Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bemporad 1
ben 230
benché 29
bene 397
benedetto 1
beneficenza 2
benefico 1
Frequenza    [«  »]
442 poco
427 questa
407 uova
397 bene
381 pepe
381 sugo
363 nell'
Pellegrino Artusi
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

IntraText - Concordanze

bene

    Parte, Ricetta
1 Inc | cucina e l’Arte di mangiar bene, quando capitò in Firenze 2 Inc | qualche cosa si annaspa.~Qui è bene a sapersi che gli editori 3 Inc | cucina e l' Arte di mangiar bene. Non l'avessi mai fatto, 4 Pre | garantisco che giungerete a farli bene e potrete anche migliorarli, 5 Aut | ce n'è uno che digerisca bene? Tutto è nervi, nevrosi, 6 Igie | compagnia e guarirete. S'intende bene che io in questo scritto 7 Igie | lavoro muscolare, non è bene il pasteggiar col vino, 8 Igie | queste norme saprete regolar bene il vostro stomaco, da debole 9 Igie | fatto mi è riuscito poco bene, e anzi taluni così perfetti 10 Igie | della vainiglia. Guardati bene dalla noce moscata e dalle 11 Brodi, 3 | mescolate il tutto ben bene e versateci la gelatina 12 Brodi, 3 | quali assaggiate se sta bene a sale e datele il colore.~ 13 Brodi, 3 | nell’acqua, strizzatelo bene e pel medesimo passate la 14 Brodi, 3 | qualora non si rappigli bene, ponete questi sul ghiaccio. 15 Brodi, 4 | vedrete tutta rosolata per bene, anzi quasi nera, versate 16 Brodi, 5 | un buon sugo, mi sembra bene indovinato ed economico, 17 MinBrod, 8 | ingredienti, mescolandoli bene insieme. Quindi i tortellini 18 MinBrod, 9 | tutto coll'uovo mescolando bene. Si chiudono nella sfoglia 19 MinBrod, 11 | persone.~Se la panata è venuta bene la vedrete tutta in grappoli 20 MinBrod, 15 | liscia di latta, ungetene bene il fondo col burro, aderitegli 21 MinBrod, 16 | parmigiano, sciogliendo bene il composto colle uova. 22 MinBrod, 23 | mescolate. Lasciatelo diacciar bene e poi versatelo sulla spianatoia 23 MinBrod, 25 | uno alla volta. Mescolate bene e versate il composto in 24 MinBrod, 26 | Frullate ogni cosa insieme ben bene e versate il composto nel 25 MinBrod, 31 | gli spinaci, strizzateli bene dall'acqua e passateli dallo 26 MinBrod, 31 | gettateci la farina mescolando bene; poi versateci il latte 27 MinBrod, 36 | sopra al fuoco, strizzandolo bene. Le carote e il sedano tagliateli 28 MinBrod, 36 | preparate il pane, il quale è bene sia di qualità fine e raffermo 29 MinBrod, 36 | gettateci il pane quando è bene a bollore altrimenti arrostitelo 30 MinBrod, 37 | erbaggi, sgrondateli ben bene, tagliateli a striscioline 31 MinBrod, 38 | quasi asciutta, laonde è bene tener addietro un po' di 32 MinBrod, 39 | e dai tendini. Tritatele bene colla lunetta, poi pestatele 33 MinBrod, 39 | composto sarà pestato ben bene, passatelo dallo staccio, 34 MinBrod, 42 | riso, e però lo cucinano bene e in tante svariate maniere. 35 MinBrod, 42 | il riso, il quale non è bene lavare, ma soltanto nettare 36 MinBrod, 43 | dell'ostessa di Polesella, è bene il dire che invece del lardone, 37 MinBrod, 43 | male e perché il riso leghi bene col pollo, non deve essere 38 MinBrod, 46 | pigliar a gabbo~Descriver bene questo grande intruglio,~ 39 MinBrod, 48 | acqua sul fuoco, scolateli bene strizzandoli col mestolo. 40 MinBrod, 50 | cuocere insieme.~Il riso è bene che resti poco brodoso e 41 MinBrod, 51 | questo, per poterle passare bene dal setaccio, poi mescolate 42 MinBrod, 51 | Se la fate col latte sarà bene salare abbondantemente le 43 MinBrod, 55 | di Parma, che non ho il bene di conoscere, andata sposa 44 MinBrod, 55 | dal setaccio strizzando bene e che serberete per il giorno 45 MinAsc, 60 | granturco; coll'altra mescolate bene, onde non si formino bozzoli, 46 MinAsc, 62 | fagiuoli dall'occhio si presta bene anche per una minestra di 47 MinAsc, 63 | eccellente, se saprete tirar bene il soffritto. Il pane arrostitelo 48 MinAsc, 63 | a dadi. Anche qui ci sta bene qualche pezzetto di funghi 49 MinAsc, 65 | dal lo staccio, premendo bene onde non restino che le 50 MinAsc, 67 | condimento. Lasciatelo cuocer bene e poi versate l'acqua occorrente 51 MinAsc, 67 | da un colino, strizzando bene, e rimettetelo al fuoco 52 MinAsc, 70 | grasso e magro: tritate bene sedano e carota in tal quantità 53 MinAsc, 70 | salsicce potete sostituirle, bene sminuzzate al prosciutto, 54 MinAsc, 71 | spinaci lessi, strizzateli bene e tritateli colla lunetta. 55 MinAsc, 72 | dicono i Bolognesi, e dicono bene, perché i conti lunghi spaventano 56 MinAsc, 72 | Cuocetele poco, scolatele bene dall'acqua e mettetele in 57 MinAsc, 73 | e quando sarà rosolato bene, gettatevi le telline tolte 58 MinAsc, 73 | suddetta. Assaggiatelo se sta bene di sapore col solo sale 59 MinAsc, 75 | inchiostro, e dopo averle lavate bene tagliatele a quadrettino 60 MinAsc, 75 | quando il riso si sarà bene impregnato di quel sugo, 61 MinAsc, 82 | passate ogni cosa strizzando bene. In un po’ di questo sugo 62 MinAsc, 85 | il burro per scioglierli bene col mestolo; ciò ottenuto, 63 MinAsc, 88 | cottura intera.~Scolate bene i maccheroni dall'acqua 64 MinAsc, 88 | di panna; in ogni modo è bene che i maccheroni vengano 65 MinAsc, 88 | cioè che queste minestre è bene cuocerle poco; ma badiamo, 66 MinAsc, 88 | bambinaie usano a fin di bene un atto schifoso come quello 67 MinAsc, 89 | nell'acqua salata, scolateli bene e mettete anche questi da 68 MinAsc, 91 | farina, per quest'uso, è bene sia macinata grossa; se 69 MinAsc, 91 | ristretta in modo da reggere bene sul mestolo, gettatela, 70 MinAsc, 93 | nel detto brodo scolatela bene e conditela a suoli con 71 MinAsc, 95 | poi scolerete; quando sarà bene asciutto gettateci un pezzetto 72 MinAsc, 96 | nell'acqua salata, levatele bene asciutte e conditele sul 73 MinAsc, 97 | moscata. A me pare che ci stia bene; se poi non vi piace sapete 74 MinAsc, 98 | senz'acqua, strizzatela bene e tritatela fine colla lunetta 75 MinAsc, 98 | spianatoia, avvolgetelo bene dandogli la forma tonda 76 MinAsc, 101 | acciughe.~Lavatele, nettatele bene dalle spine e dalle lische, 77 MinAsc, 106 | nell'acqua salata, scolateli bene, mescolateli coi piselli 78 Princ, 109 | nettatela dai gambi e lavatela bene, i pinoli tagliateli per 79 Princ, 109 | sapore dolce e forte sta bene; non v'ho precisato la quantità 80 Princ, 112 | e assaggiateli se stanno bene di condimento.~I crostini 81 Princ, 114 | di limone e immedesimate bene i tre ingredienti.~ ~CROSTINI 82 Princ, 119 | di caviale. Se è venuto bene non deve ributtar l'olio 83 Salse, 120 | Questa salsa si presta bene coi lessi di pollo o di 84 Salse, 121 | italiana perché si presta bene a condire il pesce lesso, 85 Salse, 121 | sale e pepe; mescolatela bene e servitela. Io la compongo 86 Salse, 123 | colpisce; ma che, osservata bene, può entrarvi in grazia 87 Salse, 126 | dal suo zelo scaturiva del bene più che del male, lo lasciavano 88 Salse, 127 | limone. Se la salsa riesce bene deve avere l'apparenza di 89 Salse, 130 | rosso d'uovo, mescolando bene. Per ultimo aggiungete l' 90 Uova | ragionare: “Se due uova fanno bene, quattro faranno meglio” 91 Uova | Poi: “Se quattro fanno bene, sei faranno meglio che 92 Uova, 145 | midolla di pane inzuppatela bene nel latte e spremetela.~ 93 Uova, 146 | uova per le frittate non è bene frullarle troppo: disfatele 94 Uova, 148 | lardo od olio, asciugatele bene in un canovaccio e quando 95 Uova, 149 | acqua fresca. Spremeteli bene, tritateli all'ingrosso, 96 Uova, 152 | come la carta. Quando sarà bene assodata ed asciutta, voltandola 97 Uova, 152 | questo contorno, che riesce bene anche senza gli spinaci, 98 Paste, 155 | è che, gonfiando, sfogli bene e riesca leggiera, quindi 99 Paste, 155 | e infarinatelo tutto per bene.~Spianate la pasta col matterello 100 Paste, 157 | troppo liquida. Lavoratela bene col mestolo, per intriderla, 101 Paste, 158 | presa di sale e mescolate bene.~Questo composto prenderà 102 Ripieni, 162| sapore. Lasciatelo ghiacciare bene che così assoda e si adopra 103 Fritti, 164 | riescirà sodettino e questo è bene onde il fritto prenda la 104 Fritti, 166 | degli anaci, che qui sta bene, mettetene un pizzico.~Spolverizzatele 105 Fritti, 172 | questo fritto riesca assai bene e che compensi la fatica 106 Fritti, 172 | decilitri 4.~ ~Cuocete bene il semolino nel latte col 107 Fritti, 175 | ancora un poco, infarinateli bene, passateli nell'uovo sbattuto 108 Fritti, 178 | suddetti e lasciatela diacciar bene per servirvene usando le 109 Fritti, 180 | 50 di farina. Mescolate bene e lasciate riposare il composto 110 Fritti, 183 | Quando saranno rigonfiati bene friggeteli nel lardo o nell' 111 Fritti, 184 | che può servire ugualmente bene per le bombe e per la pasta 112 Fritti, 184 | un dito perché si diacci bene.~Cominciate a lavorarla 113 Fritti, 185 | queste bombe sono venute bene, le vedrete gonfiare e rimaner 114 Fritti, 187 | friggerli, il che non va bene: in altri li avvolgono in 115 Fritti, 187 | nella farina perché vi resti bene attaccata.~Montate a mezzo 116 Fritti, 189 | I~ ~Gli zucchini fritti bene piacciono generalmente a 117 Fritti, 189 | vagliettino, scuotendoli bene dalla farina superflua; 118 Fritti, 191 | è difficile che riesca bene; mi proverò a descriverlo, 119 Fritti, 191 | mescolate forte finché sia bene incorporato; poi ad intervalli, 120 Fritti, 191 | padella; se saranno venute bene le vedrete crescere a un 121 Fritti, 196 | cioè senz'acqua e, spremuti bene, si mettono, tagliati all' 122 Fritti, 196 | di mezza luna, si stringe bene la piegatura e si friggono 123 Fritti, 201 | Lasciate che il composto diacci bene, dividetelo in dieci o dodici 124 Fritti, 206 | testa e le zampe, lavatelo bene e tenetelo nell'acqua bollente 125 Fritti, 206 | delicata, si presta egualmente bene per essere tagliata a pezzetti 126 Fritti, 221 | rosso d'uovo mescolando bene. Quando sarà diaccia spalmate 127 Fritti, 222 | bracioline sottili e battetele bene con la costola del coltello. 128 Fritti, 224 | avete, non potrà far che bene.~ ~ ~ 129 Trames, 230 | gl'ingredienti lavorandola bene e procurando che la pasta 130 Trames, 234 | autunno e l'inverno. Se viene bene sarà lodata per la sua delicatezza. 131 Trames, 236 | Maccheroni lunghi e che reggano bene alla cottura, grammi 300.~ 132 Trames, 237 | composto da parte perché diacci bene.~Fate una pasta sfoglia, 133 Trames, 240 | grossi quanto i ceci, sarà bene farlo con fegatini, petti 134 Trames, 242 | La farina gialla è sempre bene che sia macinata piuttosto 135 Trames, 242 | volete servirvi, salatela bene ed intridetela soda con 136 Trames, 244 | fossero troppo magre sarà bene cuocerle con un po' di burro 137 Trames, 246 | contorno di riso che vi sta bene. Per non consumar tanto 138 Trames, 248 | dagli infermi. Accade ancora bene spesso, che una certa fantastica 139 Trames, 248 | vassoio caldo.~Se è venuta bene non dev'essere né granulosa, 140 Trames, 252 | rivoltatela onde prenda bene il condimento ed ammucchiatela 141 Trames, 252 | sapore amarognolo, stia molto bene insieme colla barbabietola, 142 Trames, 253 | libretti, che sono riescite bene, ve la descrivo.~Tirate 143 Trames, 253 | zucchero a velo. Se vengono bene vedrete che questi libretti 144 Umidi | più appetiscono; quindi è bene darsi per essi una cura 145 Umidi, 254 | nel sugo, non farete che bene.~I maccheroni cotti in acqua 146 Umidi, 254 | acqua salata, scolateli bene, ma prima di servirli teneteli 147 Umidi, 254 | un po' di parmigiano.~È bene mandare in tavola il pezzo 148 Umidi, 256 | mandate in tavola.~Qui è bene avvertire che il brodo ( 149 Umidi, 259 | ossa delle ali scarnendole bene. Dopo, sempre dall'interno, 150 Umidi, 263 | maniera, che riesce molto bene. Battetela ben bene con 151 Umidi, 263 | molto bene. Battetela ben bene con la costola di un coltello 152 Umidi, 270 | che ricavate nel ripulir bene lo sterno, formatene un 153 Umidi, 272 | essendo molto grassa, sarà bene togliere dallo intinto il 154 Umidi, 276 | hanno, vuotatele e lavatele bene. Dopo trapassatele per la 155 Umidi, 282 | che può piacere e farete bene a provarlo.~ ~Magro di vitella 156 Umidi, 286 | DOLCE-FORTE~ ~A me pare sia bene che il cignale da fare dolce-forte 157 Umidi, 292 | fuoco induriscono. Il vino è bene farlo prima bollire a parte 158 Umidi, 293 | maiale e simili si prestano bene per una colazione cucinati 159 Umidi, 294 | prezzemolo tritato. Involtatelo bene nel condimento e, dopo parecchie 160 Umidi, 295 | superficie del castrato. Coprite bene la cazzaruola e fatela bollire 161 Umidi, 298 | fette rotonde. Se vi riesce bene, sentirete un umido delicato 162 Umidi, 302 | disgrazia che quello di mangiar bene, e quando ordinava il pranzo 163 Umidi, 303 | carne grossa, battetele bene per renderle tenere e buttatele 164 Umidi, 304 | rimpolpettato. Mescolate bene e date alla carne la forma 165 Umidi, 305 | Anzi, il riso ci sta molto bene e così piacciono a tutti.~ ~ ~ 166 Umidi, 308 | una mano: battetele ben bene col batticarne oppure con 167 Umidi, 310 | magra di vitella battuta bene, ungetele coll'olio e conditele 168 Umidi, 317 | aggiungete un uovo, mescolate bene e colle mani bagnate formatene 169 Umidi, 318 | decilitri 2.~ ~Nettate bene la carne dalle pelletiche 170 Umidi, 318 | solo sale e mescolate ben bene ogni cosa insieme. Distendete 171 Umidi, 319 | sale e pepe, rivoltatelo bene e lasciatelo alquanto sopra 172 Umidi, 323 | larga e sottile e battetela bene.~Involtate con essa il coteghino, 173 Umidi, 323 | condire la minestra sarà bene condensarlo alquanto con 174 Umidi, 325 | cazzaruole intendo quelle di rame bene stagnate. Hanno a dir quel 175 Umidi, 326 | vitella per rosolarla ben bene da tutte le parti; ma badate 176 Umidi, 327 | e mescolate il tutto ben bene. Se avete d'occasione una 177 Umidi, 327 | e dal refe. Se è venuto bene deve potersi tagliare a 178 Umidi, 330 | ho detto altre volte, è bene tenerli grossi un dito e 179 Umidi, 331 | che le altre infarinatele bene e mettetele a rosolare nel 180 Umidi, 334 | Dopo averla lavata ben bene, tagliatela a strisce non 181 Umidi, 335 | quattro persone, infarinatele bene e friggetele nell'olio o 182 Umidi, 343 | battetela e spianatela bene. Frullate tre o quattro 183 Umidi, 346 | o dei tartufi non fa che bene.~Il riso fatelo soffriggere 184 Umidi, 348 | uova e l'odore e mescolate bene.~Prendete uno stampo liscio 185 Umidi, 349 | frullate, la panna e, mescolato bene ogni cosa, versate il composto 186 Umidi, 350 | rame fatti appositamente e bene stagnati. Prendetene dunque 187 Umidi, 351 | scannellato all'ingiro, ungetelo bene con burro diaccio e riempitelo 188 Umidi, 360 | sale e pepe, mescolatelo bene, e con le mani bagnate fatene 189 Rifredd, 364| due acciughe; disfateli bene colla lama di un coltello 190 Rifredd, 366| svogliato.~Per raschiare e pulir bene il mortaio di cose morbide 191 Rifredd, 368| quinta ed alla sesta, cuocer bene un cappone in vescica. I 192 Rifredd, 368| senza difetti; lavatela bene con acqua tiepida e tenetela 193 Rifredd, 368| cannello di fuori, ma badiamo bene, perché qui sta il busillis: 194 Rifredd, 368| si presta all'uopo.~Sarà bene vi prevenga che l'ultima 195 Rifredd, 371| rosso d'uovo e lavoratelo bene col mestolo per mantecarlo.~ 196 Rifredd, 371| fosse voluminoso. Pigiatelo bene perché venga tutto unito 197 Rifredd, 372| quando avrete distesa per bene la pasta tanto sul fondo 198 Rifredd, 373| con sale e pepe, rivoltate bene ogni cosa e lasciatela in 199 Rifredd, 373| vivo, lasciatela rosolar bene, rimuovendola spesso col 200 Rifredd, 373| aggiungete le due uova, mescolate bene ed assaggiate il composto 201 Rifredd, 374| quando sarà diaccia frullate bene i rossi d'uovo e mescolate 202 ErbLegu, 383| o passatelo spremendolo bene. A questo sugo passato, 203 ErbLegu, 385| fagiuoli si prestano molto bene per contorno al lesso, se 204 ErbLegu, 390| onde vengano penetrati bene dal condimento; prima di 205 ErbLegu, 391| passolina. Mescolate per bene e versate il composto in 206 ErbLegu, 393| acqua salata, poi scolateli bene e metteteli a soffriggere 207 ErbLegu, 397| questa cucinatura si prestano bene gli ovoli e si dicono trippati 208 ErbLegu, 398| sale e pepe. Servono molto bene per contorno alla bistecca 209 ErbLegu, 399| Raschiatene il gambo, nettateli bene dalla terra senza lavarli 210 ErbLegu, 400| indigesto. Si presta molto bene ai contorni ed anche mangiato 211 ErbLegu, 405| non che, dopo aver nettati bene i cardoni dai filamenti 212 ErbLegu, 405| nutritivo ed insipido; perciò è bene dargli molto condimento, 213 ErbLegu, 407| lessati i cardoni, asciugateli bene, lasciate le costole lunghe 214 ErbLegu, 409| e agro di limone.~Legano bene anche con le uova. Queste 215 ErbLegu, 410| convenientemente; se fatto bene, riuscirà un eccellente 216 ErbLegu, 413| cucinarlo; per le prime due sarà bene che diate ai pezzi la lunghezza 217 ErbLegu, 415| odoroso e dopo cotte e scolate bene dall'acqua, rifatele con 218 ErbLegu, 416| pepe ed avvertite che è bene resti sodo il più possibile.~ ~ ~ 219 ErbLegu, 422| fresca, levateli, asciugateli bene ed i carciofi divideteli 220 ErbLegu, 423| alquanto perché prendano bene il condimento, il quale 221 ErbLegu, 424| bollente alla quale sarà bene dare odore con un mazzetto 222 ErbLegu, 426| pezzo di burro. Quando sarà bene rosolata versate un pizzico 223 ErbLegu, 428| CARNESECCA~ ~I piselli vengono bene anche nella seguente maniera, 224 ErbLegu, 433| cominciando dal gambo. Lavateli bene nell'acqua fresca e poi, 225 ErbLegu, 433| levatelo via strizzandolo bene, poi rimettetelo nel vaso 226 ErbLegu, 433| ore, tornate a strizzarlo bene e mettetelo a cuocere nella 227 ErbLegu, 433| tavola assaggiatelo se sta bene di aceto, il quale deve 228 ErbLegu, 436| fredda e, dopo strizzati bene, tritateli all'ingrosso 229 ErbLegu, 438| tolto dal fuoco, scolatelo bene senza spremerlo. Fate un 230 ErbLegu, 440| Assaggiateli se stanno bene a sale, poi levateli asciutti 231 ErbLegu, 442| ora circa; poi asciugatele bene fra le pieghe di un canovaccio 232 ErbLegu, 445| e pepe e, mescolato ben bene, servitevi di questa poltiglia, 233 ErbLegu, 450| tenuti in molle, spremeteli bene e metteteli in umido con 234 ErbLegu, 451| giusta pressione, essendo bene che sieno piuttosto poco 235 ErbLegu, 453| i grossissimi. Nettateli bene dalla terra e lavateli, 236 ErbLegu, 454| soda; fate che s'incorpori bene sul fuoco col cavolo e aggiungete 237 ErbLegu, 455| detto miscuglio rimestando bene onde lo investa tutto.~Sciogliete 238 Pesce | volendolo fare in gratella sarà bene metterlo al fuoco sopra 239 Pesce, 456 | passate il resto spremendo bene. Rimettete al fuoco il succo 240 Pesce, 456 | grossi. Assaggiate se sta bene il condimento; ma in ogni 241 Pesce, 457 | meglio salandolo; ma allora è bene di lavarlo avanti di metterlo 242 Pesce, 461 | Tagliatelo a pezzetti, nettatelo bene dalle spine e dalle lische, 243 Pesce, 463 | delicato, un pezzetto di burro bene impiastricciato di farina 244 Pesce, 465 | con un coltello che tagli bene, conditele con sale e pepe 245 Pesce, 465 | pezzetto di burro intriso bene nella farina, la quale serve 246 Pesce, 466 | lavatele e poi asciugatele bene. Dopo spalmatele leggermente 247 Pesce, 466 | come tutti gli animali bene architettati, con un occhio 248 Pesce, 467 | con un coltello che tagli bene separate dalle spine la 249 Pesce, 469 | nettate e lavate asciugatele bene con un canovaccio e poi 250 Pesce, 469 | salvia intera, involtate bene le triglie nel pangrattato 251 Pesce, 472 | che i pomodori cuociano bene, rimestateli spesso e passatene 252 Pesce, 478 | salatela e dopo aver mescolato bene il composto, versatelo in 253 Pesce, 478 | qualche ora, raffreddar bene~Quando sarete per formare 254 Pesce, 490 | rassomigliano; ma esaminato bene questo crostaceo ha la forma 255 Pesce, 496 | Le fette del pane sarà bene di asciugarle al fuoco senza 256 Pesce, 501 | da un colino strizzando bene. In questo soffritto gettate 257 Pesce, 505 | uccisi d'allora. Asciugateli bene fra le pieghe d'un canovaccio 258 Pesce, 506 | alle dieci ore. Sarebbe bene che in questo spazio di 259 Pesce, 507 | meritata perché si sa macerar bene, nettandolo spesso con un 260 Pesce, 507 | della mano e infarinatelo bene. Poi mettete un tegame o 261 Pesce, 509 | bollire a parte. Se vi vien bene sentirete che nel suo genere 262 Pesce, 518 | sale e pepe. Fatele cuocer bene, bagnandole con sugo di 263 Pesce, 518 | I piselli pure vi stanno bene. Anche il baccalà in zimino 264 Pesce, 519 | nella farina, mescolate bene e collocateci il pesce facendolo 265 Arrosti | piccioni, ne' quali sta bene la salvia intera, non si 266 Arrosti | ungendoli.~In questo caso sarà bene di mettere un po' di sale 267 Arrosti | galline di Faraone. Qui è bene avvertire che il piccione 268 Arrosti, 522| cuocetelo a fuoco ardente e bene acceso fin da principio 269 Arrosti, 523| bianco non troppo sottile e bene imburrato con burro diaccío: 270 Arrosti, 528| cosciotto d'agnello viene assai bene in questa maniera, cotto 271 Arrosti, 529| pelati bisogna essere tondi bene per farsi mettere in mezzo. 272 Arrosti, 531| allo spiede battetelo ben bene con un mazzuolo di legno, 273 Arrosti, 536| stivali; ma comunque sia è bene conoscerla perché non è 274 Arrosti, 536| proporzionata.~Battetela bene per renderla più sottile 275 Arrosti, 540| medesimo.~Otto o dieci marroni bene arrostiti.~Una pallina di 276 Arrosti, 541| dicono i fiorentini, e sta bene perché tutte le pietanze 277 Arrosti, 541| proporzione. Questi, d'inverno, è bene conservarli ripieni tre 278 Arrosti, 542| Lavatelo ed asciugatelo bene con un canovaccio, poi mettetelo 279 Arrosti, 549| escludendo il fattore.~Tutto andò bene perché le cose furono fatte 280 Arrosti, 550| molto saporito e si presta bene per le minestre di malfattini, 281 Arrosti, 550| Trattandosi del primo è bene steccarlo leggermente di 282 Arrosti, 555| lunghezza e stiacciatele bene colle mani. Poi mettetele 283 Arrosti, 555| altro insieme. Intingete bene il piccione in questo miscuglio 284 Arrosti, 559| sarà diacciata, asciugatela bene con un canovaccio ed infilatela 285 Pasticc, 562| sale e l'odore, mescolando bene. Ora, aggiungete il lievito 286 Pasticc, 564| in modo che si distacchi bene dalla catinella, versatelo 287 Pasticc, 565| une e le altre asciugatele bene al sole o al fuoco. Poi, 288 Pasticc, 565| farina di riso. Lavorate bene le uova col resto dello 289 Pasticc, 566| in viso, cioè per riuscir bene richiede pazienza ed attenzione. 290 Pasticc, 568| acqua calda ed asciugatele bene al sole o al fuoco, indi 291 Pasticc, 575| operazione, lavorate ben bene con un mestolo per mezz' 292 Pasticc, 577| limone.~ ~Sbattete prima ben bene i rossi d'uovo collo zucchero, 293 Pasticc, 578| Si lavorano prima per bene col mestolo, entro una catinella, 294 Pasticc, 578| abbia modo di rasciugarsi bene nel forno, che va tenuto 295 Pasticc, 579| un pennello per ungerla bene alla superficie e perché 296 Pasticc, 582| alto due e, per attaccarlo bene, bagnate il giro con un 297 Pasticc, 585| averle sbucciate e asciugate bene, pestatele in un mortaio 298 Pasticc, 586| le mandorle, asciugatele bene al sole o al fuoco, pestatele 299 Pasticc, 587| uniti insieme; ma sarebbe bene che lo stampo fosse di grandezza 300 Pasticc, 588| latte e lavorate ancora bene il composto.~Per fare alzare 301 Pasticc, 589| lavorano primieramente ben bene in una catinella i rossi 302 Pasticc, 595| le mandorle, asciugatele bene al sole o al fuoco, tostatele 303 Pasticc, 597| e le uova. Poi copritela bene e ponetela in luogo tiepido 304 Pasticc, 597| alquanto difficile a riuscir bene, specialmente se la stagione 305 Pasticc, 599| in aiuto a farle lievitar bene e le uova in quel tempo 306 Pasticc, 599| mescolando ogni cosa per bene senza troppo lavorarlo.~ 307 Pasticc, 599| al fuoco, si mescoli ben bene per rendere la pasta omogenea. 308 Pasticc, 605| cuocetelo in forno. Se vi vien bene vedrete che cresce molto 309 Pasticc, 607| citati; ma lavoratelo ben bene e con forza onde la pasta 310 Pasticc, 607| avverto che d'inverno sarà bene impastare il lievito col 311 Pasticc, 617| servire a quest'uso sarà bene dare un qualche odore come 312 Pasticc, 617| coll'acqua per attaccarlo bene. Dorate coll'uovo lasciato 313 Pasticc, 619| suggeriscono di asciugar bene la farina al sole o al fuoco 314 Pasticc, 619| nell'altra maniera sarebbe bene, per dargli più bell'aspetto, 315 Pasticc, 621| le mandorle, asciugatele bene al sole o al fuoco e pestatele 316 Pasticc, 621| dello zucchero mescolando bene.~Montate le chiare in un 317 Pasticc, 624| durante l'operazione (che è bene fare in una giornata non 318 Pasticc, 625| metterli al fuoco lavateli bene coll'acqua fresca. Cotti 319 Pasticc, 631| stampini da brioches, ungeteli bene col burro, spolverizzateli 320 DolcCuc, 640| con una chiara d'uovo, è bene passarle per istaccio. Ungete 321 DolcCuc, 645| a pezzetti e quando sarà bene sciolta aggiungete grammi 322 DolcCuc, 645| ei mi rispose: “Bisogna bene che la nostra cucina appaghi 323 DolcCuc, 646| sbucciatele, asciugatele bene al sole o al fuoco e pestatele 324 DolcCuc, 646| farina.~Per isciogliere bene le mandorle nel composto 325 DolcCuc, 646| da tavola; ma per averlo bene eguale ed unito passategli 326 DolcCuc, 647| sbucciatele, asciugatele bene al sole o al fuoco e pestatele 327 DolcCuc, 647| e, dopo essersi sciolti bene l'uno e l'altra, aggiungete 328 DolcCuc, 647| Quando il composto sarà bene amalgamato dategli l'odore 329 DolcCuc, 648| colma.~È un piatto che è bene farlo il giorno stesso che 330 DolcCuc, 649| Un signore, che non ho il bene di conoscere, ebbe la gentilezza 331 DolcCuc, 650| col latte, e quando sarà bene sciolta versatela calda 332 DolcCuc, 650| una poltiglia mescolando bene.~Disponete sul vassoio un 333 DolcCuc, 651| grattata del limone. Frullate bene le uova in un pentolo con 334 DolcCuc, 653| poco per volta, mescolando bene onde non si formino bozzoli; 335 DolcCuc, 658| budini possono cuocersi bene anche in un fornello del 336 DolcCuc, 659| ancora caldo e mescolate ben bene. Preparate uno stampo da 337 DolcCuc, 661| latte diaccio. Quando sarà bene inzuppata strizzatela da 338 DolcCuc, 662| poco per volta venne poi bene accetta nel desco del povero 339 DolcCuc, 662| poco per volta, lavorandole bene col mestolo; indi aggiungete 340 DolcCuc, 662| tanto che s'incorporino bene insieme tutte queste cose.~ 341 DolcCuc, 663| della vainiglia.~ ~Cuocete bene il riso nel latte e a mezza 342 DolcCuc, 663| la vainiglia, mescolando bene ogni cosa. Poi versatelo 343 DolcCuc, 663| uno stampo da budino unto bene col burro e spolverizzato 344 DolcCuc, 664| uova suddette. Mescolatele bene colla ricotta, passando 345 DolcCuc, 665| mescolando il tutto ben bene. Prendete una teglia di 346 DolcCuc, 666| le mandorle, asciugatele bene al sole o al fuoco, tritatele 347 DolcCuc, 667| uova e il rhum. Mescolate bene il tutto, montate le sei 348 DolcCuc, 672| e i liquori, rimestando bene ogni cosa. Per ultimo aggiungete 349 DolcCuc, 673| un tovagliuolo e legatelo bene stretto con uno spago per 350 DolcCuc, 675| dolce del giorno visto che è bene accetto ed usato spesso 351 DolcCuc, 676| forma scannellata, ungetela bene con burro freddo e cominciate 352 DolcCuc, 677| cannella in polvere, mescolando bene.~Prendete uno stampo lavorato 353 DolcCuc, 680| farina coll'acqua frullandola bene, versatela in una cazzaruola 354 DolcCuc, 681| o scannellato, ungetelo bene con burro freddo e riempitelo 355 DolcCuc, 683| latte bollente mescolandola bene. Fatela bollir poco, e quando 356 DolcCuc, 687| uniteci le mandorle mescolando bene. Poi versatelo nelle tazzine 357 DolcCuc, 689| scorza di limone.~ ~Mescolate bene insieme lo zucchero colle 358 DolcCuc, 691| poi il latte, mescolate bene e versate il composto in 359 DolcCuc, 693| fuoco. Lasciatelo diacciar bene e prima di versarlo nel 360 DolcCuc, 693| di forma ovale e sarebbe bene che avesse un orlo all'ingiro 361 DolcCuc, 695| sarà diaccio, mescolatelo bene alle uova frullate.~Preparate 362 DolcCuc, 698| all'intorno. Se vengono bene devono far bella mostra 363 DolcCuc, 715| in tavola. Per isformarla bene ungete leggermente, prima 364 DolcCuc, 717| un pannolino, strizzando bene; tenetelo ancora in riposo 365 DolcCuc, 720| un uovo fresco sbattetene bene il torlo in una tazza in 366 Siroppi | negli estivi ardori; ma è bene farne uso dopo compiuta 367 Siroppi, 724| siroppi. Dopo avere disfatto bene il frutto colle mani, si 368 Siroppi, 726| per volta, strizzandolo bene colle mani, se non avete 369 Siroppi, 726| limpidezza e per ottenerla è bene abbondare nella fermentazione.~ ~ ~ 370 Siroppi, 727| polpa interna nettandola bene dalle pellicole e dai semi.~ 371 Siroppi, 730| canovaccio strizzandolo bene. Rimettete nel mortaio la 372 Conserv, 733| anni perché me ne trovo bene.~Prendete pomodori di campo, 373 Conserv, 733| dalle bucce strizzandoli bene.~Lavate con accuratezza 374 Conserv, 733| a mano, ma che sigillino bene e legateli con lo spago, 375 Conserv, 733| perché se la conserva è fatta bene non fermenta; ma se fermentasse 376 Conserv, 739| gelatine di frutta stanno bene nei vasetti di vetro ove 377 Conserv, 746| schiudersi e li considero bene, risvegliano in me, come 378 Liquori, 747| in quando onde si sciolga bene e nel quarto giorno mescolate 379 Liquori, 748| pannolino bagnato, strizzatelo bene e l'estratto mescolatelo 380 Liquori, 751| cinque litri. Chiudetelo bene e tenetelo per quaranta 381 Gelati, 765 | dallo staccio spremendo bene. Fate bollire lo zucchero 382 Gelati, 768 | rimestando il tutto ben bene. Aggiungete il latte e ponete 383 Gelati, 771 | gelato già pronto, mescolando bene; sul punto di servirlo aggiungete 384 Gelati, 773 | grossi e duri; invece sarebbe bene unirvi un po' di popone 385 Gelati, 774 | pannolino rado strizzando bene onde estrarre dalle mandorle 386 Diverse, 777| eccitamento ed insonnia, faranno bene ad astenersene od usarne 387 Diverse, 778| quindi più eccitante e però è bene astenersene o usarlo in 388 Diverse, 779| perché tutti, più o men bene, una cioccolata a bere la 389 Diverse, 779| si attacchi e si sciolga bene. Appena alzato il bollore 390 Diverse, 782| Poi s'involtano molto e bene nello zucchero bianco in 391 Diverse, 786| ma l'uno o l'altra sarà bene versarli all'ultimo momento.~ ~ ~ 392 Diverse, 788| parti. Dopo averli nettati bene dalla terra e lavati, fateli 393 Diverse, 788| Tolti dal fuoco asciugateli bene entro a un canovaccio e 394 Diverse, 790| suddetto colore. Sbattete bene ogni cosa insieme e quando 395 Append | convengono meglio, sarà bene richiamare alla memoria 396 Append, 794 | quanto ai liquori farete bene ad escluderne l'uso dal 397 Append, Not | delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License