Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bull 1
buoi 2
buon 28
buona 29
buone 12
buoni 4
buonissima 2
Frequenza    [«  »]
30 ti
30 viaggio
30 volta
29 buona
29 ciò
29 colle
29 mondo
Ippolito Nievo
Antiafrodisiaco per l'amor platonico

IntraText - Concordanze

buona

   Capitolo
1 II | Augusto, ed un augurio di buona riuscita, per coloro che 2 II | Signora Morosina ha qualche buona qualità e qualche pretesa, 3 II | non veggo in lei che una buona zitella, come si dice. — 4 IV | Morosina aveva fatto una buona digestione, ed aveva gli 5 IV | Ottavia era più bella, più buona, più brava della Morosina, 6 IV | Ottavia era più bella, più buona, più brava della Signora 7 V | sarebbe andata bene una buona stretta di più. Calò al 8 V | Immaginatevi come fu beata la buona donna di vederlo arrivare, 9 VI | Anonimo è il secondo. Che buona volontà! — Durar sette ore 10 IX | Ah Morosina, Morosina fa buona ciera al tuo... cosa devo 11 X | una sola ricetta — con una buona colazione; si attacca il 12 X | bestemmie più comiche, e di più buona grazia. Anonimo non sapeva 13 X | più felice seduto su una buona scranna immerso nella contemplazione 14 X | all'allegrezza di quella buona novella, e per goderla con 15 X | non sapeva che ogni cosa buona di quaggiù ha un confine! — 16 X | Messomi in viaggio con una buona compagnia d'amici vi arrivai 17 X | mio ciabattino per lasciar buona fama di me in quei paesi, 18 X | simpatia leggiera per quella buona ragazza.~Ristetti un poco, 19 XII | tutta la serenità della buona coscienza. O Morosina, era 20 XII | esser necessario ad aver buona fama in società, che un 21 XII | Morosina si dimostrò un'assai buona infermiera di se stessa. 22 XV | possibile gli amori con una buona inanellata, e del dovere 23 XVI | aggiunto il condimento della buona compagnia.~Quando ci portarono 24 XVIII| inosservati da tutti un'ora buona! — Immaginatevi come la 25 XVIII| infiorarli tutti con una buona dose di strafalcioni, ch' 26 XIX | Ottavia non ebbe ella una buona educazione? non ebbe gli 27 XIX | con tutta la franchezza e buona fede immaginabile: — A proposito, 28 XIX | alle Suore Reverende la buona bambina, e ci eravamo bastantemente 29 XIX | Ma le aveva tuttora, e di buona misura.~Ma qual confusione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License