Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oppure 133
opra 1
or 1
ora 187
orata 2
oratore 1
orazioni 1
Frequenza    [«  »]
191 tavola
188 pasta
187 altro
187 ora
185 fine
184 quanto
180 pesce
Pellegrino Artusi
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

IntraText - Concordanze

ora

    Parte, Ricetta
1 Aut | che il cervello esercita ora su tutti gli organi del 2 Aut | Agrippa dominava lo stomaco, ora non serve nemmeno più, o 3 Aut | conservazione, e sarebbe ora di cassare questa ingiusta 4 Igie | per la scelta de' cibi; ma ora temendo di aver mangiato 5 Igie | apprensione di qualche accidente, ora volendo correggersi con 6 Igie | frugale. A dargli retta, ora con le sue nausee ora col 7 Igie | retta, ora con le sue nausee ora col rimandarvi alla gola 8 Igie | sapore de' cibi ricevuti ed ora con moleste acidità, vi 9 Igie | quotidiana e la terza ruberà ora il posto d’onore alla prima 10 Igie | riconoscenza verso di Lei; ora allo stomaco si aggiunge 11 Igie | contessa Maria Fantoni, ora vedova dell’illustre professor 12 Brodi, 1 | dar vigore alle forze; ma ora i medici spacciano che il 13 Brodi, 3 | fogli di colla di pesce. Ora la gelatina è fatta, ma 14 Brodi, 3 | bicchierino di marsala.~Ora, prendete un asciugamano, 15 Brodi, 5 | cucchiaino di zucchero. Versate ora tutto il resto del brodo, 16 MinBrod, 10 | quando bolle e salatela; mezz’ora di bollitura è sufficiente, 17 MinBrod, 13 | intriso colle uova qualche ora prima di tirare la sfoglia. 18 MinBrod, 32 | paese o vostro.~Quando è ora di servir la zuppa in tavola, 19 MinBrod, 38 | tovagliuolo e tenetela per mezz'ora in caldo presso al fuoco 20 MinBrod, 43 | principii e da companatico.~Ora, per ricamo ai risi dell' 21 MinBrod, 46 | lungo cammino percorso. Ora è usato in Italia per minestra 22 MinBrod, 46 | seconda operazione più di mezz'ora. Condizionato il semolino 23 MinBrod, 46 | così il semolino per un'ora e un quarto onde abbia il 24 MinBrod, 53 | per quell'uso. Mescolate ora questo composto al resto 25 MinBrod, 55 | neanche la detta signora. Ora fate bollire dolcemente 26 MinAsc, 58 | del soffritto suddetto. Ora non resta che bagnare il 27 MinAsc, 75 | lasciate bollire per circa mezz'ora; poi versate grammi 600 28 MinAsc, 75 | di non facile digestione.~Ora v'indicherò un'altra maniera 29 MinAsc, 89 | conserva sciolta nell'acqua. Ora che avete tutto in pronto, 30 MinAsc, 90 | gnocchi in brodo del n. 14: ora v'indicherò gli gnocchi 31 MinAsc, 91 | semolino fine di granturco, che ora trovasi in commercio. Salate 32 Salse, 123 | burro. Fate bollire per mezz'ora aggiungendo acqua per render 33 Uova, 148 | per lasciarvele almeno un'ora. Prima di buttarle in padella 34 Uova, 152 | triplicate l'operazione. Ora queste due o tre frittate 35 Paste, 155 | lavoratelo moltissimo, mezz'ora almeno, prima colle mani, 36 Paste, 155 | aria framezzo. Cominciate ora a spianarla prima colle 37 Paste, 158 | frullato e dopo qualche ora, prima di friggerli, li 38 Paste, 159 | in riposo per circa mezz'ora involtato in un panno umido 39 Fritti, 165 | Lasciatela in riposo mezz'ora, poi tiratela col matterello 40 Fritti, 169 | salatele e dopo qualche ora, prese su così umide, passatele 41 Fritti, 173 | a 16 frittelle.~Frullate ora due uova, ché tante occorrono 42 Fritti, 177 | deve rimaner sodettino.~Ora prendete delle cialde, ossia 43 Fritti, 182 | altra, ed eccovi il tondone.~Ora pestatelo nel mortaio con 44 Fritti, 183 | Ora che avete questi 12 pasticcini 45 Fritti, 189 | salateli non troppo. Dopo un'ora o due da questa preparazione 46 Fritti, 190 | lasciandoveli per qualche ora. Quando sarete per friggerli 47 Fritti, 191 | la forma di ciambelline. Ora mettete al fuoco un vaso 48 Fritti, 206 | uova frullate. Dopo mezz'ora almeno di infusione involtate 49 Fritti, 209 | tenetela per più di mezz'ora nell'acqua fresca, indi 50 Fritti, 212 | nell'acqua fresca per un'ora o due. Sgrondata dall'acqua, 51 Fritti, 224 | versatelo in un piatto.~Ora prendete una pagnotta di 52 Fritti, 224 | sola parte, e questa, mezz'ora prima di friggere, infarinatela, 53 Fritti, 225 | riescano troppo grossolani.~Ora che lo avete preparato, 54 Trames, 236 | maccheroni? -~Mi par di vederlo ora quel giovane simpatico, 55 Trames, 238 | osso della costola fuori. Ora ponetele in gratella a fuoco 56 Trames, 239 | farli bollire lentamente un'ora e mezzo soltanto, chiusi 57 Trames, 241 | cencio bagnato. Veniamo ora alla semplicissima fattura 58 Trames, 241 | fogliolina di ramerino.~Ora prendete una teglia ove 59 Umidi, 259 | trovate framezzo alla carne.~Ora che il pollo è disossato, 60 Umidi, 270 | uova frullate. Dopo qualche ora passateli nel pangrattato 61 Umidi, 276 | infusione nell'aceto per un'ora e dopo lavatele diverse 62 Umidi, 276 | messe pure nell'infusione.~Ora, fate un battuto, tritato 63 Umidi, 278 | gran parte dopo la cottura. ora formate una pasta per ricoprirlo, 64 Umidi, 282 | tutto, credo potrà bastare.~Ora che avete preparato le bracioline, 65 Umidi, 284 | intingolo avrà bollito mezz'ora passatelo dallo staccio, 66 Umidi, 285 | cuoce arrosto; aggiungo ora che per farla dolce-forte 67 Umidi, 297 | non isbuzzi il ripieno. Ora mettetela al fuoco con grammi 68 Umidi, 308 | refe legatele in croce.~Ora che hanno già preso la forma 69 Umidi, 309 | rimasto attaccato alla teglia, ora bagnatele con sugo di pomodoro 70 Umidi, 309 | per quasi due ore; ma mezz'ora prima di mandarle in tavola 71 Umidi, 313 | grattato. Dopo essere state un'ora o due in questa infusione, 72 Umidi, 329 | poltiglia tutta eguale. Ora levate il grasso superficiale 73 Umidi, 335 | friggetele nell'olio o nel lardo.~Ora fate un battutino con un 74 Umidi, 350 | essa bisogno di qualche ora di riposo. Per questa servitevi 75 Umidi, 350 | colla scorza di limone; ed ora che avete preparato ogni 76 Umidi, 350 | colmandone il piatto.~Tirate ora, prima col matterello liscio, 77 Rifredd, 363| fettine del prosciutto.~Ora che avete così composto 78 Rifredd, 364| mettetela a bollire per un'ora e mezzo in tanta acqua che 79 Rifredd, 366| bolle e fatelo bollire mezz'ora che basta per cuocerlo. 80 Rifredd, 367| passatelo per istaccio.~Ora, allargate il cappone, salatelo 81 Rifredd, 368| basta e dopo cucitela fitta.~Ora prendete un cannello lungo 82 Rifredd, 369| tutto tagliato a dadini. Ora cuciteli in modo da poter 83 Rifredd, 369| e fateli bollire per un'ora nel brodo della gelatina 84 Rifredd, 371| mestolo per mantecarlo.~Ora, formate la pasta per coprirlo 85 Rifredd, 372| unicamente col composto passato. Ora prendete uno degli stampi 86 Rifredd, 373| staccio di fil di ferro.~Ora, fate una balsamella con 87 ErbLegu, 380| per lo più di contorno. ora la così detta cucina fine 88 ErbLegu, 399| nuovo esporli per qualche ora alla ventilazione. Senza 89 ErbLegu, 401| lasciateli stare per qualche ora.~Asciugateli dall'umido 90 ErbLegu, 404| fuori l'acqua. Dopo qualche ora infarinateli e friggeteli 91 ErbLegu, 409| bianchi e dei neri, di cui ora si tratta, sono di natura 92 ErbLegu, 422| questa e col parmigiano.~Ora copritelo con la pasta frolla 93 ErbLegu, 442| nell'acqua fresca per un'ora circa; poi asciugatele bene 94 ErbLegu, 455| così detta insalata russa, ora di moda nei pranzi, conservatone 95 ErbLegu, 455| mescolate ogni cosa insieme.~Ora preparate una maionese ( 96 ErbLegu, 455| tenuta in molle qualche ora e, sciolta che sia, versatene 97 Pesce, 460 | bollire per circa un quarto d'ora coi seguenti odori: un quarto 98 Pesce, 460 | caldo nel suo brodo fino all'ora di servirlo. Con le fettine 99 Pesce, 465 | per due volte nell'uovo.~Ora fate la salsa componendola 100 Pesce, 466 | tenendole nell'uovo per qualche ora, prima di gettarle in padella.~ 101 Pesce, 469 | Lasciatele così per qualche ora e quando sarete per cuocerle, 102 Pesce, 476 | bollire adagio per mezz'ora cambiandogli l'acqua ogni 103 Pesce, 478 | lasciatelo, per qualche ora, raffreddar bene~Quando 104 Pesce, 493 | lasciandoli stare per un'ora o due.~Per cuocerle servitevi 105 Pesce, 503 | ogni cosa meno che il riso.~Ora che gli elementi del pasticcio 106 Pesce, 505 | padella, teneteli per qualche ora in infusione nell'uovo, 107 Pesce, 511 | olio e aceto; ma veniamo ora all'intruglio che vi ho 108 Pesce, 511 | e tenetecelo per qualche ora; poi asciugatelo in un canovaccio 109 Pesce, 520 | alquanto salato per qualche ora. Mezz'ora avanti di friggerle 110 Pesce, 520 | salato per qualche ora. Mezz'ora avanti di friggerle involtatele 111 Arrosti, 522| Mettetelo al fuoco mezz'ora prima di mandare la minestra 112 Arrosti, 538| bagnandola con brodo se occorre. Ora, fate tutto un impasto, 113 Arrosti, 549| mancò al convegno.~Giunta l'ora più desiderata per tali 114 Arrosti, 550| un dito e condito qualche ora avanti a buona misura, con 115 Arrosti, 551| 550. PAVONE~ ~Ora che nella serie degli arrosti 116 Arrosti, 559| lasciatela così preparata per un'ora o due.~Dato che la pietra 117 Pasticc, 561| compresivi.~Questo è il ripieno; ora bisogna chiuderlo in una 118 Pasticc, 562| l'odore, mescolando bene. Ora, aggiungete il lievito che 119 Pasticc, 562| catinella per più di mezz'ora riducendolo a una consistenza 120 Pasticc, 564| stampo sopra le mandorle. Ora mettetelo a lievitare in 121 Pasticc, 566| per il che ci vorrà mezz'ora circa, scocciate le uova 122 Pasticc, 572| molto, ossia più di mezz'ora, i rossi d'uovo collo zucchero 123 Pasticc, 575| con un mestolo per mezz'ora lo zucchero e i rossi d' 124 Pasticc, 577| lavorate per più di mezz'ora il tutto. Montate per ultimo 125 Pasticc, 582| egualmente asperse di rosolio. Ora montate colla frusta due 126 Pasticc, 585| mestolo per un quarto d'ora; versate la farina e lavorate 127 Pasticc, 585| lavorate ancora per più di mezz'ora. Montate con la frusta, 128 Pasticc, 586| frusta per più di un quarto d'ora. Versateci poscia, fuori 129 Pasticc, 587| frusta più di un quarto d'ora. Ritirato il composto dal 130 Pasticc, 587| zucchero rimettendola al fuoco.~Ora bisogna intonacare tutta 131 Pasticc, 588| dapprima ed insieme per mezz'ora il burro, lo zucchero e 132 Pasticc, 588| questo e consimili dolci ora viene dalla Germania e dall’ 133 Pasticc, 589| queste avranno avuto mezz'ora circa di lavorazione, si 134 Pasticc, 595| indi lasciatela qualche ora in riposo nella forma di 135 Pasticc, 597| catinella per più di mezz'ora con una mano, aggiungendo 136 Pasticc, 600| lavorazione di circa mezz'ora versateci due cucchiaiate 137 Pasticc, 601| limone.~ ~Lavorate per mezz'ora almeno i rossi d'uovo collo 138 Pasticc, 602| composto per più di mezz'ora; per ultimo le chiare montate 139 Pasticc, 605| lavorate il composto per mezz'ora almeno e riducetelo col 140 Pasticc, 609| ancora per più di un quarto d'ora. Unite al composto il burro 141 Pasticc, 612| con un mestolo per mezz'ora all'incirca. Lasciate il 142 Pasticc, 612| composto in riposo per un'ora o due, indi unite al medesimo 143 Pasticc, 619| zucchero per circa mezz'ora; unite ai medesimi le chiare 144 Pasticc, 625| calda degli stessi ceci. Ora passiamo alla pasta per 145 Pasticc, 627| zucchero e le chiare per mezz'ora almeno, e aggiungete le 146 Pasticc, 632| lasciatela in riposo per qualche ora, e quindi mettetela a cucchiaiate ( 147 Pasticc, 635| intridetelo e lavoratelo mezz'ora circa per ottenere un pastone 148 Pasticc, 637| campagna, a moderato calore. Un'ora di cottura potrà bastare.~ ~ ~ ~ 149 DolcCuc, 642| tutto con un mestolo per un ora intera e aggiungendo le 150 DolcCuc, 643| candito e mescolando il tutto.~Ora formate una pasta frolla 151 DolcCuc, 646| cose insieme almeno mezz'ora. Unite al composto le mandorle 152 DolcCuc, 646| macinandole col pestello.~Ora che è fatta la cappa bisogna 153 DolcCuc, 646| il burro per circa mezz'ora, rammorbidito d'inverno 154 DolcCuc, 649| di zucchero vanigliato.~ ~Ora montate con la frusta le 155 DolcCuc, 653| pistacchi e il candito.~Ora prendete uno stampo col 156 DolcCuc, 655| lavorateli per oltre un quarto d'ora; poi versate il composto 157 DolcCuc, 657| bollire adagio per mezz'ora a cazzaruola coperta, che 158 DolcCuc, 660| progresso e la civiltà. Ora si apprezza una cucina leggiera, 159 DolcCuc, 660| companatico, era grande.~Ora, tornando al bucchero, vi 160 DolcCuc, 660| vi fu un tempo che, come ora la Francia, era la Spagna 161 DolcCuc, 668| attacchi al fondo e dopo mezz'ora di bollitura passatelo per 162 DolcCuc, 670| passatelo dallo staccio. Ora uniteci le uova frullate 163 DolcCuc, 671| brillava uno ammirato da tutti, ora scomparso dall'orizzonte.~ ~ 164 DolcCuc, 671| bollire il latte per mezz'ora collo zucchero dentro.~All' 165 DolcCuc, 672| sopra soltanto nell'ultima ora. Servitelo caldo e in fiamme 166 DolcCuc, 673| lasciatelo in riposo per qualche ora; poi mettetelo in un tovagliuolo 167 DolcCuc, 677| Sformatela dopo qualche ora e, se l'avrete disposta 168 DolcCuc, 684| Lavorate prima per quasi mezz'ora i rossi d'uovo collo zucchero, 169 DolcCuc, 689| bollitura almeno di un quarto d'ora prima di far la crema, oppure 170 DolcCuc, 690| Lasciatela nel ghiaccio più di un'ora, e se non vuole sformarsi 171 DolcCuc, 691| da solo per un quarto d'ora almeno.~ ~ ~ 172 DolcCuc, 693| e fatelo bollire per un'ora intera, poi ritiratelo dal 173 DolcCuc, 694| fatelo bollire anche un'ora e un quarto.~Non dimenticate 174 DolcCuc, 695| latte con lo zucchero per un'ora ed anche un'ora e un quarto 175 DolcCuc, 695| zucchero per un'ora ed anche un'ora e un quarto se non siete 176 DolcCuc, 696| farete bollire per mezz'ora collo zucchero dentro. Quando 177 DolcCuc, 712| coperta per un quarto d'ora, versate nella medesima 178 DolcCuc, 713| aspettate che sia diaccio.~Ora bisogna riempire il vuoto 179 DolcCuc, 715| acqua, lasciatevela per un'ora o due.~Fate bollire lo zucchero 180 DolcCuc, 717| Lasciatele così qualche ora e poi passatene il sugo 181 Siroppi, 728| mescolatele di quando in quando. Ora occorrerebbe uno strettoio 182 Conserv, 735| Quando avranno bollito mezz'ora circa, passatele dallo staccio 183 Gelati | stomaco, aiuta la digestione. Ora poi che, essendo venute 184 Gelati, 769 | facendolo bollire per mezz'ora collo zucchero dentro, si 185 Gelati, 770 | scoperta per un quarto d'ora. Date al composto l'odore 186 Gelati, 773 | Mescolatele e lasciatele per mezz'ora in riposo.~Ponete un foglio 187 Append | GLI STOMACHI DEBOLI~ ~ ~ ~Ora si sente spesso parlare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License