Parte, Ricetta
1 Brodi, 3 | mescolate il tutto ben bene e versateci la gelatina diaccia. Non
2 MinBrod, 12 | parmigiano per ogni uovo e versateci la minestra bollente a poco
3 MinBrod, 16 | e, tolto via dal fuoco, versateci sopra il semolino e il parmigiano,
4 MinBrod, 18 | incorporateci dentro i rossi, poi versateci quattro cucchiaiate non
5 MinBrod, 24 | ponetele nella zuppiera, versateci sopra il brodo bollente
6 MinBrod, 31 | farina mescolando bene; poi versateci il latte caldo a poco per
7 MinBrod, 32 | fritti nella zuppiera e versateci sopra il brodo bollente.~ ~ ~
8 MinBrod, 33 | di parmigiano grattato e versateci sopra la minestra poca per
9 MinBrod, 38 | così di seguito. Per ultimo versateci sopra il sugo e, senza toccarla,
10 MinBrod, 39 | questo nella zuppiera. Dopo versateci il brodo bollente, mescolate
11 MinBrod, 54 | composto poco per volta. Versateci in ultimo il cervello e
12 MinAsc, 61 | a parmigiano grattato e versateci il semolino. Se trattasi
13 MinAsc, 66 | mettetelo nella zuppiera e versateci sopra il brodo bollente
14 MinAsc, 67 | olio, e colorito che sia, versateci il pesce, bagnandolo quando
15 MinAsc, 107 | come siete soliti a fare, versateci sopra, se gli spaghetti
16 Princ, 112 | prima di ritirarli dal fuoco versateci tre o quattro cucchiaini
17 Salse, 130 | ritirate la salsa dal fuoco e versateci due cucchiaiate d'olio e
18 Salse, 136 | acqua perché si disfaccia. Versateci dentro il miscuglio di capperi
19 Salse, 137 | quando avrà preso colore versateci due dita di marsala o di
20 Salse, 138 | prendere il colore nocciuola, versateci a poco per volta mezzo litro
21 Uova, 147 | avranno soffritto un poco versateci le uova pochissimo salate.
22 Fritti, 178 | Quando questa sarà cotta versateci gl'ingredienti suddetti
23 Fritti, 179 | fuoco e tiepido che sia versateci il lievito già rigonfiato,
24 Fritti, 199 | salatelo.~Levatelo dal fuoco, versateci il parmigiano e così a bollore
25 Fritti, 202 | odore della noce moscata e versateci le uova e il parmigiano.
26 Fritti, 205 | quando sarà totalmente cotto versateci quattro o cinque uova frullate
27 Fritti, 212 | asciugarla; asciutta che sia versateci il lardo per friggerla,
28 Fritti, 224 | brodo. Fate bollire e quindi versateci dentro a poco per volta
29 Trames, 248 | quando avrà preso colore versateci la fontina, ma del latte,
30 Umidi, 257 | la cazzaruola dal fuoco e versateci a poco per volta, mescolando,
31 Umidi, 268 | che la farina sia cotta versateci i pezzi del pollo per terminare
32 Umidi, 275 | cucchiaiate di marsala, versateci il fegato, fatelo di nuovo
33 Umidi, 279 | averli bagnati con del brodo, versateci, se i piccioni son due,
34 Umidi, 293 | sempre muovendoli col mestolo versateci il sugo del limone e per
35 Umidi, 296 | la cazzaruola dal fuoco, versateci un bicchiere d'acqua, o
36 Umidi, 318 | spianatoia un velo di farina, versateci sopra il composto e, leggermente
37 Umidi, 323 | comincia a prender colore versateci il sugo e fatelo bollire
38 Umidi, 337 | preso il color nocciuola versateci dentro il detto sugo e nel
39 Umidi, 346 | con una carta imburrata e versateci il riso per assodarlo al
40 Umidi, 346 | Quando lo avrete sformato versateci sopra il sugo delle rigaglie,
41 Umidi, 348 | ugualmente unto col burro; versateci il composto e cuocetelo
42 Umidi, 353 | burro e quando sarà cotto versateci dentro le rigaglie, fatelo
43 Umidi, 354 | o un vassoio di metallo, versateci l'unto che può esser rimasto
44 Rifredd, 372| fino alla bocca e nel vuoto versateci, dopo cotto, un po' di gelatina
45 ErbLegu, 382| conditeli con sale e pepe. Versateci sopra una balsamella scorrevole,
46 ErbLegu, 409| proporzione e quando sarà strutto versateci le uova e dopo poco i tartufi
47 ErbLegu, 417| brodo per renderla sciolta. Versateci i carciofi per riscaldarli
48 ErbLegu, 431| quando avrà preso colore, versateci un pugnello di funghi secchi
49 Pesce, 457 | e quando avrà soffritto versateci un bicchiere di liquido
50 Pesce, 461 | spolverizzatelo di pangrattato; versateci il composto e copritelo
51 Pesce, 473 | ritirato buona parte dell'umido versateci un dito (di bicchiere) di
52 Pesce, 495 | attacchino e rosolate che sieno versateci sugo di pomodoro o conserva,
53 Pesce, 495 | anche dall'altra parte, versateci un buon dito di vino rosso
54 Pesce, 509 | rosolato da ambe le parti, versateci su il dolce-forte, fatelo
55 Pesce, 513 | odore della noce moscata, versateci dentro la patata e salatela.
56 Pesce, 514 | prendere sapore e dopo poco versateci sei o sette cucchiaiate
57 Pesce, 519 | rivoltandolo; per ultimo versateci una cucchiaiata di marsala
58 Pesce, 521 | e pepe. Rosolato che sia versateci un po' di vino rosso, o
59 Pasticc, 565| resto dello zucchero, indi versateci dentro la detta miscela
60 Pasticc, 581| a dimenare col mestolo; versateci poi il burro sciolto e per
61 Pasticc, 583| sottile di detta pasta; versateci il composto e fategli sopra
62 Pasticc, 586| più di un quarto d'ora. Versateci poscia, fuori del fuoco,
63 Pasticc, 587| se v'indurisse fra mano versateci un poco d'acqua per ridurlo
64 Pasticc, 600| lavorazione di circa mezz'ora versateci due cucchiaiate delle sei
65 Pasticc, 614| il composto. Per ultimo versateci le chiare montate e quando
66 Pasticc, 621| chiare in un vaso qualunque e versateci le mandorle così preparate
67 Pasticc, 636| dimenarlo col mestolo; poi versateci lo zucchero, indi la farina
68 DolcCuc, 639| riso ben sodo nel latte, versateci dopo il condimento e, quando
69 DolcCuc, 652| patate in una cazzaruola e versateci il latte diaccio a poco
70 DolcCuc, 652| fuoco, quando sarà tiepido versateci le uova, prima i rossi,
71 DolcCuc, 652| stampo col buco in mezzo e versateci il composto per cuocerlo
72 DolcCuc, 653| la farina in un tegame e versateci il resto del latte a poco
73 DolcCuc, 653| ungetelo col burro diaccio e versateci il composto per assodarlo
74 DolcCuc, 659| cosparso di pangrattato, e versateci a poco per volta il composto
75 DolcCuc, 692| mostra, le une sulle altre, versateci sopra la crema e servitele
76 DolcCuc, 695| migliaccio di Romagna n. 702, versateci il composto, cuocetelo con
77 DolcCuc, 701| ben lavorato. Per ultimo versateci dentro il detto siroppo
78 DolcCuc, 704| vassoio che regga al fuoco, versateci il composto, ponetelo nel
79 DolcCuc, 705| vassoio che regga al fuoco, versateci il composto e terminate
80 DolcCuc, 706| farina in una cazzaruola e versateci il latte diaccio a poco
81 DolcCuc, 708| vassoio che regga al fuoco, versateci il composto, cuocetelo al
82 Siroppi, 731| questo siroppo i limoni e versateci il vino, poi passatelo da
83 Conserv, 741| quella dove hanno bollito, versateci le azzeruole e quando il
84 Conserv, 742| divenute tenere per cottura, versateci il già preparato siroppo
85 Gelati, 754 | catinella sul ghiaccio, poi versateci a poco per volta due fogli
86 Gelati, 761 | rossi e l'odore; mescolate e versateci il latte a poco per volta.
87 Diverse, 781| terra invetriato e nuovo, versateci sopra il siroppo e tanto
88 Diverse, 783| esse e uno di zucchero, poi versateci sopra il detto sugo. Levate
89 Diverse, 786| getterà l'odore di caramella versateci le dette mandorle, rimestate
|