Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oca 1
occasione 1
occasioni 1
occhi 35
occhiacci 1
occhiaje 1
occhiali 1
Frequenza    [«  »]
36 far
35 ah
35 dire
35 occhi
35 ogni
35 poiché
35 quelle
Ippolito Nievo
Antiafrodisiaco per l'amor platonico

IntraText - Concordanze

occhi

   Capitolo
1 II | voi, ma la bocca, e gli occhi, e tutto il resto — il che 2 II | nella bocca, e stretto negli occhi quadrava mirabilmente al 3 II | un po' sporgente, e con occhi castani a fior di testa 4 IV | perché nell'ultima visita gli occhi della Morosina gli eran 5 IV | digestione, ed aveva gli occhi lucidi come due stelle. 6 IV | pianoforte, e lo fissava cogli occhi tanto aperti come due lanterne.~ 7 IV | guancie un po' colorite, e gli occhi alquanto indecisi: perché 8 IV | assorbito colle lagrime agli occhi tutta la predica; chi non 9 IV | sarebber venute le lagrime agli occhi. Cosa hai, Ottavia? le dimandò 10 V | bocca, e sbarravano gli occhi. I quattro miseri derelitti 11 VII | Ammiccatemi solo cogli occhi, ed io vi declamo una tragedia 12 IX | giorno (per disgrazia) i miei occhi avevano ciò che si disse 13 IX | delle cose pubbliche, gli occhi trattavano delle private. 14 IX | ben bene stropicciato gli occhi, trovassi la Morosina di 15 IX | tenersi l'ombrello davanti gli occhi, sicché dei tre soli che 16 X | loro code di seta. I miei occhi diradarono la nebbia della 17 X | brunetta grassoccia dagli occhi celesti che spuntava da 18 X | malora, era sempre li con due occhi ispaventati, e supplichevoli, 19 X | una bella giovinetta dagli occhi, e dai capelli neri, snella, 20 X | vengono ancora le lagrime agli occhi, massime se son seduto presso 21 X | camino che m'affumichi gli occhi, come ora che scrivo. Io 22 XV | lessi la mia fortuna negli occhi gongolanti dell'amico... 23 XV | una parte attiva! Negli occhi torbidi, ed inariditi della 24 XVI | confidare i miei arcani agli occhi freddissimi del distributor 25 XVIII| giardino, senza che gli occhi materni fossero pronti 26 XVIII| occuparsene sotto i suoi occhi. Egli s'era quasi impietrito 27 XIX | che si stropicciava gli occhi per renderli rossi e l'Ottavia 28 XIX | si sognava dei suoi begli occhi.~— E ci crede lui a queste 29 XIX | questa dubbiezza alzai gli occhi, e soggiunsi: Che magnifiche 30 XX | sopraciglia, e tanto sbarrai gli occhi che alla fine pervenni ad 31 XXI | statura, rosso in viso, occhi e capelli castani, barba 32 XXII | perché mi guardate con quelli occhi così severi? vorreste rimproverarmi? 33 XXII | Incognito. — Aveva gli occhi lucidi lucidi, e un po' 34 XXII | segni d'inchiostro sotto gli occhi!...~Stracotto. — Poveretta, 35 XXIII| Comanda il caffè?~Apro gli occhi; sono in letto. Ah, guardo.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License