Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mormorazioni 1 mormorio 1 moros 1 morosina 163 morosine 6 morria 1 morsicate 1 | Frequenza [« »] 190 come 186 è 185 i 163 morosina 159 con 156 mia 153 anonimo | Ippolito Nievo Antiafrodisiaco per l'amor platonico IntraText - Concordanze morosina |
Capitolo
1 II | La maggiore aveva nome Morosina: e non maravigliatevi se 2 II | più arabi ancora. Ma la Morosina di cui parliamo non era 3 II | se vi piace. La Signora Morosina ha qualche buona qualità 4 IV | Colombaja, e siccome la Morosina come maggiore faceva il 5 IV | giova credere che la Signora Morosina trovasse nel suo Dizionario 6 IV | aveva molta confidenza, e la Morosina mancava di coraggio, e se 7 IV | roseo, e lunghetto della Morosina gli aveva aperto una breccia 8 IV | ultima visita gli occhi della Morosina gli eran sembrati alquanto 9 IV | speranza, perché la Signora Morosina aveva fatto una buona digestione, 10 IV | essenzialmente dalla Signora Morosina. Una tale scoperta gli chiuse 11 IV | più fido alleato della sua Morosina. Comunque ella sia, in due 12 IV | più buona, più brava della Morosina, e ch'egli era innamorato 13 IV | più brava della Signora Morosina: e ch'ella aveva più coraggio, 14 IV | immaginate che dicesse la Morosina al trovarsi così impensatamente 15 IV | incontrò lo sguardo della Morosina non poté far a meno di abbassare 16 IV | quella sgraziata della Morosina diede in una risata. Quella 17 IV | Augusto decise che la Signora Morosina lo aveva corbellato. Corbellato? 18 IX | Egiva ed ammirai Madamigella Morosina; e feci in breve conoscenza 19 IX | riescì di staccarli dalla Morosina. Appena fummo partiti mi 20 IX | incidenza della Signora Morosina; il giorno dietro mulinai 21 IX | pensai molto alla Signora Morosina; il dopo pranzo m'intrattenni 22 IX | Ottavia, ed io rispondeva Morosina. Egli terminò coll'assicurarmi 23 IX | dovunque mi volgessi vedeva una Morosina, cosicché, mi sembrava di 24 IX | ottica... morale. La Signora Morosina rideva sempre — ma le Morosine 25 IX | persino d'essere diventato una Morosina anch'io, ed andava dicendo 26 IX | stropicciato gli occhi, trovassi la Morosina di carne un po' differente 27 IX | egualmente ripartita fra la Morosina che aveva a diritta, e le 28 IX | molto compassionevole, e la Morosina si mise a ridere, perché 29 IX | era proprio rimpetto alla Morosina, ed ella dovette per convenienza 30 IX | Ave Maris Stella a Madama Morosina. Nota bene che avevamo con 31 IX | notizia ufficiale, mentre la Morosina sorrise secondo il solito, 32 IX | diceva in mio cuore: — Ah Morosina Morosina! e gli orecchi 33 IX | mio cuore: — Ah Morosina Morosina! e gli orecchi mi ripetevano: 34 IX | gli orecchi mi ripetevano: Morosina Morosina — e fin le case, 35 IX | mi ripetevano: Morosina Morosina — e fin le case, gli alberi, 36 IX | incontrava, pareva mi ripetessero Morosina, Morosina! — Solo il mio 37 IX | mi ripetessero Morosina, Morosina! — Solo il mio cervello 38 IX | ad Dominum Deum tuum! Ah Morosina, Morosina fa buona ciera 39 IX | Deum tuum! Ah Morosina, Morosina fa buona ciera al tuo... 40 IX | umilissimo servitore? Ah Morosina, Morosina, cosa non farei 41 IX | servitore? Ah Morosina, Morosina, cosa non farei io per te! 42 IX | quella sera? — Guardai la Morosina, — e la notte? — Dormii 43 X | Crocifisso; e convien dire che la Morosina avesse deposto anche l'affanno 44 X | poiché la memoria della Morosina si riebbe della prima sconfitta, 45 X | della mia incomparabile Morosina, e delle rispettive sue 46 X | paragone fra essa, e la Morosina, e concluse che ai giorni 47 X | che ai giorni passati la Morosina era bellissima, incomparabile, 48 X | aveva ancora esplorata nella Morosina. Ad una scossa più forte 49 X | dubbiose assai nella mia Morosina. — Grazie Signore — a rivederla — 50 X | bianchi, e la figura della Morosina prese il suo posto.~Lì era 51 X | viso sentimentale della Morosina, e le guancie grassotte 52 X | dissi, la memoria della Morosina tornava ad assassinarmi. 53 X | dimenticai me stesso, la Morosina, e fino il diritto di qualche 54 X | che il rammentarmi della Morosina! e il pensare che forse 55 X | pezzo! e il pensiero della Morosina scacciò le cattive impressioni 56 X | poi bella assai.~Addio, Morosina! Qual fibra del mio cervello 57 X | il solito ritornello: Ah Morosina, Morosina! — E il torrente 58 X | ritornello: Ah Morosina, Morosina! — E il torrente che le 59 X | per morire, e che amava la Morosina!~Mi domanderete perché attesi 60 X | registro. Mi pareva che la Morosina pallida, e severa rimproverasse 61 X | coi rimproveri della mia Morosina fitti in cuore come tanti 62 X | pregandolo di significare alla Morosina ch'essa era quella che mi 63 X | in faccia all'inevitabile Morosina — e in conseguenza vergai 64 X | colpo alla intuizione della Morosina essendo uno sbalzo incompatibile 65 X | platonico, e per la mia Morosina, e da quel cantoncino nelle 66 X | sentimentali! — O benedetta la mia Morosina così dolce, e lusinghiera 67 X | presenza dell'incomparabile Morosina.~Bisogna essere di stucco, 68 X | prestamente a piedi dalla bella Morosina per gustare una felicità, 69 X | cuore, e vi subentrava la Morosina.~È una verità sconsolante 70 XI | lo spiritualismo della Morosina non mi ha fatto gustare 71 XII | divise coll'incomparabile Morosina.~Mi raccontò poi vari incidenti 72 XII | colpa se quando trovai la Morosina di carne ben diversa dal 73 XII | diverse occhiate alla Signora Morosina, che tranquillamente seduta 74 XII | della buona coscienza. O Morosina, era dunque proprio vero 75 XII | Restammo in camera io e la Morosina. O adorabile modestia! — 76 XII | silenzio ed un abito nero.~La Morosina aprì due sole volte la bocca 77 XII | la profonda quiete, e la Morosina si dimostrò un'assai buona 78 XII | oca, egli disse — Che la Morosina ti ami è chiaro, e lampante!~— 79 XII | far prima i patti colla Morosina, e farti assicurare la integrità 80 XII | assolutamente vero.~Contemplando la Morosina, ammirando il suo bel visino 81 XIII | perché vedeva ridere, e la Morosina mi guardava di sottecchi 82 XIII | fazzoletto bianco — e la Morosina mi domandò di che Signora 83 XIII | iscrivere la prima lettera alla Morosina e rendergli così quell'uffizio 84 XIII | mio Amore per la Signora Morosina, dicendo, che queste parole 85 XIII | braccietto; e dietro veniva la Morosina che s'appoggiava al braccio 86 XIII | quel pugno benedetto della Morosina non voleva aprirsi a riceverlo. 87 XIII | che la modestia della Morosina erasi adombrata - che questa 88 XIII | e gli dissi - che la Morosina certamente mi voleva un 89 XIII | e che aveva prevenuto la Morosina di rifiutare ogni lettera 90 XV | assalto contro la Signora Morosina. Ma pur conveniva appigliarsi 91 XV | incarico, di far avere alla Morosina un piego esplicatorio. Mi 92 XV | compassionevole esclamazione — Signora Morosina! e finiva coll'affettuosissima 93 XV | prodigalizzava da tanto tempo alla Morosina della mia fantasia. Non 94 XV | impostore che mi addossò la Morosina con tutta la generosità 95 XV | Signora Ottavia — questa alla Morosina, e la Morosina la lesse, 96 XV | questa alla Morosina, e la Morosina la lesse, e l'unica cosa ( 97 XV | dissimulare, scriveva la Morosina, ed io mi doveva interrogare, 98 XV | passato, ora che il nome di Morosina non ha su di me maggior 99 XV | Giunsi fino a compatir la Morosina dicendo — Poveretta! la 100 XV | della Signora Ottavia.~La Morosina lo sfogliò avidamente — 101 XV | mi basti il dire, che la Morosina non ha mai risposto in tono 102 XV | l'ideale, la sentimental Morosina mi ha scritto delle cose 103 XV | si potrebbe supporla una Morosina da bottega di mode. Ma ve 104 XV | fraseggiare. Ma la povera Morosina non ravvisò in quel mio 105 XV | torbidi, ed inariditi della Morosina si leggevano come sullo 106 XVI | Sparlereste forse anche della mia Morosina?~— Ne sparlerei con tutto 107 XVI | capitò una lettera della Morosina — in cui mi diceva pochissime 108 XVII | nella mia passione per la Morosina, è il peggiore di tutti.~— 109 XVIII| godere di quella della mia Morosina. E se godere si chiama il 110 XVIII| impiegava nello scrivere alla Morosina.~Vi parrà molto strano, 111 XVIII| occupazione il pensiero della Morosina — vi ho già detto che insensibilmente 112 XVIII| a quei tempi vedendo la Morosina non sentiva metà del piacere 113 XVIII| mia visita consegnava alla Morosina un fascio di lettere; a 114 XVIII| analizzare lo spirito della Morosina; e se è vero che l'Analisi 115 XVIII| toccò subito il fondo. La Morosina balzava da questo argomento 116 XIX | osservare minutamente la Morosina, e di spogliarla di tutte 117 XIX | spacciava come il favorito della Morosina; e a furia d'indagare scoprimmo 118 XIX | diffatti due giorni dopo la Morosina mi rispose che il gran Torototella 119 XIX | sorellina. Immaginatevi se la Morosina, sospirò per questa mia 120 XIX | che crollava la testa, la Morosina che si stropicciava gli 121 XIX | fosse restato ai piedi della Morosina.~Anonimo aveva promesso 122 XIX | spediva una lettera della Morosina, in cui mi si palesava lo 123 XIX | e scriveva lettere alla Morosina per avere una qualche consolazione. 124 XIX | qualche consolazione. La Morosina rimetteva quest'incarico 125 XIX | farlo imbizzarire di più.~La Morosina si provò a consolarlo scrivendogli, 126 XIX | nella contemplazione della Morosina, e per la prima volta m' 127 XIX | Scioperati! — entrò a dire la Morosina — dire che noi ce la divertiamo 128 XIX | interlocutrici, e siccome la Signora Morosina cantava da soprano, le due 129 XIX | fuori. Io restai solo colla Morosina, e la presi sotto il braccio, 130 XIX | Che bei limoni. E la Morosina sospirò, e strinse il mio 131 XIX | Che magnifiche mele! — La Morosina non poté resistere a si 132 XIX | non vado più innanzi, e la Morosina non saprebbe nemmeno essa 133 XIX | lettere ch'io ricevetti della Morosina la mia passione fosse sempre 134 XIX | andò in collera perché la Morosina non s'era degnata rispondere 135 XIX | di sorprendere la povera Morosina, e di chiederle qualche 136 XIX | sentinella importuna, e mandai la Morosina nel giardino, e la seguitai 137 XIX | Dottore che questionava colla Morosina, e che si lamentava, perché 138 XIX | amore solo epistolario colla Morosina.~— Quanto tempo è che successe 139 XIX | in mio cuore quella tal Morosina tanto amorosa, e confidente, 140 XIX | essendo io a braccietto della Morosina arrivati ad una scorciatoia, 141 XIX | lasciato quasi vuoto della cara Morosina. Ci diedero i Passaporti, 142 XIX | impiegati nello scrivere alla Morosina! che antipatia per le lettere! 143 XIX | alla mia cara Mamma, e alla Morosina. Ma però io sacrificai ogni 144 XIX | di pensare a quell'eterna Morosina: m'accorsi tanto bene d' 145 XIX | paesi, e le inviai alla Morosina, come per dirle, guarda 146 XIX | potea immaginarlo, e la Morosina accettò i due disegnetti 147 XIX | mediocrissimo tutto della Morosina.~Abbracciai cordialmente 148 XX | che il mio amore per la Morosina non era disposto per nulla 149 XX | di quella passione nella Morosina, chiusi le orecchie a quel 150 XX | qualche scempiaggine della Morosina per potermela cavar con 151 XX | di sorpresa; non così la Morosina, che mi parlò del bellissimo 152 XX | di sasso, e se la Signora Morosina non fosse stata di sasso 153 XX | capire la mia freddezza alla Morosina bisognava darle degli schiaffi; 154 XX | volea ben rispondere alla Morosina che non essendo ancora in 155 XX | questa volta fecer sì, che la Morosina non capì un acca di tutto 156 XX | quattro lettere alla Signora Morosina, fino a che seppe che la 157 XX | fino a che seppe che la Morosina aveva capito ch'io era uno 158 XX | verso la casa della Signora Morosina. Quello che mi spinse sopratutto 159 XXII | e con qual diritto? — Tu Morosina sequestrataria degli scritti 160 XXII | abbia bisogni spirituali la Morosina?~Anonimo. — Ma le lettere 161 XXII | credete che dica la verità la Morosina?~Stracotto. — Ma insomma, 162 XXII | che cosa è questa Signora Morosina?~Incognito. — Il mondo dice, 163 XXII | ed agli usi della cara Morosina...~Si aprono le imposte