Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
annunciata 1
annunciato 1
anomino 1
anonimo 153
anteponga 1
anti-stitichezza 1
antica 1
Frequenza    [«  »]
163 morosina
159 con
156 mia
153 anonimo
152 gli
148 alla
143 da
Ippolito Nievo
Antiafrodisiaco per l'amor platonico

IntraText - Concordanze

anonimo

    Capitolo
1 V | abbozzare dei pilastri al Signor Anonimo. Dal contesto di questa 2 VI | almeno credo!~— E il Signor Anonimo è il secondo. Che buona 3 VI | disegnatrice — ed il Signor Anonimo un famoso architetto.~— 4 VI | disegno. Caro quel Signor Anonimo! Io sono il suo Segretario. 5 VI | piuttosto ricco questo Signor Anonimo!~— S'immagini! Figlio unico! 6 VI | che egli non pretende che Anonimo badi alla dote — egli bramerebbe 7 VI | va dicendo, vedere il mio Anonimo accompagnare col flauto 8 VI | Che Creatura Angelica: e Anonimo?~— Oh! Egli vuol secondare 9 VI | piacere: perché pel Signor Anonimo mi getterei nel fuoco, mi 10 VIII | ascosaglia? Fu il nostro Anonimo, il quale era tanto immerso 11 VIII | fardello in ispalla, ed Anonimo di dietro che mi gridava 12 VIII | verso i domestici penati: Anonimo per amore dell'Ottavia, 13 VIII | abbas.~E feci d'occhietto ad Anonimo, e prudentemente tirammo 14 VIII | prudentemente tirammo innanzi. Anonimo ripeteva sempre: E dove 15 VIII | pasto. Ci sedemmo io, ed Anonimo a tavola — e dopo due ore 16 VIII | tavola — e dopo due ore Anonimo aperse la bocca, e m'interrogò — 17 VIII | spalancai l'altro; udii l'Anonimo che dormendo pronunciava 18 VIII | della carozza.~Mi separai da Anonimo a mezza strada da casa sua, 19 VIII | rinvenni oltre il bisogno.~Anonimo in questo mezzo mi tempestava 20 VIII | poiché è lui! — è proprio Anonimo che mi favorisce d'una carissima 21 VIII | prossimo Gennajo, e come Anonimo il giorno dopo sparì tra 22 IX | gioje amorose del nostro Anonimo come fino allora ne era 23 IX | meta che era sera tarda. Anonimo non c'eraov'era egli? 24 IX | quando mi svegliai perché Anonimo mi tirava le gambe. Nel 25 IX | consolazione anche un ubriaco.~E Anonimo prese la parola in questo 26 IX | mi brucciava lo stomaco. Anonimo m'addomandò, come m'eran 27 IX | annunciato fin dalla mattina ad Anonimo che sarei partito lo stesso 28 IX | m'intrattenni a lungo con Anonimo, e (guardate che fatalità!) — 29 IX | anno. Tutta la famiglia di Anonimo era invitata a desinare 30 IX | famiglia vennero alla casa di Anonimo, e passammo con esso loro 31 IX | tanto svisceratamente il suo Anonimo, ch'ella volea mostrare 32 IX | viaggietto combinato con Anonimo? — ebbene, come suol essere 33 IX | anche quello svanì, perché Anonimo per impreviste circostanze 34 IX | dietro la schiena, e dissi ad Anonimo: partirò ai ventinove del 35 IX | accurato di noi condusse Anonimo a baciar la sua Ottavia, 36 X | attiva della conversazione ad Anonimo e me la cavai con tre profondi 37 X | non dire pazzo tra me, ed Anonimo — per cui mi confermai nel 38 X | inesauribile vena di buon umore. Anonimo imprecava alla fortuna che 39 X | e di più buona grazia. Anonimo non sapeva ancora un'acca 40 X | riattaccò il cavallo, e Anonimo tornò addietro, ed io bevetti 41 X | scrissi in tutta furia ad Anonimo — che io era per morire, 42 X | solenne scrissi una lettera ad Anonimo significandogli il mio testamento, 43 X | Notajo.~Immaginate cosa disse Anonimo al ricevere la mia prima 44 X | lo stomaco, e risposi ad Anonimo che le sue buone speranze 45 X | altra lettera piagnolosa per Anonimo, in cui mi spacciava per 46 X | benché qualche lettera di Anonimo gettasse un rimorso nel 47 X | e col Rosario in mano.~Anonimo (ci s'intende bene), di 48 X | cervello in evaporazione. E Anonimo suppose così, e trovò le 49 X | fui d'un salto al paese d'Anonimo perché l'amicizia ch'ei 50 X | vicina.~Mi fu detto esser Anonimo alla tesa delle quaglie — 51 X | beffavano di noi.~Buono per Anonimo che quella mattina la mia 52 X | appresso — e che io, ed Anonimo ci mettemmo in viaggio verso 53 XII | qualche cosa di quello che Anonimo aveva fatto durante la mia 54 XII | Sono povere — soggiungeva Anonimomeglio così: vedranno 55 XII | venni ad alcuna conclusione. Anonimo si beffava delle mie incertezze, 56 XII | sarebbe scoppiata. Dopo pranzo Anonimo era scomparso, l'Ottavia 57 XII | pieni di buone speranze. Anonimo era trionfante — ed il povero 58 XII | tutti questi il ferocissimo Anonimo col suo culto idolatrico 59 XII | alla sua Rosina; ed ecco Anonimo che va sulle furie al sentire 60 XII | giorni senza che io, ed Anonimo andassimo alla campagna 61 XII | spesse visite alla campagna d'Anonimo; egli più spesso ancora 62 XII | domicilio.~Ma nella casa di Anonimo non era egli solo l'innamorato, 63 XIII | tutta la stanza. Io, ed Anonimo come si vede facevamo la 64 XIII | occhioni da spiritare; io, Anonimo, e Torototela che aveva 65 XIII | però suonavano le undici, Anonimo gettava la stecca e correva 66 XIII | dei giovinotti. Il povero Anonimo era tanto stretto contro 67 XIII | dalla stizza.~Ma il povero Anonimo non si contentò di questo. 68 XIII | secreto.~Ma alla terza sera Anonimo si avvide che l'Avvocato 69 XIII | a descrivere lo stato d'Anonimo, e due linee a descrivere 70 XIII | mio. Narrava le gelosie d'Anonimo, come fosse mancato poco 71 XIII | una lettera consolante ad Anonimo, dicendogli di venire il 72 XIII | materiale, e terreno.~Arrivai d'Anonimo con questa convinzione, 73 XIII | mai detto codeste cose! Anonimo gridò che sapeva ben egli 74 XIII | scelta. Scrissi questo ad Anonimo; e la mia lettera gli fu 75 XIV | di aggiustarsi ancora con Anonimo che le offriva dati più 76 XV | bella cosa l'affidare ad Anonimo l'incarico, di far avere 77 XV | diligentemente, la mandai ad Anonimo, significandogli l'uso ch' 78 XV | frattempo io era ritornato da Anonimo, tutto desioso di ricevere 79 XV | destinata, pel canale mediato d'Anonimo, e per l'immediato della 80 XV | suoi valenti discepoli.~Anonimo non fu meco perché avea 81 XVI | avviai verso la campagna d'Anonimo.~Invece d'Anonimo trovai 82 XVI | campagna d'Anonimo.~Invece d'Anonimo trovai il tranquillissimo 83 XVII | miei amori, nell'amore di Anonimo, e de' miei amici ve ne 84 XVII | applicato, a cui si è applicato Anonimo, a cui mi sono appassionatamente 85 XVII | di divenir ridicolo, come Anonimo se avesse accettato il consiglio 86 XVIII| essere confinate in campagna. Anonimo era tutto contento di questo 87 XVIII| il caro Papà, che io, ed Anonimo potemmo mettersi in disparte 88 XVIII| dalla città ai fondi di Anonimo, e da questi al nostro Paradiso 89 XVIII| il premio, io tornai da Anonimo ove ripresi la parte di 90 XIX | mia bella, perché anche Anonimo era infuriato contro la 91 XIX | impedissero di fare. Io lasciai Anonimo che crollava la testa, la 92 XIX | ai piedi della Morosina.~Anonimo aveva promesso di tenermi 93 XIX | Finalmente capita un foglio d'Anonimo; il carattere era a mezza 94 XIX | capiva altro, se non che Anonimo aveva una specie di rivoluzione 95 XIX | santo — rimproverava ad Anonimo la sua continua inquietudine, 96 XIX | catastrofe ad una occhiata che Anonimo diede alla rispettabile 97 XIX | traccie sulla sua fronte!~Anonimo intanto si disperava com' 98 XIX | eredità di un milione, ma Anonimo soggiunse che se così era 99 XIX | fu quello che ridonò ad Anonimo il suo buon umore! — Sì; 100 XIX | legami che avevano unito Anonimo alla Signora Ottavia per 101 XIX | proposito, sa ella Signor Anonimo cosa dica il mondo? E' dice 102 XIX | Ottavia.~— Cosa, Cosa! — gridò Anonimo, che era stato sempre distratto.~ 103 XIX | cervelli del circondario.~Anonimo ingojò un bocconedisse 104 XIX | questi due Signori? interrogò Anonimo.~— Dove? ella conosce le 105 XIX | Vangelo, mio caro Signor Anonimo — e quel che è meglio si 106 XIX | sangue salì al volto ad Anonimo, ma si sentì il cuore come 107 XIX | credeva ancora di vedere Anonimo in convulsioni, e di dovergli 108 XIX | cucina, e sentii la voce di Anonimo che cantava con tutta la 109 XIX | finalmente. Bravo il mio Anonimo! tu sai uguagliarti all' 110 XIX | io credo che tu non sia l'Anonimo di quest'inverno, ma sì 111 XIX | finita. Non Signori!...~Anonimo sospirava ad ogni bicchiere 112 XIX | via come per lo addietro. Anonimo non era con me! — Il solidario 113 XIX | inchiesta ella mi fece d'Anonimo! — fece la spiritosa a modo 114 XIX | essa mi chiese nuova di Anonimo, ch'essa diceva supporre 115 XIX | cacciato fra le coste ad Anonimo il colpo di grazia togliendogli 116 XIX | repentina risurrezione di Anonimo, e il loro furore venne 117 XIX | capo.~Giunsi alla casa d'Anonimo, e mezzo miglia distante 118 XIX | suoi intestini. — Povero Anonimo! io gli dissi — in questa 119 XIX | presso a poco lo stesso!~Anonimo chiese il passaporto adducendone 120 XIX | partenza, m'imbarcai con Anonimo in una certa cassa che si 121 XIX | che vien percorsa dai più. Anonimo campagnuolo indipendente 122 XX | quello che voleva dirle.~Anonimo intanto era tornato dal 123 XXI | ultimo - Scena ultima~ ~Anonimo, con paletot bianco, e beretto 124 XXII | improvvisamente la porta ed entra Anonimo).~Anonimo. — Voi qui? correte, 125 XXII | porta ed entra Anonimo).~Anonimo. — Voi qui? correte, volate — 126 XXII | Cosa, cosa per carità!~Anonimo. — La Signora Teofila a 127 XXII | col capo contro un muro).~Anonimo. — Badate, badate, che a 128 XXII | un pugno nell'occhio di Anonimo).~Anonimo. — Capisco che 129 XXII | nell'occhio di Anonimo).~Anonimo. — Capisco che voi m'accecate! — ( 130 XXII | avanti il Signor Incognito).~Anonimo. — Oh che simpatica fisonomia 131 XXII | guardano in cagnesco) - (Anonimo conta sui diti).~Anonimo. — 132 XXII | Anonimo conta sui diti).~Anonimo. — Cinque via cinque venticinque 133 XXII | probabilmente in delirio).~Anonimo. — Oh — oooooooh! (piucché 134 XXII | camminai, e poi mi fermai...~Anonimo. — Punto fermo!~Stracotto. — ( 135 XXII | indietro allora sì mi fermai!~Anonimo. — Ma in nome di Dio dove 136 XXII | canocchiale nella testa!~Anonimo. — Ma impazzite!~Incognito. — 137 XXII | mi trasporto sul sito?~Anonimo. — Su che sito?~Incognito. — 138 XXII | Incognito. — Sul Teatro!~Anonimo. — E le Parche?~Incognito. — 139 XXII | o Infernali Divinità!~Anonimo. — Vale a dire?~Incognito. — 140 XXII | ed inclita Ufficialità.~Anonimo. — Come, come: le Signore 141 XXII | naso! — siete contente!~Anonimo. — Ma per carità, Incognito, 142 XXII | la schiena tutta la sera.~Anonimo. — Chi te lo riferì?~Incognito. — 143 XXII | Incognito. — La mia schiena!~Anonimo. — E cosa guardarono?~Incognito. — 144 XXII | lo dissi? la mia schiena!~Anonimo. — E tu hai guardato loro!~ 145 XXII | Incognito. — Colla schiena!~Anonimo. — E non hai fatto nessun 146 XXII | contaminati dagli sguardi...~Anonimo. — Vuoi che ti bastoniamo!~ 147 XXII | spirituali la Morosina?~Anonimo. — Ma le lettere non sono 148 XXII | piccina, e con poca dote.~Anonimo. — Era allegra, o afflitta 149 XXII | viva la Rosalia, viva.~Anonimo. — Canti le litanie?~Baritola. — 150 XXII | lodi delle mie corteggiate.~Anonimo. — Eh! — manda una volta 151 XXII | Incognito. — Eh! mandale ad Anonimo che gli farai sempre piacere. 152 XXII | Maledetto l'amor platonico!~Anonimo. — Maledetti i dolori di 153 XXII | fritto, e rifritto Signor Anonimo e del lessato Signor Incognito!~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License