Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ippolito Nievo Antiafrodisiaco per l'amor platonico IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
4514 II | religione, ed un culto più stravagante ancora pel numero tre. Tre 4515 II | passati.~I Greci ebbero una stravagantissima religione, ed un culto più 4516 XIX | persuaderla che non aveva alcun strettissimo bisogno della sua pietà. 4517 X | guanciale, perché le sue strida non rendessero a me più 4518 XII | una bimba di due mesi che strillava a più non posso. Questi 4519 X | cetra senza cavarne pure uno strillo, con una Maddalena che non 4520 XIX | devo baciarla, o no? — devo stringere contro il mio il suo corpino, 4521 X | che io le potei dare fu lo stringerla fra le mie braccia! — Ma 4522 XIX | paura dei ladri e che mi si stringeva da canto ad ogni scoppiettio 4523 XX | mi sedetti al tavolo, e strinsi tanto le sopraciglia, e 4524 IX | vero, dopo avermi ben bene stropicciato gli occhi, trovassi la Morosina 4525 XIX | testa, la Morosina che si stropicciava gli occhi per renderli rossi 4526 V | fatto il boia consigliò di strozzare un concorrente sì fortunato — 4527 X | palpitava con tal forza che mi strozzava la gola, cosiché ogni qualvolta 4528 XVIII| fu dato travedere tra le stucchevoli ciarle di cui si compose 4529 X | Morosina.~Bisogna essere di stucco, oppure essere un critico 4530 XVI | indispensabile ad ogni vero studente fu aggiunto il condimento 4531 V | ma fu forse, perché egli studiando, e perfezionando nei domestici 4532 XV | occupati in profondissimi studii.~ 4533 X | della città era uscito dalle stuffe in abitino attillato per 4534 XIX | niente? un caso dei più stupendi! — S'immagini, che, come 4535 V | pavimento, e vi compose uno stupendo balletto con gran battimani 4536 XIII | facevamo la parte degli stupidi, non perché lo fossimo ( 4537 XVIII| lettura! — E sempre quella stupidissima chiusa!~Alla fine dei conti 4538 XX | maledire la mia ostinata stupidità.~In quel giorno per dirla 4539 X | vivace attaccamento era subentrato in me alla mia simpatia 4540 X | dileguarsi dal mio cuore, e vi subentrava la Morosina.~È una verità 4541 XV | breccia! Io son condannato a subir sempre la mala influenza 4542 XIX | possibili una guarigione tanto subitanea.~Ah! gli dissi finalmente. 4543 XIX | abbadare alla metamorfosi che subivano i miei sentimenti. Il Dottor 4544 X | dandogli uno scappellotto. Come succede agli sventati dovetti pagare 4545 XIII | avvenimenti che si potranno succedere in due, o tre anni! Io credo 4546 XXII | bel tocco di carne, e se succedesse qualche inconveniente alla 4547 IV | vista — e poi le visite succedevano ogni due, tre giorni, e 4548 X | deliziosi eran quelli! — Essi succedevansi l'un l'altro colla monotonia 4549 XXII | che tali inconvenienti succedono spessamente nei colloqui 4550 XIX | perché alla pioggia era succeduto un Sole da inferno, — e 4551 XIX | simil genere nei giorni successivi, e (cosa meravigliosa) circa 4552 II | testimonio tutti gli Arcadi, e i Succhiapennelli del secolo passato. Mi domanderete 4553 XV | lettere che abbiano un poco di succo, le sono quelle che seguirono 4554 III | miglioramento perché l'amore non fa sudar freddo. Una seconda dose, 4555 XII | per cui si avrebbe dovuto sudare un anno intero. Il progetto 4556 X | ispirazioni, dove dieci secoli sudarono per innalzar templi, e palagi! — 4557 XVI | voce roca, e colla schiena sudata.~In quella stessa sera mi 4558 X | elegantissimo Signor Din-Don sudavano nel tener dietro alle mie, 4559 V | quattro piedi e mezzo, e nella suddetta testa sono incastrati due 4560 IX | Unito nella persona d'un suo suddito, e quel ch'è peggio a farselo 4561 VII | febbre si va sciogliendo in sudore.~ 4562 III | vedete che mi vengono i sudori freddi?~— Ma questa va bene, 4563 XII | finalmente Meno-male che per suggellare la concordia canta superbamente 4564 XV | sue ispirazioni — e che suggellatala diligentemente, la mandai 4565 XV | cuore. Io ne infransi il suggello. Cos'era mai? ma la mia 4566 | sugli 4567 XIII | scoperto due anni fa un sugo onnipotente che può guarirla 4568 VIII | essere nell'harem del Gran Sultano, e l'illusione era completamente 4569 IX | Anonimo? — ebbene, come suol essere dei progetti anche 4570 X | felice. Appena toccato il suolo natio fui d'un salto al 4571 VI | romanza che la sua sposina suona al pianoforte!~— Che Creatura 4572 VI | una donnetta di garbo che suonasse il pianoforte, che disegnasse 4573 II | Marianna, coi suoi quarant'anni suonati, co' suoi capelli ancor 4574 XIII | della sera. Non appena però suonavano le undici, Anonimo gettava 4575 XIII | divertimento, la Signora Ottavia suonò con tutta la freddezza immaginabile 4576 XIX | Avevamo consegnato alle Suore Reverende la buona bambina, 4577 VI | questo! è il suo cuore che supera ogni prezzo. Ma già cosa 4578 V | melodia de' suoi cannoni superava tanto spesso gli accordi 4579 X | Facciamo pure.~Era una giornata superba di quelle tali giornate 4580 V | culminante della sua persona. Superiormente ad essa si diparte un torso 4581 XV | colla terminazione la più superlativa possibile. Ora quante sostituzioni 4582 XV | ma nell'essenza di quei superlativi? Quante belle antitesi ci 4583 XII | fortunati — tuttavia io non sono superstizioso, ed entrammo nella sala 4584 XV | ne addiedi allora, poiché suppliva a quel che mancava, col 4585 XII | angelo tutelare! — Io non supponeva nemmeno per ombra in quei 4586 X | congruentissime, ove si supponga che colui che le scrive 4587 IV | ghirigori come le lumache. Suppongo che il Signore non sia come 4588 XV | legger le quali si potrebbe supporla una Morosina da bottega 4589 X | evaporazione. E Anonimo suppose così, e trovò le lettere 4590 | supra 4591 II | abbondante corona di etcetera in surrogato al serto d'Imene che cominciava 4592 X | Grani di polvere vivente! — suscitatrici di affetti ciechi, e irragionevoli! — 4593 VI | Madamigella; l'interesse dei susseguenti andò sempre crescendo. Ma 4594 X | cielo, e non sentiva che i sussulti delle mie povere ossa che 4595 XIX | tenermi saldo le coste, cui il sussulto delle ruote mi metteva in 4596 XIX | Baba, mentre udiva da lei sussurarsi nell'orecchio le cose più 4597 IX | dei progetti anche quello svanì, perché Anonimo per impreviste 4598 V | ozioso perché aveva veduto svanire le sue prime illusioni; 4599 X | digestione in seguito la fa svaporare! — E così fu di me, come 4600 X | come un condotto per cui svaporarono i fumi del mio cervello.~ 4601 IV | sulla chitarra la storia svariatissima di un anno d'amore: ma gli 4602 IX | e del dispari, quando mi svegliai perché Anonimo mi tirava 4603 XIX | finito finalmente collo svegliarlo dalla sua preoccupazione, 4604 XIII | farneticato tutta notte, come allo svegliarsi avesse la spuma alla bocca, 4605 IV | quando dormi, e quando ti sveglii? Se la è così, scrivimi, 4606 IV | quando dormo, quando mi sveglio, quando faccio colazione, 4607 X | scappellotto. Come succede agli sventati dovetti pagare le due lire — 4608 XIX | riparazione. Per tale effetto lo sventato veniva ogni notte nell'orto, 4609 XV | seconda coperta, e per mia sventura sotto la seconda, se ne 4610 XX | penetrazione non è la facoltà più sviluppata del suo spirito, e mentre 4611 V | qualità fisiche, e morali sviluppate, e perfezionate potete crederlo 4612 XIX | mirabilmente il corporale sviluppo di quelli importanti individui. 4613 XII | poiché la mia presenza ti sviluppò l'appettito in maniera, 4614 IX | Signora Ottavia amava tanto svisceratamente il suo Anonimo, ch'ella 4615 XIII | certamente mi voleva un bene sviscerato — ma ch'ella aveva ricusato 4616 XIII | spegne è innamorato! Ed una svista, una scappatella della mano, 4617 V | negoziò da un mercante allo svoltare d'una via due soldi di mele 4618 IV | Napoli: altrimenti dovrei tacciarlo di cattivo gusto, il che 4619 II | storico infedele se non tacciassi il suo corpicciuolo di esiguità. 4620 XIX | promesso, e non volea esser tacciato di sleale, e d'impostore. 4621 XVII | tutte le anime viventi, non tacciereste più il vostro medico d'inesperienza. 4622 XII | i funghi. Il Professore tace, e sorride perché ha vuotato 4623 XVI | il desert, Baritola prese tacitamente il suo cappello e fece motto 4624 XIX | confidente, che mi avea taciuta tutta la faccenda per tanto 4625 XIX | tornarci fra i piedi.~Qui tacque la Signora Mamma, ed io 4626 VIII | bel paesone, colle strade tagliate ad angoli retti, con piazze 4627 XII | sostiene il riso, l'altro le tagliatelle, un terzo i maccheroni. 4628 II | gli amanti spirituali del taglio d'Augusto, ed un augurio 4629 | tal' 4630 V | oltre che egli aveva un talento straordinario per ragghiar 4631 IX | devoto sesso femminino fu talmente edificato del mio fervore, 4632 | taluno 4633 XXII | mani al cielo, e poi si tappa le orecchie).~Incognito. — 4634 XIX | A questa sortita io mi tappai la bocca col fazzeletto.~— 4635 IX | pervenni alla meta che era sera tarda. Anonimo non c'era — ov' 4636 X | Attilio che mi rispondeva tardamente ad una mia di due mesi addietro — 4637 XV | come quelli di Dio! Più tardi m'accorsi di certi discorsi 4638 X | ragazzotta — l'automa non tardò molto a stabilire un paragone 4639 X | al sole per salvarlo dal tarlo e dalla muffa. Mille Signorine 4640 XIII | ragionamento frammischiandovi i Tartari, i Mongoli, i Piemontesi, 4641 X | orologio che batteva dal taschino, e qualche singhiozzo della 4642 XIX | tamarindo.~Io lo assicurai, tastandogli il polso, che le erano doglie 4643 XIX | avvalorata da qualche gesto tecnico. E a questo ne tennero dietro 4644 IV | il suo ripiego — fino i Tedeschi hanno immaginato dei ripieghi 4645 XIII | donna ammalata che ha la tegna in testa, l'artritide, e 4646 I | gambe, e braccia come il Telegrafo?~— Uno sgraziato diavolo 4647 X | diremmo altrettanto sulla tema di dire bugia.~Quante graziose 4648 XXII | che voi aggradite i più temerarii regali che introducono nel 4649 IX | di malattia mi facevano temere un qualche strano accidente 4650 XIX | proprietà al Grado Accademico, temeva fondatamente, ch'ella lo 4651 X | visto al passaporto, un tempaccio d'inferno, e un malumore 4652 XII | ne è dovuta al mio buon temperamento.~La mattina a colazione 4653 V | Tanto meglio; col suo temperino vi aperse un foro nel mezzo 4654 VIII | Anonimo in questo mezzo mi tempestava di lettere, ed io col mio 4655 II | foggiati a ricciolini sulle tempia, e col suo gnocco di capegli 4656 II | che Augusto voleva dar le tempie contro le pareti. Egli rifletté 4657 XXII | che introducono nel vostro tempietto i profani! — o Infernali 4658 X | secoli sudarono per innalzar templi, e palagi! — Qual potenza 4659 XII | innamorate, e vi arrivammo che il temporale era bello, e cessato, in 4660 XII | ritornare a casa ci sorprese un temporalone, e benché fossimo quasi 4661 IV | di mêle, e butirro! — Io tendo a credere che quel buon 4662 XVI | Professore aveva qualche tenera passione nel luogo per cui 4663 XIX | vita mi tornarono a mente i teneri occhietti, le labbra floscie, 4664 XXII | Grisostomo. — (Fa il viso tenero, e poi mettendosi l'indice 4665 IX | dovette per convenienza tenersi l'ombrello davanti gli occhi, 4666 XXII | cannocchiale nella testa. Tenete. Eccovelo! Prendete! vi 4667 II(1)| Il lettore tenga presente che Augusto, in 4668 X | figura, per cui io che mi tengo assai peggiore degli altri, 4669 XIX | gesto tecnico. E a questo ne tennero dietro parecchie volte altri 4670 XV | mentre sol ch'egli voglia può tentare un colpo decisivo, e salire 4671 XIII | rifiutare ogni lettera ch'io tentassi di porgerle. Dopo aver detto 4672 IX | giorni, e fui violentemente tentato di tornar fra i viventi 4673 XIII | Avvocatino in particolare. Tentennai la testa; e mentre si apriva 4674 XIX | congratularsi meco della bella tenuta de' miei stivali! Perché 4675 IV | alquanto torbidi. Dopo aver tenuto un interessantissimo colloquio 4676 XIX | Lede o Messaline! venite o Teodore fabbricatrici di Papi, venite 4677 IV | che ripugna, come dicono i Teologi, alle sue infinite perfezioni. 4678 XXII | viva la Veronica, viva la Teresina — viva la Melliflua — viva 4679 XII | vedremo poi com'egli andò a terminare, e conoscerete, che gli 4680 IX | rispondeva Morosina. Egli terminò coll'assicurarmi che mi 4681 XIX | nel confessare lo stato termometrico del suo cuore, ch'era all' 4682 II | quale è l'ultimo numero del terno, e nello stesso tempo la 4683 VIII | con due belle chiese, con terrapieni magnifichi, e con sei bastioni 4684 X | diedero alle spalle dei buoni terrazzani di que' paesi che vivono 4685 IX | in testa per paura d'un terremuoto.~Sull'ore calde, indorate 4686 XV | espressioni di voluttà tanto terrena che avrebber fatto arrossire 4687 X | la testa delle celesti, e terrene fantasie che m'avevano inspirato 4688 X | traviato nel labirinto delle terrestri felicità, ed una fosca malinconia 4689 VIII | escursioni nell'interno del territorio benché brucciasse il Sole 4690 V | di Ugolino con tutto il terrorismo di Gustavo Modena; a due 4691 V | che dovevano sposarlo a Tersicore.~Io mi maraviglio come suo 4692 V | polvere; III: Quarto dei terzi flauti nell'Orchestra d' 4693 XV | bambolino nel compitare le terzine di Dante. O tesori dell' 4694 X | detto esser Anonimo alla tesa delle quaglie — e io mi 4695 XX | erano state abbrucciate. Io tesi la mano verso l'uscio al 4696 XV | compitare le terzine di Dante. O tesori dell'anima mia sprecati 4697 X | Anonimo significandogli il mio testamento, e pregandolo di significare 4698 XXI | alquanti bernoccoli sul viso testimoni delle sue virtù domestiche, 4699 IV(2)| Così nel testo. Probabilmente “ode” [Nota 4700 X | com'era la mia.~Chi mi dà i tetri colori del sepolcrale Ioung, 4701 X | sprecano il fuoco che li tien vivi nell'ammirazione della 4702 XIX | ai malfattori, ma lo si tiene seco quanto più si può, 4703 XIII | ove come l'altra volta una tiepida traspirazione lo fece passare 4704 VI | ammazzare! — Carichi quella tinta. Egregiamente.~— Si dice, 4705 V | Cancelleria militare come tiralinee - ed egli tutto vanaglorioso 4706 IX | montammo il calesse, e senza tirar le redini, il cavallo più 4707 V | gli Sbirri, i quali se lo tirarono in braccio, e lo portarono 4708 X | due piedi una vaghissima tiritera di sciocchezze alla moda.~— 4709 XVIII| cose non ordinarie un bel tiro che mi giuocò il Commissario 4710 V | del burro fresco, e gli tirò su per le gambe un pajo 4711 XX | apposito bigliettino questi due titoli, aggiungendo che io l'aveva 4712 II | ammirano nelle Madalene del Tiziano. Peccato che le mancasse 4713 XXII | Eccole.~Stracotto. — Ora tocca a me guarir voi, amico carissimo — 4714 XIX | se restai stupefatto. Mi toccai la testa per palpare se 4715 V | nome dei Santi di non più toccare chitarra. Donna Bettonica 4716 IX | alla metà di Gennajo. Ora toccavamo la fine di quel mese ed 4717 II | pretende che gli estremi si tocchino, che i contrari si attraggano, 4718 XXII | Melliflua, perché è un bel tocco di carne, e se succedesse 4719 XIX | Anonimo il colpo di grazia togliendogli il suo bel cuore, e il conoscere 4720 X | fuggire all'impensata per togliermi a uno spettacolo che avrebbe 4721 XXII | Intendete! se non mi togliete da dosso quelli sguardi 4722 XII | soddisfazione d'esser amata le toglieva fino la voce! — E poi qual 4723 X | speranza di rivedermi le toglievano al pari la parola.~— Consolati! 4724 XXII | sentimenti fa negligere la toletta in modo, che alle volte 4725 XIX | voi, amici, che non siete tolleranti come me vi avreste cavato 4726 X | privo da tanto tempo gli tolse il tempo di bestemmiare 4727 XV | Moliere nascondeva sotto la tonaca del gesuita! — ed io mi 4728 V | Commissario di Pulizia. Un pancia tonda, e soda è il punto culminante 4729 XIX | avevano due amanti; i più tondi cervelli del circondario.~ 4730 XV | Morosina non ha mai risposto in tono alle mie lettere — che se 4731 VIII | Esopo fra le Rane, ed i Topi. Per una maledetta fatalità 4732 XXII | lucidi lucidi, e un po' torbidetti secondo il solito... e de' 4733 II | diffetti, quello che è una torcia pel viso d'una vecchia imbellettata.~ 4734 IX | causa più che efficace per tormi al mondo della Luna, e la 4735 X | una notte spesa sì male!~Tornammo al paese, e la mia gioja 4736 IX | violentemente tentato di tornar fra i viventi allo spuntare 4737 XIX | coll'intimazione di non tornarci fra i piedi.~Qui tacque 4738 X | scrivere alla Fanny e di tornare a rivederla. Così potessi 4739 XVI | scienza, e come desiderassi di tornarmene alla città.~Tutti mi diedero 4740 IV | puramente; non sapeva quale — ma torno a dire, qualunque ella fosse, 4741 XIII | venia di sovente il Dottor Torotola che io non conosceva, e 4742 XII | rinnovella il miracolo della torre di Babele, — uno propone 4743 V | Superiormente ad essa si diparte un torso piramidale che finisce in 4744 XIX | lavorassero mille braccia di fusa torte pel povero amante della 4745 II | un bel bocchino che gli tortoreggiasse al fianco, ed una tal fissazione 4746 XXII | Incognito (dopo due colpi di tosse per richiamare l'attenzione). — 4747 IX | sito, perch'egli indovinò tostamente la nostra direzione. Due 4748 II | Più pienotta, e ancor più tozza delle altre, col mento un 4749 XII | pezzo di formaggio, ed un tozzo di pane che restava sulla 4750 XIX | calando. Ma in qual precipizio traboccò la poveretta in quel giorno 4751 XIX | prima di mostrar le loro traccie sulla sua fronte!~Anonimo 4752 XX | io l'aveva ingannata, e tradita. Io le risposi che dell' 4753 IV | sei tragiche facciate, che tradotte in burlesco volevano dire 4754 XX | formular quest'addio? Come tradurlo in parole, ed in fatti intelligibili 4755 XXII | Ora farai la gentilezza di tradurre nel linguaggio dei savii 4756 X | e il povero diavolo era trafelato in maniera che non potea 4757 IV | scrisse d'un sol fiato sei tragiche facciate, che tradotte in 4758 IV | avvenne di fare il solito tragitto col cervello un po' abbaruffato 4759 XII | esser fischiato.~Passammo tramezzo ai famosi pilastri; ed eccoci 4760 XIX | bicchiere di cassia che trangugiava, e giurava ancora che un 4761 XIX | dilettammo in quella vita tranquilla, e celeste: piacevole intermezzo 4762 XVI | Invece d'Anonimo trovai il tranquillissimo Signor Grisostomo il quale 4763 XVI | interessi.~Io augurai maggior tranquillità d'animo a colui che ne aveva 4764 VII | saggiamente ascoltandomi tranquillo, e senza interrompermi.~— 4765 XIX | confronto di questa tua transustansazione. Peroché io credo che tu 4766 IV | certa guisa che lasciava trapelare le sue ostili intenzioni, 4767 II | sforzi d'immaginazione che vi trarrebbero a mal partito, voglio distendervela 4768 XIX | il discorso ne' laberinti trascendentali, e mi disse fra le altre 4769 XIX | detestabile di voi! — di voi trascinate nel vizio dalla affamata 4770 XIX | ciarle del mondo, e l'onore trascinato pei postriboli, e tutto 4771 XIX | dello scrivente.~Egli mi trascriveva il biglietto, con cui l' 4772 XV | materie, così m'affrettai a trasferirmi presso il mio vecchio Professore 4773 II | però in tale congiuntura ci trasformeremo in istelle, ciò non sarà 4774 XIII | siamo vicini ad una seconda trasmigrazione dei popoli! Si dice che 4775 XIII | l'altra volta una tiepida traspirazione lo fece passare nel mondo 4776 X | sublimità del genio che ci trasportano in quello spazio di meraviglie 4777 XVIII| Signor Filostrato volea trasportar la famiglia in campagna, 4778 XVIII| cronologico mi ordina di trasportarmi a R...e, ove circa quel 4779 XIII | noleggiare una barca per trasportarsi in California, e stabilirvi 4780 XII | il dire che io pure aveva trasportato in città il mio domicilio.~ 4781 XIII | La forza del discorso lo trasportava, e non era sua colpa se 4782 XXII | retorica delle più sfarzose) mi trasporto sul sito?~Anonimo. — Su 4783 V | a casa, e l'indomani la trasse in Chiesa, e gli sponsali 4784 IV | Per me dico che se egli si trastulla con simili baje, dovrebbe 4785 II | appena uscito dagli innocenti trastulli dell'infanzia, quando mi 4786 VIII | Napoleone. Io avvisai che si trattasse di scarpe — e chiesi se 4787 IV | cappellino dello Zio, quando si è trattato d'inchiodare la bocca a 4788 IX | cose pubbliche, gli occhi trattavano delle private. Era tanto 4789 XVIII| metà. Ma il rispetto non mi trattenne dal riderne quando fui solo, 4790 XVIII| il rispetto non m'avesse trattenuto per la mia futura metà. 4791 X | una fosca malinconia mi travagliava dalla mattina alla sera.~— 4792 XVIII| rilievo, che mi fu dato travedere tra le stucchevoli ciarle 4793 Nota | ciò a regola di coloro che travedessero il vero personaggio sotto 4794 X | patria compunse il mio cuore traviato nel labirinto delle terrestri 4795 XV | della facoltà inventiva, travidi da quegli insulsi periodi 4796 XI | Non avete camminato per trecento miglia in sette mesi, e 4797 IX | fioccar della neve ebbe tregua, montammo il calesse, e 4798 XV | violentemente, — la mano tremava, l'occhio incerto, e vacillante 4799 XV | calcolo mi mostravano una tremenda differenza fra le due Morosine! 4800 X | far della notte la vocina tremolante dell'Angelina m'inchiodava 4801 X | e d'amore — il sorriso tremolava sul suo labbro, le lagrime 4802 V | pilastro della piazza, co' suoi trent'otto soldi in una mano, ed 4803 V | capire, come in grazia dei trentadue soldi che aveva spesi ambedue 4804 V | di Cannonate.~In questi trentatré anni Mastro Gionata era 4805 II | un giorno, e un giorno la trentesima d'un mese, e un mese la 4806 II | omissione imperdonabile se non tributassi i dovuti elogii al suo bel 4807 XII | lodi sterminate ch'egli tributava alla mia futura metà misero 4808 IX | Prima di porsi a tavola si trinciarono molti bei discorsoni di 4809 XXII | teatro, sedenti (come la Trinità) sopra le nubi, nelle aeree 4810 II | descritto era abitato da un trio di ragazze, o donzelle, 4811 V | zimara. Era a metà della sua trionfale passeggiata quando gli si 4812 XIX | Lascino fare a me e la verità trionferà.~Pronunciai queste ultime 4813 V | di cui si avvolgevano nei trionfi i generali Romani; per la 4814 V | braccio, e lo portarono in trionfo fino dal Commissario di 4815 X | lardo di peso per la loro trippa — celestiale, e divina per 4816 II | qualche sbadiglio: è una triste abitudine che s'impossessa 4817 XIX | passaporto, insieme colle tristi realtà della vita mi tornarono 4818 V | speculazione facendolo ballare sui trivii come le scimmie, e le marmotte: 4819 X | presi la risoluzione di troncar una vita tanto fastidiosa, 4820 XIX | Venite, o buone femmine dai troni, e dai postriboli! venite 4821 XIX | volume delle mie lettere trottai a far visita alle Signore. 4822 XII | e di lunga durata), noi trottammo verso l'insigne paese di 4823 XVIII| Zorz, che seguitasse il suo trottino a fianco della sua irregolarissima 4824 X | consolazione, e che sia corso di trotto dalle Signore a perorare 4825 XV | trovasse quel gusto che trova un bambolino nel compitare 4826 IV | casa nel rivederlo, che non trovando parole per esprimerla, si 4827 X | consigliarono dapprima, e trovandomi ricalcitrante, aggiunsero 4828 X | la mia gioja fu al colmo trovandovi mia madre, e i miei cari 4829 X | celestiale pei gabellieri che ci trovano sempre una qualche irregolarità 4830 XIX | vero che molti potrebbero trovare premurosa questa sua attenzione, 4831 XV | o almeno ella non seppe trovarla. Il suo imbarazzo era certo 4832 X | avevi che a smontare per trovarmi!~— Proprio? e poi far quattro 4833 XIX | fossi per veder pure di trovarne uno in cui abbastanza acqua 4834 XVI | molto! e uno dei molti che trovarono nella Signora Rosina una 4835 X | diceva egli, che appena trovasi in Paradiso, — ma io mi 4836 X | salubre per individui che si trovavano nel mio stato — ch'essa 4837 XVI | meraviglia coi fatti. Come troverai tu ombra di peccato nella 4838 XIV | XIV~ ~Osservazione~ ~Trovereste voi molto maligna la versione 4839 XIX | asserzione del Vangelo — non troverete un cavolo! — Ella ascriveva 4840 VIII | Antonio! — Ahi, dove ti troverò io, e in quale stato? — 4841 XII | peggior amministrator che si trovi. La sua cara metà, e le 4842 V | ottocento quarant'otto noi lo troviamo nel terzo piano d'una casa 4843 XIX | sospiri che gli strappavano i tumulti incessanti de' suoi intestini. — 4844 | tuoi 4845 XX | Omelie di Monsignor Adeodato Turchi. Io volea ben rispondere 4846 XV | quanto al leggerlo la fu tut'altra cosa, e non oserei 4847 XII | fosti proprio il mio angelo tutelare! — Io non supponeva nemmeno 4848 XIX | le orecchie. Ma le aveva tuttora, e di buona misura.~Ma qual 4849 | tuum 4850 XVIII| predicava sempre contro l'ubbriachezza per distruggere la cattiva 4851 XXII | spifferato nella favella degli ubbriachi!~Incognito. — Tutto si riduce 4852 IX | dalla consolazione anche un ubriaco.~E Anonimo prese la parola 4853 VIII | dieci spalancai l'altro; udii l'Anonimo che dormendo pronunciava 4854 X | appresentò allo sportello facendo udire un certo mugolio da cane 4855 XIX | conferenza? Oh se aveste udito di quale ingenuità la Signora 4856 XXII | siete i grandi scempiati uditori; non comprendete che per 4857 VIII | calzava di seta, o di merinos.~Uf! — rispose — era ben altro 4858 V | veggendo tanti leggiadri ufficialetti passeggiar su, e giù vestiti 4859 XXII | del Casino — ed inclita Ufficialità.~Anonimo. — Come, come: 4860 XIII | Morosina e rendergli così quell'uffizio di mediatore, che tanto 4861 IV | ripiego — la moglie che ha in uggia il marito ha il suo ripiego — 4862 V | egli recitava il Canto di Ugolino con tutto il terrorismo 4863 XX | organo manducatorio. Per uguagliarmi allo spirito del nostro 4864 XIX | Bravo il mio Anonimo! tu sai uguagliarti all'altezza delle circostanze! 4865 X | monotonia della contentezza, uguali e beati!~Mi ricorderò lungo 4866 XXII | al teatro?~Incognito. — Uh! eccole — mi stanno davanti! 4867 V | ventre, e un robone di panno uliva colla schiena cortissima, 4868 X | e palagi! — Qual potenza umana può incatenarti quaggiù, 4869 XIX | desse l'Ottavia fra tutte le umane proprietà al Grado Accademico, 4870 XII | cessato, in un costume così umido e sconcio che si sospettò 4871 XV | ricorderete di quella Istanza umiliata ai piedi delle loro Eccellenze 4872 XIII | ricevette da una lettera umilissima della Signora Ottavia recapitatagli 4873 IX | accontentato d'essere l'umilissimo servitore? Ah Morosina, 4874 IX | cacciò nel capo un profondo umor nero che si risolse in una 4875 XIII | appena però suonavano le undici, Anonimo gettava la stecca 4876 X | coscia del primo, neppur un'unghia del secondo! Del resto essi 4877 X | che si abbia morsicate le unghie per la consolazione, e che 4878 | uni 4879 X | secolo corrotto, in cui unici ritegni alle brutali passioni 4880 VI | Anonimo!~— S'immagini! Figlio unico! e poi cosa c'entra questo! 4881 I | sono in una convulsione uniformemente accelerata. Povera la mia 4882 XII | Peripatetici, ne avrete certo per unire una società di buontemponi.~ 4883 X | lezioncine accessorie andavano unite! Quante volte mi toccava 4884 XIII | gli Americani degli Stati Uniti verrebbero a colonizzare 4885 V | E la provvida Mamma gli unse il naso con del burro fresco, 4886 XV | che le erano macchie di unto.~Riposi con tutta venerazione 4887 XIX | chioccia che ha fatto l'uovo così il concerto riusciva 4888 VIII | propendevano pel no! — Ma l'urgenza sedò i partiti, e la testa 4889 XVI | Ciò prova — tornò ad urlare Matusalem (infiorando il 4890 V | tanto arrabbiati che l'urto del primo lo buttò per terra, 4891 X | venuti incontro. Non si usano descrivere nei racconti 4892 V | S. Rocco. Credette tale l'usanza, e quello fosse come il 4893 XII | interessi la logica che usava nel ragionare di politica, 4894 XIII | quando levata la seduta si usciva dalla porta, e si camminava 4895 X | incontro colle Signore, che uscivano dalla Chiesa d'un paesotto, 4896 XXII | adatta al carattere, ed agli usi della cara Morosina...~Si 4897 | ut 4898 XIX | devo mangiare un grappo d'uva?~In questa dubbiezza alzai 4899 XIX | continuò:~— E la terza era sede vacante. Ora il Dottor Torototella 4900 XV | tremava, l'occhio incerto, e vacillante errava sulla carta senza 4901 XIX | povero disperato andava vagando per la campagna piangendo, 4902 X | spifferò così su due piedi una vaghissima tiritera di sciocchezze 4903 XVI | si tratta di sapere ove vai, perché se fosse un luogo 4904 XII | quale, diceva, un sol bacio val la dote d'un milione. Il 4905 XIX | facile ad indovinarsi che valendomi della mia poca abilità nel 4906 XV | celle cerebrali de' suoi valenti discepoli.~Anonimo non fu 4907 XIII | scappatella della mano, valeva una dichiarazione estrinsecamente, 4908 X | colazione! Ma questa ricetta valevole per tante malattie valse 4909 IV | mostrarono da meno di tanta valorosa gente; e il ripiego ebbe 4910 X | valevole per tante malattie valse assai mediocremente per 4911 V | tiralinee - ed egli tutto vanaglorioso colla testa ritta, e colla 4912 X | ricorrere a mezzi violenti. — Vane scuse d'un amore colpevole! — 4913 XIX | incanto d'un prisma mutava in vanni d'amore, e in raggio di 4914 XII | amantissime fanciulle. Poiché è vano il dire che io pure aveva 4915 X | dolce, e lusinghiera nel vapore ondeggiante dei sogni! — 4916 XII | Morosina.~Mi raccontò poi vari incidenti della sua vita, 4917 XVII | amore è un camaleonte, che varia in tutte le anime viventi, 4918 XIII | immaginabile un bel fascio di variazioni. Poi si alzò sorridendo 4919 XIII | specialmente caratterizzate dal vario spirito delle Signore, e 4920 X | che sommati insieme non varrebbero neppur una coscia del primo, 4921 XVIII| funestassero i suoi piaceri. Nella vastità dei campi è maggiore la 4922 IX | illusioni. Ma il cortile era vasto, e se prima le Morosine 4923 XV | di romanzo all'amore di vaudeville. Ella anelava nel fondo 4924 V | calzoni. Quei buoni capi vedendogli uscire quella broda di sotto 4925 XIII | complimenti della gente, e vedendola civettare, certo innocentemente, 4926 IX | cosicché, mi sembrava di vederne tre, o quattro, ed era un 4927 IV | Ottavia adorabile! — È poco il vederti, è poco il parlarti per 4928 XXII | Teatro!~Stracotto. — E cosa vedeste di bello al teatro?~Incognito. — 4929 XVIII| fondo deserto, ove non si vedevano che buoi, e villani. Non 4930 V | libero. Dopo due minuti vediamo il nostro Gionata, addossato 4931 XXII | Eccole son esse! — li vedo i fantasimi! Ih — Oh — Eccole.~ 4932 V | donnetta come si deve, una vedovella che sapeva il suo conto, 4933 XVIII| Lot.~Ettorino era rimasto vedovo sul più bello, perché la 4934 V | contesto di questa storia si vedrà poi com'egli sapesse combinare 4935 XII | del sole!~— Dunque animo! vedrai che in meno di due mesi 4936 XII | soggiungeva Anonimo — meglio così: vedranno che non le sposeremo per 4937 XII | dire un amor pacifico! — vedremo poi com'egli andò a terminare, 4938 X | pura de' monti, le belle vedute, m'avevano tratto fuori 4939 VIII | dopo quattro mesi d'una vegetazione così metodica, me ne andai 4940 V | meglio del Re Assuero - anzi veggendo tanti leggiadri ufficialetti 4941 II | qualità e pretese, ed io non veggo in lei che una buona zitella, 4942 XXII | modo, che alle volte si veggono delle donne in certe positure — ... 4943 X | tornai all'Albergo, ove vegliava di sentinella il Signor 4944 V | galoppare verso quella tanto veloce, che il portinajo arrivò 4945 X | certi giorni che passano veloci come il lampo, ma che lasciano 4946 X | aprono in me una inesauribile vena di buon umore. Anonimo imprecava 4947 IX | flotta sarebbe accorsa a vendicare l'insulto fatto alla Regina 4948 XIX | Ah se io avessi animo di vendicarmi di uno che ho amato per 4949 Nota | attraverso il prisma del rancore vendicativo dichiaro, false assolutamente 4950 IX | contanti. Ma Bortolo si vendicò da se solo, e fece una terribile 4951 X | lo faceva ribollire nelle vene?~Mi consacrai corpo, ed 4952 XIII | più specialmente di dote: venendovi con ciò a dire, che le sue 4953 XIII | messo rispettabile della Venerabile, e Potentissima Pulizia 4954 XV | Martirologio è largo a quei due venerabili frati.~Quella volta non 4955 XXII | la chiave dell'enigma — Venerdì passato — Accademia del 4956 II | domanderete qual rapporto abbiano Venere, Giunone, e Minerva con 4957 | Vengo 4958 XIII | più che tanto.~A distrarci venia di sovente il Dottor Torotola 4959 IV | posizione, ed ella pensò bene di venirsi a piantare alla testa del 4960 | venisse 4961 | vennero 4962 IX | pavoneggiavano coi loro ventagli nell'ortaglia vicina.~Nei 4963 IX | dissi ad Anonimo: partirò ai ventinove del mese! - ed eravamo ai 4964 V | giornata come un Cavallier di ventura, e così per prendere un' 4965 | venute 4966 | venuti 4967 X | affari, e per un capriccio venutomi così per sorpresa, non avea 4968 XV | macchinalmente con quella bilancia verace, e sincera, che ha nome 4969 X | in venti giardini sopra verdeggianti colline! — quante salite 4970 XV | ed ipso facto mi diedi a vergare una risposta tanto sterminata 4971 XXII | Oh scritti, o scritti vergati col sangue e contaminati 4972 XIX | amoroso, che dopo averlo vergato stetti in dubbio se dovessi 4973 XVI | diritto avesse egli sul cuore verginale della Signora Melliflua.~— 4974 X | esistenza, mentre voi pretese vergini divine, mangiate, e bevete, 4975 X | qui come vincere la mia vergogna nell'incastrare questo secondo 4976 XIII | rodere il cuore da un certo verme che si chiamava: Gelosia. 4977 XVIII| fui per ricevervi l'ultima vernice delle scienze filosofiche. 4978 XIII | Americani degli Stati Uniti verrebbero a colonizzare l'Italia.~— 4979 IV | altrimenti, per qual ragione verrei sempre in sua casa? ed ella 4980 V | a fare tali atti e tanti versacci che si cattivò alla fine 4981 X | io sarei stato contento versando in un cuor sensibile la 4982 IX | suoi ginocchi, e finiva col versargliene qualche goccia sulle mani. 4983 X | furono la coppa in cui si versarono quei caldi lagrimoni d'amore, 4984 XV | che il mio cuore vi aveva versato ben poche delle sue ispirazioni — 4985 XII | alla Melliflua come una vespa intorno al miele. E la Signora 4986 XX | scriveva. S'intende che vestii questo bel concetto con 4987 V | l'individuo guardiamo di vestirlo, e incamuffarlo alla meglio. 4988 V | braccetto Madonna Bettonica vestita all'Ateniese a spese degli 4989 X | dalla muffa. Mille Signorine vestite di seta sbucavano dalle 4990 V | gli indossarono un certo vestone caffè e latte che lo faceva 4991 XVI | voleva cedere il campo da veterano. Il suo peccato lo trovo 4992 XXII | rimproverarmi? Voi, ragazze da vetrina, messe in mostra per chi 4993 XIX | Ora il Dottor Torototella vezzeggiava quest'ultima, amoreggiava 4994 XIX | con mia Mamma dal nostro viaggetto. Avevamo consegnato alle 4995 XIX | XIX~ ~I due viaggi~ ~Così si giungeva al finir 4996 VIII | quarto del viaggio. Noi però viaggiammo intrepidi verso i domestici 4997 VIII | saltò in capo una smania di viaggiare tanto formidabile che fino 4998 VIII | lui.~L'unica persona che viaggiasse della nostra banda fu un 4999 IX | Nei panni di Ser Cane ogni viaggiatore moderno avrebbe consultato 5000 X | è un incomodo pei poveri viaggiatori! — poiché a vero dire il 5001 IV | intrepido come una staffetta viaggiava due, tre volte la settimana 5002 IX | non ridevano punto, e mi vibravano certe occhiate supplichevoli 5003 XV | impallidavano, e colorivano a vicenda! Si sentivano ben fragili 5004 X | il genere per la specie e viceversa? Le gambe quinquagenarie 5005 IX | anziché gettarmi nelle vicissitudini, nelle peripezie d'un viaggio 5006 V | corsa per le strade, e pei vicoli gridando: ho trovato! — 5007 IX | pel giorno susseguente. Vidimato il progetto dai capi di 5008 XIX | percorrere quella carriera che vien percorsa dai più. Anonimo 5009 | viene 5010 V | una specie di Congresso di Vienna. Il primo che aveva fatto 5011 XV | piena della commozione le ha vietato di scriver di più! — Giunsi 5012 IX | serii interessi del giuoco vietavano l'allegria, e fin le parole 5013 IX | viventi allo spuntare del vigesimo quarto. Si festeggiava il