Parte, Ricetta
1 Igie | raddoppiar le pietanze. Non vi fate schiavi del vostro stomaco:
2 Igie | tazza di caffè nero, e se la fate precedere da mezzo bicchier
3 Igie | ridotta spessa da velare e fate per guarnitura una macedonia
4 Brodi, 2 | mantenuta sempre dell'acqua e fate bollire la carne per sei
5 Brodi, 2 | appena apparisca. Per ultimo fate bollire forte per dieci
6 Brodi, 5 | in bracioline; col resto fate, come di consueto, il brodo
7 Brodi, 5 | qualche altra erba odorosa. Fate bollire adagio per circa
8 MinBrod, 7 | troppo sodo. Per chiuderlo fate una sfoglia piuttosto tenera
9 MinBrod, 9 | parlare della cucina bolognese fate una riverenza, ché se la
10 MinBrod, 27 | latte a poco per volta. Fate bollire alquanto, poi ritirate
11 MinBrod, 33 | e sottili o a pezzetti.~Fate un battuto con 50 grammi
12 MinBrod, 33 | sei o sette persone.~Se ne fate la metà, può bastare soltanto
13 MinBrod, 34 | passatela dallo staccio.~Fate al fuoco un intriso con
14 MinBrod, 40 | quanto un pugno, e con brodo fate un poco di pappa soda. Questa
15 MinBrod, 40 | anche il giorno appresso, fate cadere sulla spianatola
16 MinBrod, 43 | e potrei fare i risi. - Fate i risi e fateli subito -
17 MinBrod, 44 | 44. QUAGLIE COL RISO~ ~Fate un battuto con prosciutto
18 MinBrod, 48 | condite con pepe e sale e fate cuocere il tutto con brodo.
19 MinBrod, 51 | brodo, o col latte se la fate con questo, per poterle
20 MinBrod, 51 | mandatela in tavola.~Se la fate col latte sarà bene salare
21 MinBrod, 55 | neanche la detta signora. Ora fate bollire dolcemente la carne
22 MinBrod, 55 | e il sugo della carne.~ ~Fate tutto un impasto omogeneo
23 MinAsc, 57 | prosciutto con un coltello e fate un battuto con questo e
24 MinAsc, 59 | acqua calda. Mentre bollono fate un battuto con un quarto
25 MinAsc, 59 | gli erbaggi. Mescolate, fate bollire ancora un poco e
26 MinAsc, 65 | coscie e mettetele da parte. Fate un battuto abbondante con
27 MinAsc, 65 | conserva allungata coll'acqua. Fate bollire ancora, e per ultima
28 MinAsc, 66 | con acqua in proporzione.~Fate un battuto alquanto generoso
29 MinAsc, 67 | quattro o cinque persone.~Fate un battuto con un quarto
30 MinAsc, 69 | litri d'acqua e frattanto fate un soffritto con mezza cipolla,
31 MinAsc, 69 | conditeli con sale e pepe e fate loro suzzare tutto il soffritto,
32 MinAsc, 72 | carattere della nazione.~Fate la sfoglia e tagliatela
33 MinAsc, 73 | sabbia che va gettata via.~Fate un soffritto con olio, aglio,
34 MinAsc, 74 | Tinche, circa grammi 400.~ ~Fate un battuto con due spicchi
35 MinAsc, 74 | piuttosto scarsi che abbondanti. Fate bollire finché le tinche
36 MinAsc, 77 | scattivati, metà peso del riso. Fate un battuto con poca cipolla,
37 MinAsc, 82 | fosse meglio non adoperarle. Fate un battuto con un quarto
38 MinAsc, 82 | quanta potrà occorrerne. Fate bollire adagio finché i
39 MinAsc, 83 | servire per otto persone.~ ~Fate un battuto abbondante con
40 MinAsc, 83 | di parmigiano.~Se, quando fate questi risotti di magro,
41 MinAsc, 84 | un risotto, o una zuppa. Fate un battuto con un quarto
42 MinAsc, 86 | condite con sale e pepe e fate bollire a fuoco lento. in
43 MinAsc, 96 | tagliateli a piccoli dadi, poi fate un battuto con la carnesecca,
44 MinAsc, 97 | medesima quantità di paste.~Fate un battuto con grammi 50
45 MinAsc, 97 | tanto minuta con la lunetta.~Fate, come dicono i Francesi,
46 MinAsc, 98 | tritatela fine colla lunetta Fate un impasto di tutto, prendete
47 MinAsc, 99 | rosso.~Sale, quanto basta.~ ~Fate tutto un impasto e versatelo
48 MinAsc, 101 | una presa di pepe. Non le fate bollire, ma quando cominciano
49 MinAsc, 103 | sembra faccia bruttura. Fate un battuto con grammi 100
50 MinAsc, 105 | quando l'ho disturbato. Fate un battutino con due spicchi
51 MinAsc, 106 | Carnesecca, grammi 70.~ ~Fate un battuto con la suddetta
52 MinAsc, 108 | alcune ore nell'acqua fresca.~Fate un battuto con un quarto
53 Princ, 111 | devono esser teneri e però fate il composto alquanto liquido,
54 Princ, 112 | DI POLLO CON LA SALVIA~ ~Fate un battutino con pochissima
55 Princ, 112 | i crostini a uno a uno, fate loro toccar la farina dalla
56 Princ, 114 | Acciughe, grammi 20.~ ~Fate un miscuglio di tutto e
57 Salse, 123 | acqua, e il resto del burro. Fate bollire per mezz'ora aggiungendo
58 Salse, 126 | cucina un aiuto pregevole.~Fate un battuto con un quarto
59 Salse, 127 | d'olio d'oliva; quindi fate loro assorbire il sugo di
60 Salse, 129 | 128. SALSA PICCANTE II~ ~Fate un battutino trinciato ben
61 Salse, 132 | olio fine e agro di limone. Fate bollire le uova col guscio
62 Salse, 136 | miscuglio di capperi e olive e fate bollire alquanto; unite
63 Salse, 137 | 136. SALSA TARTUFATA~ ~Fate un battutino ben trito con
64 Uova, 143 | quanto la palma di una mano e fate ad ognuna una buca nel mezzo,
65 Uova, 143 | uovo crudo ed intero e poi fate una balsamella con decilitri
66 Fritti, 175 | Lessateli in acqua salata, poi fate loro un'incisione superficiale
67 Fritti, 178 | prosciutto; il tartufo a fettine.~Fate una balsamella con:~Latte,
68 Fritti, 182 | persone, o per quattro se fate la metà della dose.~ ~ ~
69 Fritti, 188 | conditeli con sale e pepe.~Fate una balsamella così:~ ~Farina,
70 Fritti, 191 | ognuna di queste pallottole fate un buco in mezzo premendole
71 Fritti, 191 | sé stesse; rivoltatele e fate altrettanto dalla parte
72 Fritti, 191 | colla punta di un coltello, fate ad ognuna giro giro, tanto
73 Fritti, 202 | sopra a un velo di farina. Fate una buca sul monte delle
74 Fritti, 202 | con le dita infarinate, fate una piccola buca per riempirla
75 Fritti, 204 | 12 pezzetti e lo stesso fate del gruiera e della lingua.
76 Fritti, 208 | conditele con sale e pepe.~Fate una balsamella con: burro,
77 Fritti, 221 | salatele e mettetele da parte.~Fate una balsamella con grammi
78 Fritti, 224 | sugo di carne o col brodo. Fate bollire e quindi versateci
79 Trames, 232 | imbanditi. Se ciò avviene fate un brindisi alla mia salute
80 Trames, 233 | GIALLA COLLE SALSICCE~ ~Fate una polenta piuttosto tenera
81 Trames, 234 | 233. POLENTA PASTICCIATA~ ~Fate una polenta soda di farina
82 Trames, 234 | porcellana che regga al fuoco. Fate un intingolo come quello
83 Trames, 234 | bolognese n. 87 o consimile, e fate un poco di balsamella n.
84 Trames, 237 | pepe e mettetele da parte.~Fate una balsamella sodettina
85 Trames, 237 | parte perché diacci bene.~Fate una pasta sfoglia, n. 154,
86 Trames, 238 | conditele con sale e pepe. Fate un composto proporzionato
87 Trames, 240 | corteccia colla grattugia e fate in mezzo ad ognuna un tassello
88 Trames, 240 | mandatele in tavola. Se le fate accuratamente possono benissimo
89 Trames, 242 | forno o tra due fuochi, fate che rosoli alquanto e sformatelo.
90 Trames, 249 | 248. TORTINO DI POMODORI~ ~Fate bollire dei pomodori tagliati
91 Trames, 252 | insieme che faccia la colma.~Fate una salsa maionese come
92 Umidi, 256 | con un pezzetto di burro, fate rosolare la carne e tiratela
93 Umidi, 257 | tenuto fermo dal coperchio e fate bollire adagio. A due terzi
94 Umidi, 258 | rigaglie quando saranno cotte, fate bollire alquanto ed aggiungete
95 Umidi, 260 | n. 4.~Sale, una presa.~ ~Fate una balsamella col burro,
96 Umidi, 264 | crude tagliate a spicchi, fate loro prendere sapore nell'
97 Umidi, 274 | meriti una menzione speciale.~Fate un battuto con un quarto
98 Umidi, 276 | pure nell'infusione.~Ora, fate un battuto, tritato fine,
99 Umidi, 280 | musicale di questo nome.~Fate un battuto con prosciutto,
100 Umidi, 280 | rimovendoli di quando in quando. Fate un poco di balsamella, poi
101 Umidi, 283 | mangiabili.~Per numero sei storni fate un battuto, tritato fine,
102 Umidi, 283 | da un coperchio pesante e fate bollire a fuoco dolce fino
103 Umidi, 286 | proporzioni del condimento.~Fate un battuto con mezza cipolla,
104 Umidi, 296 | alcuni di questi spezzati. Fate bollire adagio per circa
105 Umidi, 298 | cazzaruola ben coperta e fate bollire adagio finché la
106 Umidi, 299 | conditeli prima con sale e pepe.~Fate un battuto con un quarto
107 Umidi, 299 | foglio doppio di carta e fate bollire adagio finché la
108 Umidi, 300 | che si possano immaginare? Fate il garetto. Così chiamano
109 Umidi, 301 | l'acqua e indi la panna. Fate bollire adagio circa tre
110 Umidi, 302 | carne e copritela d'acqua.~Fate bollire adagio a cazzaruola
111 Umidi, 309 | la costola del coltello. Fate un battuto tritato molto
112 Umidi, 310 | conditele con poco sale e pepe. Fate un composto di olive in
113 Umidi, 317 | una palla e infarinatela.~Fate un battutino con poca cipolla (
114 Umidi, 318 | ridotti a una pasta finissima.~Fate una balsamella con la farina,
115 Umidi, 319 | friggetelo con lardo vergine. Fate quindi in un tegame un soffritto
116 Umidi, 322 | testicciuola d'agnello non fate come quella serva a cui
117 Umidi, 322 | cuocere in un largo tegame; ma fate prima un soffritto d'aglio,
118 Umidi, 324 | e tiratela a cottura; ma fate in maniera che vi resti
119 Umidi, 325 | lasciandogli le sue ossa. Fate un battuto con aglio, prezzemolo,
120 Umidi, 327 | foglie di prezzemolo.~ ~Fate un composto col suddetto
121 Umidi, 331 | Marsala o di Madera, e dopo fate loro alzare un solo bollore.
122 Umidi, 335 | quanto più potete finissima. Fate lo stesso del prosciutto,
123 Umidi, 335 | nell'olio o nel lardo.~Ora fate un battutino con un quarto
124 Umidi, 337 | trattatela come appresso:~Fate un battuto generoso con
125 Umidi, 337 | conserva; poi passate il sugo. Fate a parte un intriso con grammi
126 Umidi, 339 | colore, bagnate con brodo e fate cuocere a fuoco lento. Legate
127 Umidi, 339 | fuoco, in un vaso a parte, e fate bollire ancora un poco perché
128 Umidi, 340 | legatele in croce con un filo. Fate un battutino con poca cipolla,
129 Umidi, 341 | bagnatelo con brodo o acqua. Fate bollire adagio, indi passate
130 Umidi, 342 | pizzico di farina e con brodo, fate un intriso e servitevi di
131 Umidi, 347 | mezzo litro.~Uova, n. 4.~ ~Fate una balsamella con la farina,
132 Umidi, 351 | 350. UMIDO INCASSATO~ ~Fate una balsamella con:~ ~Farina,
133 Umidi, 353 | mezzo dito all'incirca. Poi fate un battutino di prosciutto
134 Umidi, 360 | alcune foglie di ramerino. Fate bollire, e quando comincia
135 Rifredd, 362| accorreranno circa due ore. Fate un battutino di sedano e
136 Rifredd, 362| minuti e lasciatelo da parte. Fate un altro battuto con due
137 Rifredd, 367| parte salando le carni.~Fate un battuto con altro maiale
138 Rifredd, 368| grasso o altro liquido non ne fate caso e raccoglietelo in
139 Rifredd, 371| poco di brodo, rimestando, fate una pappa che verserete
140 Rifredd, 372| della vitella e del maiale, fate un composto passandolo da
141 Rifredd, 373| staccio di fil di ferro.~Ora, fate una balsamella con grammi
142 Rifredd, 374| 6.~Latte, mezzo litro.~ ~Fate un battutino tritato ben
143 Rifredd, 374| resto del burro e col latte fate una balsamella e quando
144 ErbLegu, 378| e l'odore delle spezie, fate tutto un composto e servitevene
145 ErbLegu, 383| umido, nel seguente modo.~Fate un soffritto con olio, uno
146 ErbLegu, 387| questo e col burro, se no fate un soffritto con un quarto
147 ErbLegu, 388| cucchiaiata di farina non colma fate una balsamella e aggiungetela
148 ErbLegu, 403| lungo senza sbucciarli, fate loro delle incisioni graticolate
149 ErbLegu, 413| unito alla costola, poi fate bollire quest'ortaggio in
150 ErbLegu, 413| due chiodi di garofano e fate bollire. Quando la cipolla
151 ErbLegu, 416| passatele per istaccio. Fate un battutino di cipolla (
152 ErbLegu, 417| occorrono e, mescolando, fate bollire alquanto; poi ritirate
153 ErbLegu, 422| di farina e sugo suddetto fate una specie di balsamella
154 ErbLegu, 425| buon ramaiuolo di brodo.~Fate bollire e quando le cipolle
155 ErbLegu, 426| o due interi di lattuga. Fate bollire adagio badando che
156 ErbLegu, 427| tagliato a piccoli dadi. Fate soffriggere finché il prosciutto
157 ErbLegu, 429| Parmigiano, una cucchiaiata.~ ~Fate un battutino col prosciutto
158 ErbLegu, 431| superficie del pomodoro medesimo.~Fate un battutino con cipolla,
159 ErbLegu, 431| condite con sale e pepe, e fate bollire alquanto, bagnando
160 ErbLegu, 434| strizzandolo col mestolo. Fate un battuto con un quarto
161 ErbLegu, 438| scolatelo bene senza spremerlo. Fate un battuto di prosciutto
162 ErbLegu, 438| con un ramaiuolo di brodo, fate bollire un poco e poi passate
163 ErbLegu, 439| non avete sugo di carne fate un battutino di prosciutto
164 ErbLegu, 448| basta.~Sale, quanto basta.~ ~Fate una balsamella con la detta
165 ErbLegu, 451| parmigiano e pezzetti di burro; fate un altro suolo di sparagi
166 ErbLegu, 452| grammi 40.~Uova, n. 4.~ ~Fate un battuto con un quarto
167 ErbLegu, 452| il parmigiano e le uova.~Fate una balsamella con grammi
168 ErbLegu, 454| balsamella piuttosto soda; fate che s'incorpori bene sul
169 Pesce, 457 | in un gocciolo d'acqua. Fate bollire a fuoco ardente
170 Pesce, 458 | resto degli ingredienti, fate che il pesce vi sguazzi
171 Pesce, 459 | se fosse troppo forte. Fate che questo composto alzi
172 Pesce, 462 | e pulite la cazzaruola. Fate un battuto, tritato molto
173 Pesce, 465 | due volte nell'uovo.~Ora fate la salsa componendola nella
174 Pesce, 467 | col vino bianco asciutto, fate bollire per cinque minuti
175 Pesce, 472 | TRIGLIE ALLA LIVORNESE~ ~Fate un battutino con aglio,
176 Pesce, 473 | circa mezzo chilogrammo fate un battutino con due spicchi
177 Pesce, 476 | cioè tre volte. Frattanto fate un battuto tritato fine
178 Pesce, 478 | ingrosso con la lunetta. Fate una balsamella nelle proporzioni
179 Pesce, 479 | Latte, decilitri 2 1/2.~ ~Fate una balsamella col latte,
180 Pesce, 489 | iscolano, anzi rigonfiano. Fate un battuto con aglio, prezzemolo
181 Pesce, 489 | Prima di mandarle in tavola fate loro un'incisione con le
182 Pesce, 493 | interi e foglie di salvia; fate soffriggere per un poco
183 Pesce, 496 | limone, a pezzi grossi e fate bollire con acqua, sale
184 Pesce, 496 | di pepe (siate generosi); fate dare altri pochi bollori
185 Pesce, 500 | TELLINE ALLA LIVORNESE~ ~Fate un battutino di cipolla
186 Pesce, 501 | 500. SEPPIE COI PISELLI~ ~Fate un battuto piuttosto generoso
187 Pesce, 503 | grammi 30 di parmigiano.~Fate un soffritto con cipolla,
188 Pesce, 503 | pasticcio sono tutti pronti, fate la pasta per rinchiudervelo,
189 Pesce, 513 | tagliatela a tocchetti. Fate una balsamella col latte
190 Pesce, 514 | quadretti larghi due dita. Fate un soffritto con olio in
191 Pesce, 514 | senza la buccia e i semi, fate bollire adagio per tre ore
192 Pesce, 518 | e luccio di settembre”.~Fate un battutino con tutti gli
193 Pesce, 519 | conditi con sale e pepe, e poi fate un battuto proporzionato
194 Pesce, 521 | pezzi piuttosto grossi e poi fate un battuto con aglio, prezzemolo
195 Arrosti, 524| coltello per inserirli. Fate delle incisioni a traverso
196 Arrosti, 528| che tornino a gola, non fate come coloro che steccano
197 Arrosti, 537| ripiene del n. 307, oppure fate l'involucro con vitella
198 Arrosti, 538| fresco grossa un pugno~ ~Fate un battutino con cipolla
199 Arrosti, 538| e nell'intinto che resta fate una pappa soda con la midolla
200 Arrosti, 538| con brodo se occorre. Ora, fate tutto un impasto, con la
201 Arrosti, 539| allargarle e ridurle sottili. Poi fate un battuto con prosciutto
202 Pasticc, 564| preparate il seguente composto: fate bollire grammi 30 di zucchero
203 Pasticc, 567| SFOGLIATA DI MARZAPANE~ ~Fate una pasta sfoglia nella
204 Pasticc, 570| tagliatelo a pezzettini. Fate una buca nel monte della
205 Pasticc, 573| tiepido, un decilitro circa.~ ~Fate una buca nel monte della
206 Pasticc, 574| lo zucchero alla farina, fate a questa una buca per porvi
207 Pasticc, 579| angolo della spianatoia fate un monte colle mandorle,
208 Pasticc, 580| 579. TORTA RICCIOLINA II~ ~Fate una pasta frolla con:~ ~
209 Pasticc, 580| una cucchiaiata d'acqua fate tutto un impasto. Col resto
210 Pasticc, 582| 581. TORTA ALLA MARENGO~ ~Fate una pasta frolla metà dose
211 Pasticc, 582| dose del n. 589, ricetta A.~Fate una crema nelle seguenti
212 Pasticc, 583| mescolandole con sveltezza.~Fate una pasta frolla con:~ ~
213 Pasticc, 584| sentirete che non è cattiva.~Fate una pasta di giusta consistenza
214 Pasticc, 587| fette sottili un centimetro. Fate una crema con:~ ~Rossi d'
215 Pasticc, 590| che non sappia di rancido. Fate di tutto un pastone maneggiandolo
216 Pasticc, 590| coltello. Se vi tornasse comodo fate pure un giorno avanti questa
217 Pasticc, 595| Nella massa così formata fate una buca per metterci il
218 Pasticc, 596| n. l.~Sale, un pizzico.~ ~Fate con questi ingredienti una
219 Pasticc, 596| e larghe due o tre dita. Fate in codeste strisce qualche
220 Pasticc, 601| quando saranno immedesimate, fate cadere da un vagliettino
221 Pasticc, 607| non passate di lievito, fate loro colla punta di un coltello
222 Pasticc, 608| candito in pezzettini.~ ~Fate una buca nella farina per
223 Pasticc, 608| vengono grosse abbastanza. Fate loro qualche incisione alla
224 Pasticc, 610| Latte, mezzo bicchiere.~ ~Fate una crema col latte, collo
225 Pasticc, 619| difficile ad eseguirsi.~Fate un pan di Spagna colle seguenti
226 Pasticc, 619| averle mescolate adagino fate cadere la farina da un vagliettino,
227 Pasticc, 619| figureranno rosse, e alle ultime fate prendere il nero con un
228 Pasticc, 619| vi piace. Se la crosta la fate nera, prendete gr. 60 di
229 Pasticc, 625| una palettata di cenere; fate passare attraverso la medesima
230 Pasticc, 625| rotondo smerlato del n. 614. Fate che nei dischi il ripieno
231 Pasticc, 629| PASTICCINI DI MARZAPANE~ ~Fate una pasta frolla colla ricetta
232 Pasticc, 629| colla ricetta C del n. 589.~Fate un marzapane come quello
233 Pasticc, 632| caldo. Quando sono cotti fate loro col temperino un'incisione
234 DolcCuc, 646| in polvere, grammi 30.~ ~Fate bollire la detta polvere
235 DolcCuc, 647| terzo del detto zucchero. Fate un intriso al fuoco col
236 DolcCuc, 647| Con grammi 100 di farina fate la pasta matta del n. 153
237 DolcCuc, 661| cioè nel fornello. Se lo fate con attenzione vi riescirà
238 DolcCuc, 669| Grattate la cioccolata.~Fate liquefare il burro a bagno-maria
239 DolcCuc, 671| Chiare d'uovo, n. 4.~ ~Fate bollire il latte per mezz'
240 DolcCuc, 671| segreti della politica. Se lo fate in questa maniera prendete
241 DolcCuc, 673| queste non c'entrino affatto. Fate un composto nel quale, per
242 DolcCuc, 673| al grasso le pellicole.~Fate un miscuglio d'ogni cosa,
243 DolcCuc, 675| leggermente i savoiardi.~ ~Fate bollire le uova per soli
244 DolcCuc, 683| 3.~Un pizzico di sale.~ ~Fate una farinata, cioè versate
245 DolcCuc, 684| chiare montate ben sode e fate cadere la farina da un vagliettino
246 DolcCuc, 685| con le uve e il candito.~Fate una crema con:~ ~Latte,
247 DolcCuc, 687| finissime e lasciatele da parte.~Fate bollire lo zucchero con
248 DolcCuc, 692| e, quando sarà diaccio, fate col medesimo, coi rossi
249 DolcCuc, 695| vainiglia o di coriandoli.~ ~Fate bollire il latte con lo
250 DolcCuc, 701| 700. CIARLOTTA~ ~Fate una crema con:~ ~Latte,
251 DolcCuc, 701| Odore di scorza di limone.~ ~Fate un siroppo con:~ ~Acqua,
252 DolcCuc, 705| cucchiaiata del detto zucchero.~Fate una balsamella col burro,
253 DolcCuc, 707| cucchiaiata.~Odore di vainiglia.~ ~Fate bollire il riso nel latte,
254 DolcCuc, 708| 2.~Odore di vainiglia.~ ~Fate bollire i marroni nell'acqua
255 DolcCuc, 709| Acqua, un bicchiere.~ ~Fate un'incisione nelle albicocche
256 DolcCuc, 711| mettetele in una compostiera, fate restringere il siroppo e
257 DolcCuc, 712| vorrete mandare in tavola; fate restringere il succo che
258 DolcCuc, 715| lasciatevela per un'ora o due.~Fate bollire lo zucchero nella
259 DolcCuc, 715| la colla già rinvenuta e fate che alzi il bollore nei
260 DolcCuc, 716| estrarne tutto il sugo. Fate bollire lo zucchero per
261 DolcCuc, 716| quella del numero precedente, fate spiccare il bollore nel
262 DolcCuc, 717| cotone, onde rimanga chiaro. Fate bollir lo zucchero per dieci
263 DolcCuc, 719| Se invece del siroppo la fate col lampone in natura servitevi
264 Siroppi, 727| versate la polpa dei limoni. Fate bollire finché il siroppo
265 Siroppi, 731| Zucchero bianco, grammi 500.~ ~Fate bollire lo zucchero nell'
266 Conserv, 745| quali sanno tanto di amaro.~Fate bollire gli aranci forti
267 Conserv, 745| ogni 100 grammi di frutto. Fate bollire adagio e state attenti
268 Gelati, 754 | PEZZO IN GELO (BISCUIT)~ ~Fate una crema con:~ ~Acqua,
269 Gelati, 755 | sanno spesso di ribollito.~Fate bollire lo zucchero nell'
270 Gelati, 756 | giardino.~Un arancio.~ ~Fate bollire lo zucchero nell'
271 Gelati, 759 | Un limone di giardino.~ ~Fate bollire lo zucchero nell'
272 Gelati, 760 | della ricetta n. 685, e cioè fate una crema con~ ~Latte, un
273 Gelati, 760 | per la mandorla tostata fate un poco di Croccante come
274 Gelati, 764 | limone e passatene il sugo. Fate bollire lo zucchero nell'
275 Gelati, 765 | staccio spremendo bene. Fate bollire lo zucchero nell'
276 Gelati, 766 | 20.~Acqua, mezzo litro.~ ~Fate bollire lo zucchero nell'
277 Gelati, 767 | questa il sugo del limone, fate bollire lo zucchero nell'
278 Gelati, 769 | 4.~Odore di vainiglia.~ ~Fate una crema col latte, lo
279 Gelati, 771 | bicchierino.~Odore di vainiglia.~ ~Fate bollire per cinque o sei
280 Gelati, 774 | arancio o di coriandoli.~ ~Fate bollire lo zucchero nell'
281 Diverse, 779| cinque minuti frullatela. Poi fate che alzi di nuovo il bollore
282 Diverse, 781| punti con uno stecchino. Fate bollire per venti minuti
283 Diverse, 787| di finocchio selvatico, fate bollire per alcuni minuti
284 Diverse, 790| aggiungete lo zucchero e fate bollire a lento fuoco rimestando
285 Append, 794 | e 695.~ ~ ~FRUTTA~ ~Non fate uso che di frutta sana e
286 Append, 794 | mele, se son tenere. Ma fate un sacrificio alla ghiottoneria
|