Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
olezzo 1
oliata 1
olindo 4
olio 334
oliva 2
olive 13
olocausto 1
Frequenza    [«  »]
340 ed
338 uovo
335 vi
334 olio
330 carne
329 dopo
326 brodo
Pellegrino Artusi
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

IntraText - Concordanze

olio

    Parte, Ricetta
1 MinBrod, 17 | e allora friggetele nell'olio, se lo avete eccellente, 2 MinBrod, 29 | nocciuole. Friggetele nell'olio o nel lardo ove sguazzino 3 MinBrod, 32 | nel lardo vergine o nell'olio o nel burro, conforme al 4 MinBrod, 33 | burro e tre cucchiaiate d'olio. Quando avrà soffritto versate 5 MinBrod, 36 | friggetelo nel burro o anche nell'olio vergine o nel lardo; ma 6 MinBrod, 46 | volta, una cucchiaiata d'olio e seguitate a manipolarlo 7 MinBrod, 46 | nocciuola e friggetele nell'olio.~Tritate alquanto gli erbaggi 8 MinBrod, 46 | cipolla a soffriggere nell'olio e quando questa avrà preso 9 MinBrod, 46 | domande:~l° Perché tutto quell’olio e sempre olio per condimento?~ 10 MinBrod, 46 | tutto quell’olio e sempre olio per condimento?~ 11 MinBrod, 53 | fritto nel lardo o nell'olio.~Servitela con parmigiano 12 MinBrod, 54 | soffritto nel burro o nell'olio, ma prima spargete sul pane 13 MinAsc, 58 | e metteteli al fuoco con olio a buona misura; siate generosi 14 MinAsc, 59 | Fagiuoli bianchi, grammi 300.~Olio, grammi 150.~Acqua, litri 15 MinAsc, 59 | mettetelo al fuoco con l'olio soprindicato e quando avrà 16 MinAsc, 60 | Ponete un tegame al fuoco con olio a buona misura e due spicchi 17 MinAsc, 60 | gettateli via e aggiungete all'olio sugo di pomodoro, o conserva 18 MinAsc, 65 | al fuoco con sale, pepe e olio a buona misura e quando 19 MinAsc, 66 | e mettetelo al fuoco con olio, sale e pepe. Quando avrà 20 MinAsc, 67 | mettetelo al fuoco con olio, e colorito che sia, versateci 21 MinAsc, 67 | che più vi aggrada: burro, olio o lardo. Le uova col parmigiano, 22 MinAsc, 73 | via.~Fate un soffritto con olio, aglio, poca cipolla, prezzemolo, 23 MinAsc, 74 | fuoco in una cazzaruola con olio, sale e pepe, aggiungendovi 24 MinAsc, 74 | Cuoceteli a parte con un po' d'olio, un po' di burro e una cipolla 25 MinAsc, 75 | fuoco in una cazzaruola con olio finissimo e in abbondanza. 26 MinAsc, 77 | fuoco con tre cucchiaiate d'olio, se il riso fosse grammi 27 MinAsc, 78 | piacendovi, sostituire all'olio la carnesecca, od anche 28 MinAsc, 82 | e mettetelo al fuoco con olio, pepe e sale. Allorché avrà 29 MinAsc, 83 | e mettetelo al fuoco con olio in proporzione. Credo che 30 MinAsc, 84 | e mettetelo al fuoco con olio, sale e pepe. Quando avrà 31 MinAsc, 87 | burro e due cucchiaiate d'olio. Quando la cipolla, che 32 MinAsc, 89 | finocchio novellino, gr. 300. Olio, quanto basta.~ ~Alle sarde 33 MinAsc, 89 | fuoco in un tegame dell'olio in abbondanza e in esso 34 MinAsc, 95 | pezzetto di burro, un poco d'olio e un battuto tritato fine 35 MinAsc, 101 | e ponetele al fuoco con olio buono in abbondanza e una 36 MinAsc, 102 | grammi 300.~Burro, grammi 60.~Olio, cucchiaiate n. 4.~Marsala, 37 MinAsc, 102 | Mettetela al fuoco con l'olio suddetto e quando comincia 38 MinAsc, 103 | ben fini, conditelo con olio, sale e pepe a buona misura 39 MinAsc, 103 | e mettetela al fuoco con olio, non molto però, e quando 40 MinAsc, 104 | acqua, conditeli prima con olio e pepe, poi con questo pesto 41 MinAsc, 105 | mettetelo al fuoco con olio a buona misura e appena 42 MinAsc, 106 | Mettetelo al fuoco con olio e, quando comincia a prender 43 Princ, 109 | fettine di pane fritte in olio buono o semplicemente arrostite 44 Princ, 111 | sedano e carota, un poco d'olio e di burro, sale e pepe; 45 Princ, 114 | burro vorrete servirvi di olio, aggiungete qualche goccia 46 Princ, 117 | battutino di poca cipolla, olio, burro, sale, pepe e spezie 47 Princ, 119 | ammollito, grammi 500.~Olio sopraffino, grammi 200.~ 48 Princ, 119 | sia, cominciate a versar l'olio a centellini per volta, 49 Princ, 119 | bene non deve ributtar l'olio quando è nel piatto.~Questa 50 Salse, 120 | sciogliete il tutto, con olio fine e agro di limone. Questa 51 Salse, 121 | uovo crudo, conditela con olio, aceto, sale e pepe; mescolatela 52 Salse, 122 | scaldare al fuoco con dell'olio, e versatelo sulla bistecca 53 Salse, 126 | Conditelo con un poco d'olio, sale e pepe, spezzate sette 54 Salse, 127 | più, se lo assorbono, d'olio d'oliva; quindi fate loro 55 Salse, 128 | abbondante presa di pepe e molto olio. Se non riuscisse acida 56 Salse, 129 | Mettetelo al fuoco con olio buono, fatelo bollire adagio 57 Salse, 130 | versateci due cucchiaiate d'olio e un rosso d'uovo, mescolando 58 Salse, 132 | d'uovo, acciughe salate, olio fine e agro di limone. Fate 59 Salse, 132 | diluite il composto coll'olio e il limone per ridurlo 60 Salse, 134 | che di pesce.~ ~Tonno sott'olio, grammi 50.~Capperi spremuti 61 Salse, 134 | limone.~Una presa di pepe. olio, quanto basta.~ ~Nettate 62 Salse, 134 | d'uovo e qualche poco d'olio per rammorbidire il composto 63 Salse, 134 | Indi diluitelo con molt'olio e il sugo di limone, per 64 Salse, 135 | diluitelo con grammi 60 d'olio e un gocciolo d'aceto; ma 65 Salse, 139 | scottatura in padella con poco olio per poterli sbucciare. Dopo 66 Salse, 139 | d'aglio tritato fine con olio e burro e quando sarà rosolato 67 Uova, 144 | condite con sale, pepe, olio e aceto, ché non sono da 68 Uova, 146 | molto buona nell'eccellente olio toscano, anche perché non 69 Uova, 146 | friggeteli nel lardo o nell'olio, aspettando che sieno rosolati 70 Uova, 148 | in padella con lardo od olio, asciugatele bene in un 71 Uova, 150 | trascinateli in padella con burro e olio condendoli con sale e pepe. 72 Uova, 151 | due cucchiaiate ben colme.~Olio, una cucchiaiata.~Uova, 73 Uova, 151 | in padella col burro e l'olio, condendolo con sale e pepe. 74 Uova, 152 | fuoco con un gocciolo d'olio, tanto per ungerla, e quando 75 Uova, 153 | suo grasso. Conditela con olio, pepe e sale, cuocetela 76 Paste, 157 | FRITTURE~ ~Farina, grammi 100.~Olio fine, una cucchiaiata.~Acquavite, 77 Paste, 158 | farina con due cucchiaini d'olio, aggiungete due uova, una 78 Paste, 158 | nello strutto vergine o nell'olio.~Questi fritti bianchi si 79 Fritti, 173 | friggetele nello strutto o nell'olio.~Servitele calde per contorno 80 Fritti, 177 | finita.~Friggetelo nell'olio o nel lardo e servite questo 81 Fritti, 181 | il rhum. Friggetele nell'olio o nel lardo e mandatele 82 Fritti, 182 | cuocerlo in bianco con burro, olio o lardo e quando è assodato 83 Fritti, 183 | friggeteli nel lardo o nell'olio in modo che sieno ricoperti 84 Fritti, 187 | è meglio friggerli nell'olio e strizzare mezzo limone 85 Fritti, 188 | impanatele e friggetele nell'olio o nello strutto.~ ~ ~ 86 Fritti, 189 | gettateli in padella ove l'unto, olio o lardo che sia, si trovi 87 Fritti, 191 | con molto unto, lardo od olio che sia, a fuoco lento, 88 Fritti, 192 | friggetela nel lardo o nell'olio, e la vedrete gonfiare, 89 Fritti, 194 | strutto, nel burro o nell'olio. Spolverizzateli leggermente 90 Fritti, 196 | umido con un soffritto di olio, aglio, prezzemolo, sale 91 Fritti, 196 | intrisa con qualche goccia d'olio, tirata a sfoglia sottile 92 Fritti, 196 | piegatura e si friggono nell'olio. Servono come piatto di 93 Fritti, 201 | panatele e friggetele in olio o lardo onde servirle per 94 Fritti, 202 | friggerete nello strutto o nell'olio, mandandole in tavola per 95 Fritti, 206 | stagnata, ponete in essa olio, o meglio lardo vergine, 96 Fritti, 209 | gettatela in padella con olio o lardo. Quando è cotta 97 Fritti, 210 | si la preferenza all'olio, in Lombardia al burro, 98 Fritti, 210 | grato e più saporito dell'olio. Il pollo si taglia a piccoli 99 Fritti, 211 | friggetelo in padella con olio e burro. Frullate in un 100 Fritti, 213 | assorbire una cucchiaiata di olio fine. Per ultimo tiratela 101 Fritti, 215 | friggetelo nel lardo o nell'olio e servitelo caldo per contorno 102 Fritti, 221 | coltello da tavola intinto nell'olio, poi immergetele nell'uovo 103 Fritti, 221 | rosolatele friggendole nell'olio o nello strutto.~Servitele 104 Fritti, 222 | cazzaruola o nella sauté olio e burro in proporzione con 105 Fritti, 225 | Friggetelo nel lardo o nell'olio e servitelo solo o misto 106 Trames, 228 | Poi conditele con sale, olio, aceto e zucchero.~ ~ ~ 107 Trames, 229 | mandorle per friggerle nell'olio. Questa dose basterà per 108 Trames, 230 | Farina, grammi 180 circa.~Olio, due cucchiaiate.~Vino bianco 109 Trames, 230 | mandorle friggetela nell'olio o nel lardo. Sento dire 110 Trames, 238 | ungetela col burro o coll'olio da ambedue le parti e con 111 Trames, 240 | friggetele nel lardo o nell'olio, ma buttatele in padella 112 Trames, 241 | con un leggiero strato d'olio, ed altr' olio, due cucchiaiate, 113 Trames, 241 | strato d'olio, ed altr' olio, due cucchiaiate, spargetelo 114 Trames, 247 | cominciato a grillettare olio buono e in quantità sufficiente. 115 Trames, 249 | soffritto di aglio, prezzemolo e olio; sale e pepe per condimento.~ 116 Trames, 251 | friggerete nel burro o nell'olio. Prendete degli spinaci 117 Trames, 252 | raccomandare il giorno appresso all'olio di ricino o all'acqua ungherese. 118 Trames, 252 | ogni cosa insieme con sale, olio e non molto aceto, rivoltatela 119 Umidi, 254 | sostituite in tutto o in parte l'olio, come si usa in Toscana, 120 Umidi, 254 | migliore. Se vi servite di olio basteranno circa grammi 121 Umidi, 264 | acqua. Rosolate a parte nell'olio, nel lardo o nel burro alcune 122 Umidi, 268 | arrosto; ungetelo con l'olio, salatelo e fategli prender 123 Umidi, 269 | burro, una cucchiaiata d'olio e conditelo con sale, pepe 124 Umidi, 270 | versate nel medesimo tant'olio che appena ne ricuopra il 125 Umidi, 270 | e per ultimo condite con olio, sale, pepe e qualche pezzettino 126 Umidi, 271 | ogni cosa insieme con dell'olio in una cazzaruola e sopra 127 Umidi, 274 | fuoco con due cucchiaiate d'olio e l'anatra sopra, condita 128 Umidi, 277 | e magro e conditeli con olio, sale e pepe. Quando essi 129 Umidi, 282 | Acciughe salate, n. 3.~Olio, cucchiaiate n. 3.~Lardone, 130 Umidi, 282 | dette tre cucchiaiate d'olio, e conditele ancora leggermente 131 Umidi, 284 | spiedo conditi con sale e olio. Dopo levati, se sono uccelli 132 Umidi, 285 | burro, due cucchiaiate d'olio e quattro o cinque strisce 133 Umidi, 286 | ponetelo in una cazzaruola con olio, sale e pepe sotto al cignale 134 Umidi, 288 | sottili. Mettete al fuoco olio e burro in proporzione della 135 Umidi, 305 | fondo di una cazzaruola con olio e un pezzetto di burro. 136 Umidi, 309 | di rame sei cucchiaiate d'olio sul quale, a freddo, collocherete 137 Umidi, 310 | battuta bene, ungetele coll'olio e conditele con poco sale 138 Umidi, 311 | un tegame con pochissimo olio, due o tre spicchi d'aglio, 139 Umidi, 315 | panatele e friggetele nell'olio o nel lardo. Poi con un 140 Umidi, 316 | friggetelo nel lardo o nell'olio e vedrete che da morbido 141 Umidi, 320 | questo battuto e un poco d'olio; conditelo con sale e pepe 142 Umidi, 320 | guisa, ma si fa uso del solo olio.~ ~ ~ 143 Umidi, 322 | soffritto d'aglio, prezzemolo e olio, e quando avrà preso colore, 144 Umidi, 324 | latte. Mettete al fuoco dell'olio con due spicchi d'aglio 145 Umidi, 325 | di carnesecca; aggiungete olio, pepe, sale e mettetelo 146 Umidi, 330 | a fette sottili, burro e olio in quantità eguali e salatelo. 147 Umidi, 335 | infarinatele bene e friggetele nell'olio o nel lardo.~Ora fate un 148 Umidi, 338 | novellina, fatela soffriggere in olio e burro, e quando avrà preso 149 Umidi, 340 | una cazzaruola con burro e olio e quando la cipolla sarà 150 Umidi, 355 | di cipolla, prosciutto, olio e burro collocandovi i piccioni 151 Umidi, 360 | burro e due cucchiaiate d'olio; quando cominciano a bollire 152 Rifredd, 362| mettetelo a bollire con olio a buona misura per cinque 153 Rifredd, 362| coltello e un gocciolo d'olio per ridurlo unito e pastoso 154 Rifredd, 362| liquido aggiungete altr'olio e il sugo di mezzo limone, 155 Rifredd, 364| grammi 100 di tonno sott'olio e due acciughe; disfateli 156 Rifredd, 364| dallo staccio aggiungendo olio fine in abbondanza a poco 157 Rifredd, 366| pepe e due cucchiaiate d'olio. Dopo diverse ore che è 158 Rifredd, 366| prendete:~ ~Tonno sott'olio, grammi 50.~Capperi strizzati 159 Rifredd, 366| con quattro cucchiaiate d'olio e mezzo cucchiaio d'aceto. 160 ErbLegu, 377| o una teglia di rame con olio a buona misura e quando 161 ErbLegu, 378| a pezzettini, un poco d'olio, sale e pepe. Rivoltatela 162 ErbLegu, 379| composto fatto con tonno sott'olio tritato fine colla lunetta 163 ErbLegu, 383| modo.~Fate un soffritto con olio, uno scalogno, prezzemolo, 164 ErbLegu, 384| li ricopra. Conditeli con olio, sale e pepe; poi metteteli 165 ErbLegu, 385| un tegame al fuoco con l'olio in proporzione e diverse 166 ErbLegu, 385| foglie di salvia; quando l'olio grilletta forte buttate 167 ErbLegu, 386| 30.~Acqua, decilitri 2.~Olio, cucchiaiate 4.~Una ciocchettina 168 ErbLegu, 387| prezzemolo, un pezzo di sedano e olio, e quando la cipolla avrà 169 ErbLegu, 389| proporzionato di aglio, prezzemolo e olio, e quando sarà rosolato 170 ErbLegu, 395| di gettarli in padella. L'olio è il migliore degli unti 171 ErbLegu, 396| Mettete un tegame al fuoco con olio, qualche spicchio di aglio 172 ErbLegu, 396| foglie di nepitella. Quando l'olio comincia a grillettare gettate 173 ErbLegu, 398| canovaccio e conditeli con olio, sale e pepe. Servono molto 174 ErbLegu, 401| infarinateli e friggeteli nell'olio.~ ~ ~ 175 ErbLegu, 403| conditeli con sale, pepe e olio, poneteli in gratella dalla 176 ErbLegu, 403| loro un'altra untatina d'olio. Saranno cotti quando la 177 ErbLegu, 404| infarinateli e friggeteli nell'olio.~Prendete un vassoio che 178 ErbLegu, 405| infarinateli e quando l'olio comincia a bollire, buttateli 179 ErbLegu, 406| battutino d'aglio e prezzemolo; olio, sale e pepe.~Se li desiderate 180 ErbLegu, 407| conditeli generosamente con olio, pepe e sale e rosolateli 181 ErbLegu, 409| condiscono con sale, pepe e molto olio del migliore, e appena hanno 182 ErbLegu, 409| con sale e pepe, coperti d'olio e messi al fuoco per far 183 ErbLegu, 413| friggetelo nello strutto o nell'olio; oppure, che è meglio, dopo 184 ErbLegu, 418| una teglia di rame, con olio in proporzione, condendoli 185 ErbLegu, 419| conditeli con sale, pepe e olio, il tutto a buona misura. 186 ErbLegu, 421| avranno preso colore col solo olio, versate un poco d'acqua 187 ErbLegu, 423| deve essere composto che d'olio, pepe e sale. Collocateli 188 ErbLegu, 427| e mettetele al fuoco con olio e alquanto prosciutto grasso 189 ErbLegu, 428| carnesecca, aglio, prezzemolo e olio; conditelo con poco sale 190 ErbLegu, 429| Mettetelo al fuoco con olio e quando avrà preso colore 191 ErbLegu, 430| mettetela al fuoco con olio, e quando comincia a rosolare, 192 ErbLegu, 431| fuochi con un po' di burro e olio insieme e serviteli per 193 ErbLegu, 431| sale e pepe e conditi coll'olio quando sono nella teglia.~ 194 ErbLegu, 431| con sale, pepe e un poco d'olio, spargete sui medesimi altri 195 ErbLegu, 435| preso che abbiano colore con olio abbondante in padella, gettateci 196 ErbLegu, 435| lessateli e conditeli con olio e aceto. Nel febbraio e 197 ErbLegu, 435| delicati.~Nei paesi ove l'olio non è perfetto si può supplire 198 ErbLegu, 436| la padella al fuoco con olio in proporzione e uno spicchio 199 ErbLegu, 439| condendolo con sale, pepe e olio. Questo, che chiamasi a 200 ErbLegu, 442| friggere in padella coll'olio nella seguente maniera. 201 ErbLegu, 445| detto battuto.~Conditelo con olio a buona misura, poco aceto, 202 ErbLegu, 449| Con burro, un gocciolo d'olio appena e sugo di pomodoro 203 ErbLegu, 450| umido con un soffritto di olio, aglio, prezzemolo, sale 204 ErbLegu, 451| quella comune di condirli con olio finissimo e aceto o agro 205 ErbLegu, 452| Mettetelo al fuoco con olio e quando avrà preso colore 206 ErbLegu, 455| rimasto e 2 decilitri di olio sopraffine. Quando sarà 207 Pesce | carta unto e condirlo con olio, sale, pepe e qualche foglia 208 Pesce, 456 | mettetela a soffriggere con olio, prezzemolo e due spicchi 209 Pesce, 456 | male aggiungere un po' d'olio tenendosi piuttosto scarsi 210 Pesce, 457 | tegame o pentola di terra con olio in proporzione e quando 211 Pesce, 458 | prezzemolo, sale e pepe, olio, agro di limone e vino bianco 212 Pesce, 458 | del battuto con un po' d'olio, distendetegli sopra il 213 Pesce, 458 | poi, versando dell'altro olio e il resto degli ingredienti, 214 Pesce, 459 | sogliole friggetele prima nell'olio e salatele; se di anguilla 215 Pesce, 462 | mettetelo a rosolare con poco olio. Levatelo asciutto, gettate 216 Pesce, 462 | asciutto, gettate via il poco olio rimasto e pulite la cazzaruola. 217 Pesce, 462 | mettetelo al fuoco con olio a sufficienza e conditelo 218 Pesce, 463 | il battuto al fuoco con olio in proporzione e quando 219 Pesce, 464 | della schiena, ungetelo con olio, conditelo con sale e pepe, 220 Pesce, 464 | supino con due cucchiaiate d'olio sopra un vassoio che regga 221 Pesce, 464 | fuoco con due cucchiaiate d'olio per disfarle, badando che 222 Pesce, 464 | spargetegli sopra dell'altro olio e prima di levarlo strizzategli 223 Pesce, 465 | frullato. Friggetele nell'olio, ma prima copritele di pangrattato 224 Pesce, 465 | distese e nel medesimo ponete olio in proporzione, un pezzetto 225 Pesce, 466 | condirle col lardo invece dell'olio; acquistano in questo modo 226 Pesce, 467 | pangrattato e friggeteli nell'olio. Dopo versate in un tegame 227 Pesce, 467 | distesi, un gocciolo di quell'olio rimasto nella padella e 228 Pesce, 468 | gomitolo e friggeteli nell'olio; poi salateli leggermente.~ ~ ~ 229 Pesce, 469 | conditele con sale, pepe, olio e agro di limone. Lasciatele 230 Pesce, 470 | Conditele con sale, pepe, olio, foglie di ramerino e lasciatele 231 Pesce, 470 | conditele solo allora con olio, un altro po' di sale e 232 Pesce, 471 | seguente maniera:~Conditelo con olio, sale e pepe, cuocetelo 233 Pesce, 472 | mettetelo al fuoco con olio a buona misura e quando 234 Pesce, 473 | Mettetelo al fuoco con olio a buona misura in un tegame 235 Pesce, 474 | soffritto d'aglio, prezzemolo e olio, quando l'aglio comincia 236 Pesce, 475 | la sorra; conditelo con olio, sale e pepe, involgetelo 237 Pesce, 476 | 475. TONNO SOTT’OLIO IN SALSA ALLA BOLOGNESE~ ~ 238 Pesce, 476 | tutto unito di tonno sott'olio del peso di grammi 150, 239 Pesce, 476 | fuoco con tre cucchiaiate d'olio e grammi 15 di burro e quando 240 Pesce, 477 | strofinatela con qualche goccia d'olio per renderla lucida.~Mandatela 241 Pesce, 477 | condita semplicemente con olio e agro di limone, accompagnatela 242 Pesce, 477 | punto sale e diluitelo con olio fine e l'agro di mezzo limone, 243 Pesce, 478 | ancora e friggetele nell'olio. Delle lunghe corna dell' 244 Pesce, 481 | mettetelo al fuoco con olio e burro e conditelo ancora 245 Pesce, 482 | prezzemolo, sale, pepe e olio; quando son quasi cotte 246 Pesce, 483 | buttatele in padella nell'olio a bollore. Meglio ancora 247 Pesce, 484 | pangrattato, friggetele nell'olio, salatele alquanto e servitele 248 Pesce, 486 | pangrattato, conditelo con olio, pepe e sale, e servitevi 249 Pesce, 486 | leverete. Conditelo con olio, pepe e sale e cuocetelo, 250 Pesce, 486 | infarinateli e friggeteli nell'olio: ma avvertite non vi passino 251 Pesce, 487 | in gratella, condito con olio, pepe e sale; se lo aggradite 252 Pesce, 487 | ripieno che il pesce con olio, pepe e sale.~ ~ ~ 253 Pesce, 488 | salato, e friggetela nell'olio.~ ~ ~ 254 Pesce, 489 | con aglio, prezzemolo e olio; rosolato che sia collocateci 255 Pesce, 490 | sgusciarlo e condirlo con olio, pepe, sale ed agro di limone. 256 Pesce, 493 | meno, che condirete con olio, sale e pepe, lasciandoli 257 Pesce, 493 | copritene il fondo con un velo d'olio, due spicchi d'aglio interi 258 Pesce, 494 | mettetelo al fuoco con poco olio, pepe e sale e quando la 259 Pesce, 495 | quarto di limone e non molto olio. Mettetelo al fuoco e, quando 260 Pesce, 496 | Comacchiesi non fanno mai uso d'olio per condir l'anguilla in 261 Pesce, 496 | codesto pesce contiene tanto olio in sé stesso che l'aggiungerne 262 Pesce, 499 | con un soffritto di aglio, olio, prezzemolo e una presa 263 Pesce, 500 | e mettetelo al fuoco con olio e una presa di pepe. Quando 264 Pesce, 501 | Mettetelo al fuoco con olio, sale e pepe, e quando avrà 265 Pesce, 503 | taglio, in un soffritto d'olio, aglio, prezzemolo, sugo 266 Pesce, 504 | farli con un soffritto di olio, aglio e prezzemolo, sale 267 Pesce, 505 | una teglia al fuoco con olio buono e quando questo comincia 268 Pesce, 506 | aringa comune e conditela con olio e pochissimo aceto o, se 269 Pesce, 506 | o, se più vi piace, con olio e agro di limone.~C'è anche 270 Pesce, 507 | specialmente se lesso e condito con olio e agro di limone.~Il genere 271 Pesce, 507 | questo pesce che si estrae l'olio usato in medicina. La pesca 272 Pesce, 507 | teglia al fuoco con parecchio olio e due o tre spicchi d'aglio 273 Pesce, 508 | in una teglia unta coll'olio. Fioritelo di sopra con 274 Pesce, 508 | con qualche presa di pepe, olio e pezzetti di burro. Fatelo 275 Pesce, 510 | unta avanti. Conditelo con olio, pepe e, se vi piace, qualche 276 Pesce, 511 | mangiar così condito con olio e aceto; ma veniamo ora 277 Pesce, 511 | farina e un gocciolo d'olio senza salarla. Friggetelo 278 Pesce, 511 | salarla. Friggetelo nell'olio e spolverizzatelo di zucchero 279 Pesce, 512 | pangrattato.~Friggetelo nell'olio e mandatelo in tavola con 280 Pesce, 514 | dita. Fate un soffritto con olio in abbondanza, un grosso 281 Pesce, 515 | scolarle.~Ponete al fuoco, olio, uno spicchio o due d'aglio 282 Pesce, 516 | Cuocetele in umido con olio, aglio intero e salvia, 283 Pesce, 518 | mettetelo al fuoco con olio e quando avrà preso colore, 284 Pesce, 518 | intere, ponetele al fuoco con olio quando comincia a soffriggere. 285 Pesce, 519 | Mettetelo al fuoco con olio e quando avrà preso colore 286 Pesce, 521 | Mettetelo al fuoco con olio e, quando avrà soffritto 287 Arrosti | o tornano a gola. Dove l'olio è buono ungeteli con questo 288 Arrosti, 522| superficie; ungetelo con l'olio, che poi scolerete dalla 289 Arrosti, 522| rosolatele a parte nell'olio da crude e sbucciate, intere 290 Arrosti, 522| caso conditelo con sale, olio e un pezzo di burro, contornatelo 291 Arrosti, 524| dategli un'untatina con olio e salatelo scarsamente, 292 Arrosti, 525| non hanno bisogno che d'olio e sale per condimento.~Gli 293 Arrosti, 525| d'aglio e ramerino, con olio, burro e un battutino di 294 Arrosti, 526| potete servirvi di burro e olio e invece del prosciutto 295 Arrosti, 527| fuoco in una cazzaruola con olio fine e burro, ambedue in 296 Arrosti, 529| ungeteli una volta sola coll'olio quando cominciano a rosolare 297 Arrosti, 529| ungono con quell'agro e coll'olio insieme raccolto nella ghiotta.~ ~ ~ 298 Arrosti, 530| conditelo con sale, pepe, olio e un gocciolo d'aceto. Bucatelo 299 Arrosti, 534| di lardone, ungetelo con olio o, meglio, col burro e salatelo 300 Arrosti, 535| rosolati nel burro o nell'olio.~Potete anche metter l'arrosto 301 Arrosti, 537| di salvia, ungetele coll'olio, salatele, bagnatele con 302 Arrosti, 538| lunghezza e arrostitela con olio e sale. Sentirete un arrosto 303 Arrosti, 542| burro sciolto oppure con olio mediante un pennello e conditelo 304 Arrosti, 544| Mettetelo al fuoco con olio, burro, una fetta di prosciutto 305 Arrosti, 547| al fuoco, ungendole coll'olio e salandole ancora.~Al modo 306 Arrosti, 548| lo spago.~Ungetela coll'olio e salatela a cottura quasi 307 Arrosti, 549| di quello, e condito con olio, pepe e sale.~In Germania 308 Arrosti, 550| allo spiede si unge coll'olio e, piacendo, si serve con 309 Arrosti, 550| avanti a buona misura, con olio, sale e pepe, è ottimo anche 310 Arrosti, 553| ungetelo, come questi, coll'olio.~ ~ ~ 311 Arrosti, 555| mettetele a soffriggere nell'olio per quattro o cinque minuti, 312 Arrosti, 556| fegatelli di maiale conditi con olio, pepe e sale, involtati 313 Arrosti, 557| se la condite avanti con olio o altro, come molti usano, 314 Arrosti, 558| burro e un gocciolino d'olio, e regolandovi come al n. 315 Pasticc, 563| friggeteli in molto unto, olio o strutto che sia, spolverizzateli 316 Pasticc, 596| in padella (ove l'unto, olio o lardo, deve galleggiare) 317 Pasticc, 599| 800.~Zucchero, grammi 600.~Olio sopraffine, grammi 200.~ 318 Pasticc, 599| uovo, una cucchiaiata d'olio, una di zucchero, una di 319 Pasticc, 599| uova, tre cucchiaiate d'olio, tre di zucchero, tre di 320 Pasticc, 599| cucchiaiate di zucchero, cinque d'olio, cinque di vino e la farina 321 Pasticc, 618| unto prima con burro od olio, e pigiandolo con un limone 322 Pasticc, 625| Friggeteli nel lardo o nell'olio e quando non sono più a 323 DolcCuc, 689| ed anch'esse condite con olio, sale, pepe e succo di melagrana.~ 324 DolcCuc, 690| stampo lavorato, ungetelo d'olio, circondatelo di ghiaccio 325 DolcCuc, 696| essendo il prodotto di un olio volatile racchiuso in cellule 326 DolcCuc, 703| questi, un buon mortaio e olio di schiena si possono passare 327 DolcCuc, 715| composto, lo stampo con olio ed immergetelo poi per un 328 Diverse, 777| castagno-bruno e avanti che emetta l'olio; quindi non disapprovo l' 329 Diverse, 777| in codesto modo butta l'olio essenziale e l'aroma si 330 Diverse, 778| fermentazione, è più ricco di olio essenziale, quindi più eccitante 331 Diverse, 788| 787. FUNGHI SOTT’OLIO~ ~Scegliete funghi porcini, 332 Diverse, 788| terra invetriata coperti d'olio e con qualche odore che 333 Append, 794 | se lessato e condito coll'olio e l'agro del limone, ed 334 Append, Not | col caviale, con acciughe, olio e agro di limone n. 113.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License