Parte, Ricetta
1 Brodi, 5 | tagliata in bracioline; col resto fate, come di consueto,
2 Brodi, 5 | zucchero. Versate ora tutto il resto del brodo, aggiungete una
3 MinBrod, 9 | buona misura di tutto il resto.~ ~ ~
4 MinBrod, 21 | alla carne. Aggiungere il resto per fare un pastone che
5 MinBrod, 25 | istaccio, aggiungere il resto e le uova uno alla volta.
6 MinBrod, 30 | metteteci il rimanente; pel resto regolatevi come alla ricetta
7 MinBrod, 34 | aggiungete la zucca passata e il resto del brodo che basti per
8 MinBrod, 46 | tagliato a piccoli spicchi. Il resto dell'intingolo mescolatelo
9 MinBrod, 49 | per gettarvi le uova e il resto.~Ponete il composto nella
10 MinBrod, 53 | Mescolate ora questo composto al resto del brodo per bagnare la
11 MinAsc, 65 | fegato e le animelle; il resto, compreso il polmone che,
12 MinAsc, 72 | altri che quella e tutto il resto pareva molto buono, anzi
13 MinAsc, 73 | tiratelo a cottura soda col resto dell'acqua suddetta. Assaggiatelo
14 MinAsc, 76 | asciutta, aggiungendo il resto del burro. Prima di levarlo
15 MinAsc, 81 | sarà cotto aggiungete il resto del burro e lo zafferano
16 MinAsc, 82 | disossatele ed unitele al resto.~Mettete il riso al fuoco
17 MinAsc, 96 | intingolo aggiungete il resto del burro e la noce moscata.~
18 MinAsc, 106 | preparata con attenzione; del resto queste minestre asciutte
19 Salse, 121 | rosso dell'uovo e tutto il resto a discrezione.~ ~ ~
20 Salse, 123 | con un po' d'acqua, e il resto del burro. Fate bollire
21 Salse, 125 | troppo bollire, aggiungete il resto del burro e l'aceto. Tolta
22 Salse, 135 | mettete questi e tutto il resto in un mortaio e dopo aver
23 Uova, 152 | occorre, levatela, e col resto delle uova ripetete o triplicate
24 Paste, 156 | pezzetto dentro la pasta. Pel resto vedi il numero precedente.~ ~ ~
25 Fritti, 179 | rigonfiato, le uova, il resto della farina, cioè i 60
26 Fritti, 201 | sciolto d'inverno, e tutto il resto, mescolando.~Lasciate che
27 Fritti, 202 | tagliato a dadini e tutto il resto tritato.~Se non avete la
28 Fritti, 216 | perduto il crudo. In quanto al resto regolatevi come quella del
29 Trames, 231 | proporzionato, intramezzandoli col resto del burro a pezzetti e spolverizzandoli,
30 Trames, 231 | non alla superficie, col resto del parmigiano. Per ultimo,
31 Trames, 232 | e conditeli via via col resto del burro a pezzetti e col
32 Trames, 236 | latte. Allora aggiungete il resto del burro e il parmigiano
33 Trames, 243 | strutto e infarinatela. Pel resto regolatevi come per l'antecedente.~ ~ ~
34 Umidi, 257 | gettate giù la carne e il resto del burro e condite con
35 Umidi, 257 | il collo e le zampe; pel resto regolatevi nello stesso
36 Umidi, 261 | cottura completa aggiungete il resto del burro e dategli maggior
37 Umidi, 281 | rivoltandoli fra sé diceva: - Io resto! ma che sono proprio i miei
38 Umidi, 290 | cottura. Regolatevi del resto come per il cignale del
39 Umidi, 297 | Infine passate il sugo e il resto, digrassatelo e servitela.
40 Umidi, 301 | questo strano titolo; del resto poi, strani o ridicoli sono
41 Umidi, 313 | servire anche il magro del resto della coscia o del culaccio.
42 Umidi, 335 | aggiungete le uova, il resto, un poco di sale e mescolate.
43 Umidi, 345 | lievitare. Intridete il resto della farina, coi grammi
44 Umidi, 352 | è diaccio, aggiungete il resto. Versatelo in uno stampo
45 Umidi, 353 | in due pezzi e tutto il resto. Conditelo con sale, pepe
46 Rifredd, 362| buona mangiata lessa, e il resto della lingua tagliatelo
47 Rifredd, 366| nel mortaio con tutto il resto per ridurre il composto
48 Rifredd, 367| nell'acqua calda. Tutto il resto tagliatelo a filetti della
49 Rifredd, 369| e la carne suddetta col resto della lingua e del prosciutto
50 Rifredd, 371| lascierete in disparte. Il resto tagliatelo a piccoli pezzi
51 Rifredd, 372| coperchio regolandovi pel resto come il pasticcio di cacciagione
52 Rifredd, 373| non troppo liquida, col resto della marsala e con brodo
53 Rifredd, 373| aggiungere, se occorre, sale e il resto del burro.~Adesso incassate
54 Rifredd, 374| Colla farina indicata, col resto del burro e col latte fate
55 ErbLegu, 448| Diaccia, aggiungete il resto e rosolate il composto come
56 ErbLegu, 455| di uno stampo liscio e il resto mescolatelo nel composto
57 Pesce, 456 | via l'aglio e passate il resto spremendo bene. Rimettete
58 Pesce, 457 | asciutto oppure rosso e il resto acqua. Collocateci il pesce,
59 Pesce, 458 | versando dell'altro olio e il resto degli ingredienti, fate
60 Pesce, 493 | altro versando lor sopra il resto del condimento. Cuoceteli
61 Pesce, 503 | ripieno e sopra il ripieno il resto del riso, ricoprendolo alla
62 Pasticc, 563| alla volta, indi versate il resto della farina, il lievito
63 Pasticc, 564| del Babà n. 565. Ponete il resto della farina e gli altri
64 Pasticc, 565| Lavorate bene le uova col resto dello zucchero, indi versateci
65 Pasticc, 566| zucchero; aggiungete dipoi il resto della farina, il panino
66 Pasticc, 570| allargatelo per aggiungervi il resto, e tirate un bastone alquanto
67 Pasticc, 574| questa una buca per porvi il resto e intridetela con l'aggiunta
68 Pasticc, 577| ultimo le chiare, unitele al resto mescolando con delicatezza
69 Pasticc, 580| fate tutto un impasto. Col resto della pasta frolla formate
70 Pasticc, 583| latte aggiungete tutto il resto e per ultimo le uova mescolandole
71 Pasticc, 584| due monete da 5 lire. Col resto della pasta formate un orlo
72 Pasticc, 585| appariscano bozzoli. Il resto dello zucchero ponetelo
73 Pasticc, 586| mescolatele alla farina.~Il resto dello zucchero e i rossi
74 Pasticc, 595| una buca per metterci il resto, ed intridetela lavorandola
75 Pasticc, 599| rimanenti uova e tutto il resto, sciogliendo il burro al
76 Pasticc, 600| rammorbidire il composto, indi il resto mescolando adagio.~Potreste
77 Pasticc, 605| a poco per volta, poi il resto meno l'uva e le polveri
78 Pasticc, 607| rifatelo più grande col resto del latte e della farina
79 Pasticc, 607| spianatoia ed impastatelo col resto della farina e con tutti
80 Pasticc, 621| diverse volte; poi uniteci il resto dello zucchero mescolando
81 Pasticc, 628| grossezza di un centimetro e pel resto regolatevi come per i precedenti,
82 Pasticc, 630| zucchero; poi il burro e il resto, meno le uova, che serberete
83 Pasticc, 630| composto sarà diaccio. Pel resto regolatevi come i pasticcini
84 DolcCuc, 641| composto è diaccio. Pel resto regolatevi come per la Torta
85 DolcCuc, 650| spalmandoli sempre leggermente. Il resto della poltiglia versatelo
86 DolcCuc, 653| un tegame e versateci il resto del latte a poco per volta,
87 DolcCuc, 660| bollore e versatela nel resto del latte quando bolle;
88 DolcCuc, 680| cazzaruola ed aggiungete il resto. Rimestate ogni cosa e ponete
89 DolcCuc, 680| del pan di Spagna, e col resto del composto copritelo.
90 DolcCuc, 682| di pesce si incorpori col resto; altrimenti c'è il caso
91 DolcCuc, 703| non avviene, aggiungete il resto del pangrattato, supposto
92 DolcCuc, 703| abbiate versato tutto. Pel resto regolatevi come alla Torta
93 DolcCuc, 707| e le chiare montate.~Pel resto regolatevi come pel soufflet
94 DolcCuc, 710| quando entra in bollore e pel resto regolatevi come per le albicocche.
95 DolcCuc, 713| per cinque o sei ore. Pel resto regolatevi come nella cottura
96 DolcCuc, 719| molto dolce il siroppo. Pel resto regolatevi come nelle antecedenti
97 Siroppi, 727| e rinfrescante la quale resto meravigliato che manchi
98 Conserv, 746| Sciogliete al fuoco il resto dello zucchero nell'acqua
99 Conserv, 746| gettarvi le rose pestate e pel resto regolarsi come si è detto.~
100 Liquori, 750| mescolate poi tutto il resto insieme entro a un vaso
101 Gelati, 762 | dal fuoco, aggiungete il resto del latte e versate il composto
102 Gelati, 762 | si è detto, aggiungete il resto del~latte.~ ~ ~
103 Diverse, 778| sviluppare la foglia, versate il resto dell'acqua in ebollizione,
|