Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
inservibili 1
insetti 4
insidie 1
insieme 167
insipidezza 1
insipidi 1
insipido 3
Frequenza    [«  »]
173 forno
172 cipolla
169 dell'
167 insieme
167 minestra
166 quale
166 questi
Pellegrino Artusi
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

IntraText - Concordanze

insieme

    Parte, Ricetta
1 MinBrod, 7 | della medesima, riunitele insieme ed avrete il cappelletto 2 MinBrod, 8 | ingredienti, mescolandoli bene insieme. Quindi i tortellini si 3 MinBrod, 20 | oppure dell'una e dell'altra insieme.~ ~Questa dose può bastare 4 MinBrod, 20 | coltello. Impastate ogni cosa insieme per formare un pane piuttosto 5 MinBrod, 21 | e il burro stiacciateli insieme con la lama di un coltello 6 MinBrod, 26 | uova. Frullate ogni cosa insieme ben bene e versate il composto 7 MinBrod, 28 | Mescolate queste tre cose insieme col parmigiano ed aggiungete 8 MinBrod, 32 | senza battuto e pigiatele insieme onde si attacchino. Poi 9 MinBrod, 36 | tre centimetri circa, e insieme col cavolo e con l'acetosa 10 MinBrod, 36 | sopra il brodo a bollore insieme coll'erbaggio, e mandate 11 MinBrod, 44 | tanto di brodo che occorre, insieme colle quaglie. Conditelo 12 MinBrod, 45 | o cogli uni e coll'altra insieme. A proposito di quest'ortaggio 13 MinBrod, 46 | bocche dei due vasi combacino insieme e non lascino uscir fumo. 14 MinBrod, 46 | conserva, per tirarli a cottura insieme col fegatino di pollo tagliato 15 MinBrod, 48 | versatelo nella detta cazzaruola insieme con sedano, carota, una 16 MinBrod, 50 | onde finiscano di cuocere insieme.~Il riso è bene che resti 17 MinBrod, 52 | come due anellini attaccati insieme. Cuoceteli nel brodo con 18 MinAsc, 57 | giù i piselli per cuocerli insieme con due fette di pane fritte 19 MinAsc, 65 | per mescolarle nella zuppa insieme con pezzetti di funghi secchi 20 MinAsc, 66 | sopra il brodo bollente insieme coi detti odori, servendola 21 MinAsc, 70 | al fuoco queste tre cose insieme, con un pezzo di burro proporzionato 22 MinAsc, 88 | mettete al fuoco ogni cosa insieme, compreso il burro, e quando 23 MinAsc, 93 | tritatele con la lunetta insieme coi fegatini e i ventrigli 24 MinAsc, 94 | suddette, mettetela a cuocere insieme con un battuto di cipolla ( 25 MinAsc, 94 | disossatela e tritatela insieme con qualche pezzetto di 26 MinAsc, 100 | finissime colla lunetta insieme con una fettina di prosciutto 27 MinAsc, 106 | colore, versate i piselli insieme con qualche gambo di aneto 28 MinAsc, 108 | erbe alquanto grondanti, insieme con alcuni pomodori a pezzi 29 Princ, 111 | Mettete i fegatini al fuoco insieme con un battutino composto 30 Princ, 112 | i fegatini tritati fini insieme con delle foglie di salvia ( 31 Princ, 114 | e tanto burro mescolati insieme; e se il caviale è duro 32 Princ, 115 | sola parte e appiccicatele insieme mettendovi framezzo una 33 Princ, 116 | sono cotti tritateli fini insieme coll'acciuga lavata e nettata; 34 Princ, 117 | fine questi ingredienti insieme colle acciughe, rimetteteli 35 Princ, 117 | pangrattato per legarli insieme, e, senza farli più bollire, 36 Princ, 119 | ponetelo in una cazzaruola, insieme con la panna, sopra a un 37 Salse, 120 | salsa verde, tritate tutto insieme colla lunetta, capperi spremuti 38 Salse, 122 | tritateli colla lunetta insieme con un'acciuga che avrete 39 Salse, 126 | mettete al fuoco ogni cosa insieme. Mescolate di quando in 40 Salse, 128 | Tritate finissimo ogni cosa insieme e ponete questo battuto 41 Salse, 132 | passatele dallo staccio insieme coi rossi, poi diluite il 42 Salse, 134 | tritatele con la lunetta insieme col tonno, i capperi e il 43 Salse, 138 | isciogliere il burro e la farina insieme e quando questa comincia 44 Uova | favorevole e sfavorevole, insieme, che nella locanda v'era 45 Uova, 144 | coltello, impastare ogni cosa insieme. Con questo composto colmate 46 Uova, 152 | tre frittate arrocchiatele insieme, tagliatele fini a forma 47 Paste, 155 | lembi della pasta unendoli insieme colle dita e procurando 48 Ripieni, 161| vitella.~Cuocete questa carne insieme con un piccolo battuto di 49 Ripieni, 162| si uniscono i due dischi insieme senza il composto; ma nel 50 Fritti, 163 | ingiro affinché si attacchino insieme, friggeteli e serviteli 51 Fritti, 165 | nell'acqua per appiccicarli insieme.~Friggeteli e spolverizzateli 52 Fritti, 174 | contribuiscono poi tutti insieme a compiere una digestione 53 Fritti, 223 | magro. Per tenere unite insieme queste tre cose s'infilzano 54 Fritti, 225 | che combacino premendoli insieme perché stieno uniti; ma 55 Trames, 229 | quell'altra per appiccicarle insieme e così unite tiratele col 56 Trames, 230 | dire che qualcuno le mangia insieme ai fichi e al prosciutto.~ 57 Trames, 235 | versatela sui maccheroni insieme con parmigiano grattato 58 Trames, 244 | uova e la salsiccia messe insieme pare non si trovino in cattiva 59 Trames, 252 | indolcite. Condite ogni cosa insieme con sale, olio e non molto 60 Trames, 252 | condimento ed ammucchiatela tutta insieme che faccia la colma.~Fate 61 Trames, 252 | amarognolo, stia molto bene insieme colla barbabietola, la quale 62 Umidi | possono tirare con questo insieme col burro; e allora riescono 63 Umidi, 254 | Mettete al fuoco ogni cosa insieme e condite con sale e pepe. 64 Umidi, 257 | basilico, il tutto legato insieme, escluse le foglie perché 65 Umidi, 261 | il ventriglio cuoceteli insieme con la pollastra e tagliati 66 Umidi, 270 | un intero pezzo, unendoli insieme e schiacciandoli. Poi conditeli 67 Umidi, 271 | prosciutto grasso e magro insieme con tutti gli odori, cioè 68 Umidi, 271 | cipolla; mettete ogni cosa insieme con dell'olio in una cazzaruola 69 Umidi, 274 | carota e sedano tritato insieme con grammi 50 di prosciutto 70 Umidi, 278 | rimanente in modo che tutto l'insieme faccia la colma. Per ultimo 71 Umidi, 284 | pesterete in un mortaio insieme con qualche uccellino pure 72 Umidi, 302 | poi rimetterete al fuoco insieme con la carne e col vino. 73 Umidi, 304 | con carne cruda mescolate insieme.~ ~ ~ 74 Umidi, 305 | toccarle che così attaccandosi insieme non si aggrinzano. Quando 75 Umidi, 316 | burro. Mescolate ogni cosa insieme, formatene un pane ovale, 76 Umidi, 317 | colla lunetta tritatela fine insieme con una fetta di prosciutto 77 Umidi, 318 | mescolate ben bene ogni cosa insieme. Distendete sulla spianatoia 78 Umidi, 323 | fuoco in una cazzaruola insieme con un pezzetto di burro, 79 Umidi, 325 | sale e mettetelo al fuoco insieme colla carne suddetta. Rivoltatela 80 Umidi, 329 | detta poltiglia; poi unitele insieme per formarne un rotolo che 81 Umidi, 334 | tritato fine colla lunetta insieme coll'aglio. Allorché questo 82 Umidi, 337 | fuoco con grammi 50 di burro insieme con la lingua condita con 83 Umidi, 341 | tagliata a fette sottili, insieme con alcune fettine di prosciutto 84 Umidi, 343 | arrocchiate la braciuola insieme colla frittata ben stretta 85 Umidi, 348 | metteteli in un mortaio insieme col burro, col parmigiano, 86 Umidi, 350 | moscata, mescolando ogni cosa insieme.~La pasta frolla suppongo 87 Rifredd, 363| odoroso. Pestate queste cose insieme per ridurle fini come un 88 Rifredd, 365| suddetti gr. 120 di magro, insieme coi suddetti gr. 20 di prosciutto 89 Rifredd, 369| e pestateli nel mortaio insieme con la corteccia del tartufo, 90 Rifredd, 372| nocciuole e mescolate ogni cosa insieme unicamente col composto 91 Rifredd, 374| uovo e mescolate ogni cosa insieme. Mettete il composto in 92 Rifredd, 375| tenero, levatelo asciutto e insieme con l'alloro pestatelo nel 93 ErbLegu, 388| aggiungetela al composto insieme colle uova, prima frullate, 94 ErbLegu, 391| anche di tutte queste cose insieme, frammiste a pezzetti di 95 ErbLegu, 411| e servitele per contorno insieme col sugo ristretto che resta.~ ~ ~ 96 ErbLegu, 413| grasso e magro, tritato fine insieme con un quarto di cipolla 97 ErbLegu, 419| Collocateli ritti in un tegame, insieme coi gambi sbucciati e interi; 98 ErbLegu, 420| coltello, poi ogni cosa insieme colla lunetta e con questo 99 ErbLegu, 423| verso il gambo a due o tre insieme. Date loro un'altra untatina 100 ErbLegu, 425| passatele, spremendole, insieme col sugo che rimetterete 101 ErbLegu, 429| Poi mescolate ogni cosa insieme, il parmigiano compreso, 102 ErbLegu, 431| con un po' di burro e olio insieme e serviteli per contorno 103 ErbLegu, 445| basilico; e tutte queste cose insieme tritatele minutissime e 104 ErbLegu, 452| latte. Mescolate ogni cosa insieme e, servendovi di uno stampo 105 ErbLegu, 455| questo mescolate ogni cosa insieme.~Ora preparate una maionese ( 106 Pesce, 456 | fuoco il succo passato, insieme col pesce che avrete in 107 Pesce, 466 | mare sollevano il pesce insieme colla sabbia e col fango 108 Pesce, 467 | bollire per cinque minuti insieme con un poco di prezzemolo 109 Pesce, 469 | questa guisa: addossatele insieme ritte e frapponete le fettine 110 Pesce, 484 | tritate e mescolate ogni cosa insieme servendovi per ultimo della 111 Pesce, 486 | tritateli colla lunetta insieme con prezzemolo e pochissimo 112 Pesce, 512 | tritando fine fine ogni cosa insieme colla lunetta. Poi aggiungerete 113 Arrosti, 529| possa infilare nello spiede insieme col pane.~Cuoceteli a fiamma 114 Arrosti, 529| con quell'agro e coll'olio insieme raccolto nella ghiotta.~ ~ ~ 115 Arrosti, 540| e i funghi rammolliti, e insieme colle bruciate, coll'uovo 116 Arrosti, 553| Colà si usa distaccarlo insieme colla pietra e in cotesto 117 Arrosti, 555| mescolate l'uno e l'altro insieme. Intingete bene il piccione 118 Arrosti, 559| colla lama di un coltello insieme col burro e formatene una 119 Pasticc, 561| cipro e nel rhum mescolati insieme; lasciatela così diverse 120 Pasticc, 561| poi mescolate ogni cosa insieme, il rhum e il cipro compresivi.~ 121 Pasticc, 567| pasta sfoglia, attaccandoli insieme sugli orli con un dito intinto 122 Pasticc, 576| e con le dita assimilate insieme queste tre cose, poi aggiungete 123 Pasticc, 585| adagino adagino ogni cosa insieme.~Per cuocerla versatela 124 Pasticc, 586| rossi delle uova uniteli insieme in una bacinella di rame 125 Pasticc, 587| velo ed uno di farina uniti insieme; ma sarebbe bene che lo 126 Pasticc, 587| ricomponetelo, cioè collocatele insieme una sopra l'altra.~Verrà 127 Pasticc, 588| Lavorate dapprima ed insieme per mezz'ora il burro, lo 128 Pasticc, 588| si mescola nel composto insieme con le chiare montate. Se 129 Pasticc, 588| cremor di tartaro mescolati insieme. Versate il dolce in uno 130 Pasticc, 590| restano dei pastelli, uniteli insieme con un gocciolo di vino 131 Pasticc, 591| Uova, n. l.~ ~Mescolate insieme le due farine, lo zucchero 132 Pasticc, 591| altro pane, poi mescolate insieme i due pani e lavorateli 133 Pasticc, 593| le due farine mescolate insieme con tutti gl'ingredienti 134 Pasticc, 606| fermentare. Impastate ogni cosa insieme e quando il pastone è divenuto 135 Pasticc, 609| mezzo dito e appiccicare insieme le mandorle a due per due 136 Pasticc, 613| mandorle tutte ammassate insieme. È un dolce che ha bisogno 137 Pasticc, 614| sarà amalgamata ogni cosa insieme cuocetelo nel forno da campagna, 138 Pasticc, 622| stringete le due parti del ferro insieme, passatelo sul fuoco da 139 Pasticc, 623| Mettetele in mezzo alla farina insieme cogli altri ingredienti 140 Pasticc, 625| istaccio caldi, bollenti, insieme coi marroni; e se, nonostante 141 Pasticc, 630| pinoli pestati nel mortaio insieme con lo zucchero; poi il 142 Pasticc, 632| e pesterete nel mortaio insieme con un uovo per rammorbidirla 143 Pasticc, 635| e lo zucchero mescolati insieme. Fategli una buca in mezzo, 144 DolcCuc, 638| fini in un mortaio le noci insieme collo zucchero, poi versatele 145 DolcCuc, 641| questo per raccoglierla insieme e strizzatela in modo da 146 DolcCuc, 641| mandorle, già sbucciate, insieme collo zucchero, in un mortaio, 147 DolcCuc, 642| Sbucciate e pestate finissime, insieme collo zucchero, le mandorle, 148 DolcCuc, 646| zucchero e lavorate queste cose insieme almeno mezz'ora. Unite al 149 DolcCuc, 647| pestatele finissime nel mortaio insieme con un terzo del detto zucchero. 150 DolcCuc, 661| lavoratelo con un mestolo insieme coi rossi d'uovo finché 151 DolcCuc, 662| tanto che s'incorporino bene insieme tutte queste cose.~Ritirate 152 DolcCuc, 679| collocateli suolo per suolo, insieme con le ciliege, in un piatto 153 DolcCuc, 689| limone.~ ~Mescolate bene insieme lo zucchero colle uova, 154 DolcCuc, 693| poi mescolate ogni cosa insieme, cioè: il latte, le uova 155 DolcCuc, 697| spremuto mezzo limone. Se tutte insieme fossero un quantitativo 156 DolcCuc, 699| unite le une e gli altri insieme mescolando adagino. Ungete 157 DolcCuc, 703| in un mortaio le mandorle insieme col candito, che avrete 158 DolcCuc, 718| facendone bollire un pezzetto insieme collo zucchero nell'acqua. 159 Liquori, 747| mescolate i due liquidi insieme e lasciateli in riposo per 160 Liquori, 748| appresso mescolate ogni cosa insieme, versate il liquido in un 161 Liquori, 750| mescolate poi tutto il resto insieme entro a un vaso di vetro 162 Liquori, 752| spirito, mescolate ogni cosa insieme e l'elisir sarà fatto. Prima 163 Gelati, 767 | scoperta, mescolate ogni cosa insieme e versate il composto nella 164 Diverse, 779| Marignone che mescolate insieme nelle debite proporzioni, 165 Diverse, 786| che si saranno attaccate insieme.~Sono buonissime anche senza 166 Diverse, 790| Sbattete bene ogni cosa insieme e quando il miscuglio è 167 Diverse, 791| poco.~Pestate ogni cosa insieme in un mortaio di bronzo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License