Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ippolito Nievo
Antiafrodisiaco per l'amor platonico

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
villa-zoppi

                                                   grassetto = Testo principale
     Capitolo                                      grigio = Testo di commento
5014 XIII | offeso del suo modo alquanto villano di procedere, e la lasciai 5015 II | una tentazione che non si vince con tutta la grazia abituale, 5016 XV | Francesco di Paola, e di S. Vincenzo Ferrerio, e affibbiò al 5017 X | sua prigionia!~E qui come vincere la mia vergogna nell'incastrare 5018 IV | d'allora in poi i baci la vinsero sulla simpatia. Vedete che 5019 X | di qualche Maestà che io violai in quel degno funzionario, 5020 XXI | spalle al pubblico per non violare il suo incognito, avrà le 5021 X | cominciava ad inghirlandarsi di viole, ed io era come un gardellino 5022 XXII | dosso quelli sguardi di vipere vi slancio il canocchiale 5023 X | adorabile beltà, e quel virgineo pegno d'amore riuscì tanto 5024 XV | voluttuoso! Da ciò deducete la virginità de' suoi pensieri, che io 5025 II | giusto mezzo. In medio stat virtus. E questa è una mala regola 5026 X | dove faceano capolino certi visetti fatti apposta per innamorare. 5027 IX | meno il Demonio che almeno visibilmente non mi credette degno della 5028 II | gl'inspirò il pensiero di visitare un certo luogo che dovea 5029 XVIII| campestre residenza, fu a visitarla insieme con noi un Arciprete 5030 XIX | in una delle città da me visitate, e le riconsegnai i miei 5031 X | partenza, perché la trovai vispa, e gaja! — L'imbarazzo, 5032 X | sua gabbia che è sempre vispo e saltellante, e pare non 5033 XX | tempo come se si fossimo visti un'ora prima. Ella era uno 5034 X | pagare le due lire — più un vistoso compenso per l'insulto fatto 5035 VIII | me ne andai in traccia di vitalità fra i villani, e le villane, 5036 IV | lettera tutte le nostre vite future in un libro che chiamano 5037 IX | allaccia calzetta della Regina Vittoria. Quello che è storia si 5038 X | una profonda stima, ed un vivace attaccamento era subentrato 5039 X | sua pupilla all'amorosa vivacità de' miei gesti, e come arrossavano 5040 IX | che aveva a diritta, e le vivande che mi si porgevano a sinistra.~ 5041 VIII | contendessero a fucilate? — o vivandiera di qualche reggimento? — 5042 X | tutto ciò? Grani di polvere vivente! — suscitatrici di affetti 5043 XII | figliuole, avvezze ad un viver agiato, non volevano ridursi 5044 VIII | vedova d'un capitano che vivesse ancora? — o sposa di dieci 5045 X | terrazzani di que' paesi che vivono alla moda de' nostri bisnonni, 5046 XIII | la paternità di tutti i vizi! — Dico la società, intendendo 5047 XIX | soli suoi mezzi, coi soli vizii che si eran incarnati in 5048 XV | viziosa ripetizione del primo, viziosissima poi per una sì corta lettera: 5049 XIII | Accademie istrumentali, e vocali ad ogni Mercoledì. Le Signore 5050 V | con un miracolo; perché si vocifera che Mastro Gionata Beccafichi 5051 XII | impassibile Ettorino, che vogava come un gondoliere, ed asseriva 5052 VI | contrasta menomamente alle voglie del figlio.~— Una persona 5053 XV | poverette, e sopratutto ben vogliose di provare col fatto la 5054 IV | che lato prenderla per non volar in estasi dalla consolazione. 5055 XXII | Anonimo. — Voi qui? correte, volate — ammazzatevi, no anzi cercate 5056 X | piacere domani! Anch'io volava in estasi la prima volta 5057 | voler 5058 V | Professore di Gastronomia, detto volgarmente Cuoco. Ch'egli poi sia nato 5059 IX | conseguenza facilissime a volgere le spalle. La cosa è chiara, 5060 IX | sbalordito che dovunque mi volgessi vedeva una Morosina, cosicché, 5061 X | no; anzi rido, spero, volo nei campi della speranza! — 5062 XIX | quale ingenuità la Signora Volpe cospergeva il suo racconto!~— 5063 X | bella era scomparsa, mi voltai tutto stupefatto verso il 5064 XXI | sempre.~Incognito — costui volterà sempre le spalle al pubblico 5065 XIX | parole il sangue salì al volto ad Anonimo, ma si sentì 5066 XIX | questa gli aveva dato tutti i voluti schiarimenti non solamente, 5067 X | con una Leda che tenendo voluttuosamente, e continuamente il suo 5068 XV | foglio piuttosto materiale, e voluttuoso! Da ciò deducete la virginità 5069 | vorrà 5070 | vorrò 5071 V | risolse di gettarsi nei vortici della vita pubblica; a tal 5072 XIX | e s'immerge nelle nubi vorticose dell'infinito, a cui lo 5073 XVI | a nessuno del paese nel vuotare bicchieri. Pranzammo insieme, 5074 X | terribile Polifemo, terribile vuotatore delle nostre caraffe, e 5075 V | giorni le cazzaruole erano vuote. Comunque la sia, egli pensò 5076 | X 5077 | XI 5078 | XII 5079 | XIII 5080 | XIV 5081 | XIX 5082 | XV 5083 | XVI 5084 | XVII 5085 | XVIII 5086 XX | XX~ ~Addio amore~ ~Addio Amore! 5087 XXI | XXI~ ~Atto ultimo - Scena ultima~ ~ 5088 XXII | XXII~ ~Stracotto solo~ ~(Dopo 5089 XXIII| XXIII~ ~Conclusione~ ~Mi sentii 5090 IV | storia dall'A fino alla Z.~ 5091 X | non furono registrate nel zibaldone del diavolo bestemmie più 5092 XIX | nostra prima fermata! — Che zigari deliziosi fumammo per viaggio! — 5093 V | senza economia i lembi della zimara. Era a metà della sua trionfale 5094 IV | ripiego nel cappellino dello Zio, quando si è trattato d' 5095 II | veggo in lei che una buona zitella, come si dice. — Cosa vi 5096 XII | Questa scoperta mi gettò un zolfanello nel cuore, e se non era 5097 X | passeggiava qua, e , e andando a zonzo si sbirciava per le finestre, 5098 XII | trovammo la Signora Nonna che zoppicava per una caduta, e una bimba


villa-zoppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License