Parte, Ricetta
1 MinBrod, 9 | tagliandola col piccolo stampo del n. 8. Non patiscono
2 MinBrod, 25 | versate il composto in uno stampo liscio per cuocerlo a bagnomaria.
3 MinBrod, 25 | avrete coperto il fondo dello stampo e tagliatelo a dadini della
4 MinBrod, 41 | da campagna entro a uno stampo liscio il cui fondo sia
5 Ripieni, 162| servire in ambedue dello stampo delle offelle di marmellata
6 Ripieni, 162| n. 614, od anche di uno stampo ovale. Il primo sarebbe
7 Trames, 246 | bagno-maria entro a uno stampo; ma badate non indurisca
8 Umidi, 344 | semolino o nel buco dello stampo, tiratelo a sapor delicato
9 Umidi, 345 | centimetro.~Prendete uno stampo liscio col buco in mezzo
10 Umidi, 345 | un pennello. Coprite lo stampo e messo nuovamente a lievitare
11 Umidi, 347 | montate. Versatelo in uno stampo liscio col buco in mezzo
12 Umidi, 348 | mescolate bene.~Prendete uno stampo liscio di latta, ungetelo
13 Umidi, 349 | versate il composto in uno stampo liscio, che avrete unto
14 Umidi, 351 | detti spinaci.~Prendete uno stampo di rame fatto a ciambella,
15 Umidi, 352 | resto. Versatelo in uno stampo liscio col buco in mezzo
16 Rifredd, 363| collocare i pezzi ritti in uno stampo a qualche distanza tra loro
17 Rifredd, 363| per isformare quindi lo stampo e mandarli in tavola tutti
18 Rifredd, 372| sul fondo che intorno allo stampo foderatela con fettine di
19 Rifredd, 372| signorile non riempite lo stampo fino alla bocca e nel vuoto
20 Rifredd, 374| Mettete il composto in uno stampo liscio con una carta imburrata
21 Rifredd, 374| facilmente. Si prende uno stampo più grande di quello che
22 Rifredd, 375| ultimo collocatelo in uno stampo liscio con foglio sotto,
23 Rifredd, 375| gelatina del n. 3, entro a uno stampo di circonferenza maggiore
24 ErbLegu, 387| versate il composto in uno stampo liscio, imburrato prima
25 ErbLegu, 388| parmigiano. Cuocetelo in uno stampo liscio come lo sformato
26 ErbLegu, 390| prima di metterlo nello stampo, assaggiatelo.~ ~ ~
27 ErbLegu, 392| Cuocetelo a bagno-maria in uno stampo bucato, se avete un intingolo
28 ErbLegu, 392| se no, mettetelo in uno stampo liscio e servitelo per tramesso.~ ~ ~
29 ErbLegu, 393| Versate il composto in uno stampo liscio, o col buco nel mezzo,
30 ErbLegu, 429| composto a bagno-maria in uno stampo liscio col foglio imburrato
31 ErbLegu, 452| insieme e, servendovi di uno stampo liscio e bucato, cuocetelo
32 ErbLegu, 455| un soldo sul fondo di uno stampo liscio e il resto mescolatelo
33 ErbLegu, 455| poi verserete nel detto stampo per metterlo in ghiaccio.
34 ErbLegu, 455| isformarla facilmente, bagnate lo stampo con acqua calda e se volete
35 ErbLegu, 455| ed elegante, quando nello stampo avrete versato lo strato
36 Pesce, 503 | pizzico.~ ~Prendete uno stampo qualunque, ungetelo col
37 Pasticc, 562| l'uva e mettetelo in uno stampo liscio imburrato e spolverizzato
38 Pasticc, 563| indi, servendovi dello stampo della ricetta n. 7, tagliatelo
39 Pasticc, 564| ottenere la quale occorre uno stampo a forma rotonda, col buco
40 Pasticc, 564| piccolo uovo.~ ~Ungete lo stampo con burro diaccio, spolverizzatelo
41 Pasticc, 564| catinella, versatelo nello stampo sopra le mandorle. Ora mettetelo
42 Pasticc, 565| lavorarlo. Ponetelo in uno stampo liscio di forma rotonda
43 Pasticc, 566| mestolo e versatelo in uno stampo unto col burro e spolverizzato
44 Pasticc, 566| farina.~La forma migliore di stampo, per questo dolce, è quella
45 Pasticc, 566| arrivare alla bocca dello stampo. Allora tirate a cuocerlo,
46 Pasticc, 568| montate; versatelo in uno stampo unto di burro e spolverizzato
47 Pasticc, 575| versate il miscuglio in uno stampo liscio o in una cazzaruola
48 Pasticc, 575| alta e rotonda. Ungete lo stampo col burro e spolverizzatelo
49 Pasticc, 577| Versate il composto in uno stampo liscio e rotondo, ossia
50 Pasticc, 587| leggermente e versatelo in uno stampo liscio, tondo od ovale poco
51 Pasticc, 587| ma sarebbe bene che lo stampo fosse di grandezza tale
52 Pasticc, 588| Versate il dolce in uno stampo liscio, imburrato soltanto,
53 Pasticc, 605| troppo sodo. Versatelo in uno stampo liscio più alto che largo
54 Pasticc, 615| scudo e tagliatela collo stampo rotondo e smerlato come
55 Pasticc, 616| scudo e tagliatela collo stampo rotondo e smerlato come
56 Pasticc, 618| a poco per volta in uno stampo qualunque, unto prima con
57 Pasticc, 618| difficile, immergete lo stampo nell'acqua bollente. Si
58 Pasticc, 625| incirca e tagliatela collo stampo rotondo smerlato del n.
59 DolcCuc, 652| Ungete col burro diaccio uno stampo col buco in mezzo e versateci
60 DolcCuc, 653| candito.~Ora prendete uno stampo col buco in mezzo, ungetelo
61 DolcCuc, 658| dal fuoco cuocetelo in uno stampo liscio o lavorato, unto
62 DolcCuc, 659| ben bene. Preparate uno stampo da budino, liscio o lavorato,
63 DolcCuc, 659| toccare le pareti dello stampo, perché vi si attaccherebbero,
64 DolcCuc, 661| Versate il composto in uno stampo unto col burro e spolverizzato
65 DolcCuc, 663| cosa. Poi versatelo in uno stampo da budino unto bene col
66 DolcCuc, 664| versate il composto in uno stampo da budino che avrete prima
67 DolcCuc, 666| mettete il composto in uno stampo unto con solo burro diaccio
68 DolcCuc, 667| composto che verserete in uno stampo per cuocerlo nel fornello
69 DolcCuc, 668| vainiglia, versatelo in uno stampo liscio, il cui fondo avrete
70 DolcCuc, 668| ricoprire il fondo dello stampo. Si serve freddo.~ ~ ~
71 DolcCuc, 669| rosolio riempite a strati uno stampo che avrete prima bagnato
72 DolcCuc, 669| dolce. D'estate tenete lo stampo nel ghiaccio onde si assodi
73 DolcCuc, 670| zucchero fuso in fondo allo stampo. Non occorre nessun odore.
74 DolcCuc, 671| il kirsch. Prendete uno stampo liscio a cilindro, ungetelo
75 DolcCuc, 671| coprire il fondo, cingere lo stampo all'intorno e intramezzare,
76 DolcCuc, 672| 250.~Altro zucchero per lo stampo, circa grammi 100.~Uva malaga,
77 DolcCuc, 672| nocciuola, versatelo nello stampo per intonacarlo tutto; quando
78 DolcCuc, 674| Versate il composto in uno stampo liscio che sia stato prima
79 DolcCuc, 674| le uve si attacchino allo stampo. Questa dose basterà per
80 DolcCuc, 675| mantecarlo. Prendete uno stampo, possibilmente a costole,
81 DolcCuc, 675| e con questi foderate lo stampo alternando i due colori.
82 DolcCuc, 676| una zuppa inglese nello stampo e non fa bellezza.~Eccovi
83 DolcCuc, 676| operazione fino a riempirne lo stampo.~I savoiardi badate di non
84 DolcCuc, 676| cucchiaiata di acqua, ma nello stampo versatela diaccia.~Questa
85 DolcCuc, 676| immergete per un momento lo stampo nell'acqua calda onde il
86 DolcCuc, 677| mescolando bene.~Prendete uno stampo lavorato e bagnatene le
87 DolcCuc, 677| coprite il fondo dello stampo. Poi riempitelo, alternando
88 DolcCuc, 678| adagio e versatelo in uno stampo liscio che avrete prima
89 DolcCuc, 679| forma più regolare in uno stampo liscio, e tenerlo in ghiaccio
90 DolcCuc, 681| CONSERVE~ ~Prendete uno stampo da budino a costole o scannellato,
91 DolcCuc, 681| prima, per un istante, lo stampo nell'acqua bollente, onde
92 DolcCuc, 682| tal punto, preparate uno stampo qualunque della capacità
93 DolcCuc, 682| calore, versatelo nello stampo immerso nell'acqua fresca
94 DolcCuc, 682| basta passare attorno allo stampo un cencio bagnato nell'acqua
95 DolcCuc, 682| precipitare in fondo allo stampo.~ ~ ~
96 DolcCuc, 683| versate il composto in uno stampo liscio o in una cazzaruola
97 DolcCuc, 684| soffice. Versatelo in uno stampo col buco in mezzo che avrete
98 DolcCuc, 685| pezzettini. Prendete uno stampo col buco in mezzo ed ungetelo
99 DolcCuc, 685| e con questi riempite lo stampo intramezzandoli a suoli
100 DolcCuc, 685| Così cruda versatela nello stampo sopra i savoiardi. Cuocetelo
101 DolcCuc, 689| levatela. Prendete uno stampo liscio, col buco in mezzo,
102 DolcCuc, 689| medesimo. D'estate ponete lo stampo nel ghiaccio e d'inverno
103 DolcCuc, 690| per volta. Prendete uno stampo lavorato, ungetelo d'olio,
104 DolcCuc, 690| naturalmente, passate intorno allo stampo un cencio bagnato nell'acqua
105 DolcCuc, 691| versate il composto in uno stampo col buco in mezzo, che avrete
106 DolcCuc, 691| se d'estate, tenete lo stampo nel ghiaccio. Se doveste
107 DolcCuc, 693| liquefatto versatene in uno stampo liscio tanto che ne ricuopra
108 DolcCuc, 693| fitto e versatelo nello stampo già preparato. Cuocetelo
109 DolcCuc, 693| gelarlo col ghiaccio. Lo stampo da preferirsi è di forma
110 DolcCuc, 694| zucchero fuso in fondo allo stampo.~ ~ ~
111 DolcCuc, 701| detta crema, riempite uno stampo da budino ben lavorato.
112 DolcCuc, 702| coprite il fondo di uno stampo liscio e tondo e foderatene
113 DolcCuc, 713| lasciato addietro. Prendete uno stampo liscio col buco in mezzo,
114 DolcCuc, 713| Versate il riso in questo stampo e rimettetelo al fuoco a
115 DolcCuc, 715| freddare versatelo nello stampo tenuto nel ghiaccio d'estate
116 DolcCuc, 715| versare il composto, lo stampo con olio ed immergetelo
117 DolcCuc, 716| versate il composto nello stampo per metterlo in gelo.~Questa
118 DolcCuc, 721| cuocetelo a bagnomaria in uno stampo liscio unto col burro e
119 Gelati, 754 | ponete il composto in uno stampo fatto apposta pei pezzi
120 Gelati, 773 | non potete servirvi di uno stampo da gelati, occorre un vaso
121 Gelati, 775 | mescolando. Indi versatelo nello stampo da gelati o in altro vaso
|