Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] paroline 1 parossismo 1 parrà 1 parte 23 partenza 8 parti 2 partì 4 | Frequenza [« »] 23 capo 23 meglio 23 molto 23 parte 23 tu 22 ai 22 assai | Ippolito Nievo Antiafrodisiaco per l'amor platonico IntraText - Concordanze parte |
Capitolo
1 II | siccome tre ore sono l'ottava parte d'un giorno, e un giorno 2 IV | Assolutamente la sua era una parte imbarazzante! — O dar ascolto 3 V | balletto con gran battimani per parte degli astanti. Debole preludio 4 V | il viso a Gionata, e la parte opposta ai quattro ciarlatani. 5 V | andando a diporto in una parte deserta della Città. Se 6 VIII | saltellavano dall'altra parte della strada. Quelle gambe 7 IX | dichiarai che avrei fatto la mia parte istessamente, e che sarei 8 X | attacca il cavallo, e si parte.~Indovinate cosa successe 9 X | eloquenza per cui lasciai la parte attiva della conversazione 10 X | mi faceva presentire in parte il sentimento spirituale, 11 X | nostra coscienza. Quanto alla parte più prosaica, cioè alle 12 X | mantenere a me stesso la seconda parte del mio giuramento, come 13 XII | finestre. Si accetta la prima parte della mozione, ma si crede 14 XII | anche le gambe hanno avuto parte dell'amor mio, e ne hanno 15 XIII | come si vede facevamo la parte degli stupidi, non perché 16 XIII | presi il braccio dalla mia parte. L'Ottavia propose di fare 17 XV | riescire il rappresentarvi una parte attiva! Negli occhi torbidi, 18 XVIII| filosofiche. Ma lasciando da parte la parte scientifica, vi 19 XVIII| Ma lasciando da parte la parte scientifica, vi dirò che 20 XVIII| da Anonimo ove ripresi la parte di secondo amoroso sostenendola 21 XIX | che ingerenza vi avesse la parte riflessiva, e siccome della 22 XIX | ed io lo chiesi da mia parte mostrando la necessità assoluta 23 XIX | cielo di cui forse egli fece parte nelle remote serie dei secoli,