Parte, Ricetta
1 Carni | gallina, ad esempio, fa un brodo migliore del manzo, e il
2 Brodi, 1 | 1. BRODO~ ~Lo sa il popolo e il comune
3 Brodi, 1 | comune che per ottenere il brodo buono bisogna mettere la
4 Brodi, 1 | Se poi, invece di un buon brodo preferiste un buon lesso,
5 Brodi, 1 | danno sapore e fragranza al brodo; ma il brodo di ossa non
6 Brodi, 1 | fragranza al brodo; ma il brodo di ossa non è nutriente.~
7 Brodi, 1 | generale di dare odore al brodo con un mazzettino di erbe
8 Brodi, 1 | piacesse di colorire il brodo all'uso francese, non avete
9 Brodi, 1 | bottiglia.~Per serbare il brodo da un giorno all'altro durante
10 Brodi, 1 | è sempre creduto che il brodo fosse un ottimo ed omogeneo
11 Brodi, 1 | medici spacciano che il brodo non nutrisce e serve più
12 Brodi, 2 | 2. BRODO PER GLI AMMALATI~ ~Un professore
13 Brodi, 2 | malata, le aveva ordinato un brodo fatto nella seguente maniera:~“
14 Brodi, 2 | dieci minuti e passate il brodo da un pannolino.”~Con due
15 Brodi, 2 | tre quarti di litro di un brodo di bel colore e di molta
16 Brodi, 3 | metà. Allora versate il brodo in una catinella, e quando
17 Brodi, 3 | spiccare il bollore. Anche il brodo comune si rende limpido
18 Brodi, 4 | chiama il sugo di carne brodo scuro, forse dal colore,
19 Brodi, 4 | ciò che meglio sarebbe, un brodo di ossa spugnose, e fatelo
20 Brodi, 5 | fate, come di consueto, il brodo con litri 1 1/2, a buona
21 Brodi, 5 | con un ramaiuolo del detto brodo, poi voltatela onde colorisca
22 Brodi, 5 | versate un altro ramaiuolo di brodo, indi condite con sale,
23 Brodi, 5 | Versate ora tutto il resto del brodo, aggiungete una carota tagliata
24 Mines | sanno, alle minestre in brodo di riso, pastine e malfattini;
25 Mines | improvvisare, se manca il brodo, il risotto del n. 75.~ ~ ~
26 MinBrod | MINESTRE IN BRODO~ ~ ~
27 MinBrod, 7 | grata al gusto richiede il brodo di cappone; di quel rimminchionito
28 MinBrod, 7 | dunque i cappelletti nel suo brodo come si usa in Romagna,
29 MinBrod, 10 | circa. Potete servirli in brodo, per minestra, oppure asciutti
30 MinBrod, 11 | occorre. Stemperatelo con brodo caldo, ma non bollente,
31 MinBrod, 11 | tutta in grappoli col suo brodo chiaro all'intorno. Piacendovi
32 MinBrod, 11 | prima di scioglierlo col brodo.~ ~ ~
33 MinBrod, 12 | Versate questo pangrattato nel brodo, quando bolle, nella stessa
34 MinBrod, 13 | Oltre a ciò lasciano il brodo chiaro e pare che lo stomaco
35 MinBrod, 14 | tocchetti e gettateli nel brodo bollente ove una cottura
36 MinBrod, 15 | centimetro o due e gettateli nel brodo facendoli bollire qualche
37 MinBrod, 16 | modo, facendolo bollire nel brodo per dieci minuti.~Tre uova
38 MinBrod, 17 | versate sulle medesime il brodo bollente.~ ~ ~
39 MinBrod, 18 | soffice e gettatelo nel brodo bollente a cucchiaini. Fatelo
40 MinBrod, 19 | ingredienti: quando bolle il brodo gettatelo a cucchiaini o
41 MinBrod, 21 | precedente.~Fateli bollire nel brodo per dieci minuti e serviteli
42 MinBrod, 22 | gettatelo a cucchiaini nel brodo quando bolle, e appena assodato
43 MinBrod, 23 | nocciuola. Gettatele nel brodo quando bolle e, poco dopo,
44 MinBrod, 24 | zuppiera, versateci sopra il brodo bollente e mandatele subito
45 MinBrod, 25 | versate sui medesimi il brodo bollente e mandateli in
46 MinBrod, 26 | versate il composto nel brodo quando bolle, facendolo
47 MinBrod, 26 | rimestando in pari tempo il brodo. Lasciate bollire alquanto
48 MinBrod, 28 | midolla di pane bagnatela col brodo bollente tanto che s'inzuppi
49 MinBrod, 28 | nocciuole. Gettatele nel brodo bollente e dopo 10 minuti
50 MinBrod, 29 | nella zuppiera versandovi il brodo bollente.~Questa dose potrà
51 MinBrod, 31 | rotondi e spingetelo nel brodo bollente come i passatelli
52 MinBrod, 32 | zuppiera e versateci sopra il brodo bollente.~ ~ ~
53 MinBrod, 33 | cottura, poi versateli nel brodo con tutto il soffritto per
54 MinBrod, 34 | cuocere con due ramaiuoli di brodo e poi passatela dallo staccio.~
55 MinBrod, 34 | colore biondo fermatelo col brodo; aggiungete la zucca passata
56 MinBrod, 34 | zucca passata e il resto del brodo che basti per sei persone.
57 MinBrod, 34 | questa zuppa a dovere e con brodo buono, potrà comparire su
58 MinBrod, 35 | minestra. Cuoceteli nel brodo con un mazzetto, che poi
59 MinBrod, 35 | Diluite questo composto col brodo occorrente, aggiungete un
60 MinBrod, 36 | finite di cuocerlo col brodo. Frattanto preparate il
61 MinBrod, 36 | zuppiera, versategli sopra il brodo a bollore insieme coll'erbaggio,
62 MinBrod, 37 | rossi d'uovo con un po' di brodo tiepido, unitevi i detti
63 MinBrod, 37 | mescolando, aggiungetevi tutto il brodo bollente necessario per
64 MinBrod, 39 | midolla di pane inzuppata nel brodo o nel latte, in proporzione
65 MinBrod, 39 | scioglietelo con un ramaiuolo di brodo caldo.~Tagliate il pane
66 MinBrod, 39 | zuppiera. Dopo versateci il brodo bollente, mescolate e mandate
67 MinBrod, 39 | per dar maggiormente al brodo l'aspetto latteo, ma il
68 MinBrod, 39 | uovo sodo stemperato nel brodo.~ ~ ~
69 MinBrod, 40 | basta il burro bagnatelo col brodo. Levate il petto asciutto
70 MinBrod, 40 | grande quanto un pugno, e con brodo fate un poco di pappa soda.
71 MinBrod, 40 | nocciuola o meno. Gettatele nel brodo bollente e dopo cinque o
72 MinBrod, 41 | mandorle, versategli il brodo bollente sopra e mandatelo
73 MinBrod, 42 | maniere. Una è il riso sul brodo colla salsiccia; ma colà
74 MinBrod, 42 | preferisco di sminuzzarle nel brodo quando vi si mette a cuocere
75 MinBrod, 44 | tiratele a mezza cottura col brodo, indi versate il riso per
76 MinBrod, 44 | cuocerlo con quel tanto di brodo che occorre, insieme colle
77 MinBrod, 45 | dire, altre minestre in brodo che di zuppa, riso e paste
78 MinBrod, 46 | litri d'acqua per fare il brodo e dopo schiumata la pentola
79 MinBrod, 46 | preparata, in modo che il brodo resti a qualche distanza;
80 MinBrod, 46 | sugo di carne, oppure con brodo e sugo di pomodoro o conserva,
81 MinBrod, 46 | intingolo mescolatelo nel brodo della pentola e questo brodo
82 MinBrod, 46 | brodo della pentola e questo brodo mandatelo in tavola diviso
83 MinBrod, 46 | semolino e gli beve dietro il brodo a cuccchiaiate.~Lo spicchio
84 MinBrod, 48 | primo cuocete a parte nel brodo un pugnello di fagiuoli
85 MinBrod, 48 | fate cuocere il tutto con brodo. Per ultimo versate riso
86 MinBrod, 49 | larghi, e spingetelo nel brodo bollente, tenendo la siringa
87 MinBrod, 50 | devono disfare. Invece di brodo potete servirvi di acqua
88 MinBrod, 51 | Questa zuppa si può fare col brodo o col latte, e le seguenti
89 MinBrod, 51 | Cipolle bianche grosse, n. 2.~Brodo o latte, circa litri 1 e
90 MinBrod, 51 | tiratele a molta cottura col brodo, o col latte se la fate
91 MinBrod, 51 | ultimo versate bollente il brodo od il latte e mandatela
92 MinBrod, 52 | attaccati insieme. Cuoceteli nel brodo con poca cottura. La dose
93 MinBrod, 53 | fuoco con due ramaiuoli di brodo; cotti che sieno, levateli
94 MinBrod, 53 | questo composto al resto del brodo per bagnare la zuppa, che
95 MinBrod, 54 | cannella si mettevano nel brodo, nel lesso e nell'arrosto.
96 MinBrod, 54 | pepe e frullatele; poi col brodo diaccio, che deve servire
97 MinBrod, 55 | versare due ramaiuoli di brodo nel vaso e chiudetelo con
98 MinBrod, 55 | centinaio che saranno buoni in brodo o asciutti come i tortellini
99 MinAsc, 61 | opportuna quando manca il brodo. Cuocere il semolino nell'
100 MinAsc, 65 | in mezzo alle fiamme.~Il brodo dei ranocchi essendo rinfrescante
101 MinAsc, 65 | addietro, in un poco di questo brodo passato e disossatele quando
102 MinAsc, 66 | 65. ZUPPA COL BRODO DI MUGGINE~ ~Uno dei pesci
103 MinAsc, 66 | presta per ottenere un buon brodo è il muggine che nell'Adriatico
104 MinAsc, 66 | carni, se non daranno il brodo saporito del muggine, saranno
105 MinAsc, 66 | pomodoro e fatelo bollire col brodo del pesce.~Poi questo brodo
106 MinAsc, 66 | brodo del pesce.~Poi questo brodo colatelo e con un po’ del
107 MinAsc, 66 | zuppiera e versateci sopra il brodo bollente insieme coi detti
108 MinAsc, 66 | anch'esso in pregio pel brodo da bagnare la zuppa.~ ~ ~
109 MinAsc, 67 | mescolandole fortemente, quando il brodo è a bollore.~Si dice che
110 MinAsc, 67 | Granduca che usavano il brodo di cappone invece dell'acqua.~ ~ ~
111 MinAsc, 68 | PASTINE O CAPELLINI SUL BRODO DI OMBRINA~ ~L'ombrina,
112 MinAsc, 68 | sorta, vi somministra un brodo che, quasi come quello di
113 MinAsc, 68 | Quando è cotta passate il brodo dal colino ed in esso cuocete
114 MinAsc, 69 | minestra che sembra fatta sul brodo.~Questa dose potrà servire
115 MinAsc, 70 | occorre un ramaiolino di brodo o, mancando questo, di acqua.~
116 MinAsc, 71 | larga de' taglierini da brodo, avvertendo che il bello
117 MinAsc, 72 | triturare minutissimi nel brodo i capellini, i taglierini,
118 MinAsc, 79 | grato al gusto occorre il brodo.~Lo zafferano, se in casa
119 MinAsc, 79 | scioglietelo in un gocciolo di brodo caldo prima di gettarlo
120 MinAsc, 80 | e tiratelo a cottura col brodo. Prima di ritirarlo dal
121 MinAsc, 81 | Tiratelo a cottura col brodo e quando sarà cotto aggiungete
122 MinAsc, 81 | zafferano sciolto in un poco di brodo; per ultimo il pugnello
123 MinAsc, 83 | polpa passata mescolatela al brodo dove sono stati cotti.~Mettete
124 MinAsc, 83 | lustro del burro versate il brodo caldo a poco per volta;
125 MinAsc, 83 | magro, avete in serbo del brodo di carne, servitevene ché
126 MinAsc, 84 | 83. RISOTTO COL BRODO DI PESCE~ ~Quando avrete
127 MinAsc, 84 | 459, potrete servirvi del brodo colato per ottenerne un
128 MinAsc, 84 | in un ramaiuolo del detto brodo. Lasciate bollire un poco
129 MinAsc, 84 | a cottura con lo stesso brodo bollente, versato poco per
130 MinAsc, 85 | grammi 40.~Un pentolino di brodo.~ ~Date due terzi di cottura
131 MinAsc, 85 | troppo salata. Mettete il brodo al fuoco e quando bolle
132 MinAsc, 85 | bastando un pentolino di brodo del giorno avanti. Volendoli
133 MinAsc, 85 | Volendoli di magro, al brodo si sostituisca il latte.~
134 MinAsc, 88 | scarso assai.~Un pentolino di brodo.~Sale pochissimo o punto,
135 MinAsc, 88 | motivo della carnesecca e del brodo che sono saporiti.~Pepe
136 MinAsc, 88 | della farina, bagnando col brodo fino a cottura intera.~Scolate
137 MinAsc, 90 | descritto gli gnocchi in brodo del n. 14: ora v'indicherò
138 MinAsc, 92 | e tiratela a cottura con brodo ed acqua versata poca per
139 MinAsc, 93 | Cotta la pasta nel detto brodo scolatela bene e conditela
140 MinAsc, 94 | tiratela a cottura con del buon brodo e un po' di sugo di pomodoro
141 MinAsc, 97 | bagnatela a poco a poco con brodo e sugo di pomodoro o conserva,
142 MinAsc, 100 | sessanta circa.~Cuoceteli nel brodo per minestra, o asciutti
143 Princ, 111 | cottura e con un poco di brodo finite di cuocerli, ma prima
144 Princ, 111 | le fettine di pane nel brodo.~ ~ ~
145 Princ, 112 | farina; poi bagnateli col brodo per cuocerli, ma prima di
146 Princ, 116 | avranno tirato bagnateli con brodo; unite una presa di pepe,
147 Salse, 125 | rosso d'uovo.~Sale e pepe.~Brodo o acqua, quanto basta~ ~
148 Salse, 125 | color nocciuola versate il brodo o l'acqua a poco per volta
149 Salse, 129 | fermatelo con un poco di brodo. Lasciatelo dare ancora
150 Salse, 130 | per volta due ramaiuoli di brodo del pesce medesimo. Quando
151 Salse, 133 | lasciate in caldo nel suo brodo, preparate la salsa. Ponete
152 Salse, 133 | versate un ramaiuolo di brodo del pesce; condite abbondantemente
153 Salse, 137 | legato, aggiungete un poco di brodo e poi gettate in questa
154 Ripieni, 161| e spezie, bagnandola con brodo. Levatela asciutta dal fuoco,
155 Ripieni, 161| cuocete lesso sentirete un brodo eccellente; ma ponete attenzione
156 Fritti, 177 | aggiungete un gocciolo di brodo e per ultimo un rosso d'
157 Fritti, 218 | sciolta nell'acqua o nel brodo. Conditela con sale e pepe,
158 Fritti, 220 | il coniglio lesso fa un brodo eccellente.~La domesticità
159 Fritti, 224 | con sugo di carne o col brodo. Fate bollire e quindi versateci
160 Lesso, 227 | senza che la sostanza del brodo ne soffra, se li cuocete
161 Trames, 246 | Per non consumar tanto brodo imbiancate il riso nell'
162 Trames, 246 | terminate di cuocerlo col brodo dei detti polli. Tiratelo
163 Umidi, 255 | bagnatela con un ramaiuolo di brodo e con un dito (di bicchiere)
164 Umidi, 256 | e tiratela a cottura col brodo.~Quando è cotta gettate
165 Umidi, 256 | è bene avvertire che il brodo (il quale ha tanta parte
166 Umidi, 258 | condite con sale e pepe, poi brodo se occorre per tirare queste
167 Umidi, 258 | farina, agro di limone e brodo bollente frullando onde
168 Umidi, 258 | alquanto ed aggiungete altro brodo, se fa d'uopo, per renderla
169 Umidi, 259 | midolla di pane inzuppata nel brodo, un pugno di parmigiano
170 Umidi, 259 | quale è già divenuta un buon brodo. Prima di mandarlo in tavola,
171 Umidi, 264 | disfatti, bagnatelo con brodo od acqua. Rosolate a parte
172 Umidi, 265 | rosolato, aggiungete del brodo e tiratelo a cottura. Passate
173 Umidi, 266 | tutta strutta, bagnatelo con brodo o con acqua e aggiungete
174 Umidi, 267 | poi tiratelo a cottura col brodo. Levatelo asciutto in un
175 Umidi, 269 | vino bianco. Aggiungete brodo per tirare il pollo a cottura,
176 Umidi, 270 | ramaiolino di sugo di carne o di brodo e un po' d'agro di limone.
177 Umidi, 273 | tiratela a cottura con acqua o brodo. Passate il sugo, digrassatelo
178 Umidi, 275 | diluitela con un ramaiuolo di brodo e tre cucchiaiate di marsala,
179 Umidi, 276 | ottiene anche un discreto brodo cuocendole a lesso con due
180 Umidi, 277 | e tirateli a cottura con brodo. Prima di ritirarli dal
181 Umidi, 277 | motivo del prosciutto e del brodo. Al tempo dell'agresto,
182 Umidi, 278 | grammi 40.~Mezzo bicchiere di brodo buono digrassato.~Un uovo
183 Umidi, 278 | Per ultimo annaffiate col brodo suddetto, ma diaccio, che
184 Umidi, 278 | l'intinto dell'umido e il brodo. Aumentando il condimento
185 Umidi, 279 | asciugare bagnateli con brodo e, a mezza cottura, aggiungete
186 Umidi, 279 | Dopo averli bagnati con del brodo, versateci, se i piccioni
187 Umidi, 280 | rosolati, bagnateli con brodo per tirarli a cottura, ma
188 Umidi, 282 | e tiratele a cottura col brodo versato a pochino per volta,
189 Umidi, 284 | prosciutto, sugo di carne, oppure brodo, madera o marsala nella
190 Umidi, 284 | quantità all'incirca del brodo, uno scalogno trinciato,
191 Umidi, 285 | e tiratela a cottura con brodo e sugo di pomodoro o conserva;
192 Umidi, 287 | prosciugarsi, bagnatelo con brodo. Cotto che sia, passate
193 Umidi, 292 | prezzemolo tritato e un po' di brodo, se occorre.~Per vostra
194 Umidi, 293 | per ultimo un ramaiuolo di brodo.~L'operazione deve farsi
195 Umidi, 295 | ne avete.~Un bicchiere di brodo o mezzo soltanto.~Due o
196 Umidi, 296 | bicchiere d'acqua, o meglio brodo, una cucchiaiata di acquavite,
197 Umidi, 297 | bagnandola con acqua o brodo per tirarla a cottura. Infine
198 Umidi, 298 | o meglio un bicchiere di brodo digrassato, e per ultimo
199 Umidi, 303 | con qualche cucchiaiata di brodo per portarle a cottura,
200 Umidi, 304 | pomodoro o conserva diluita nel brodo o nell'acqua e servitele.
201 Umidi, 306 | ultimo con un poco d'acqua o brodo, se trattasi di vitella
202 Umidi, 313 | sotto e sopra aggiungendo brodo o sugo di carne; poi levatele
203 Umidi, 315 | midolla di pane cotta nel brodo o nel latte, legando il
204 Umidi, 316 | pane cotta nel latte, o nel brodo, o semplicemente nell'acqua
205 Umidi, 320 | oppure conserva sciolta nel brodo o nell'acqua e tiratelo
206 Umidi, 321 | poi tiratelo a cottura con brodo versato a poco per volta.
207 Umidi, 322 | fermatelo con un ramaiuolo di brodo. Buttata giù la testicciuola,
208 Umidi, 322 | tiratela a cottura con altro brodo, se occorre.~È un piatto
209 Umidi, 324 | di burro; quindi acqua o brodo, a poco per volta, e tiratela
210 Umidi, 325 | e tiratela a cottura con brodo o acqua. Per ultimo aggiungete
211 Umidi, 334 | a mancare aiutatevi col brodo. Quando sarete per servirla,
212 Umidi, 335 | fatta di pane bagnato col brodo o col latte, due cucchiaiate.~ ~
213 Umidi, 335 | pomodoro o conserva sciolta nel brodo, copritele e fatele bollire
214 Umidi, 337 | tiratela a cottura con brodo versato a poco per volta
215 Umidi, 339 | preso colore, bagnate con brodo e fate cuocere a fuoco lento.
216 Umidi, 341 | colore e poi bagnatelo con brodo o acqua. Fate bollire adagio,
217 Umidi, 342 | pizzico di farina e con brodo, fate un intriso e servitevi
218 Umidi, 343 | le parti, bagnatela con brodo per finire di cuocerla e
219 Umidi, 353 | questi li scottiate prima nel brodo e li nettiate dal tenerume),
220 Umidi, 353 | sapore annaffiatelo con brodo e poco sugo di pomodoro
221 Umidi, 353 | ancora alquanto, se occorre brodo versatecene e servitele.~ ~ ~
222 Umidi, 355 | bagnandoli con acqua o brodo quando avranno preso colore
223 Umidi, 356 | chilogrammo. Levatelo dal brodo avanti che sia cotto del
224 Umidi, 356 | pomodoro o conserva sciolta nel brodo. Passate l'intinto, digrassatelo
225 Umidi, 358 | prosciugare bagnatelo col brodo e dopo sette od otto minuti
226 Rifredd, 364| con spicchi di limone.~Il brodo colatelo e servitevene per
227 Rifredd, 365| cottura per circa tre ore col brodo versato a poco per volta.
228 Rifredd, 367| midolla di pane bagnata nel brodo; aggiungete un uovo, le
229 Rifredd, 367| cappone può servire per brodo e anche per la gelatina
230 Rifredd, 369| fateli bollire per un'ora nel brodo della gelatina n. 3.~Serviteli
231 Rifredd, 371| carota e sedano.~Un poco di brodo.~ ~La starna vuotatela,
232 Rifredd, 371| mezza cottura servitevi di brodo. Tolta la starna dal fuoco,
233 Rifredd, 371| del pane e con un poco di brodo, rimestando, fate una pappa
234 Rifredd, 372| con la marsala e poi con brodo per tirarli a cottura, e
235 Rifredd, 372| troppo sodo diluitelo con brodo.~Tutta la carne rimasta,
236 Rifredd, 373| Latte, mezzo bicchiere.~Brodo, quanto basta.~ ~Dalla lepre,
237 Rifredd, 373| rimasta dell'infusione, e con brodo fino a cottura completa.
238 Rifredd, 373| resto della marsala e con brodo e passatela; poi pestate
239 Rifredd, 374| ròsoli, versate del buon brodo per tirarla a cottura. Cotta
240 Rifredd, 375| 1.~Sugo di carne, oppure brodo, cucchiaiate n. 6.~Uova,
241 Rifredd, 375| composto col detto sugo o brodo. Per ultimo collocatelo
242 ErbLegu, 378| midolla di pane bollita nel brodo o nel latte e l'odore delle
243 ErbLegu, 381| miscuglio con un ramaiuolo di brodo ghiaccio digrassato e ponete
244 ErbLegu, 383| colore, allungatelo con brodo o passatelo spremendolo
245 ErbLegu, 411| burro e un ramaiuolo di brodo. Conditele con pepe e poco
246 ErbLegu, 412| sale e pepe, bagnatele col brodo del coteghino ed aggraziatele
247 ErbLegu, 412| burro, mezzo ramaiuolo di brodo digrassato di coteghino,
248 ErbLegu, 413| avrà preso colore, versate brodo e tirate il soffritto a
249 ErbLegu, 415| soffritto un ramaiuolo o due di brodo digrassato del coteghino
250 ErbLegu, 415| ben fresco, servitevi di brodo.~ ~ ~
251 ErbLegu, 416| fermatelo con un ramaiuolo di brodo che può anche essere quello
252 ErbLegu, 417| dell'umido, bagnateli con brodo per cuocerli del tutto.
253 ErbLegu, 417| poco al fuoco con altro brodo per renderla sciolta. Versateci
254 ErbLegu, 425| medesime un buon ramaiuolo di brodo.~Fate bollire e quando le
255 ErbLegu, 425| colma di farina e versate brodo, se occorre. Prima di mandarli
256 ErbLegu, 425| uovo sciolti in un po' di brodo. In questo modo riescono
257 ErbLegu, 426| quantità, un ramaiuolo o due di brodo e lasciate cuocere la farina.
258 ErbLegu, 427| finiteli di cuocere col brodo, aggiungendovi un poco di
259 ErbLegu, 428| finite di cuocerli con brodo o, in mancanza di questo,
260 ErbLegu, 428| passato che, sciolto nel brodo, aggiunge delicatezza a
261 ErbLegu, 429| fuoco con sugo di carne o brodo. Poi mescolate ogni cosa
262 ErbLegu, 430| e finite di cuocerle con brodo, se occorre.~ ~ ~
263 ErbLegu, 433| e tiratelo a cottura con brodo di coteghino o di zampone,
264 ErbLegu, 433| altrimenti servitevi di brodo. Prima di mandarlo in tavola
265 ErbLegu, 434| bollire adagio, bagnandolo con brodo per tirarlo a cottura e
266 ErbLegu, 437| midolla di pane inzuppata nel brodo o nel sugo.~ ~ ~
267 ErbLegu, 438| fermatela con un ramaiuolo di brodo, fate bollire un poco e
268 ErbLegu, 439| bagnatela con un gocciolo di brodo e passate il sugo formatosi.
269 ErbLegu, 439| pezzetto di burro e altro brodo, se occorre, e servitelo
270 ErbLegu, 441| tirateli a cottura col brodo, legateli con un pizzico
271 ErbLegu, 443| grillettare, annaffiatele con brodo o con sugo di carne. Prima
272 ErbLegu, 449| o qualche cucchiaiata di brodo od anche di panna.~2°. Con
273 Pesce, 456 | cioè una zuppa di pane in brodo, legata con uova frullate
274 Pesce, 460 | lascia in caldo nel suo brodo fino all'ora di servirlo.
275 Pesce, 477 | l'arigusta diacci nel suo brodo e quando la levate, sgrondatela
276 Pesce, 481 | tutte le parti bagnatelo con brodo per tirarlo a cottura e
277 Pesce, 496 | pomodoro e assaggiate il brodo per correggerlo di sale
278 Pesce, 499 | un cucchiaino di farina, brodo e un po' di quel sugo uscito
279 Arrosti, 522| passategli sopra un ramaiuolo di brodo, il quale, unito all'unto
280 Arrosti, 527| e finite di cuocerlo col brodo in guisa che vi resti poco
281 Arrosti, 527| delicatezza. Se non avete il brodo servitevi del sugo di pomodoro
282 Arrosti, 531| bagnatelo col medesimo e con brodo digrassato, nient'altro.
283 Arrosti, 537| con qualche cucchiaiata di brodo e scioglietele quando le
284 Arrosti, 538| a cottura con un po' di brodo. Levatela asciutta per tritarla
285 Arrosti, 538| del pane, bagnandola con brodo se occorre. Ora, fate tutto
286 Arrosti, 540| bagnandole con un po' di brodo se occorre; conditele con
287 Arrosti, 540| per ottenere con un po' di brodo due cucchiaiate di pappa
288 Arrosti, 549| essa sola si otterrebbe un brodo troppo dolce; ma mista al
289 Arrosti, 549| perocché si diede principio col brodo che era d'oca; il fritto
290 Arrosti, 550| del maschio. Dicono che il brodo di questo volatile sia caloroso,
291 Arrosti, 558| occorre, un gocciolo di brodo o d'acqua, oppure sugo di
292 Arrosti, 558| basta, aggiungete altro brodo, burro e conserva di pomodoro.~ ~ ~
293 Pasticc, 579| cuocereste per la minestra nel brodo. In un angolo della spianatoia
294 DolcCuc, 645| nostro! Ai capellini in brodo il mio cuoco ha l'ordine
295 DolcCuc, 646| preparare, ad esempio, un brodo colle candele di sego che
296 Diverse, 777| qualità di carne fanno il brodo migliore, così da diverse
297 Append | gastrici.~Poi, passando al brodo, che dev'essere ben digrassato,
298 Append, Not | CAPO D’ANNO~ ~Minestra in brodo. Composto dei cappelletti
299 Append, Not | GENNAIO~ ~I~ ~Minestra in brodo. Tortellini alla bolognese
300 Append, Not | secca.~ ~ ~II~ ~Minestra in brodo. Nocciuole di semolino n.
301 Append, Not | DELLA BEFANA~ ~Minestra in brodo. Zuppa alla spagnola n.
302 Append, Not | FEBBRAIO~ ~I~ ~Minestra in brodo. Agnellotti n. 8.~Lesso.
303 Append, Not | diverse.~ ~ ~II~ ~Minestra in brodo. Zuppa ripiena n. 32.~Principii.
304 Append, Not | secca.~ ~ ~II~ ~Minestra in brodo. Passatelli all’uso di Romagna
305 Append, Not | QUARESIMA~ ~Minestra. Zuppa nel brodo di pesce n. 65, o Zuppa
306 Append, Not | APRILE~ ~I~ ~Minestra in brodo. Mattoncini di ricotta n.
307 Append, Not | 608.~ ~ ~II~ ~Minestra in brodo. Panata n. 11.~Fritto. Krapfen
308 Append, Not | MAGGIO.~ ~I~ ~Minestra in brodo. Zuppa alla spagnuola n.
309 Append, Not | marsala.~ ~ ~II~ ~Minestra in brodo. Zuppa santé n. 36.~Fritto.
310 Append, Not | PASQUA D’UOVO~ ~Minestra in brodo. Panata n. 11, o Minestra
311 Append, Not | GIUGNO~ ~I~ ~Minestra in brodo. Strichetti alla bolognese
312 Append, Not | 631.~ ~II~ ~Minestra in brodo. Zuppa di purè di piselli
313 Append, Not | LUGLIO~ ~I~ ~Minestra in brodo. Bomboline di farina n.
314 Append, Not | stagione.~ ~ ~II~ ~Minestra in brodo. Minestra di carne passata
315 Append, Not | PASQUA DI ROSE~ ~Minestra in brodo. Minestra di semolino composta
316 Append, Not | DELLO STATUTO~ ~Minestra in brodo. Passatelli di semolino
317 Append, Not | Agosto~ ~I~ ~Minestra in brodo. Taglierini.~Principii.
318 Append, Not | stagione.~ ~ ~II~ ~Minestra in brodo. Zuppa regina n. 39.~Lesso.
319 Append, Not | QUINDICI AGOSTO~ ~Minestra in brodo. Riso con le quaglie n.
320 Append, Not | SETTEMBRE~ ~I~ ~Minestra in brodo. Zuppa di ovoli n. 33.~Principii.
321 Append, Not | stagione.~ ~ ~II~ ~Minestra in brodo. Minestra di semolino composta
322 Append, Not | SETTEMBRE~ ~Minestra in brodo. Risotto alla milanese III
323 Append, Not | OTTOBRE~ ~I~ ~Minestra in brodo. Gnocchi n. 14.~Lesso. Cappone
324 Append, Not | mandarini.~ ~ ~II~ ~Minestra in brodo. Bomboline di riso n. 30.~
325 Append, Not | secca.~ ~II~ ~Minestra in brodo. Tortellini di carne di
326 Append, Not | NATALE~ ~Minestra in brodo. Cappelletti all’uso di
|