Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dirà 1
diradarono 1
dirai 2
dire 35
direi 1
diremmo 1
direte 2
Frequenza    [«  »]
37 verso
36 far
35 ah
35 dire
35 occhi
35 ogni
35 poiché
Ippolito Nievo
Antiafrodisiaco per l'amor platonico

IntraText - Concordanze

dire

   Capitolo
1 II | è astrologo.~Non si può dire così della Signora Egiva, 2 IV | Maestà Savojarda!~Bisogna dire che la Signora Ottavia si 3 IV | d'Augusto. Bisogna anche dire che le pesasse il capo, 4 IV | sapeva quale — ma torno a dire, qualunque ella fosse, l' 5 IV | tradotte in burlesco volevano dire presso a poco così: Ottavia 6 IV | Quando dico ingrassava voglio dire ingrassava! — e se vorrò 7 V | seguitar l'opera sua, vale a dire a dissanguare i poveri padri 8 VI | un qualche servigio, per dire poi a suo tempo: Anch'io 9 IX | mi innamorai: benché, per dire il vero, dopo avermi ben 10 IX | sito più acconcio, vale a dire sotto la coda. A quanti 11 IX | della strada, e bisogna dire che noi avessimo lasciato 12 IX | ciera al tuo... cosa devo dire, se per lei mi sarei accontentato 13 X | del Crocifisso; e convien dire che la Morosina avesse deposto 14 X | viaggio più allegro per non dire pazzo tra me, ed Anonimo — 15 X | però io, e non lo voglio dire perché gli è un incantesimo 16 X | cane di guardia che volea dire — Il passaporto! — Il passaporto! 17 X | viaggiatori! — poiché a vero dire il passaporto li mette tutti 18 X | breve che io non voglio dire, ma che era bella, e bella, 19 X | altrettanto sulla tema di dire bugia.~Quante graziose passeggiate 20 X | proverò nemmeno. Basta il dire che mia Madre mi consigliò 21 XII | sole volte la bocca per dire un sì, ed un no. O come 22 XII | loro ronzino; per cui posso dire che anche le gambe hanno 23 XII | fanciulle. Poiché è vano il dire che io pure aveva trasportato 24 XII | futuro. Quello si poteva dire un amor pacifico! — vedremo 25 XIII | dote: venendovi con ciò a dire, che le sue figliole per 26 XIV | che andrete a rischio di dire una verità.~ 27 XV | sconsolante verità, mi basti il dire, che la Morosina non ha 28 XVI | Non solamente! saltò a dire Matusalem; ma quello dei 29 XVIII| modello di plastica, io posso dire di aver goduto in quel giorno 30 XIX | in quei siti; e bisogna dire che il cuore sia d'un peso 31 XIX | Ottavia per cui saltò a dire con tutta la franchezza 32 XIX | Scioperati! — entrò a dire la Morosina — dire che noi 33 XIX | entrò a dire la Morosinadire che noi ce la divertiamo 34 XXII | Divinità!~Anonimo. — Vale a dire?~Incognito. — Credete ch' 35 XXIII| Conclusione~ ~Mi sentii a dire: Comanda il caffè?~Apro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License