Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ippolito Nievo Antiafrodisiaco per l'amor platonico IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
4012 IV | Augusto dopo quella improvvisa scenetta tornò in compagnia, e siccome 4013 IV | ma gli è un amore tanto scevro di nuvoli che non so da 4014 XIX | del diavolo! Ecco il vero scheletro della Signora Ottavia.~— 4015 XXII | scritti altrui, tu Ottavia schernitrice di ogni più santo sentimento, 4016 XVIII| come ai tempi andati, si scherzava, s'ingojavano pillole gigantesche 4017 XIX | aveva scritto un bigliettino scherzevole, e sarcastico alla Signora 4018 XIX | Mamma — qui non si tratta di scherzi! si tratta dell'onor nostro, 4019 XVI | invece un certo ironico scherzo che promoveva le più belle 4020 XIX | sopra a gran pericolo di schiacciarsi il capo — il che fra parentesi 4021 XX | Morosina bisognava darle degli schiaffi; e dubitai di più che in 4022 XVIII| irregolarità, compresa quella delle schiene, e quella dei Passaporti, 4023 IX | l'abitudine di bere acqua schietta! La mia dama servita ne 4024 V | ebbero accalcata intorno la schiuma dei cialtroni della Contrada.~ 4025 VIII | botte.~Alle nove di mattina schiusi un occhio, e alle dieci 4026 XXII | peccato che non lo potessi schivare adesso che il maggior rischio 4027 IV | andasse contro il vento, schivarono le insidie dei gabellieri; 4028 XX | senza poter per questo sciegliere nessun partito. È vero che 4029 II | ridere, o piangere a vostra scielta. Ma siccome so che voi siete 4030 XVIII| lasciando da parte la parte scientifica, vi dirò che trovai ne' 4031 V | ballare sui trivii come le scimmie, e le marmotte: ma fu forse, 4032 XIII | fanno diventar sapiente uno scimunito, mentre molte altre volte 4033 XVI | carta. E parendomi cosa sciocca per un amante misterioso 4034 X | una vaghissima tiritera di sciocchezze alla moda.~— Vuole che facciamo 4035 VII | la vostra febbre si va sciogliendo in sudore.~ 4036 XIII | intimò alla bella comitiva di sciogliersi, ed al Signor Maestro di 4037 X | contentezze esclamava: Io ho sciolto il problema! — si può esser 4038 XIX | strascinar pei postriboli.~— Scioperati! — entrò a dire la Morosina — 4039 V | una di quelle colombine scipite che non distinguono il bene 4040 X | sapete ispirare, perché uno scipito sorriso, una smorfia melliflua 4041 XIII | fosse per avventura, lo Sciroppo Pagliano.~Il Signor Filostrato 4042 X | Corpo di mille diavoli! sclamai — non posso vivere senza 4043 XXII | mettendosi l'indice in bocca scocca sorridendo un bacio).~Baritola. — 4044 X | verso la persiana verde che scoccai il primo, ed ultimo bacio 4045 XVI | Professore non cedeva agli scolari nel motteggiare come non 4046 X | del manto è un sarcasmo scolpito contro la brevità de' nostri 4047 IV | due, è una proposizione da scomunica. Ne hanno scomunicati anche 4048 IV | proposizione da scomunica. Ne hanno scomunicati anche per meno! — Un giorno 4049 XII | un costume così umido e sconcio che si sospettò da alcuni, 4050 X | Morosina si riebbe della prima sconfitta, e rinforzò acerbamente 4051 VIII | vetturale: ma quando dovemmo scongiurare le nostre gambe a condurre 4052 XVI | arrivati; ma il destino scongiurato dal Baritola, e dal degno 4053 XIX | condizione non mi trovava scontento così seguiva, e tirava innanzi 4054 IV | momento che le due teste si scontrarono, e lo scontro successe nelle 4055 IV | teste si scontrarono, e lo scontro successe nelle regioni delle 4056 X | un soavissimo emetico. Mi sconvolse lo stomaco, e risposi ad 4057 XIX | e il loro furore venne a scoppiare sul mio capo.~— Siamo gente 4058 XII | ciacchere, la mina sarebbe scoppiata. Dopo pranzo Anonimo era 4059 VII | Coraggio: l'esantema è già scoppiato; la vostra febbre si va 4060 XIX | stringeva da canto ad ogni scoppiettio della frusta. Arrivai insomma 4061 XIX | Morosina; e a furia d'indagare scoprimmo che egli le aveva dato una 4062 XIX | carattere era a mezza via, tra i scorbii inviolabili degli antiqui 4063 XIX | Morosina arrivati ad una scorciatoia, essa allora mi spinse in 4064 XIX | Quanto io t'amo! — Ella scordò in quel momento le ciarle 4065 XX | ilarità che pareva pronta a scorrermi dalla penna, e a chiamarvi 4066 IX | avessimo lasciato dalla sera scorsa una distinta fragranza in 4067 XV | assicurare ch'ella lo abbia scorso da capo a fondo. Credo ch' 4068 X | esplorata nella Morosina. Ad una scossa più forte fui tanto spaventato 4069 XVIII| dicevano, il Sole di Giugno scotta troppo, e non si potranno 4070 VIII | soltanto di favorire lo scotto al vetturale: ma quando 4071 X | felice seduto su una buona scranna immerso nella contemplazione 4072 IV | del suo lavoro, le imposte scricchiolarono, e la minuta figuraccia 4073 V | cappellone su cui erano scritte a caratteri cubitali tutte 4074 XVIII| aveva reso tanto pertinace scrittore, ch'io non andava mai dal 4075 X | supponga che colui che le scrive abbia il cervello in evaporazione. 4076 XIX | Morosina si provò a consolarlo scrivendogli, che non sapea da che capo 4077 XII | Ottavia, pensando a lei, scrivendole spesso, o leggendo le lettere 4078 XIX | cruda la malattia dello scrivente.~Egli mi trascriveva il 4079 XV | commozione le ha vietato di scriver di più! — Giunsi fino a 4080 VIII | il giuramento formale di scriverci spesso, io ritornai presso 4081 IV | abbastanza — voglio anche scriverti per dedicarti anche i momenti 4082 IV | ti sveglii? Se la è così, scrivimi, e dedicami quell'istante 4083 X | gli occhi, come ora che scrivo. Io scappava qua, e là pel 4084 IX | alla Chiesa, mi assalse uno scrupolo singolare di non assistere 4085 X | eternamente; cosa che mi ricorderò scrupolosamente di eseguire giunto ch'io 4086 VIII | di lettere, ed io col mio scudo parava alla meglio i suoi 4087 IX | mani. E allora conveniva scusarsi. Ma io arrossiva, e le mie 4088 IX | a me che il più buffone. Scusate la metafora un po' arcadica!~ 4089 XI | peggio, e poi, e poi...~— Ma scusatemi, e perché farmi un sì bel 4090 X | finestra?~Cosa volete? mi scuserò colle parole di Messer Dante 4091 XXII | degli Sbirri.~Incognito. — Scusi signore è mio!~Stracotto. — 4092 X | disposizione; lessi una pagina sdegnosa di Jacopo Ortis, e due canti 4093 IV | spiegare i suoi baci, e le sue sdolcinate moine?~Dopo tutto ciò bisogna 4094 X | sdrucciolavano le ruote. Mi sdrajai al colmo dell'avvilimento 4095 X | numero dei sassolini su cui sdrucciolavano le ruote. Mi sdrajai al 4096 X | sospettare che fosse una seccaggine l'incontrarsi sempre con 4097 IV | sereno fu per loro come un secchio di acqua di Recoaro; poiché 4098 XV | conveniva formularle in secchissima prosa, e spogliarle da qualunque 4099 V | cominciarono a congratularsi secolui della sua anti-stitichezza 4100 XX | che mi mostrava fino i più secreti rispostigli del suo magnifico 4101 XIII | meglio nascondere il suo secreto.~Ma alla terza sera Anonimo 4102 XIX | continuò:~— E la terza era sede vacante. Ora il Dottor Torototella 4103 VIII | del suo ultimo pasto. Ci sedemmo io, ed Anonimo a tavola — 4104 XXII | Signore che vidi in teatro, sedenti (come la Trinità) sopra 4105 X | permettere che una sua nipote sedesse con me sino ad un paese 4106 XIX | ad esse! Come sono duri i sedili degli Omnibus! Che belle 4107 VIII | propendevano pel no! — Ma l'urgenza sedò i partiti, e la testa finalmente 4108 XV | ritrovai del loro umore, seduti all'aperto intorno ad una 4109 V | tanti rispetti umani, e sedutosi sulle calcagna, lo posò 4110 XV | Incognito! - La lettera segna tutte le invisibili gradazioni 4111 XIII | perché era quella l'ora che segnava tra lui, e l'Ottavia un 4112 XV | quando avete un'amante, a segregarla con tre muraglie ben grosse 4113 VI | Anonimo! Io sono il suo Segretario. Per lui mi faccio ammazzare! — 4114 II | confidenze che si dicono segrete, e che vanno per le bocche 4115 XVII | epitalamio in onore dei matrimoni segreti; e se dopo due mesi l'amante 4116 XV | settimo comandamento in segreto.~Era uno di quelli che biasciano 4117 IV | IV~ ~Segue la storiella~ ~Vi sono molti 4118 IX | già accorta.~La Domenica seguente Messer Filostrato e famiglia 4119 IX | per orientarsi, ma egli segui una tattica totalmente opposta. 4120 XIII | ed al Signor Maestro di seguirlo colle buone, assicurandolo 4121 XV | succo, le sono quelle che seguirono un qualche mio foglio piuttosto 4122 XV | dovrebbe supporre di uno che seguita a scherzare e a far moine, 4123 IV | benedetti pensieri di amore, che seguitano a far la guerra anche quando 4124 V | un altro Messere venne a seguitar l'opera sua, vale a dire 4125 XIII | sera mi venne la voglia di seguitarlo da lungi per osservare cosa 4126 XVIII| Non vi era che Zorz, che seguitasse il suo trottino a fianco 4127 IX | amicizia fu fatta, ed io seguitava co' miei sospiri repressi 4128 XVI | stima.~— E poi questo - seguitò Zorz - si prova a meraviglia 4129 XIX | mi trovava scontento così seguiva, e tirava innanzi senza 4130 V | Inferiormente le gambe seguono il medesimo processo — cioè 4131 IV | impensatamente fuori di sella? Non fiatò punto, perché 4132 XX | segni di affetto, come le selvaggie delle coste del Senegal. 4133 X | cacciare in gabbia un po' di selvaggina - ma non ci fu verso - e 4134 VIII | boscaglia, come un uomo selvatico, e dopo quattro mesi d'una 4135 XX | grado della sua predica, ma sembrandomi poco, le scrissi invece 4136 IV | della Morosina gli eran sembrati alquanto torbidi. Dopo aver 4137 IX | una Morosina, cosicché, mi sembrava di vederne tre, o quattro, 4138 II | né secca, né severa come sembrerebbe richiedere il rango di primogenita. 4139 XII | sì, ed un no. O come mi sembrò adorabile quell'economia 4140 | Semel 4141 V | bottoncini appena sbucciati, o semiaperti, ma rose belle, e buone, 4142 | semper 4143 IV | non fate la glosa alle mie semplicissime frasi. Quando dico ingrassava 4144 IV | avrei mai immaginata tanta semplicità: pare impossibile! — ma 4145 XX | selvaggie delle coste del Senegal. Non mi restava altro mezzo 4146 XV | son tornato un pochetto in senno! La seconda lettera giunse 4147 XIII | Ella gli rispose assai sensatamente — La più bella dote dell' 4148 XII | fisiche, e morali.~Dopo un sì sensato ragionamento arrivammo a 4149 XIX | fulmine, e vi produsse quella sensazione dolorosa che prova il Boia 4150 X | volte aveva ammaliato i miei sensi, e che morria della voglia 4151 X | contento versando in un cuor sensibile la piena della mia gioja.~ 4152 XV | del suo spirito, e della sensibilità dell'anima sua non aveva 4153 XIX | e della varietà calmarsi sensibilmente i suoi dolori di pancia 4154 X | ancora! — Annegai nella sensualità ogni mia angoscia, e se 4155 X | incompatibile col mio spirito sensualizzato cominciai a far d'occhiolino 4156 X | regola a miglia, e che egli sente quasi sempre una propensione 4157 XV | contraddire, o assentire alla sentenza d'un terzo.~La Signora Mamma 4158 II | bocche di tutti come le sentenze di morte.~— Egli era appena 4159 VII | ostacoli che m'intralciano il sentiero, perloché io continuerò 4160 XV | rispondermi. Perocché l'ideale, la sentimental Morosina mi ha scritto delle 4161 X | Angelina dalle occhiate sentimentali! — O benedetta la mia Morosina 4162 XII | Anonimo che va sulle furie al sentire una tal bestemmia, ed ecco 4163 XXII | Inutili esortazioni! ah se sentissi (corre a rompicollo giù 4164 XV | colorivano a vicenda! Si sentivano ben fragili le poverette, 4165 XVIII| carta qualche mio capriccio sento dentro di me quel soddisfacimento 4166 VIII | cavalli, e della carozza.~Mi separai da Anonimo a mezza strada 4167 X | oste al luogo di nostra separazione, io era l'uomo più felice 4168 X | mi dà i tetri colori del sepolcrale Ioung, per descrivere quel 4169 XX | Messer Acefalo cogli stivali sepolti in un metro cubico di pantano, 4170 XVIII| campagna si sta come in sepoltura.~Io risposi che era vero — 4171 XIX | pettegoli del distretto, seppero qual causa aveva influito 4172 XIX | carne della Signora Egiva. Seppimo finalmente dal terzo, e 4173 XXII | qual diritto? — Tu Morosina sequestrataria degli scritti altrui, tu 4174 XX | coi libellisti mettendo in sequestro i loro scritti.~ 4175 XXII | conquistatore una intiera serata, a fianco dell'Infernale 4176 XVI | singolarmente dovrà loro serbarsi rispetto, e stima.~— E poi 4177 XII | pezzo di manzo, con tutta la serenità della buona coscienza. O 4178 IV | Diffatti un amore tanto sereno fu per loro come un secchio 4179 IX | Campana, e Martello ove i serii interessi del giuoco vietavano 4180 XV | un piego esplicatorio. Mi serrai nella mia camera — accesi 4181 IV | ch'ella non tremasse nel serrare la porta per cui era entrata, 4182 V | che il portinajo arrivò a serrarla quando egli era già fuori, 4183 X | riabbracciarmi a più riprese, e di serrarmi cordialmente la mano.~— 4184 II | etcetera in surrogato al serto d'Imene che cominciava ad 4185 XX | le protestai devotissimo Servidore, ed Amico. Ella rispose 4186 VI | potrò rendere un qualche servigio, per dire poi a suo tempo: 4187 II | fior di testa ella potrebbe servir di modello a un pittore 4188 XIX | occhialino perché non avrebbe servito a niente, gettava una scala 4189 IX | accontentato d'essere l'umilissimo servitore? Ah Morosina, Morosina, 4190 IV | cuore come un cannone da sessanta, e su e giù per quella breccia 4191 XVI | rapporti immediati fra i due sessi dei bimani.~Confesso che 4192 XII | fece nascere Abele, Caino, Set, e finalmente tutto il genere 4193 II | a voler darla lunga) la settantesima della vita, così egli conchiuse 4194 XV | della contravvenzione al settimo comandamento in segreto.~ 4195 XXII | guardate con quelli occhi così severi? vorreste rimproverarmi? 4196 XVII | Costoro si dividono in due sezioni distintissime: i ciechi, 4197 XIX | visita alle Signore. Direi sfacciatamente una bugia, se asserissi 4198 XXII | furono a quella Accademia? sfacciate! ma se nessuno vi era? Ah 4199 XX | bigliettino. Ma le vesti sfalsano spesso chi le porta, e questa 4200 XXII | figura retorica delle più sfarzose) mi trasporto sul sito?~ 4201 XIX | dell'infinito, a cui lo sfasciamento deve confonderlo!~Non mi 4202 XIX | pensiero avvicinato a quelle sfere ruotanti nel cielo di cui 4203 XV | una specie di cartello di sfida tanto pungente ch'ella si 4204 X | conoscente di quel paese mi sfidò a sei partite al bigliardo, 4205 V | di sotto la veste, gli si sfilarono d'intorno, e cominciarono 4206 IV | Questo è l'Enigma della Sfinge, ed io sarò tanto buono 4207 XIX | antico amico, il quale gli sfoderò un bellissimo squarcio della 4208 XV | di allora con quelle che sfoggerei adesso che son tornato un 4209 XIX | rettorica, e cominciò a sfoggiarla, e cominciò a incorniciarla 4210 XV | Ottavia.~La Morosina lo sfogliò avidamente — ma in quanto 4211 IV | Papa, servono di qualche sfogo, e son meglio che niente. 4212 XIX | capovolto nell'acqua, ma per sfortuna la cosa andò a rovescio.~— 4213 XXII | insulsa novellaccia voglio sforzarmi a guarire senza medicine!~ 4214 IV | venisse apposta; no, anzi mi sforzerò a persuadervi che tutto 4215 II | Per non farvi fare degli sforzi d'immaginazione che vi trarrebbero 4216 V | maledetti levò la testa, si sfregolò le mani, e corse per Siracusa 4217 XVIII| sua assenza, ma aveva la sfrontatezza di occuparsene sotto i suoi 4218 XV | fanciulle, quando uno sposatore sfugge loro di mano.~Imparate, 4219 IX | repressi e le mie occhiate alla sfuggita. La Signora Egiva disse 4220 XIII | che tanto delicatamente sfuggiva a tutto ciò che vi ha di 4221 XV | e che qualche volta mi sfuggivano delle espressioni di voluttà 4222 II | Ma per me quell'idea è sfumata, e convengo oramai d'essere 4223 XVIII| strafalcioni, ch'io m'avrei sganasciato dalle risa, se il rispetto 4224 V | rimasto libero adocchiò di sghembo la porta d'uscita alquanto 4225 XX | forti che non si lasciano sgomentare dalle grandi emozioni. — 4226 XIX | cuore come per prodigio sgravato da un peso orribile.~Salutò 4227 XVI | in quando Grisostomo si sgravava il petto da qualche sospiro 4228 IV | tutta da piangere, quella sgraziata della Morosina diede in 4229 VIII | di vino, e si dimenticò sgraziatamente dei cavalli, e della carozza.~ 4230 I | come il Telegrafo?~— Uno sgraziato diavolo in verità! perché 4231 XVI | sai che le donne son tutte sgualdrine!~— Sì certo — almeno quelle 4232 XVI | logica! — se le donne sono sgualdrinelle, cosa saran gli uomini se 4233 V | prima all'ultima, così poté sguazzarla allegramente colla cara 4234 | siano 4235 XVI | buon costume ch'ella non siasi finora impossessata che 4236 V | divenne il capo, e la nobilitò siffattamente, che dalle strade passarono 4237 XV | macchinalmente ruppi il sigillo; v'erano cinque linee di 4238 XVI | villane d'un vetturale, significai ai miei compagni qualmente 4239 IV | sguardi di sottovento che significano: ho capito. E la conversazione 4240 XX | cuore che diceva: — A che significar ad altri la fine d'una passione 4241 X | testamento, e pregandolo di significare alla Morosina ch'essa era 4242 XIX | diedero i Passaporti, ed io significata così per creanza alla mia 4243 XIV | stato delle cose, le aveva significato che una circostanza impreveduta 4244 X | tuo riguardo!~— Bel merito Signorino! Son proprio sulla strada 4245 XIII | assembramenti.~La comitiva silenziosa sdrucciolò dalle scale, 4246 X | mio bagaglio, e m'assisi silenzioso al fianco della mia Fanny.~ 4247 XV | un'identica persona colla Silfide piena di vita, e di poesia 4248 X | Immagini son esse di quelle Silfidi eteree che si beano sempre 4249 IV | perché aveva riso! — Bel sillogismo! Dal riso all'impostura 4250 XIX | parecchie volte altri di simil genere nei giorni successivi, 4251 XX | allo spirito del nostro simile mi diedi a contraffare simili 4252 IV | cristiano; lo dissi così per similitudine, anzi per dar campo al vostro 4253 XXII | qualche inconveniente alla simmetria della sua fronte che male 4254 XXII | Incognito).~Anonimo. — Oh che simpatica fisonomia hai tu, mio caro 4255 XII | sempre dedicati alle visite simpatiche delle nostre belle. Diffatti 4256 XV | quella bilancia verace, e sincera, che ha nome Ragione! Imparatelo 4257 X | impassibile il suo moto, e i singhiozzi invece si convertirono in 4258 X | dal taschino, e qualche singhiozzo della mia bella — ma l'orologio 4259 IX | mi assalse uno scrupolo singolare di non assistere alle tre 4260 XIII | assenza.~Diffatti vergai una singolarissima lettera di dichiarazione 4261 XVI | donne ma donnaccie, pure singolarmente dovrà loro serbarsi rispetto, 4262 XV | dalla primiera santità un sintomo di freddezza, anzi pare 4263 V | sfregolò le mani, e corse per Siracusa gridando: ho trovato? — 4264 IV | sua all'ostello delle tre Sirene, perché il viso roseo, e 4265 VIII | che mi saltò in capo una smania di viaggiare tanto formidabile 4266 XIX | rei memoriam! Voi avreste smascherata la più ispiritata delle 4267 XIII | occupazioni era quella di smoccolare i lumi, in cui tutti gareggiavano 4268 XIII | intrinsecamente un'orrenda puzza di smoccolatura per tutta la stanza. Io, 4269 X | a pensarvi. E alla sera smontammo ad un bel paesetto, ove 4270 X | postale, e non avevi che a smontare per trovarmi!~— Proprio? 4271 XII | pilastri; ed eccoci ambedue smontati rimpetto alla porta di casa. 4272 X | uno scipito sorriso, una smorfia melliflua non può paragonarsi 4273 II | facile colle labbra far delle smorfie, che dei bei discorsi, e 4274 X | e delle rispettive sue smorfiette! Poiché in quella botte 4275 X | occhi, e dai capelli neri, snella, e bianca come un angelo. 4276 IV | fino alle nuvole, ed aperta soavemente la bocca quando s'accorse 4277 X | punto mi fece l'effetto d'un soavissimo emetico. Mi sconvolse lo 4278 II | quando rumino, e rimastico le soavità dei tempi passati.~I Greci 4279 X | viaggio.~E l'incessante sobbalzar delle molle mi faceva cascar 4280 V | porta d'uscita alquanto socchiusa, e si mise a galoppare verso 4281 XIII | dei popoli! Si dice che i socialisti di Francia vogliono noleggiare 4282 V | Pulizia. Un pancia tonda, e soda è il punto culminante della 4283 IV | Dizionario una spiegazione soddisfacente di quelle occhiate perché 4284 XIV | che le offriva dati più soddisfacenti. Io narro quello che dicevano 4285 XVIII| sento dentro di me quel soddisfacimento dell'amor proprio, che allora 4286 XIV | Girandola come uomo acconcio a soddisfare a tal suo desiderio - che 4287 XXII | per la stanza, e aversi soffiato il naso, e aver sospirato 4288 XIX | amaramente, guardava la soffitta; e non si arrivava a comprendere 4289 X | cuore quel sentimento che soffoca tutti gli altri?~Cosa siete 4290 XII | può dir tre parole senza soffocare, dopo un pasto alquanto 4291 XIX | Egiziani — lo stile era soffuso di controsensi, e d'imprecazioni. 4292 V | pensieri: — Cosa andava sofisticando quel buon uomo di mio padre 4293 IV | proibirci di osservare un soggetto piuttosto bellino. Vi giuro 4294 IX | maliziosamente. Ma io non sogghignai punto, e non feci neppur 4295 IX | insulto il dirvelo, perché voi sogghignate maliziosamente. Ma io non 4296 XII | più grave.~Sono povere — soggiungeva Anonimo — meglio così: vedranno 4297 XIX | di un milione, ma Anonimo soggiunse che se così era di lui, 4298 VIII | se vuoi vederla fuori di sogno! Ci alzammo; e siccome un 4299 IV | il doppio, ma nessuno si sognò di rimbeccarle, che il far 4300 VIII | località. Qualche sera mi solazzava stranamente in una certa 4301 X | secondo! Del resto essi erano solazzevoli compagnoni; e molte risate 4302 V | diritte, e storte che gli solcano la schiena? Ah secolo buffone, 4303 X | d'acciajo. In tal momento solenne scrissi una lettera ad Anonimo 4304 XIX | Anonimo non era con me! — Il solidario de' miei amori aveva i dolori 4305 XIII | conquistare da chi ha il solino più alla moda, e la barba 4306 X | quando le mie labbra nella solitaria cameretta dell'Albergo si 4307 XIX | scene, dalle viste amene, e solitarie delle imboscate colline, 4308 XIV | Signora Ottavia era stata solletticata dalla volontà di maritarsi 4309 V | Per conservare il ritratto somigliante gli attortiglieremo il collo 4310 VIII | alla foggia moderna, ma somigliantissima alla Mitologica che descrive 4311 II | che dir si vogliano. Se somigliassero alle Parche, o alle Grazie 4312 XVII | inesperienza. Vengo a delucidare sommariamente le vostre idee in tal proposito.~ 4313 VIII | guerra una specie di processo sommario in fatto di matrimonio! — 4314 X | vagliono certo assai, ma che sommati insieme non varrebbero neppur 4315 II | e straordinaria che ci somministra la nostra Santa Madre Chiesa 4316 X | idee consolatrici de' miei sonni. Del resto nelle ore diurne 4317 IX | didietro un bacio tanto sonoro, che tutti si misero le 4318 II | pretesa, e fin qui la cosa è sopportabile. Nella Signora Ottavia calano 4319 XXII | guarito (s'abbottona il soprabito, e balla un galoppo) guarito, 4320 II | suo gnocco di capegli sul sopracciglio sinistro. Resta la Signora 4321 XX | tavolo, e strinsi tanto le sopraciglia, e tanto sbarrai gli occhi 4322 IX | perché le due malattie sopradette m'inciampavano la lingua. 4323 XII | verità della Metafisica. Sopraggiunge l'oste il Signor Cartesio 4324 XV | pensava fra me stesso, potenza soprannaturale dell'amore che scrisse mille 4325 XIX | Signora Morosina cantava da soprano, le due sue sorelle da contralto, 4326 XIX | faccenda, che metteva in soqquadro la mia dignità; e diffatti 4327 XIX | non molto lontana una mia sorellina. Immaginatevi se la Morosina, 4328 I | racconto ogni qualvolta vi sorprendano i brividi dell'agonia.~— 4329 V | dei più curiosi con una sorprendente disinvoltura.~Verso i sette 4330 XII | nel ritornare a casa ci sorprese un temporalone, e benché 4331 VIII | ammirarle, per cui non son sorpreso, se egli in appresso si 4332 XII | funghi. Il Professore tace, e sorride perché ha vuotato il decimo 4333 XIX | cantatore farmisi incontro sorridente, e disinvolto, e congratularsi 4334 IX | feci neppur la prova di sorridere perché mi fu d'uopo passar 4335 XII | amore inaffiato da qualche sorso di vino che ti coloriva 4336 I | di non ammazzarvi, e di sospendere il mio racconto ogni qualvolta 4337 II | spirito, che niuno ha mai sospettato ch'ella ne avesse un bricciolo.~ 4338 XIX | avvisasse di fare, perché non si sospettava nemmeno ch'egli agognasse 4339 XII | così umido e sconcio che si sospettò da alcuni, che ci fossimo 4340 X | dolcissimi flutti, ora era sospinto verso il puro ideale della 4341 XXI | personaggio ragguardevole che sospira sempre.~Incognito — costui 4342 XIX | pietà. Mi narrò in ultimo sospirando, che tuttavia non potea 4343 XXII | maneggiate colle vostre mani quei sospirati regali!... e che allargate 4344 XXII | soffiato il naso, e aver sospirato tre ore buone). Decisamente 4345 XVIII| parte di secondo amoroso sostenendola per quindici giorni filati 4346 IV | puramente; e sapete bene che il sostenere d'amarne puramente due, 4347 IX | saporitissimamente, e questo lo sostengo anche a dispetto di quelli 4348 XII | volumi in proposito. Noi sosteniamo che le idee non sono innate, 4349 XV | superlativa possibile. Ora quante sostituzioni non farei io, non nella 4350 XXII | s'era imbarazzata con una sottana nel cavalletto del letto!~ 4351 XIII | Morosina mi guardava di sottecchi fra uno sbadiglio, ed un 4352 V | falcone, ed una bocca a labbro sottile che si contorce per tutti 4353 XV | righe del Biglietto. La sottoscrizione era espressa da una laconico — 4354 X | giorno di tavoletta per sottrare dieci anni alla sua fisonomia.~ 4355 XIX | imperturbabilità le mie soverchie debolezze passate.~Questo 4356 XV | quelle basse escandescenze al soverchio suo amore, che io mi figurava, 4357 XXI | in gran mantello alla spagnuola, e berettino, piuttosto 4358 XXII | innamorato più di prima! — (Si spalanca improvvisamente la porta 4359 VIII | un occhio, e alle dieci spalancai l'altro; udii l'Anonimo 4360 XII | insopportabile, e che bisogna spalancar le finestre. Ma il caldo 4361 V | gli astanti che sempre più spalancavano la bocca, e sbarravano gli 4362 XIX | non ci si vedeva ad una spanna del naso; dopo mezz'ora 4363 XXII | beretto gli si innalza due spanne sul cranio come se fosse 4364 VIII | come Anonimo il giorno dopo sparì tra le nebbie che ascondevano 4365 IV | una gabbia; non si poteva sparire dietro le quinte per farvi 4366 XVI | della mia Morosina?~— Ne sparlerei con tutto il piacere, se 4367 XVI | una larga appagatrice.~— Sparlereste forse anche della mia Morosina?~— 4368 XIX | aveva dato un addio al suo spasimante, e non c'era verso di poterla 4369 XVII | aman se stessi, e fanno gli spasimanti, per accarrezzare le propensioni, 4370 XIII | una fionda; narrava i suoi spasimi; come aveva farneticato 4371 VIII | deficienza radicale. Me la spassai spingendo le mie escursioni 4372 XII | uno propone di andar a spasso, e per far più presto di 4373 X | perché andrei a rischio di spaventare i miei pazientissimi leggitori! 4374 X | scossa più forte fui tanto spaventato che la presi per mano. Insomma 4375 V | via egli diede un guasto spaventevole alle sue munizioni da bocca; 4376 XIX | nel suo cuore in maniera spaventosa; mi narrò che aveva scritto 4377 XII | l'incendio con un diluvio spaventoso di ciacchere, la mina sarebbe 4378 XIX | cascate! — Oh come l'uomo spazia nei pensieri più santi; 4379 X | beni di questa terra per spaziar sulle nubi! per cui gli 4380 X | ci trasportano in quello spazio di meraviglie ch'essi hanno 4381 VIII | angoli retti, con piazze spaziose, con due belle chiese, con 4382 X | sbucavano dalle cantonate, e spazzavano le strade colle loro code 4383 XIX | col suo Incognito, e per specificar meglio, si ricordò che era 4384 XIX | indipendente che sentiva collo specifico del moto, e della varietà 4385 V | non lo abbia un oggetto di speculazione facendolo ballare sui trivii 4386 IV | dunque egli pensò ad uno spediente per riempiere gli intermezzi. 4387 X | costui, ha la lebbra, fu spedito dai medici! Ed io di soppiatto 4388 XIII | sa bene il proverbio: Chi spegne è innamorato! Ed una svista, 4389 X | distrazione aveva lasciato spegnere sul tavolo!~Poi si passeggiava, 4390 XIX | scala al Dottor Torototela, sperando di vederlo capovolto nell' 4391 XVII | amorose! — Vorreste dirmi come sperate di guarirmi dalla mia infiammazione, 4392 X | che avevamo preveduto, e sperato — un incontro colle Signore, 4393 X | bestemmiare per una notte spesa sì male!~Tornammo al paese, 4394 V | trentadue soldi che aveva spesi ambedue quei siti abbisognassero 4395 XXII | inconvenienti succedono spessamente nei colloqui amorosi in 4396 XVI | macchina Pneumatica presso lo speziale.~Accettammo la proposta, 4397 Nota | impressione di avvenimenti spiacevoli e di rabbie puerili — gli 4398 XIX | che noi ce ne accorgessimo spiando il mezzo, ed il momento 4399 XXII | Stracotto. — Guarite dunque alla spiccia, e raccontatemi come andò 4400 XIII | occhialino, e accennò di sì, spiegando il suo fazzoletto bianco — 4401 VI | gli avanzerà il tempo di spiegarle la sua passione pel disegno. 4402 IV | ed io sarò tanto buono da spiegarvelo su due piedi, e tutt'al 4403 IV | trovasse nel suo Dizionario una spiegazione soddisfacente di quelle 4404 IX | Domandatelo a loro che ve lo spiegheranno a dovere.~Non so come fosse, 4405 VII | potrò mai alla mia volta spifferare altro che fole! Bramate 4406 XXII | dei savii quello che hai spifferato nella favella degli ubbriachi!~ 4407 XIII | essere indietro di esse, ci spifferava un volume delle sue avventure. 4408 X | Signor Din-Don il quale mi spifferò così su due piedi una vaghissima 4409 VIII | radicale. Me la spassai spingendo le mie escursioni nell'interno 4410 XIII | accorgeva della mia manovra. La spinsi un po' di più, ed ella mi 4411 XVI | nutrono desideri piuttosto spinti!~— Credea di essere io uno 4412 X | buone speranze m'avevano spinto a piedi nel culo fino al 4413 XIII | facevano degli occhioni da spiritare; io, Anonimo, e Torototela 4414 XIX | perfezione.~In seguito quando gli spiriti tornarono ad uno stato equabile 4415 XIX | fece d'Anonimo! — fece la spiritosa a modo suo, e siccome era 4416 V | accompagnandole con sberleffi tanto spiritosi che in breve ebbero accalcata 4417 XI | accorgerete che la sublimità, lo spiritualismo della Morosina non mi ha 4418 X | sempre di se stesse nella spiritualità della loro esistenza, mentre 4419 X | bastò a far andar in fumo la splendidezza degli altri. Qui cominciai 4420 XIX | minutamente la Morosina, e di spogliarla di tutte le celesti qualità 4421 XV | in secchissima prosa, e spogliarle da qualunque colore metaforico! 4422 V | due vecchi spiritati lo spogliarono in camicia, e gli indossarono 4423 XIX | delle donne, voi avreste spogliata la Sirena dalle spoglie 4424 V | trasse in Chiesa, e gli sponsali furono celebrati in piena 4425 II | altre, col mento un po' sporgente, e con occhi castani a fior 4426 XIII | di sì. Allora cominciai a sporgere la mia lettera verso la 4427 X | entrava in una locanda, e sporgeva il mio passaporto, l'oste 4428 XV | gongolanti dell'amico... Egli mi sporse un involto grossissimo con 4429 X | liberamente de' suoi raccomandati. Sporsi il mio passaporto, e il 4430 X | bernoccoluto s'appresentò allo sportello facendo udire un certo mugolio 4431 XXII | profondamente) — Io vado subito a sposare la mia Melliflua!~Stracotto. — 4432 XXII | Stracotto. — Ti raccomando di sposarla bene.~Grisostomo. — Inutili 4433 V | incredibili che dovevano sposarlo a Tersicore.~Io mi maraviglio 4434 V | volta! — Perché Gionata avea sposato una donnetta come si deve, 4435 XV | le fanciulle, quando uno sposatore sfugge loro di mano.~Imparate, 4436 X | domandano freddamente: Quando mi sposerai?!~Rifeci mestamente il viaggio 4437 XII | così: vedranno che non le sposeremo per interesse! — e così 4438 VI | flauto una romanza che la sua sposina suona al pianoforte!~— Che 4439 XVI | dal degno Ingegnere aveva spostate le pompe, per cui si convenne 4440 X | lascio i mille altri che sprecano il fuoco che li tien vivi 4441 XV | O tesori dell'anima mia sprecati inutilmente nell'alimentare 4442 VIII | immaginare di meglio mi sprofondai anche io nello studio delle 4443 XIII | allo svegliarsi avesse la spuma alla bocca, come insomma 4444 X | gorgogliavano più rigogliose e spumanti. Ma la disgrazia che pesò 4445 XII | non sono innate, anzi che spuntano come i funghi. Il Professore 4446 V | colla cara metà sino allo spuntar dell'anno 1848. Si dice 4447 IX | tornar fra i viventi allo spuntare del vigesimo quarto. Si 4448 X | dagli occhi celesti che spuntava da un portico, e il cadere 4449 XIII | un po' di più, ed ella mi squadrò in faccia come per domandarmi 4450 XIX | la coprivano, voi avreste squagliata la nebbia che coll'incanto 4451 IX | tavola.~L'appettito aveva squagliato le illusioni ed a pranzo 4452 XIX | gli sfoderò un bellissimo squarcio della cronaca del giorno. 4453 XVIII| giorno che la famiglia si stabilì nella sua campestre residenza, 4454 V | rivendeva cavoli di faccia allo Stabilimento e che ben volentieri gli 4455 XIII | trasportarsi in California, e stabilirvi una Repubblica, per poi 4456 IX | dopo noi eravamo occupati a staccare delicatamente il dispaccio 4457 IX | e mai non mi riescì di staccarli dalla Morosina. Appena fummo 4458 XIX | fratellini! — Eccoci all'ultimo stadio di questo episodio biografico.~ 4459 IV | Augusto intrepido come una staffetta viaggiava due, tre volte 4460 IX | un viaggio in così rotta stagione, preferirei venirti a prendere 4461 V | scomparso, e non ci fu verso di stanarlo; non ci fu verso di poterlo 4462 VIII | conoscente che abbracciai nello stanarmi dalla mia ascosaglia? Fu 4463 X | accordo con lui, poiché mi stancai di conversare con gente 4464 IV | della scuola erano quasi stanche di chiamar avventori, ed 4465 X | a credere che l'uomo si stanchi d'esser contento — poiché 4466 | Stando 4467 XVI | questa cicalata uscimmo dalle stanze, e il Professore propose 4468 XVIII| nostre fiamme rispettive, e starsene inosservati da tutti un' 4469 II | il giusto mezzo. In medio stat virtus. E questa è una mala 4470 XIII | contravvenuto alla legge stataria eccezionale che proibisce 4471 XIII | certissimo, gli Americani degli Stati Uniti verrebbero a colonizzare 4472 XIX | per ridurlo ad un discreto statu quo. M'incamminai verso 4473 X | ammirazione della mediocrità! Una statua Greca, un capo-lavoro di 4474 | stava 4475 XIII | undici, Anonimo gettava la stecca e correva all'impazzata 4476 IX | Incognito a cantar l'Ave Maris Stella a Madama Morosina. Nota 4477 IV | gli occhi lucidi come due stelle. Egli entrò in una camera, 4478 X | pepe, e dalla canfora, e si stende al sole per salvarlo dal 4479 XII | accettato all'unanimità, e stendemmo istanze, e sopra istanze 4480 XIII | descriveva città di cui sapeva a stento il nome, e qualche volta 4481 XV | vergare una risposta tanto sterminata che non avrei finito più, 4482 XII | influì sul mio. Le lodi sterminate ch'egli tributava alla mia 4483 XV | il fuoco, e lo zigaro, e stesi una lettera infinita, che 4484 | stetti 4485 | Stia 4486 XIX | facilmente nelle risaje che nelle stie, perché il sentimento di 4487 XIX | geroglifici Egiziani — lo stile era soffuso di controsensi, 4488 IV | infinite perfezioni. Ho stimato bene di premettere questo 4489 XIX | a dodici poveri diavoli stipati nell'area di sedici piedi 4490 V | importante per l'umanità. La stoffa era riquadra! — Tanto meglio; 4491 XII | per formar un'Accademia di Stoici, e di Peripatetici, ne avrete 4492 X | intorno al mio cuore tutto lo stoicismo ch'ebbi a mia disposizione; 4493 XII | nella camera, sibbene negli stomachi, e nei cervelli. Dalle minestre 4494 V | mill'altre belle cose che stordirono tanto gli astanti che sempre 4495 XVII | siete sempre lì colle vostre storielle amorose! — Vorreste dirmi 4496 V | quelle cuciture diritte, e storte che gli solcano la schiena? 4497 V | gente, vestiti con certi stracci arabeschi che facevan pietà, 4498 V | all'udir tali parole si stracciò le vesti dalla disperazione. 4499 V | e per didietro tutti gli straccioni, e tutte le loro Signorie 4500 XVIII| tutti con una buona dose di strafalcioni, ch'io m'avrei sganasciato 4501 VIII | Qualche sera mi solazzava stranamente in una certa famiglia giocando 4502 XIII | una compagnia delle più strane.~Si parlava di politica.~ 4503 XIII | ogni pazienza, e decise di strangolarlo, persuaso con ciò di riconquistare 4504 V | madre era lì lì per essere strangolata dalla mano destra di Mastro 4505 II | da energumeno, coi suoi strani ghiribizzi, e colla sua 4506 X | disteso che quasi me lo strappava.~Allora era per l'appunto 4507 XIX | udiva i sospiri che gli strappavano i tumulti incessanti de' 4508 X | alle minaccie questa volta straripò! — per cui afferrai una 4509 V | cortile pavoneggiandosi, e strascinando senza economia i lembi della 4510 XV | voluttà inebbrianti che ci strascinano in un cielo di fuoco! avesse 4511 XIX | le male lingue vogliono strascinar pei postriboli.~— Scioperati! — 4512 X | magro rozzone che abbia mai strascinato carretto. Ma i mantelli 4513 XII | in un birroccione che le strascinò sane e salve fra le patrie