Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bollenti 10
bollicine 1
bollir 8
bollire 235
bollirono 1
bollita 1
bolliti 1
Frequenza    [«  »]
253 parte
242 dal
239 tutto
235 bollire
232 cottura
231 loro
231 può
Pellegrino Artusi
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

IntraText - Concordanze

bollire

    Parte, Ricetta
1 Brodi, 1 | carne ad acqua diaccia e far bollire la pentola adagino adagino 2 Brodi, 1 | con acqua fresca. Si fa bollire per iscioglierlo completamente 3 Brodi, 2 | sempre dell'acqua e fate bollire la carne per sei ore continue, 4 Brodi, 2 | apparisca. Per ultimo fate bollire forte per dieci minuti e 5 Brodi, 3 | salatela a sufficienza e fatela bollire, schiumandola, adagio adagio 6 Brodi, 3 | il bollore, e poi fatela bollire adagio per circa venti minuti, 7 Brodi, 4 | ossa spugnose, e fatelo bollire adagino per cinque o sei 8 Brodi, 5 | altra erba odorosa. Fate bollire adagio per circa due ore, 9 MinBrod, 15 | gettateli nel brodo facendoli bollire qualche minuto.~Basta un 10 MinBrod, 16 | in altro modo, facendolo bollire nel brodo per dieci minuti.~ 11 MinBrod, 18 | bollente a cucchiaini. Fatelo bollire per sette od otto minuti 12 MinBrod, 21 | numero precedente.~Fateli bollire nel brodo per dieci minuti 13 MinBrod, 26 | tempo il brodo. Lasciate bollire alquanto e servite.~ ~ ~ 14 MinBrod, 27 | latte a poco per volta. Fate bollire alquanto, poi ritirate il 15 MinBrod, 33 | tutto il soffritto per farli bollire altri dieci minuti. Prima 16 MinBrod, 46 | cazzaruola e senza farlo bollire scioglietegli dentro il 17 MinBrod, 49 | perpendicolare e fatelo bollire finché i passatelli siensi 18 MinBrod, 54 | mestolo, ma senza farlo bollire. Condensato che sia, versatelo 19 MinBrod, 55 | detta signora. Ora fate bollire dolcemente la carne così 20 MinAsc, 58 | nero, prima lessato e fatto bollire alquanto nel liquido del 21 MinAsc, 59 | pomodoro o conserva, e se nel bollire restassero alquanto asciutti 22 MinAsc, 59 | erbaggi. Mescolate, fate bollire ancora un poco e versate 23 MinAsc, 60 | nella medesima mettete a bollire, per due ore circa, mezza 24 MinAsc, 60 | alquanto liquida, fatela bollire ancora un poco e servitela.~ ~ ~ 25 MinAsc, 65 | allungata coll'acqua. Fate bollire ancora, e per ultima versate 26 MinAsc, 65 | che le ossicine. Mettete a bollire le coscie, lasciate addietro, 27 MinAsc, 66 | sugo di pomodoro e fatelo bollire col brodo del pesce.~Poi 28 MinAsc, 74 | scarsi che abbondanti. Fate bollire finché le tinche non sieno 29 MinAsc, 75 | alquanto. Mescolate e lasciate bollire per circa mezz'ora; poi 30 MinAsc, 82 | quanta potrà occorrerne. Fate bollire adagio finché i ranocchi 31 MinAsc, 83 | bastare pel riso. Lasciate bollire non tanto, perocché i gamberi 32 MinAsc, 84 | del detto brodo. Lasciate bollire un poco e poi versate il 33 MinAsc, 86 | condite con sale e pepe e fate bollire a fuoco lento. in mancanza 34 MinAsc, 86 | maccheroni, insegnano di farli bollire in un recipiente largo, 35 MinAsc, 88 | alquanto grossa, onde nel bollire non si schiaccino; al qual 36 MinAsc, 89 | poco sale e pepe e fateli bollire per dieci minuti con sugo 37 MinAsc, 92 | parte interna per metterla a bollire sotto l'anatra quando questa 38 MinAsc, 93 | gli intestini per farle bollire con un mazzetto guarnito 39 MinAsc, 101 | presa di pepe. Non le fate bollire, ma quando cominciano a 40 MinAsc, 108 | con sale e pepe e lasciate bollire rimescolando spesso. Quando 41 Princ, 109 | ingredienti in una volta e fateli bollire per dieci minuti, assaggiandoli 42 Princ, 116 | composto al fuoco senza farlo bollire, e spalmate con esso delle 43 Princ, 117 | insieme, e, senza farli più bollire, spalmate con essi delle 44 Salse, 123 | il resto del burro. Fate bollire per mezz'ora aggiungendo 45 Salse, 123 | questa salsa, senza farle bollire, ed unitele alla medesima.~ 46 Salse, 124 | un piatto e, senza farlo bollire, intingetevi la bistecca 47 Salse, 125 | mestolo e, senza farla troppo bollire, aggiungete il resto del 48 Salse, 129 | fuoco con olio buono, fatelo bollire adagio e quando la cipolla 49 Salse, 130 | vedrete che la farina, nel bollire, non ricresce più, ritirate 50 Salse, 132 | fine e agro di limone. Fate bollire le uova col guscio per 10 51 Salse, 133 | burro rimasto.~Lasciate bollire un poco e poi versate un 52 Salse, 136 | di capperi e olive e fate bollire alquanto; unite infine un 53 Salse, 136 | tritata, e senza più far bollire la salsa, servitela.~ ~ ~ 54 Uova, 140 | Le uova a bere fatele bollire due minuti, le uova sode 55 Fritti, 171 | zucchero e quando comincia a bollire versate il semolino a poco 56 Fritti, 185 | sale e quando comincia a bollire gettate in essa il formaggio 57 Fritti, 186 | zucchero e quando comincia a bollire versate il semolino a poco 58 Fritti, 201 | quattro parti e mettetele a bollire in acqua salata per passarle 59 Fritti, 224 | carne o col brodo. Fate bollire e quindi versateci dentro 60 Trames, 236 | poco per volta e fatelo bollire per una diecina di minuti; 61 Trames, 239 | diaccia abbondante per farli bollire lentamente un'ora e mezzo 62 Trames, 245 | chicchi interi e fatela bollire finché si strugga a metà. 63 Trames, 248 | col mestolo senza farla bollire e quando il formaggio sarà 64 Trames, 249 | TORTINO DI POMODORI~ ~Fate bollire dei pomodori tagliati a 65 Umidi, 255 | meno acqua. Quando, nel bollire, sarà rimasta asciutta, 66 Umidi, 257 | fermo dal coperchio e fate bollire adagio. A due terzi di cottura 67 Umidi, 258 | quando saranno cotte, fate bollire alquanto ed aggiungete altro 68 Umidi, 272 | con sale e pepe e fatelo bollire coperto fino a cottura completa 69 Umidi, 272 | ricordato arancio per farlo bollire ancora pochi minuti e servitelo.~ 70 Umidi, 275 | fegato, fatelo di nuovo bollire alquanto e servitelo.~ ~ ~ 71 Umidi, 279 | parte. Continuate a farli bollire dolcemente, poi aggiungete 72 Umidi, 283 | coperchio pesante e fate bollire a fuoco dolce fino a cottura 73 Umidi, 284 | uccelli arrostiti; fateli bollire fino a cottura completa 74 Umidi, 286 | portarlo in tavola fatelo bollire ancora onde il condimento 75 Umidi, 292 | vino è bene farlo prima bollire a parte finché sia scemato 76 Umidi, 294 | proporzionato e quando accenna a bollire, poneteci l'arnione lasciandovelo 77 Umidi, 295 | bene la cazzaruola e fatela bollire a fuoco lento finché il 78 Umidi, 296 | di questi spezzati. Fate bollire adagio per circa tre ore 79 Umidi, 298 | cazzaruola ben coperta e fate bollire adagio finché la carne sia 80 Umidi, 299 | foglio doppio di carta e fate bollire adagio finché la carne sia 81 Umidi, 301 | acqua e indi la panna. Fate bollire adagio circa tre ore, ma 82 Umidi, 302 | copritela d'acqua.~Fate bollire adagio a cazzaruola coperta, 83 Umidi, 305 | pomodoro o conserva. Fatele bollire adagio e non molto per terminare 84 Umidi, 306 | con sale e pepe e fatele bollire adagio finché abbiano preso 85 Umidi, 309 | acqua, cuopritele e fatele bollire adagio per quasi due ore; 86 Umidi, 317 | farina; copritelo e fatelo bollire a lentissimo fuoco badando 87 Umidi, 318 | gettateci le quenelles; fatele bollire 8 o 10 minuti e le vedrete 88 Umidi, 323 | funghi secchi, facendolo bollire adagino fino a cottura completa. 89 Umidi, 323 | versateci il sugo e fatelo bollire un poco.~A questo piatto 90 Umidi, 326 | avrete prima fatto alquanto bollire a parte, ma non vi sgomentate 91 Umidi, 330 | fermi dal coperchio, fatelo bollire adagio fino a cottura. Scioglietelo 92 Umidi, 334 | a scarsa misura. Fatela bollire finché sarà asciutta, indi 93 Umidi, 335 | brodo, copritele e fatele bollire adagio una diecina di minuti, 94 Umidi, 338 | prezzemolo trito. Fatelo bollire adagio onde resti sugoso, 95 Umidi, 339 | un vaso a parte, e fate bollire ancora un poco perché s' 96 Umidi, 341 | con brodo o acqua. Fate bollire adagio, indi passate il 97 Umidi, 341 | marsala rimettetelo al fuoco a bollire ancora, ma lentamente; mandatelo 98 Umidi, 353 | dentro le rigaglie, fatelo bollire ancora alquanto, se occorre 99 Umidi, 360 | olio; quando cominciano a bollire collocateci la detta stiacciata 100 Umidi, 360 | foglie di ramerino. Fate bollire, e quando comincia a prosciugarsi 101 Rifredd, 361| chiodi di garofani, facendola bollire per tre o quattro ore. Spellatela 102 Rifredd, 362| tritato fine, mettetelo a bollire con olio a buona misura 103 Rifredd, 364| molto stretta e mettetela a bollire per un'ora e mezzo in tanta 104 Rifredd, 366| pentola quando bolle e fatelo bollire mezz'ora che basta per cuocerlo. 105 Rifredd, 367| del medesimo e mettetelo a bollire nell'acqua per due ore e 106 Rifredd, 368| acqua tiepida e lasciatelo bollire per tre ore continue col 107 Rifredd, 368| qui sta il busillis: deve bollire in modo da veder solamente 108 Rifredd, 369| un pezzo di velo e fateli bollire per un'ora nel brodo della 109 ErbLegu, 377| misura e quando comincia a bollire gettateci gli zucchini così 110 ErbLegu, 384| metteteli al fuoco e fateli bollire adagio fino a cottura completa 111 ErbLegu, 386| ingredienti suddetti, fateli bollire adagio e scuoteteli spesso. 112 ErbLegu, 392| quattro spicchi e fateli bollire nell'acqua salata per soli 113 ErbLegu, 405| quando l'olio comincia a bollire, buttateli giù e conditeli 114 ErbLegu, 408| levateli subito senza più farli bollire. Questo è un eccellente 115 ErbLegu, 410| acqua con aceto e lasciate bollire il liquido tanto che se 116 ErbLegu, 411| bollente salata e fatele bollire per dieci minuti. Mettete 117 ErbLegu, 413| unito alla costola, poi fate bollire quest'ortaggio in acqua 118 ErbLegu, 413| chiodi di garofano e fate bollire. Quando la cipolla avrà 119 ErbLegu, 415| mancanza di questo, mettetele a bollire con un mazzetto odoroso 120 ErbLegu, 415| dello zampone. Lasciatelo bollire un poco, passatelo, e in 121 ErbLegu, 417| occorrono e, mescolando, fate bollire alquanto; poi ritirate la 122 ErbLegu, 425| ramaiuolo di brodo.~Fate bollire e quando le cipolle saranno 123 ErbLegu, 425| con sale e pepe e fateli bollire adagio. A mezza cottura 124 ErbLegu, 426| interi di lattuga. Fate bollire adagio badando che il sugo 125 ErbLegu, 431| con sale e pepe, e fate bollire alquanto, bagnando il composto 126 ErbLegu, 434| con sale e pepe. Fatelo bollire adagio, bagnandolo con brodo 127 ErbLegu, 438| ramaiuolo di brodo, fate bollire un poco e poi passate il 128 ErbLegu, 438| pepe e poco sale e fatelo bollire adagio per terminare di 129 Pesce, 456 | bicchier d'acqua. Lasciate bollire ancora per qualche minuto, 130 Pesce, 457 | un gocciolo d'acqua. Fate bollire a fuoco ardente tenendo 131 Pesce, 460 | gettarvi il pesce si fa bollire per circa un quarto d'ora 132 Pesce, 462 | sciolta nell'acqua. Lasciatelo bollire un poco e poi collocateci 133 Pesce, 467 | vino bianco asciutto, fate bollire per cinque minuti insieme 134 Pesce, 473 | pomodoro semplice. Lasciate bollire alquanto, poi collocateci 135 Pesce, 473 | una. Copritele e fatele bollire adagio e quando avranno 136 Pesce, 473 | due dita di acqua.~Fatele bollire ancora un poco e servitele.~ ~ ~ 137 Pesce, 476 | acqua bollente e fatelo bollire adagio per mezz'ora cambiandogli 138 Pesce, 476 | bicchiere) d'acqua e lasciatelo bollire un poco. Il tonno, diaccio 139 Pesce, 477 | della sua grossezza fatela bollire dai 30 ai 40 minuti; ma 140 Pesce, 477 | aromatizzate l'acqua in cui deve bollire con un mazzetto composto 141 Pesce, 496 | limone, a pezzi grossi e fate bollire con acqua, sale e pepe. 142 Pesce, 496 | il pentolo ben turato a bollire adagio, scuotendolo, girandolo, 143 Pesce, 506 | con acqua diaccia, fatela bollire per tre minuti, poi tenetela 144 Pesce, 507 | diluita nell'acqua; fatelo bollire ancora un poco e servitelo.~ ~ ~ 145 Pesce, 509 | su il dolce-forte, fatelo bollire ancora un poco e servitelo 146 Pesce, 509 | è male il farlo alquanto bollire a parte. Se vi vien bene 147 Pesce, 514 | la buccia e i semi, fate bollire adagio per tre ore almeno, 148 Pesce, 519 | collocateci il pesce facendolo bollire adagio e rivoltandolo; per 149 Pesce, 519 | gocciolo di vino, e lasciatelo bollire ancora un poco prima di 150 Arrosti, 532| una presa di pepe; fatelo bollire per cinque o sei minuti 151 Arrosti, 541| a fuoco ardente, fateli bollire per due soli minuti rimuovendoli 152 Arrosti, 552| latte. Copritelo e fatelo bollire adagio, finché il latte 153 Arrosti, 555| disfate al fuoco, senza farlo bollire, 40 grammi di burro; frullate 154 Pasticc, 564| seguente composto: fate bollire grammi 30 di zucchero in 155 Pasticc, 568| dentro i savoiardi e fateli bollire per cinque minuti, aggiungendovi 156 Pasticc, 587| questo effetto mettete a bollire in una piccola cazzaruola 157 Pasticc, 624| gocciolo d'acqua e fatelo bollire di nuovo. Quando lo zucchero 158 DolcCuc, 641| grammi. Mettetela allora a bollire nel latte fino a cottura, 159 DolcCuc, 646| polvere, grammi 30.~ ~Fate bollire la detta polvere in pochissima 160 DolcCuc, 656| il nocciolo e facendole bollire con un pezzetto di cannella.~ ~ ~ 161 DolcCuc, 657| pezzetto di cannella.~ ~Fatele bollire adagio per mezz'ora a cazzaruola 162 DolcCuc, 668| quando questo comincia a bollire gettateci lo zucchero e 163 DolcCuc, 671| Chiare d'uovo, n. 4.~ ~Fate bollire il latte per mezz'ora collo 164 DolcCuc, 673| fondo del vaso, lasciandolo bollire adagio tante ore quante 165 DolcCuc, 675| leggermente i savoiardi.~ ~Fate bollire le uova per soli sette minuti, 166 DolcCuc, 679| via. Quando cominciano a bollire aggiungete zucchero quanto 167 DolcCuc, 682| mescolate il tutto e fatelo bollire per qualche minuto. Ritiratelo 168 DolcCuc, 687| lasciatele da parte.~Fate bollire lo zucchero con l'acqua 169 DolcCuc, 690| bicchier d'acqua, si fa bollire finché l'acqua, evaporando 170 DolcCuc, 691| troppo del latte, fatelo bollire prima da solo per un quarto 171 DolcCuc, 693| detto zucchero e fatelo bollire per un'ora intera, poi ritiratelo 172 DolcCuc, 694| che gli altri, metteteli a bollire nel latte che poi passerete. 173 DolcCuc, 694| di molta sostanza, fatelo bollire anche un'ora e un quarto.~ 174 DolcCuc, 695| o di coriandoli.~ ~Fate bollire il latte con lo zucchero 175 DolcCuc, 696| almeno un palmo, e farlo bollire nel liquido che vorrete 176 DolcCuc, 696| mettetela nel latte, che farete bollire per mezz'ora collo zucchero 177 DolcCuc, 701| grammi 50,~ ~lasciando bollire lo zucchero nell'acqua per 178 DolcCuc, 703| poi va levata, e fatelo bollire per dieci minuti; uniteci 179 DolcCuc, 706| senza curarvi di farlo bollire. Aggiungete la vainiglia, 180 DolcCuc, 707| Odore di vainiglia.~ ~Fate bollire il riso nel latte, ma se 181 DolcCuc, 708| Odore di vainiglia.~ ~Fate bollire i marroni nell'acqua per 182 DolcCuc, 709| Quando questa comincia a bollire, versate lo zucchero e scuotendo 183 DolcCuc, 710| bianchezza al frutto. Fatele bollire nella stessa acqua passata 184 DolcCuc, 711| versate lo zucchero e fatela bollire alquanto. Poi gettatevi 185 DolcCuc, 713| e quando hanno avviato a bollire versate nelle medesime grammi 186 DolcCuc, 713| ma prima di metterle a bollire tenetele in molle nell'acqua 187 DolcCuc, 715| lasciatevela per un'ora o due.~Fate bollire lo zucchero nella metà dell' 188 DolcCuc, 716| estrarne tutto il sugo. Fate bollire lo zucchero per dieci minuti 189 DolcCuc, 718| quella pianta, facendone bollire un pezzetto insieme collo 190 DolcCuc, 721| composto spesso, fatelo bollire alquanto e lasciatelo diacciare. 191 DolcCuc, 723| e guardandovi dal farlo bollire perché impazzirebbe; levatelo 192 Siroppi, 727| temperino e quando comincia a bollire versate lo zucchero. Aspettate 193 Siroppi, 727| la polpa dei limoni. Fate bollire finché il siroppo siasi 194 Siroppi, 730| zucchero, rimestatelo e fatelo bollire per venti minuti circa. 195 Siroppi, 731| bianco, grammi 500.~ ~Fate bollire lo zucchero nell'acqua cinque 196 Siroppi, 731| Rimettetelo al fuoco per farlo bollire adagio 25 minuti e diaccio 197 Siroppi, 732| mosto al fuoco e fatelo bollire per molte ore fino a consistenza 198 Conserv, 733| ben calde non occorre far bollire la conserva nelle bottiglie; 199 Conserv, 737| con le mani e mettetele a bollire per circa dieci minuti. 200 Conserv, 738| bianco in polvere, facendolo bollire fino a cottura di conserva 201 Conserv, 739| mai col mestolo, fatele bollire coperte finché non sieno 202 Conserv, 739| zucchero bianco fine e fatela bollire a cazzaruola scoperta, nettandola 203 Conserv, 740| otterrete, senza troppo farlo bollire, la condensazione in forma 204 Conserv, 741| gambo attaccato, fatele bollire per dieci minuti e, ancora 205 Conserv, 742| bicchiere di acqua, fatelo bollire un poco e lasciatelo da 206 Conserv, 742| mescolate spesso e lasciate bollire a cazzaruola scoperta finché 207 Conserv, 745| sanno tanto di amaro.~Fate bollire gli aranci forti nell'acqua 208 Conserv, 745| 100 grammi di frutto. Fate bollire adagio e state attenti che 209 Conserv, 746| e gettatecele per farle bollire fino a che il siroppo sia 210 Liquori, 752| 550 di acqua senza farlo bollire e passatelo dal setaccio, 211 Liquori, 753| con lo zucchero e fatelo bollire per cinque o sei minuti. 212 Gelati, 755 | spesso di ribollito.~Fate bollire lo zucchero nell'acqua, 213 Gelati, 756 | giardino.~Un arancio.~ ~Fate bollire lo zucchero nell'acqua per 214 Gelati, 758 | lo zucchero e mettetele a bollire nell'acqua per 10 minuti. 215 Gelati, 759 | limone di giardino.~ ~Fate bollire lo zucchero nell'acqua per 216 Gelati, 760 | n. 693; pel caffè fatene bollire a parte nel latte diversi 217 Gelati, 760 | pestatelo fine, fatelo bollire a parte in un poco di latte, 218 Gelati, 762 | ove stia ristretta. Fatela bollire per qualche minuto, frullandola 219 Gelati, 763 | decilitri d'acqua, fateli bollire 4 o 5 minuti, poi passateli 220 Gelati, 763 | zucchero, mescolate, fatelo bollire per due minuti e passatelo 221 Gelati, 764 | passatene il sugo. Fate bollire lo zucchero nell'acqua per 222 Gelati, 765 | staccio spremendo bene. Fate bollire lo zucchero nell'acqua per 223 Gelati, 766 | Acqua, mezzo litro.~ ~Fate bollire lo zucchero nell'acqua per 224 Gelati, 767 | il sugo del limone, fate bollire lo zucchero nell'acqua per 225 Gelati, 769 | latte è buono, facendolo bollire per mezz'ora collo zucchero 226 Gelati, 770 | di vainiglia.~ ~Mettete a bollire i marroni nell'acqua come 227 Gelati, 770 | latte e lo zucchero e fatela bollire adagio e a cazzaruola scoperta 228 Gelati, 771 | Odore di vainiglia.~ ~Fate bollire per cinque o sei minuti 229 Gelati, 771 | della vainiglia, e fatelo bollire fino al punto che versandone 230 Gelati, 774 | o di coriandoli.~ ~Fate bollire lo zucchero nell'acqua per 231 Diverse, 781| con uno stecchino. Fate bollire per venti minuti lo zucchero 232 Diverse, 787| finocchio selvatico, fate bollire per alcuni minuti e con 233 Diverse, 788| dalla terra e lavati, fateli bollire per venticinque minuti nell' 234 Diverse, 788| di alloro, che si può far bollire fra l'aceto. Si usa mangiarli 235 Diverse, 790| aggiungete lo zucchero e fate bollire a lento fuoco rimestando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License