Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] primi 3 primiera 1 primitiva 1 primo 26 primogenita 3 principalmente 1 principiar 1 | Frequenza [« »] 26 ho 26 lettere 26 no 26 primo 26 su 26 tutte 25 lei | Ippolito Nievo Antiafrodisiaco per l'amor platonico IntraText - Concordanze primo |
Capitolo
1 II | Sapete, mio bel Signore, che primo obbligo degli amici è la 2 II | felice notte fruttò pel primo mese la consueta luna di 3 II | certamente che vi sia un Dio. Primo: perché tutti lo hanno detto, 4 IV | cuori piagati!~In quanto al primo punto bisognava rassegnarsi 5 V | arrabbiati che l'urto del primo lo buttò per terra, e gli 6 V | Congresso di Vienna. Il primo che aveva fatto il boia 7 V | Compagnia di Cavallerizzi; IV: Primo sarto dei facchini di dogana; 8 VI | Questo fu il primo dialogo fra Mastro Gionata, 9 VIII | assolutamente. Indovinate il primo conoscente che abbracciai 10 IX | corrispondente per lettere.~Al primo paese che incontrai, vedendo 11 X | quel caffè incomincia il primo capitolo della mia Odissea. 12 X | sbadigliai! — Guai a chi fa il primo passo! — dopo quel giorno 13 X | e nel cuore. E tal fu il primo mese ch'io passai in quella 14 X | secondo amore nella storia del primo! — poiché di chi volete 15 X | varrebbero neppur una coscia del primo, neppur un'unghia del secondo! 16 X | persiana verde che scoccai il primo, ed ultimo bacio sulle labbra 17 XII | proposizione un po' ardita del primo (notate ch'ei faceva all' 18 XV | ella aveva respinto il mio primo foglio. Sia pure innocentemente - 19 XV | viziosa ripetizione del primo, viziosissima poi per una 20 XV | iscena sotto la veste del primo! — Tartufo dell'amore ella 21 XVI | Melliflua.~— Il diritto del primo occupante! ei rispose — 22 XVII | sembra. Quando un amante del primo genere giunge ad entrare 23 XVIII| ogni atto un po' ardito. Il primo giorno che la famiglia si 24 XIX | curabile la sua malattia? — Il primo sentimento fu di lieta sorpresa, 25 XIX | silenzio. Io lo ruppi il primo dicendo: — Che bei limoni. 26 XIX | nespole; e così fini il primo colloquio dell'amore mio,