Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] significato 1 signor 79 signora 96 signore 35 signori 5 signorie 3 signorina 6 | Frequenza [« »] 35 ogni 35 poiché 35 quelle 35 signore 34 bene 34 colla 34 fosse | Ippolito Nievo Antiafrodisiaco per l'amor platonico IntraText - Concordanze signore |
Capitolo
1 I | saltato addosso, mio bel Signore Stracotto, che dimenate 2 II | ed Augusto1, cioè tra il Signore che ora vi parla, ed il 3 II | che ora vi parla, ed il Signore di cui poco fa vi parlava.~ 4 II | Amore.~— Sapete, mio bel Signore, che primo obbligo degli 5 IV | lumache. Suppongo che il Signore non sia come certi Romanzieri, 6 VIII| e siccome un dì prima un Signore di quei dintorni ci aveva 7 IX | ebbi l'Eroismo di nostro Signore per durarvi quaranta giorni, 8 IX | milleottocentoquarantottesima Nascita di nostro Signore, quando io m'avviai verso 9 IX | Annunciai perentoriamente alle Signore la mia vicina partenza; 10 IX | nostri ringraziamenti alle Signore, dimenticando il povero 11 X | sperato — un incontro colle Signore, che uscivano dalla Chiesa 12 X | nella mia Morosina. — Grazie Signore — a rivederla — Buon viaggio! 13 X | sia corso di trotto dalle Signore a perorare la mia causa. 14 XII | raccontò che in casa delle Signore, bazzicava un certo Dottor 15 XII | andassimo alla campagna delle Signore, a passarvi un pajo d'orette. 16 XII | al cuor dell'inverno. Le Signore parlarono di ritornare alla 17 XII | soltanto le gambe!...~Benché le Signore fossero alla città, pure 18 XIII| meglio appuntata. Le nostre Signore non frequentavano il mondo, 19 XIII| dal vario spirito delle Signore, e alle volte quattro frasi 20 XIII| Filostrato alcune amiche delle Signore che erano curiosissime dei 21 XIII| vocali ad ogni Mercoledì. Le Signore furono invitate ad intervenirvi, 22 XIII| sala era più affollata — le Signore più numerose — i giovanotti 23 XIII| dell'Accademia. Vi trovai le Signore allegrissime, corteggiate 24 XIII| di non allontanarmi dalle Signore di troppo. Le raggiunsi 25 XIII| fare spesse visite alle Signore, di osservarle attentamente, 26 XIX | dissuggellata (così diceano le Signore). Non volendo decidere se 27 XIX | trottai a far visita alle Signore. Direi sfacciatamente una 28 XIX | entrò nelle orecchie delle Signore alla maniera d'un fulmine, 29 XIX | tempo dopo quelle brave Signore a furia di fiutare nelle 30 XXII| Sbirri.~Incognito. — Scusi signore è mio!~Stracotto. — Non 31 XXII| vostra spedizione dalle Signore per sapere di quelle tali 32 XXII| tornai indietro!... quelle Signore sono cause perpetue di repulsione 33 XXII| Incognito. — Eran le tre Signore che vidi in teatro, sedenti ( 34 XXII| Anonimo. — Come, come: le Signore furono a quella Accademia? 35 XXII| Tutto si riduce a questo. Le Signore erano in Teatro, e mi han