Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ippolito Nievo
Antiafrodisiaco per l'amor platonico

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
gamba-invas | inven-occas | occhi-prope | propo-scemp | scene-stras | strav-viges | villa-zoppi

                                                   grassetto = Testo principale
     Capitolo                                      grigio = Testo di commento
2008 VIII | destai per dirgli: Alla gamba, amico, se vuoi vederla 2009 IV | tutto il canagliume dei Gamberi cotti.~L'amore disperato, 2010 XXII | sul vivo, e rosso come un gambero). — Viva la ricuperata salute 2011 VIII | dalla contemplazione di due gambette che saltellavano dall'altra 2012 IV | risata lo fece andar giù dai gangheri, e d'allora in poi i baci 2013 V | casa alloggiato sopra la ganza d'un avvocato, e d'un Commissario 2014 XVII | Pei primi potete farvi garante, che la cosa andrà avanti 2015 IV | pochissimo tempo parve non le garbasse la sua posizione, ed ella 2016 VI | bramerebbe una donnetta di garbo che suonasse il pianoforte, 2017 X | viole, ed io era come un gardellino nella sua gabbia che è sempre 2018 XIII | smoccolare i lumi, in cui tutti gareggiavano di abilità — perché si sa 2019 XVI | altri: ecco che uno stupido garzoncello, che non ha niente di particolare 2020 IX | acceso in viso come ogni buon gastaldo. Il discorso fu animatissimo, 2021 V | Mastro Macario Professore di Gastronomia, detto volgarmente Cuoco. 2022 V | di Mastro Macario Dottor Gastronomico. Ma non c'era rimedio, e 2023 XV | fanno all'amore anche i gatti, senza ch'io rinnovassi 2024 XIX | era all'infimo grado del gelovantava l'amor suo che 2025 XIII | certo verme che si chiamava: Gelosia. Le scrisse in proposito: 2026 X | rintronavano ancora de' suoi gemiti quando m'alzai. La prima 2027 XVI | quello dei Birri, e dei Gendarmi!~— Niente di tutto questo; 2028 V | avvolgevano nei trionfi i generali Romani; per la qualcosa 2029 VIII | donna di cucina di qualche Generalone?~Ed io lo consolava in tali 2030 XVII | amici ve ne sono di tutti i generi. Andremo avanti col racconto, 2031 XIX | altro ch'ella avrebbe avuto generosamente compassione di lui.~Indovinate 2032 XVIII| sul più bello, perché la generosissima Rosina aveva cambiato paese, 2033 XV | la Morosina con tutta la generosità d'ingiurie, che sogliono 2034 X | dove gli artisti, ed i geni profusero le loro ispirazioni, 2035 V | tanto la bile sul dorso del gentiluomo, e nella sua indegnazione 2036 VIII | tanto immerso nei calcoli geometrici, che non si addiede neppur 2037 IX | inopportuni, e seguitai come Geremia, col mio Ierusalem, Ierusalem!~ 2038 XII | Bellegarde col suo pipino di gesso; egli porta la discussione 2039 II | quale Signora Ottavia faceva gesticolare i suoi begli occhioni celesti 2040 IX | trovava ancora essere come Gesù nel deserto, meno il Demonio 2041 XV | nascondeva sotto la tonaca del gesuita! — ed io mi lasciai minchionare 2042 XVIII| dello scriverle, e che ora gettando sulla carta qualche mio 2043 V | nostro Gionata risolse di gettarsi nei vortici della vita pubblica; 2044 X | qualche lettera di Anonimo gettasse un rimorso nel torrente 2045 X | nel buco della posta, come gettassi la mia vita, e tornai all' 2046 XV | venti, o trenta geroglifici gettati sulla carta!~Potei rilevare 2047 V | impiegava nel misurare la ghiaia; VII: Fornaciajo, ed inventore 2048 XIX | della natura, e le care ghiottornie dei buoni pranzi, dopo di 2049 II | energumeno, coi suoi strani ghiribizzi, e colla sua rossa faccia 2050 IV | scopo, senza rigirarci a ghirigori come le lumache. Suppongo 2051 IX | medesimo Santo mi pareva di giacer mollemente in un letto di 2052 X | Ginnasio — e l'onorevole Giacometto Mastro Pentolajo dei più 2053 V | di rosso, di verde, e di giallo, s'invogliò di fare un'eguale 2054 X | passeggiate non si fecero in venti giardini sopra verdeggianti colline! — 2055 XVIII| scherzava, s'ingojavano pillole gigantesche di scienze, e si facevano 2056 XV | Siccome si parlava di un gigantesco volume di materie, così 2057 XI | gli Eroi d'Omero, e i suoi giganti sono diventati oggimai uomini 2058 VIII | rosa di Pesto, oppure, o giglio di S. Antonio! — Ahi, dove 2059 X | testa come un Maestro di Ginnasio — e l'onorevole Giacometto 2060 IX | imbatteva sempre ne' suoi ginocchi, e finiva col versargliene 2061 V | calcagna, lo posò sulle ginocchia per osservarlo con più comodo. 2062 V | cortissima, e le ali fin sotto il ginocchio. Lo pianteremo in un paio 2063 XIX | siano troppo ragionevoli son giocoletti comunissimi di natura in 2064 XIX | ancora ridurre al soave giogo di Cupido. Ho capito! risposi 2065 V | stato: I: Commesso d'un giojelliere che lo teneva occupato nel 2066 V | sono procurato una fama nei giornali, ed un alloggio di bando? 2067 XIX | di tenermi ragguagliato giornalmente di ciò che succedeva. Passa 2068 X | giornata superba di quelle tali giornate che compensano gl'Italiani 2069 IV | interessante ancora colle giovani; e giova avvertire che uscì 2070 XIII | Signore più numerose — i giovanotti più brillanti, il movimento 2071 XVI | sibbene ancora un altro giovanotto che praticava sovente in 2072 XIII | dicendogli di venire il Giovedì venturo alla Città per godere 2073 X | casa scopersi una bella giovinetta dagli occhi, e dai capelli 2074 V | ne sboccò un torrente di giovinetti, tanto arrabbiati che l' 2075 X | ruotavano nelle orbite come due girandole. Miserabile! dissi a me 2076 XII | ed egli si divertiva nel girar intorno alla Melliflua come 2077 XXII | Stracotto solo~ ~(Dopo aver girato per la stanza, e aversi 2078 V | la qualcosa fece due, tre giri pel cortile pavoneggiandosi, 2079 XVI | qualche sospiro degno di S. Girolamo — ed io dolcemente gli domandai 2080 V | dilettanti di buontempo che girovagavano per far ridere la gente, 2081 XIX | pancia prescelse di fare il girovago fin verso Natale, ed io 2082 IX | aria per dirigere la mia gita a seconda del vento, come 2083 X | conoscente. Ma io non era giudice competente, perché come 2084 V | discese alla pezzuola, e giudicò che le sarebbe andata bene 2085 XX | chiamarvi invece il più giudizioso raccoglimento.~Era in questo 2086 IX | fortunato diventò un ieri, e giungemmo alla sera del sabbato. Si 2087 IV | simili baje, dovrebbe farci giunger dritti al nostro scopo, 2088 XIX | I due viaggi~ ~Così si giungeva al finir dell'estate — così 2089 II | rapporto abbiano Venere, Giunone, e Minerva con la mia filastrocca, 2090 XV | senno! La seconda lettera giunse nelle mani a cui era destinata, 2091 IX | inglesi di Ser Bortolo non giunsero alle orecchie di qualche 2092 XVII | certo che la passione è giunta all'ultimo parossismo, e 2093 XIX | vitello che ci manucammo giunti al luogo di nostra prima 2094 IX | verso la strada maestra. Giuntovi non gettai propriamente 2095 X | buono e cristiano Lombardo giuocava alla mora masticando bestemmie, 2096 XIII | verso il Caffè? Per solito giuocavamo una partita di bigliardo, 2097 VIII | Asino, e degli Asini che lo giuocavano con me deliberai di gettarmi 2098 XVIII| ordinarie un bel tiro che mi giuocò il Commissario di Polizia 2099 XV | suoi pensieri, che io avrei giurato esser casti come quelli 2100 XIX | cassia che trangugiava, e giurava ancora che un bacio dell' 2101 XV | esemplare in fatto di morale (giusta le sue asserzioni), parlava 2102 V | inutile la presenza del giustacuore.~Ma intanto il povero Gionata 2103 II | Era anzi piccioletta, e di giuste forme; con certi occhietti 2104 XV | sempre la bilancia della giustizia dal lato dei suoi consigli.~ 2105 XIX | Papi, venite o Elisabette giustiziere dei vostri amanti; venite 2106 XX | domandandomi le sue lettere, ed io gliele mandai coll'espressa ingiunzione 2107 VIII | alla meglio i suoi colpi, e glieli rimandava colla balestra. 2108 | glielo 2109 IV | male lingue, e non fate la glosa alle mie semplicissime frasi. 2110 XIX | Come faceva loro amarissime glose! Tra le altre un mio scritto 2111 II | sulle tempia, e col suo gnocco di capegli sul sopracciglio 2112 XII | superbamente la canzoncina del Gnor Rabbin, e l'esimio Professor 2113 XVI | alquanta stizza la canzone del Gnor-Rabbin. Zorz giurò d'indenizzarsi 2114 XII | che vuol eccettuare la sua gobbetta, ed ecco Baritola che domanda 2115 X | quella buona novella, e per goderla con più comodo mi diedi 2116 V | tutti i lati. Due belle gole di grascia servono di festoni 2117 V | spettatori: questi diè di gomito al vicino, e così via via, 2118 X | Angiolina, e Fanny come una gondola fra due dolcissimi flutti, 2119 XII | Ettorino, che vogava come un gondoliere, ed asseriva esser fondatissima 2120 IV | immaginato dei ripieghi per gonfiare i borsellini dei Croati. 2121 XV | mia fortuna negli occhi gongolanti dell'amico... Egli mi sporse 2122 XVI | ch'io sia stato un gran gonzo!~— Presso a poco; a te la 2123 XIII | canchero nel ventre, e una gotta dolorisissima ai piedi. 2124 XV | segna tutte le invisibili gradazioni dal tuono di cerimonia al 2125 V | Ora mentre che seduto sui gradini d'una porta computava quanto 2126 V | conteggi, montò ritto sul gradino, e si diede a fare tali 2127 V | che si contentarono di graffiargli un po' il naso in pena della 2128 IV | accorse che aveva preso un granchio, e che la Signora Ottavia 2129 II | gridar più di molti è un grand'impegno. Secondo: per parecchie 2130 II | risponderò, che ne hanno un grandissimo, perché il luogo sopra descritto 2131 X | Morosine davanti a tutto ciò? Grani di polvere vivente! — suscitatrici 2132 XIX | corpino, o devo mangiare un grappo d'uva?~In questa dubbiezza 2133 V | lati. Due belle gole di grascia servono di festoni sotto 2134 X | contemplazione d'una brunetta grassoccia dagli occhi celesti che 2135 X | della Morosina, e le guancie grassotte della mia nuova conoscente. 2136 V | in due piedi piccoli, e grassotti come quelli d'un abate.~ 2137 XIII | contro quella indiscretissima grata, che perdeva il zigaro, 2138 IX | fresco San Lorenzo sulla graticola — ma come il medesimo Santo 2139 V | ed un alloggio di bando? gratis? E burattava altri pensieri 2140 V | sapesse buon grado, e fosse gratissimo (e tale si mostrasse più 2141 X | eternamente, con un Apollo che gratta sempre la cetra senza cavarne 2142 XXII | questo modo vi ammalerete gravemente.~Stracotto. — Teofila col 2143 V | sua madre nel tempo di sua gravidanza si lamentava d'uno strano 2144 IX | discorso fu animatissimo, e gravido di belle osservazioni per 2145 XIX | viaggio di ritorno fu una graziosa ripetizione del viaggio 2146 X | della mediocrità! Una statua Greca, un capo-lavoro di Canova 2147 II | soavità dei tempi passati.~I Greci ebbero una stravagantissima 2148 II | tutti lo hanno detto, e il gridar più di molti è un grand' 2149 XX | vedermi si lasciò scappare un grido di sorpresa; non così la 2150 V | finisce in una testa conica, e grigia, il tutto all'altezza di 2151 IV | se gli fosse saltato il grillo di dividere la simpatia 2152 XII | idee innate, e dei conti grossientra l'avvocato Zuccamarina 2153 XV | Egli mi sporse un involto grossissimo con sopra il mio indirizzo, 2154 V | di dogana; V: Ballerino grottesco nel palco dei Burattini; 2155 XVI | particolare fuorché un collo da grua, ed un ciuffo da beccajo 2156 V | finisca sul davanti in un gruppo microscopico. Gli insaccheremo 2157 X | ammobigliate. Battei le mani, guadagnai a salti la scala, e all' 2158 IV | certi Romanzieri, i quali guadagnando un tanto per pagina, fanno 2159 IX | Bortolo che se li aveva guadagnati con tanta fatica.~Ma anche 2160 X | piaceri — e sbadigliai! — Guai a chi fa il primo passo! — 2161 X | premendo la bocca con un guanciale, perché le sue strida non 2162 II | era meglio darla contro i guanciali, andò difilato ad augurare 2163 XIII | servita, ma ella aveva il guanto, e non s'accorgeva della 2164 XIX | Morosina, come per dirle, guarda se con queste cose sott' 2165 IX | avevano ciò che si disse il guardafisso, e mai non mi riescì di 2166 XXII | e il Signor Stracotto si guardano in cagnesco) - (Anonimo 2167 IV | espropriazione cominciò a guardarla in una certa guisa che lasciava 2168 XXII | schiena!~Anonimo. — E cosa guardarono?~Incognito. — Non te lo 2169 XVI | distinzione fra uomo, e uomo) guardasse con certa compiacenza non 2170 XIII | giurò che non l'avrebbe più guardata in viso - e finalmente si 2171 XIII | perché lo fossimo (Dio ce ne guardi!) ma perché le conversazioni 2172 X | certo mugolio da cane di guardia che volea dire — Il passaporto! — 2173 V | Caratterizzato l'individuo guardiamo di vestirlo, e incamuffarlo 2174 XXIII| occhi; sono in letto. Ah, guardo. È il cameriere.~— Che giorno 2175 XXII | Stracotto. — Ora tocca a me guarir voi, amico carissimo — e 2176 XIII | sugo onnipotente che può guarirla da tutti i suoi malanni. 2177 XXII | senza medicine!~Stracotto. — Guarite dunque alla spiccia, e raccontatemi 2178 XII | spirito, e questo è quello che guasta l'altre sue qualità.~O Dottor 2179 X | non moversi troppo per non guastarsi la salute!~Indi arrivati 2180 V | Dietro via egli diede un guasto spaventevole alle sue munizioni 2181 IV | a guardarla in una certa guisa che lasciava trapelare le 2182 IV | figuraccia della Signora Ottavia guizzò nella camera. Non vorrei 2183 V | Immaginatevi quanta felicità gustasse il cuore amoroso di Gionata, 2184 XX | trovato un galantuomo che gustava tanto le sue ambasciate, 2185 V | con tutto il terrorismo di Gustavo Modena; a due e mezzo suonava 2186 VIII | mi pareva d'essere nell'harem del Gran Sultano, e l'illusione 2187 X | che m'avevano inspirato le houris del passeggio. E sognai 2188 XII | Cartesio, e cita l'autorità di Iafet, figlio di Noè che lasciò 2189 XXII | Stracotto. — Lodato sia Iddio.~Incognito (invasato). — 2190 X | pascersi delle cose meno ideali ch'essi mi ruotavano nelle 2191 XV | per restar vivo! O pure idealità della mia mente largheggiata 2192 XV | silenzio perpetuo fosse un'identica persona colla Silfide piena 2193 XIX | dopo con armi, e bagagliidest coll'ombrello, perché alla 2194 XII | ferocissimo Anonimo col suo culto idolatrico pel sesso più debole, e 2195 XII | carne ben diversa dal mio idoletto ideale, il mio amore si 2196 X | concederà che lo insegnare agli ignoranti è un'opera di misericordia, 2197 XVIII| Signora Mamma fingeva d'ignorarlo pel bene delle figliuole, 2198 XVIII| libertà. Il Signor Filostrato ignorava completamente i nostri interessi, 2199 XXII | li vedo i fantasimi! Ih — Oh — Eccole.~Stracotto. — 2200 X | certi medici che avevano un'illimitata autorità in quei paesi parve 2201 IX | sicché dei tre soli che m'illuminavano, non restò a me che il più 2202 VIII | harem del Gran Sultano, e l'illusione era completamente reale, 2203 V | contribuirono non poco a renderlo illustre. Nel principiar dell'anno 2204 X | celestiale per loro Signorie Illustrissime i Poliziotti che ne convertono 2205 XIII | Piemontesi, il Monte Bianco, e l'Imalaja. Io credo che se in cielo 2206 XIX | ammazzarvi sul fatto, per farvi imbalsamare ad perpetuam rei memoriam! 2207 X | Ad un pranzetto che ci imbandì un oste al luogo di nostra 2208 IV | Assolutamente la sua era una parte imbarazzante! — O dar ascolto alla simpatia 2209 XXII | calzoni, ed ad ogni donna l'imbarazzarsi colle sottane nei chiodi 2210 XXII | serva di casa che s'era imbarazzata con una sottana nel cavalletto 2211 IV | quattro settimane dopo s'imbarcarono in un calesse, e rimorchiati 2212 IX | per farle da coppiere m'imbatteva sempre ne' suoi ginocchi, 2213 II | torcia pel viso d'una vecchia imbellettata.~Voi credete che abbia finito? — 2214 X | adorazione della beltà al muso imbellettato del Signor Din-Don fu per 2215 XIX | questo non serva a farlo imbizzarire di più.~La Morosina si provò 2216 XIX | amene, e solitarie delle imboscate colline, dallo spettacolo 2217 IV | Recoaro; poiché Augusto si imbottiva le ossa, e l'Ottavia ingrassava 2218 V | alla cintura — gli faremo imbracciare un panciotto color cioccolatte 2219 IV | Solo ci fu di mezzo un imbroglio! la casa era stretta come 2220 VI | è altro che lei capace d'imitarlo. Io voglio un bene dell' 2221 IX | quali n'ebbero tutte le cure immaginabili come ei ben meritava. Ma 2222 VIII | amabile Ottavia.~Non sapendo immaginare di meglio mi sprofondai 2223 Nota | persone a cui alludo coi nomi immaginarii. — E ciò a regola di coloro 2224 XV | di più! — Giunsi fino a immaginarmi di veder i segni di tre 2225 X | sei un pazzo maledetto, a immaginarti che ciò che ti piace oggi 2226 VIII | carissima visita!». Voi potete immaginarvi tutte le botte, e le risposte 2227 XXII | gli farai sempre piacere. Immaginati che jeri entrai in sua camera 2228 X | lasciar da banda il prestigio immaginativo.~Richiamai intorno al mio 2229 XII | gente felice.~Ed egli già s'immaginava di far le sue nozze colla 2230 XVI | esse leggi nei rapporti immediati fra i due sessi dei bimani.~ 2231 XIX | volle l'annientamento d'una immensa passione? — qui vi voglio. 2232 XII | me soletto a meditare l'immensità dell'amor suo.~Indi a poco 2233 XXII | Baritola. — Bene — Benone, immenso! — Viva Grisostomo, viva 2234 XIX | creta che lo veste, e s'immerge nelle nubi vorticose dell' 2235 XIX | amore tanto puro, quanto immeritato!~Così gridavano tutte in 2236 XVI | risposemaledetto a chi s'impaccia negli affari degli altri: 2237 X | carretto. Ma i mantelli che ne impacciavano molto lo costrinsero dopo 2238 XII | campagna come la morte, le impaccò in un birroccione che le 2239 XV | delle tre innocentine s'impallidavano, e colorivano a vicenda! 2240 XIX | ella lo abbandonasse per impalmare qualche avvocatuzzo, che 2241 X | palpabili non poté resistere l'impalpabilissimo amore che aveva recato meco 2242 XV | sincera, che ha nome Ragione! Imparatelo a mie spese, perché, come 2243 X | vi recai tantosto, si era impaziente di riabbracciarlo. Figuratevi 2244 XXII | torna in te — vuoi far impazzire anche me!~Incognito. — Hai 2245 XXII | nella testa!~Anonimo. — Ma impazzite!~Incognito. — Intendete! 2246 X | sorpresa peraltro non gl'impedì di riabbracciarmi a più 2247 XIX | consigliavano più che non m'impedissero di fare. Io lasciai Anonimo 2248 X | imprecava alla fortuna che gl'impediva di venire con me, io malediva 2249 IX | porlo ad effetto, mentre gli impegni presi col proprio cervello 2250 II | più di molti è un grand'impegno. Secondo: per parecchie 2251 X | perplesso. Dovea io fuggire all'impensata per togliermi a uno spettacolo 2252 IV | Morosina al trovarsi così impensatamente fuori di sella? Non fiatò 2253 VIII | di scarpe — e chiesi se l'Imperatore calzava di seta, o di merinos.~ 2254 II | Farei un peccato d'omissione imperdonabile se non tributassi i dovuti 2255 XIX | riparare colla mia presente imperturbabilità le mie soverchie debolezze 2256 V | altri abbastanza lustro, impettito e attillato per fermare 2257 XVIII| Immaginatevi come la impiegai? Nello analizzare lo spirito 2258 V | brigò che finalmente lo impiegarono in una Cancelleria militare 2259 XIX | solito essi erano quelli impiegati nello scrivere alla Morosina! 2260 X | per l'insulto fatto all'impiegato, e proseguii il mio viaggio 2261 XVIII| occhi. Egli s'era quasi impietrito dal dolore, e se non era 2262 X | L'imbarazzo, ed il freddo impigliavano la mia eloquenza per cui 2263 V | la scoperta era ben più importante per l'umanità. La stoffa 2264 XX | che non solamente non m'importava un fico del Quaresimale, 2265 XIX | sapere di quella sentinella importuna, e mandai la Morosina nel 2266 V | passo! — Chi era quel genio importuno? Napoleone Bonaparte, il 2267 II | una triste abitudine che s'impossessa di me, quando rumino, e 2268 XVI | ch'ella non siasi finora impossessata che dello Spirito.~— Dello 2269 IV | immaginata tanta semplicità: pare impossibile! — ma no, è possibile! — 2270 XIX | gli aveva dimostrato esser impossibilissimo ottener da lei più di quanto 2271 X | intenzione era appesa ad un'imposta la scrittaCamere ammobigliate. 2272 IV | sillogismo! Dal riso all'impostura vi son tante miglia, come 2273 XI | la mia malattia dovreste imprecare fino al nome d'amore?~— 2274 X | vena di buon umore. Anonimo imprecava alla fortuna che gl'impediva 2275 XIX | soffuso di controsensi, e d'imprecazioni. Da ciò non si capiva altro, 2276 V | elemosina a tutti quanti. L'impresa fu tanto proficua che alla 2277 Nota | nell'aprile 1851 sotto l'impressione di avvenimenti spiacevoli 2278 XIV | significato che una circostanza impreveduta l'obbligava a restar celibe 2279 IX | svanì, perché Anonimo per impreviste circostanze non potea essermi 2280 II | perché ella teneva tanto imprigionato nel cuore quel suo povero 2281 X | alla impronta, che il genio imprime per l'eternità nelle opere 2282 X | dieci volte una cosa per imprimerla bene nella testa come un 2283 X | non può paragonarsi alla impronta, che il genio imprime per 2284 IV | Signor Augusto dopo quella improvvisa scenetta tornò in compagnia, 2285 XXII | di prima! — (Si spalanca improvvisamente la porta ed entra Anonimo).~ 2286 XII | poi non era forse l'amore inaffiato da qualche sorso di vino 2287 XV | gli amori con una buona inanellata, e del dovere che pesa sulla 2288 XV | Negli occhi torbidi, ed inariditi della Morosina si leggevano 2289 XIII | e il Signor Filostrato incalzava il ragionamento frammischiandovi 2290 XIX | un discreto statu quo. M'incamminai verso la sua casaentrai 2291 XIII | aspettandomi a casa, mentre io m'incamminava verso la sala dell'Accademia. 2292 V | di crostini di pane, e s'incamminò a muso duro verso la piazza. 2293 V | guardiamo di vestirlo, e incamuffarlo alla meglio. Per conservare 2294 V | quattro cedole del Lotto. S'incappucciò in un cappellone su cui 2295 XIX | coi soli vizii che si eran incarnati in lei, prima di mostrar 2296 X | vincere la mia vergogna nell'incastrare questo secondo amore nella 2297 V | nella suddetta testa sono incastrati due occhietti, ed un nasino 2298 X | Qual potenza umana può incatenarti quaggiù, quando un quadro 2299 XII | Anonimo si beffava delle mie incertezze, ed io consentiva con lui 2300 XV | la mano tremava, l'occhio incerto, e vacillante errava sulla 2301 XVIII| amoroso, che dapprima pesava incessantemente sopra di lui.~Capisco ora 2302 XIX | gli strappavano i tumulti incessanti de' suoi intestini. — Povero 2303 XIX | amorevolissimo bacio!~Non una inchiesta ella mi fece d'Anonimo! — 2304 XV | che se voleva che le mie inchieste non passassero inosservate, 2305 X | la cavai con tre profondi inchini.~Tirammo innanzi; fu questo 2306 IV | quando si è trattato d'inchiodare la bocca a dieci milioni 2307 X | tremolante dell'Angelina m'inchiodava sotto una persiana verde 2308 IX | due malattie sopradette m'inciampavano la lingua. Tornando a casa, 2309 XII | Morosina.~Mi raccontò poi vari incidenti della sua vita, che non 2310 IX | sognai di molte cose — e per incidenza della Signora Morosina; 2311 V | pollaj; IX: e finalmente Incisore ad acqua forte, Professor 2312 X | mostrarono insensibili ad una sì incivile dimostrazione: - Movimento, 2313 X | riposava la mia felicità!~Io inclino a credere che l'uomo si 2314 XXII | Accademia del Casino — ed inclita Ufficialità.~Anonimo. — 2315 IX | certo miscuglio di frasi incoerenti, perché le due malattie 2316 XIX | con quattro parole insulse incollate sulla carta, o se anzi questo 2317 XIX | che non sapea da che capo incominciare per farlo, ma non ci riescì 2318 X | mai se il passaporto è un incomodo pei poveri viaggiatori! — 2319 X | Morosina essendo uno sbalzo incompatibile col mio spirito sensualizzato 2320 II | altresì che sono le più incomprensibili, e tale è, e sarà sempre 2321 XV | figurava, e con quattro frasi inconcludenti l'ebbi bella, e pacificata.~ 2322 X | campi della speranza! — Cose incongruenti a prima vista, ma congruentissime, 2323 XIX | sorpresa, come di quando s'incontra al passeggio un amico che 2324 X | che fosse una seccaggine l'incontrarsi sempre con un Bacco che 2325 X | delle donne che abbia mai incontrato quaggiù! — Tu hai compreso 2326 XIX | sfoggiarla, e cominciò a incorniciarla con gesti tanto spiritati 2327 X | salite sopra poggi aerei incoronati da folti cespugli, ove il 2328 XV | materiale, di esistenza incorporea, come si parlerebbe a colazione 2329 V | Debole preludio dei successi incredibili che dovevano sposarlo a 2330 XVIII| pensiero si trovava libero dall'incubo amoroso, che dapprima pesava 2331 XIX | della Morosina; e a furia d'indagare scoprimmo che egli le aveva 2332 XIX | Signora Ottavia forse perché indebolita nei nervi dalle lunghe emozioni 2333 IV | colorite, e gli occhi alquanto indecisi: perché la prima volta che 2334 II | per coloro che attendano indefessamente a quell'Ufficio per cui 2335 X | più, perché io calpestai indegnamente il letto di rose su cui 2336 V | gentiluomo, e nella sua indegnazione lo avrebbe certamente stracciato... 2337 X | che lasciano una traccia indelebile nella memoria, e nel cuore. 2338 X | scaduto, — e gridava come un indemoniato: Ha il colhera costui, ha 2339 XVI | Gnor-Rabbin. Zorz giurò d'indenizzarsi nel ritorno con una visita 2340 XIII | rispettive amanti. Esse si indenizzavano occhieggiando gli altri 2341 XXII | tenero, e poi mettendosi l'indice in bocca scocca sorridendo 2342 IV | passare i loro Eroi dalle Indie, e dallo stretto di Magellano 2343 IV | voltarono a parlare di cose indifferenti con le ragazze.~Alla sera 2344 VIII | un divertimento proprio indigeno di quel paese. Ma finalmente 2345 XIX | più. Anonimo campagnuolo indipendente che sentiva collo specifico 2346 XV | grossissimo con sopra il mio indirizzo, e porgendolo, rideva di 2347 XIII | tanto stretto contro quella indiscretissima grata, che perdeva il zigaro, 2348 XVI | alla salsa dell'appettito, indispensabile ad ogni vero studente fu 2349 XIII | domandarmi cosa voleva. Mi indispettii alquanto, e seguii queto 2350 XX | Io mi mostrai alquanto indispettito, un po' ironico, e d'una 2351 XV | colla volgare versione d'una indisposizione tutto affatto fisica. Ora 2352 II | annoverati fra le coppie indissolubili d'Amici, come Castore e 2353 XII | Così finiscono per solito indistintamente le mie afflizioni, e i miei 2354 III | Signor mio! Coraggio! è indizio di miglioramento perché 2355 IX | terremuoto.~Sull'ore calde, indorate da un bel sol di Italia, 2356 V | spogliarono in camicia, e gli indossarono un certo vestone caffè e 2357 II | di maltempo gli metteva indosso la malinconia.~Bisogna certamente 2358 VI | prescelgo di lasciarveli indovinare, perché abbiate il vostro 2359 XIX | tanto naturale e facile ad indovinarsi che valendomi della mia 2360 XII | direzione del viaggio — lo indovinerete quando vi dirò che il mio 2361 IX | in quel sito, perch'egli indovinò tostamente la nostra direzione. 2362 VIII | quale stato? — Poiché è indubitato che gli Eroi di Marte hanno 2363 X | facilmente si ottengono le Indulgenze in articulo mortis. Quella 2364 XIX | il mondo che ragiona per induzione aggiunge, ch'essi lavorassero 2365 XV | parole di quelle voluttà inebbrianti che ci strascinano in un 2366 V | esalanti tale fragranza da inebbriare dieci nasi alla volta! — 2367 X | mezzi più violenti, fu l'inebbriarmi nei blandi abbracciamenti 2368 XV | trovasse un allettamento ineffabile, poiché se s'hanno fra le 2369 XVI | all'individuo da un vizio inerente a tutta l'umanità, ne deriverà, 2370 XVI | a sapere: che la forza d'inerzia non consentendo una grande 2371 X | amorose aprono in me una inesauribile vena di buon umore. Anonimo 2372 XV | quale forse era la cosa meno inescusabile di quel curiosissimo pasticcio 2373 X | oppure essere un critico inesorabile per non intendere le celestiali 2374 XVII | tacciereste più il vostro medico d'inesperienza. Vengo a delucidare sommariamente 2375 X | mi trovai in faccia all'inevitabile Morosina — e in conseguenza 2376 XIX | due, e due fan quattro, l'inevitabilità della sua posizione, e chiudendo 2377 XIX | tempi avevano un recipe infallibile più del Papa per farlo ridere, 2378 XV | interpretava invece quei caratteri infallibili colla volgare versione d' 2379 XXII | Sbirri? — Oh baldracca, ah infame io ti detesto, io ti maledico, 2380 XIX | onorata — gridava la Mamma.~— Infamiagridava l'OttaviaCielo — 2381 XV | se da una tattica tanto infantile non mi successe qualche 2382 II | innocenti trastulli dell'infanzia, quando mi disse, di aver 2383 X | rimproverasse al mio pensiero la sua infedeltà. La sua voce era tanto flebile, 2384 II | testa d'essere l'uomo più infelice, perché non aveva un bel 2385 V | mento a così bell'apparato. Inferiormente le gambe seguono il medesimo 2386 XII | dimostrò un'assai buona infermiera di se stessa. Sull'imbrunire 2387 XXII | tempietto i profani! — o Infernali Divinità!~Anonimo. — Vale 2388 XIX | di più, perché era tanto infervorata nelle sue celesti, e angeliche 2389 VIII | ma aveva le mascelle così infiacchite che non ci fu maniera di 2390 XVII | sperate di guarirmi dalla mia infiammazione, cacciandomi sempre sotto 2391 XXII | sentimento, tu Egiva che non sai infilzar tre parole, vorreste rimproverarmi? — 2392 XIX | del suo cuore, ch'era all'infimo grado del gelo — vantava 2393 II | passo a dimostrarvi con una infinità di parole. Ma per carità 2394 II | amicizia, io ne lo ringrazio infinitamente, perché la nostra relazione 2395 IV | dicono i Teologi, alle sue infinite perfezioni. Ho stimato bene 2396 X | creato! — Affetti grandi, ed infiniti son questi, che voi non 2397 XIX | nelle nubi vorticose dell'infinito, a cui lo sfasciamento deve 2398 XVI | tornò ad urlare Matusalem (infiorando il suo discorsetto di qualche 2399 XVIII| quello, e sapeva tanto bene infiorarli tutti con una buona dose 2400 XII | un milione. Il suo umore influì sul mio. Le lodi sterminate 2401 XIX | seppero qual causa aveva influito sulla repentina risurrezione 2402 IX | proprio cervello si possono infrangere, o riaccomodare a piacimento.~ 2403 XV | rideva di tutto cuore. Io ne infransi il suggello. Cos'era mai? 2404 IX | conti me ne andai a letto infuriatissimo perché la fortuna m'aveva 2405 XIX | perché anche Anonimo era infuriato contro la sua, giacché dopo 2406 V | poiché tali cose erano in lui infuse dallo Spirito Santo, anzi 2407 XX | aggiungendo che io l'aveva ingannata, e tradita. Io le risposi 2408 XV | fartelo mai sapere; quanto m'ingannava! — Dupplica viziosa più 2409 XVIII| pescatrici di mariti.~In che inganno ella fosse caduta lo vedrete 2410 IV | prossimo, e in aggiunta tanto ingenua, che non s'era accorta nemmeno 2411 XIX | macchinalmente senza che ingerenza vi avesse la parte riflessiva, 2412 XIII | esercito a conquistar l'Inghilterra — certo certissimo, gli 2413 X | primavera cominciava ad inghirlandarsi di viole, ed io era come 2414 XX | gliele mandai coll'espressa ingiunzione di farmi avere le mie. Ma 2415 XV | con tutta la generosità d'ingiurie, che sogliono avere le fanciulle, 2416 IX | cinquanta, e che gli abbaiamenti inglesi di Ser Bortolo non giunsero 2417 XVIII| andati, si scherzava, s'ingojavano pillole gigantesche di scienze, 2418 XIX | del circondario.~Anonimo ingojò un bocconedisse grazie, 2419 XII | La conversazione allora s'ingolfa nelle astruse, e dubbie 2420 IX | La mia dama servita ne ingollava a bicchierate, e dovendo 2421 X | disconoscere! — e com'ella beveva ingordamente le mie parole, e come s' 2422 V | era rimedio, e fu d'uopo ingozzare tutti i complimenti di quei 2423 XIX | e che i polli d'India s'ingrassavano più facilmente nelle risaje 2424 X | dolcemente al mio cuore; e poi (ingrato ch'io era) la Fanny cominciava 2425 XIX | che rimase fu il suo muso ingrugnato, ed il suo sguardo sbalordito 2426 XXII | testa, e il beretto gli si innalza due spanne sul cranio come 2427 X | dieci secoli sudarono per innalzar templi, e palagi! — Qual 2428 XII | da Ebreo; e finalmente l'innamoratissimo Baritola che amava la sua 2429 II | era appena uscito dagli innocenti trastulli dell'infanzia, 2430 XV | discorso le guancie delle tre innocentine s'impallidavano, e colorivano 2431 IX | respinsi i suoi rimproveri come inopportuni, e seguitai come Geremia, 2432 X | la mia pronuncia gridava inorridito: È un appestato! Se io entrava 2433 XV | inchieste non passassero inosservate, mi conveniva formularle 2434 XVIII| fiamme rispettive, e starsene inosservati da tutti un'ora buona! — 2435 XIX | Anonimo la sua continua inquietudine, e dichiarava per altro 2436 V | gruppo microscopico. Gli insaccheremo le gambe in un paio di calzoni 2437 XVI | conoscerla, ma nella mia inscienza mi contenterò di dirti, 2438 XIII | delicatissimo senso di dignità, che insegna di resistere ai primi assalti 2439 X | poiché mi si concederà che lo insegnare agli ignoranti è un'opera 2440 IV | nostro Augusto il quale nel inseguir una lepre ha predato una 2441 X | canto loro si mostrarono insensibili ad una sì incivile dimostrazione: - 2442 XII | noi trottammo verso l'insigne paese di R... in cerca d' 2443 XV | riscrivermi una litania d'insolenze, che facevano pietà. Anche 2444 XII | affermare che fa un caldo insopportabile, e che bisogna spalancar 2445 XIX | essa, e lui vi era un muro insormontabile. Ma quel muro vi era sempre 2446 VIII | nel nostro piccolo mondo insorse qualche baruffa alla foggia 2447 X | terrene fantasie che m'avevano inspirato le houris del passeggio. 2448 II | negarlo; ma dico invece che gl'inspirò il pensiero di visitare 2449 I | disposizioni mi arrovescio all'insù dei polsi i manichini della 2450 XXII | che assorbirmi la vostra insulsa novellaccia voglio sforzarmi 2451 XIX | afflitto con quattro parole insulse incollate sulla carta, o 2452 XV | inventiva, travidi da quegli insulsi periodi pensieri d'angelo. 2453 IX | alto ! mi gridava quell'insulso prurito della Ragione! e 2454 X | di Diogene io la giudicai insuperabile! Ma il vetturino mi pregò 2455 XIX | osterie, e dai lupanari — e insuperbite — perché una donna che ostenta 2456 Nota | tutte le proposizioni in cui intacco minimamente l'onore, o la 2457 XVI | compagni qualmente avessi intascato abbastanza di scienza, e 2458 XV | rispettabile Sacerdote, custode integerimo della castità delle ragazze 2459 XII | Morosina, e farti assicurare la integrità personale, e la perfetta 2460 XX | tradurlo in parole, ed in fatti intelligibili dalla mia bella? Era questo 2461 XIII | vizi! — Dico la società, intendendo di quelle unioni che si 2462 VI | ei fa la vista di non intendersene. E poi non gli avanzerà 2463 XXII | impazzite!~Incognito. — Intendete! se non mi togliete da dosso 2464 X | petto contro petto ce la intendevamo tanto bene per di dietro 2465 IV | ingrassava! — e se vorrò che intendiate ingrossava, dirò a dirittura 2466 XV | conoscer meglio l'acume del suo intendimento immaginatevi che quando 2467 X | non fece che raddoppiare d'intensità il suo cordoglio, e render 2468 XX | e le promisi un eterno interessamento a tutto ciò che avrebbe 2469 IV | uscì per attaccarne uno più interessante ancora colle giovani; e 2470 IV | torbidi. Dopo aver tenuto un interessantissimo colloquio coi vecchi di 2471 XII | nulla di particolare, ma che interessarono molto un amico come era 2472 XIX | tutte in coro le graziose interlocutrici, e siccome la Signora Morosina 2473 IV | spediente per riempiere gli intermezzi. Le scriverò — egli disse — 2474 XII | spirito, perché insomma l'interna soddisfazione d'esser amata 2475 IX | momento non ebbi il genio d'interpretarla, ed appiccai all'invece 2476 XV | stampato questi pensieri, ed io interpretava invece quei caratteri infallibili 2477 XV | ch'ei doveva farne.~Egli interpretò a meraviglia le mie intenzioni — 2478 XV | Morosina, ed io mi doveva interrogare, il vero amore può egli 2479 XV | ella non badava ai punti interrogativi delle mie lettere, più che 2480 VII | ascoltandomi tranquillo, e senza interrompermi.~— Oh questo io non potrò 2481 V | straordinaria pel loro mestiere interruppe i suoi conteggi, montò ritto 2482 XVI | appropriato!~— Cos'è, cosa è! lo interuppi io. E venni a sapere come 2483 XIII | Signore furono invitate ad intervenirvi, e noi brigammo tanto fino 2484 XIX | tumulti incessanti de' suoi intestini. — Povero Anonimo! io gli 2485 XXII | Marte conquistatore una intiera serata, a fianco dell'Infernale 2486 XIX | mandammo fuori di casa coll'intimazione di non tornarci fra i piedi.~ 2487 XIII | portarseli con lui consiglieri intimi del Paradiso.~Immaginatevi 2488 VI | io sono il suo consiglier intimo! Di lui mi sono palesi fin 2489 XIII | e Potentissima Pulizia intimò alla bella comitiva di sciogliersi, 2490 XIX | giacché dopo ch'egli aveva intralasciato gli studi, la vedeva raffreddarsi 2491 VII | bado agli ostacoli che m'intralciano il sentiero, perloché io 2492 V | genio tanto mellifluo, e gli intralciava il passo! — Chi era quel 2493 XIX | viaggio verso casa, ove doveva intraprendere lo studio politico legale; 2494 XVI | che da oggi in poi abbiate intrapreso il mestiero onorevole di 2495 IX | Morosina; il dopo pranzo m'intrattenni a lungo con Anonimo, e ( 2496 XV | di Paradiso! Mi pareva d'intravvedere quelle parole degli Angeli, 2497 VIII | viaggio. Noi però viaggiammo intrepidi verso i domestici penati: 2498 IV | adoperarlo. Ciononostante Augusto intrepido come una staffetta viaggiava 2499 XIII | dichiarazione estrinsecamente, ed intrinsecamente un'orrenda puzza di smoccolatura 2500 XXII | più temerarii regali che introducono nel vostro tempietto i profani! — 2501 XII | immaginerete che durante questa introduzione necessarissima buttai diverse 2502 X | il saltare di colpo alla intuizione della Morosina essendo uno 2503 IX | guardate che fatalità!) — egli intuonava Ottavia, ed io rispondeva 2504 XXII | sposarla bene.~Grisostomo. — Inutili esortazioni! ah se sentissi ( 2505 XV | dell'anima mia sprecati inutilmente nell'alimentare un fuoco, 2506 XX | il mio discorso amoroso. Invano ogni più piccolo sassolino 2507 XXII | lettere?~Incognito (torna ad invasarsi). — Oh scritti, o scritti 2508 XXII | Lodato sia Iddio.~Incognito (invasato). — Placatevi vi ripeto! —


gamba-invas | inven-occas | occhi-prope | propo-scemp | scene-stras | strav-viges | villa-zoppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License