Ma 24 X | creda al platonismo dell'amore in questo secolo corrotto, 25 X | versarono quei caldi lagrimoni d'amore, e il mio cuore palpitava 26 X | pieno di riconoscenza, e d'amore — il sorriso tremolava sul 27 X | quaggiù! — Tu hai compreso l'amore per un sacrificio, e mi 28 X | chiaccherano d'abnegazione, e d'amore, e nell'estremo fervore 29 X | pure va detta! che il mio amore si regola a miglia, e che 30 XI | imprecare fino al nome d'amore?~— Eh, Eh! mio caro! l'amore 31 XI | amore?~— Eh, Eh! mio caro! l'amore non è sempre uno, né sempre 32 XI | contenti, che provai nell'amore materiale, e terreno della 33 XII | Prologo ovvero preparativi~all'amore~ ~Riprenderò dicendovi qualche 34 XII | idoletto ideale, il mio amore si risolse in acqua fresca? 35 XII | E poi non era forse l'amore inaffiato da qualche sorso 36 XII | notate ch'ei faceva all'amore colla caffettiera), il piccolo 37 XII | discioglie. Uno va a far l'amore; un altro a bere un caffè; 38 XIII | donzelle da certi slanci d'amore dei giovinotti. Il povero 39 XIII | La più bella dote dell'amore esser il mistero, non doversi 40 XIII | con ciò di riconquistare l'amore perduto della fanciulla. 41 XIII | Finii col dichiarare il mio Amore per la Signora Morosina, 42 XV | Aprile in cui fanno all'amore anche i gatti, senza ch' 43 XV | potenza soprannaturale dell'amore che scrisse mille sentimenti 44 XV | doveva interrogare, il vero amore può egli dissimulare? — 45 XV | metafisicamente la gran simpatia dall'amore? e che gentilezza il dir 46 XV | venerazione quel caro pegno d'amore nel mio portafoglio, ed 47 XV | questa seconda lettera l'amore si pronunciava più etereo 48 XV | escandescenze al soverchio suo amore, che io mi figurava, e con 49 XV | respirate quelle fiamme d'amore che io bevea tanto cocenti, 50 XV | carattere, ella ondeggiava dall'amore di romanzo all'amore di 51 XV | dall'amore di romanzo all'amore di vaudeville. Ella anelava 52 XV | del primo! — Tartufo dell'amore ella nascondeva sotto le 53 XV | diavolo, battezzando per amore celestiale, e divino, una 54 XVII | innamorati, se voi sapeste che l'amore è un camaleonte, che varia 55 XVII | se vi sembra che il loro amore si raffreddi dopo due settimane, 56 XVII | Già ne' miei amori, nell'amore di Anonimo, e de' miei amici 57 XVIII| poco a poco tutto il mio amore s'era convertito in un esercizio 58 XIX | faceva il lezioso — parlava d'amoresospirava amaramente, 59 XIX | prisma mutava in vanni d'amore, e in raggio di luce le 60 XIX | accertandolo che la fine di quell'amore gli faceva lo stesso effetto 61 XIX | d'acqua sull'incendio d'amore che cominciava a concentrarsi 62 XIX | ricompensa di quattro anni di amore?~— D'una mezza capitolazione — 63 XIX | amato per tanto tempo d'un amore tanto puro, quanto immeritato!~ 64 XIX | il primo colloquio dell'amore mio, in cui l'eloquenza 65 XIX | epistolare cessò — sicché il mio amore ch'era prima ideale e poi 66 XIX | Torototella avesse fatto l'amore solo epistolario colla Morosina.~— 67 XX | XX~ ~Addio amore~ ~Addio Amore! così dissi 68 XX | XX~ ~Addio amore~ ~Addio Amore! così dissi fra me, e me 69 XX | patria m'accorsi che il mio amore per la Morosina non era 70 XX | sua indifferenza. Addio Amore! Ma come formular quest' 71 XX | gli effluvi possibili dell'amore.~Io me ne andai persuaso 72 XX | invece una predica sull'amore conjugale, e sulla fedeltà 73 XX | scioglimento drammatico del mio amore per poterlo poi scrivere 74 XXII | pracmatica!~Stracotto. — Viva l'amore senz'astrazione!~Incognito. — 75 XXII | tutti noi. Egli piglia l'amore senza astrazione. Egli sposa 76 XXII | Celibi, nubili, e maritati! Amore ci vuole come lo intendeva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License