Parte, Ricetta
1 Pre | tempo, serviva per solo mio uso e consumo. Ve l'offro dunque
2 Igie | liquida, si passa secondo l'uso moderno alla colazione solida
3 Igie | bottiglia, oppure il far uso di the semplice o col latte
4 Igie | medicamento, al clistere.~L'uso de' liquori che, a non istare
5 Igie | amico Moscardi non fa mai uso nella sua cucina di prosciutto,
6 Volg | Bietola. Erba comune per uso di cucina, a foglie grandi
7 Volg | Cotoletta. Parola francese di uso comune per indicare un pezzo
8 Volg | dalla parte esteriore ad uso di cucina per tritare carne,
9 Volg | invecchiata nel lavoro. Nell'uso comune la confondono col
10 Brodi, 1 | nutriente.~In Toscana è uso quasi generale di dare odore
11 Brodi, 1 | di colorire il brodo all'uso francese, non avete altro
12 MinBrod, 7 | 7. CAPPELLETTI ALL’USO DI ROMAGNA~ ~Sono così chiamati
13 MinBrod, 11 | significato, ma che era in uso al principio del secolo
14 MinBrod, 20 | colle uova delle quali si fa uso quasi quotidiano. Si possono
15 MinBrod, 21 | possono servire a quest'uso invece del filetto.~ ~ ~
16 MinBrod, 24 | persone, tanto rigonfiano per uso di minestra, anche se le
17 MinBrod, 45 | In que' paesi dove si fa uso quasi giornaliero di paste
18 MinBrod, 45 | Firenze, dove si fa grande uso di erbe aromatiche nella
19 MinBrod, 53 | di carne adatta per quell'uso. Mescolate ora questo composto
20 MinBrod, 54 | faceva in cucina grande uso ed abuso di tutti gli odori
21 MinAsc, 62 | bisogna dire che il loro uso, come alimento, è antichissimo,
22 MinAsc, 72 | 71. TAGLIATELLE ALL’USO DI ROMAGNA~ ~Conti corti
23 MinAsc, 72 | cucina; perciò non approvo l'uso invalso, per uniformarsi
24 MinAsc, 75 | credo. Questo eccessivo uso di vegetali non vorrei fosse
25 MinAsc, 75 | delicato astenetevi dal farne uso, quando è cucinato con questi
26 MinAsc, 88 | per questa minestra, fanno uso dei così detti denti di
27 MinAsc, 91 | digestione.~La farina, per quest'uso, è bene sia macinata grossa;
28 MinAsc, 99 | 98. RAVIOLI ALL’USO DI ROMAGNA~ ~I Romagnoli,
29 MinAsc, 99 | ricetta dei ravioli all'uso di Romagna:~ ~Ricotta, grammi
30 MinAsc, 100 | chiudeteli come i cappelletti all'uso di Romagna n. 7, o in modo
31 Princ, 109 | crostini è quello in forma all'uso inglese.~ ~ ~
32 Princ, 114 | bianco fine, in forma, all'uso inglese. Non avendone, prendete
33 Salse, 124 | cose di dettar legge; l'uso ha prevalso, ed è giocoforza
34 Uova, 143 | è giuocoforza seguire l'uso comune per farsi intendere.~
35 Uova, 146 | una sola parte, il qual uso è sempre da preferirsi in
36 Fritti, 165 | di Savignano o fatta all'uso di quel paese, che una volta
37 Fritti, 166 | cannello di latta fatto a quest'uso, che lascia il buco in mezzo,
38 Fritti, 187 | Colà, facendosi grande uso ed abuso di legumi ed erbaggi,
39 Fritti, 196 | degli spinaci secondo l'uso comune, cioè senz'acqua
40 Fritti, 198 | dandogli la forma bislunga ad uso rocchetto. Dopo immergetele
41 Trames, 238 | Possono servire a quest'uso anche le costolette d'agnello
42 Trames, 241 | mai tentato d'introdurne l'uso; eppure pel popolo, e per
43 Trames, 247 | Anche questo è un piatto di uso famigliare in Toscana, di
44 Umidi, 254 | un risotto col sugo, è d'uso comune nelle famiglie della
45 Umidi, 292 | invece di vino bianco farete uso di marsala o di champagne,
46 Umidi, 300 | che si presti per quest'uso. Mettetelo al fuoco senz'
47 Umidi, 304 | Potete anche, senza far uso del matterello, stiacciarle
48 Umidi, 320 | AGNELLO COI PISELLI ALL’USO DI ROMAGNA~ ~Prendete un
49 Umidi, 320 | nella stessa guisa, ma si fa uso del solo olio.~ ~ ~
50 Umidi, 325 | gli untumi e col troppo uso comunica qualcosa che sa
51 Umidi, 350 | pietanza sono quelli lunghi all'uso napoletano, di pasta sopraffine
52 Umidi, 350 | dosi di un pasticcio all'uso di Romagna, per dodici persone,
53 Rifredd, 365| ripieno e ammagliatela ad uso salame per metterla al fuoco
54 ErbLegu | nauseabonda; ma il più o meno uso dei medesimi, in un paese
55 ErbLegu, 380| cucina fine ha ridotto l'uso dei condimenti a una grande
56 ErbLegu, 389| 388. CAVOLFIORE ALL’USO DI ROMAGNA~ ~Dividete una
57 ErbLegu, 394| Firenze, ad esempio, si fa un uso enorme di funghi che scendono
58 ErbLegu, 450| 449. SPINACI DI MAGRO ALL’USO DI ROMAGNA~ ~Lessateli con
59 Pesce, 456 | naturalmente, è un piatto in uso più che altrove nei porti
60 Pesce, 479 | conchiglie marine per quest'uso devono essere, nella parte
61 Pesce, 496 | 495. ANGUILLA IN UMIDO ALL’USO DI COMACCHIO~ ~I Comacchiesi
62 Pesce, 496 | Comacchiesi non fanno mai uso d'olio per condir l'anguilla
63 Pesce, 499 | dalle telline. Cuocetela ad uso crema e versatela sulle
64 Pesce, 502 | faringei, speciali a quest'uso, ulteriormente sminuzzato
65 Arrosti, 549| aneddoto.~Un mio contadino, uso a solennizzare la festa
66 Arrosti, 556| via via che se ne vuoi far uso e si riscaldano. È una cosa
67 Arrosti, 557| marito e qualche figliuolo.~L'uso di questo piatto eccellente,
68 Pasticc, 560| lasciandone un po' indietro per l'uso che sentirete. Ciò fatto
69 Pasticc, 572| lasciano colla buccia, ma non è uso da imitarsi perché spesso
70 Pasticc, 590| la scelta a seconda dell'uso che ne farete; ma, come
71 Pasticc, 611| Servitevi del seguente composto, uso crema:~ ~Latte, un quarto
72 Pasticc, 612| uva romanina, che io, per uso di casa mia, ho messo talvolta
73 Pasticc, 617| che deve servire a quest'uso sarà bene dare un qualche
74 Pasticc, 619| può far più semplice per uso di famiglia nel seguente
75 Pasticc, 620| filare, basta per questo uso.~ ~ ~
76 Pasticc, 623| siavi un segno lugubre e l'uso di offrire le fave ai morti
77 DolcCuc, 657| messa in commercio a quest'uso.~ ~ ~
78 DolcCuc, 660| infanatichiva e tanto se ne estese l'uso che perfino gli speziali
79 DolcCuc, 661| trovate del pane in forma, uso inglese, servitevi di questo
80 DolcCuc, 681| come al n. 675, senza alcun uso di crema. Dopo alcune ore,
81 DolcCuc, 703| sappiate che si trovano, per uso di cucina, degli stacci
82 Siroppi | ardori; ma è bene farne uso dopo compiuta la digestione
83 Siroppi, 728| manciata di noccioli per l'uso che vi dirò in appresso
84 Siroppi, 728| Per ultimo v'indicherò l'uso dei noccioli su ricordati,
85 Siroppi, 729| levatele e servitevene per l'uso indicato.~ ~ ~
86 Conserv, 733| mi ero astenuto dal farne uso, sapendo che il Governo,
87 Conserv, 733| vietato lo smercio. Facendone uso quotidiano prudenza vorrebbe
88 Conserv, 734| I pomodori per quest'uso devono essere molto maturi,
89 Gelati | è questo, e cioè: che l'uso delle bibite ghiacciate,
90 Gelati | poi che, essendo venute in uso le sorbettiere americane
91 Gelati, 771 | Questa specie di gelato è di uso recente ne' grandi pranzi
92 Diverse, 777| quindi non disapprovo l'uso di Firenze, nella qual città,
93 Diverse, 777| profumo.~Coloro a cui l'uso del caffè cagiona troppo
94 Diverse, 777| cicoria od orzo tostato. L'uso costante potrebbe neutralizzare
95 Diverse, 777| avvelenamento. Ai ragazzi poi l'uso del caffè sarebbe da vietarsi
96 Diverse, 777| digeriscono meglio, e l'uso invalso di prendere una
97 Diverse, 777| Oriente fu la prima a far uso del caffè in Italia, forse
98 Diverse, 777| pagava fino a 40 scudi.~L'uso si andò poi via via generalizzando
99 Diverse, 777| un secolo fa, pare che l'uso in Italia ne fosse tuttora
100 Diverse, 778| che rimane sul luogo per uso dei grandi dell'impero;
101 Diverse, 778| frammisto al nero.~Nella China l'uso del the risale a molti secoli
102 Diverse, 778| allungare con acqua bollente.~L'uso del the in alcune provincie
103 Diverse, 778| delle più deliziose. Io uso un the misto: metà Souchong
104 Diverse, 789| 788. MOSTARDA ALL’USO TOSCANO~ ~Uva dolce 1/3
105 Diverse, 789| polvere. La senapa, per uso di tavola, eccita l'appetito
106 Append, 792 | precedente paragrafo, potete far uso dei Carciofi ritti n. 418;
107 Append, 794 | 695.~ ~ ~FRUTTA~ ~Non fate uso che di frutta sana e ben
108 Append, 794 | anche al dessert e per quest'uso avete il vin santo, il vino
109 Append, 794 | farete bene ad escluderne l'uso dal vostro regime anche
110 Append, 794 | regime anche perché dall'uso si può passare all'abuso
111 Append, Not | in brodo. Passatelli all’uso di Romagna n. 20.~Lesso.
112 Append, Not | in brodo. Cappelletti all’uso di Romagna n. 7.~Principii.
113 Append, Not | Minestra. Cappelletti all’uso di Romagna n. 7.~Umido.
|