Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] beltà 2 ben 15 benché 14 bene 34 benedetta 5 benedetti 1 benedetto 2 | Frequenza [« »] 35 poiché 35 quelle 35 signore 34 bene 34 colla 34 fosse 34 giorno | Ippolito Nievo Antiafrodisiaco per l'amor platonico IntraText - Concordanze bene |
Capitolo
1 III | sudori freddi?~— Ma questa va bene, Signor mio! Coraggio! è 2 IV | infinite perfezioni. Ho stimato bene di premettere questo cicaleccio 3 IV | posizione, ed ella pensò bene di venirsi a piantare alla 4 IV | amava puramente; e sapete bene che il sostenere d'amarne 5 V | giudicò che le sarebbe andata bene una buona stretta di più. 6 V | scipite che non distinguono il bene dal male!~La chitarra, e 7 VI | ombra! — così! — basta! — va bene! — Ah cari i miei due allievi!~— 8 VI | d'imitarlo. Io voglio un bene dell'anima a quel giovane! — 9 VI | un pochino: una ragazza bene educata. Del resto, al diavolo 10 IX | stesso dì, pure mi guardai bene dal ripetere la stessa cosa, 11 IX | il vero, dopo avermi ben bene stropicciato gli occhi, 12 IX | a Madama Morosina. Nota bene che avevamo con noi un bastarduccio 13 X | forza — e vi riuscii tanto bene che dopo pochissimo tempo 14 X | ce la intendevamo tanto bene per di dietro alle sue spalle, 15 X | una cosa per imprimerla bene nella testa come un Maestro 16 X | mano.~Anonimo (ci s'intende bene), di tratto in tratto scriveva 17 X | autorità in quei paesi parve bene ch'io avessi bisogno di 18 XII | riverisco di là. È sempre stato bene? benissimo! e lei, e lui, 19 XII | benissimo! e lei, e lui, e loro? Bene. — Io ho avuto un raffreddore; 20 XII | e chi finalmente pensa bene di non far niente.~Io mi 21 XII | della via, pure pensammo bene di ricoverarci sotto il 22 XIII | di abilità — perché si sa bene il proverbio: Chi spegne 23 XIII | di mediatore, che tanto bene ei m'aveva prestato durante 24 XIII | certamente mi voleva un bene sviscerato — ma ch'ella 25 XIII | male dell'Ottavia, e molto bene di sé, e giurò che non l' 26 XIV | tanto paziente, e credette bene di aggiustarsi ancora con 27 XVI | forniremmo di saggi consigli pel bene dell'anima tua!~— E dove 28 XVIII| fingeva d'ignorarlo pel bene delle figliuole, che ella 29 XVIII| a quello, e sapeva tanto bene infiorarli tutti con una 30 XIX | farlo, ma non ci riescì bene. Io mi ci provai due giorni 31 XIX | Ottavia gli farebbe assai più bene che una botte di tamarindo. 32 XIX | Morosina: m'accorsi tanto bene d'un tal mio cangiamento, 33 XXII | sorridendo un bacio).~Baritola. — Bene — Benone, immenso! — Viva 34 XXII | Ti raccomando di sposarla bene.~Grisostomo. — Inutili esortazioni!