Parte, Ricetta
1 Brodi, 4 | indicazioni.~Coprite il fondo di una cazzaruola con fettine
2 Brodi, 5 | misura, di acqua.~Coprite il fondo di una cazzaruola con fettine
3 MinBrod, 9 | di questa sentenza c'è un fondo di vero, del quale, un filantropo
4 MinBrod, 15 | latta, ungetene bene il fondo col burro, aderitegli un
5 MinBrod, 15 | all'intorno e la carta del fondo vi daranno aiuto a sformarlo.
6 MinBrod, 25 | quale avrete coperto il fondo dello stampo e tagliatelo
7 MinBrod, 26 | Prendete un pentolo e in fondo al medesimo ponete tanti
8 MinBrod, 41 | uno stampo liscio il cui fondo sia coperto di una carta
9 MinBrod, 43 | dinanzi; ma ne trovammo il fondo, poiché esso doveva servire
10 MinAsc, 73 | l'acqua, ma badate che in fondo alla medesima si sarà formata
11 MinAsc, 74 | onde non si attacchino al fondo, e quando saranno ben rosolate
12 MinAsc, 85 | altrimenti il gruiera cala a fondo e si appasta. Tenete i maccheroni
13 Fritti, 183 | una cazzarolina nel cui fondo sia un sottilissimo strato
14 Fritti, 186 | perché non si attacchi al fondo. Ritiratelo dal fuoco, salatelo
15 Fritti, 191 | volta. Se si attaccano al fondo sollevatele leggermente
16 Trames, 234 | n. 137, spolverizzare il fondo del vassoio con parmigiano
17 Trames, 241 | all'incirca, copritene il fondo con un leggiero strato d'
18 Trames, 242 | mescolata in modo che in fondo al vaso non resti farina
19 Umidi, 270 | che appena ne ricuopra il fondo, distendete un suolo di
20 Umidi, 282 | però il bruciaticcio in fondo al vaso, e tiratele a cottura
21 Umidi, 287 | seguente maniera. Collocate nel fondo di una cazzaruola tre o
22 Umidi, 302 | il sedano e metteteli in fondo a una cazzaruola piuttosto
23 Umidi, 305 | grandezza e mettetela nel fondo di una cazzaruola con olio
24 Umidi, 307 | un poco di burro e sul fondo e all'ingiro della medesima
25 Umidi, 313 | capo e restringentesi in fondo, il che si ottiene più facilmente
26 Umidi, 326 | 500 senz'osso, coprite il fondo della cazzaruola con grammi
27 Umidi, 339 | FINANZIERA~ ~Ponete nel fondo di una cazzaruola una fetta
28 Umidi, 344 | imburrata, coprendone il fondo con carta unta egualmente
29 Umidi, 346 | col burro, copritene il fondo con una carta imburrata
30 Umidi, 348 | tutto con burro e ponete in fondo al medesimo, tagliato a
31 Rifredd, 363| loro dopo averci colato in fondo un leggero strato di gelatina
32 Rifredd, 368| fischietto e un'intaccatura in fondo per infilarlo e legarlo
33 Rifredd, 371| la medesima e fategli il fondo che poserete sopra una teglia
34 Rifredd, 371| burro.~Prima gettate nel fondo parte del composto e disponetevi
35 Rifredd, 372| bene la pasta tanto sul fondo che intorno allo stampo
36 Rifredd, 374| una carta imburrata nel fondo e cuocetelo a bagno-maria.
37 Rifredd, 374| di lepre, se ne copre il fondo di gelatina e quando questa
38 ErbLegu, 387| imburrato prima e il cui fondo sia coperto di un foglio.
39 ErbLegu, 451| guisa: spolverizzatene il fondo con parmigiano grattato
40 ErbLegu, 455| quanto è grosso un soldo sul fondo di uno stampo liscio e il
41 Pesce, 458 | bianco buono.~Ponete in fondo metà del battuto con un
42 Pesce, 466 | le quali raschiando il fondo del mare sollevano il pesce
43 Pesce, 469 | di metallo, spargete in fondo al medesimo qualche foglia
44 Pesce, 493 | tegame di ferro, copritene il fondo con un velo d'olio, due
45 Pesce, 496 | pentolo adatto e fategli in fondo uno strato di anguilla cui
46 Pasticc, 564| zucchero a velo e spargete in fondo al medesimo le dette mandorle
47 Pasticc, 575| il candito precipitino al fondo. Se ciò avviene, un'altra
48 Pasticc, 580| grossezza di uno scudo, nel fondo di una teglia di rame del
49 Pasticc, 582| col burro e copritene il fondo con una sfoglia della detta
50 Pasticc, 582| armatura, coprite la pasta del fondo colla metà delle fette di
51 Pasticc, 583| col burro e copritene il fondo con una sfoglia sottile
52 Pasticc, 584| col burro e copritene il fondo colla detta pasta tirata
53 Pasticc, 585| legno da staccio, il cui fondo sia stato chiuso con un
54 Pasticc, 614| servirete di una teglia, il cui fondo sia del diametro di centimetri
55 Pasticc, 619| uscire dal piccolo buco in fondo, giratelo sul dolce per
56 DolcCuc, 668| composto non si attacchi al fondo e dopo mezz'ora di bollitura
57 DolcCuc, 668| uno stampo liscio, il cui fondo avrete prima ricoperto di
58 DolcCuc, 668| bastano per ricoprire il fondo dello stampo. Si serve freddo.~ ~ ~
59 DolcCuc, 670| velo di zucchero fuso in fondo allo stampo. Non occorre
60 DolcCuc, 671| seguente modo: copritene il fondo con uno strato di detta
61 DolcCuc, 671| dovendosi con essi coprire il fondo, cingere lo stampo all'intorno
62 DolcCuc, 673| in modo che non tocchi il fondo del vaso, lasciandolo bollire
63 DolcCuc, 676| questa, per la prima, in fondo alla forma e poi uno strato
64 DolcCuc, 677| troppo liquida, coprite il fondo dello stampo. Poi riempitelo,
65 DolcCuc, 678| cosperso tutto, e più nel fondo, con le dette mandorle.
66 DolcCuc, 678| queste pel loro peso calino a fondo, mescolate fra il composto
67 DolcCuc, 682| pigiatela colle dita in fondo a un bicchiere, e coperta
68 DolcCuc, 682| di vederla precipitare in fondo allo stampo.~ ~ ~
69 DolcCuc, 689| in modo che ne resti in fondo un sottile strato e versatela
70 DolcCuc, 693| tanto che ne ricuopra il fondo come di un velo; quello
71 DolcCuc, 694| velo di zucchero fuso in fondo allo stampo.~ ~ ~
72 DolcCuc, 696| onde non si attacchi al fondo della teglia, ungetela abbondantemente
73 DolcCuc, 702| innanzi. Con esse coprite il fondo di uno stampo liscio e tondo
74 DolcCuc, 713| almeno, e versategli in fondo e attorno grammi 50 di zucchero
75 DolcCuc, 713| scioglie lo zucchero del fondo. Per sformarlo aspettate
76 Siroppi, 728| zucchero non si depositi in fondo e non prenda di bruciato.
77 Conserv, 744| lo zucchero precipita al fondo e potrebbe attaccarsi alla
78 Conserv, 746| gialliccia che trovasi in fondo alla medesima gettandola
79 Liquori, 748| cotone. Questo va messo in fondo all'imbuto e in mezzo ad
80 Gelati, 773 | Ponete un foglio di carta in fondo al detto vaso di bandone,
81 Diverse, 782| un bolo, ossia in un vaso fondo e decente; indi si prendono
82 Diverse, 783| alcool le ciliege cadono al fondo e allora sono mangiabili
83 Diverse, 784| Disposti poi in un piatto, quel fondo rosso brillantato farà di
84 Diverse, 790| sottili dal piccolo buco del fondo. Se il composto della crosta
|