Parte, Ricetta
1 Igie | un coro che le viene di Romagna, dove ho predicato con vero
2 Brodi, 4 | 4. SUGO DI CARNE~ ~La Romagna, che è a due passi dalla
3 MinBrod, 7 | CAPPELLETTI ALL’USO DI ROMAGNA~ ~Sono così chiamati per
4 MinBrod, 7 | suo brodo come si usa in Romagna, ove trovereste nel citato
5 MinBrod, 7 | cervello su' libri i signori di Romagna non ne vogliono saper buccicata,
6 MinBrod, 7 | un villaggio della bassa Romagna; ma il padre che la pretendeva
7 MinBrod, 11 | con cui si solennizza in Romagna la Pasqua d'uovo, è colà
8 MinBrod, 20 | poche essendo le famiglie in Romagna che non l'abbiano, per la
9 MinBrod, 31 | presentarsi a un pranzo in Romagna ove il morbidume sotto ai
10 MinBrod, 45 | vende a mazzetti mentre in Romagna si porta sciolta al mercato
11 MinAsc, 65 | quel mercato; ma essa in Romagna si dà per giunta, e al tempo
12 MinAsc, 72 | TAGLIATELLE ALL’USO DI ROMAGNA~ ~Conti corti e tagliatelle
13 MinAsc, 72 | vuole un'aria come quella di Romagna. Mi ricordo che viaggiai
14 MinAsc, 72 | francesconi, un conte di Romagna, il quale, facendo il paio
15 MinAsc, 99 | 98. RAVIOLI ALL’USO DI ROMAGNA~ ~I Romagnoli, per ragione
16 MinAsc, 99 | ricetta dei ravioli all'uso di Romagna:~ ~Ricotta, grammi 150.~
17 MinAsc, 100 | i cappelletti all'uso di Romagna n. 7, o in modo più semplice;
18 MinAsc, 104 | non dispiace; si usa in Romagna e, se la servirete a dei
19 Salse, 126 | un prete in una città di Romagna che cacciava il naso per
20 Fritti, 165 | Questo fritto si può fare in Romagna ove d'inverno è messa in
21 Trames, 236 | Erano tempi nei quali in Romagna si discorreva sempre di
22 Trames, 241 | proposito una rivendugliola in Romagna descrivendole questo migliaccio
23 Umidi, 320 | AGNELLO COI PISELLI ALL’USO DI ROMAGNA~ ~Prendete un quarto d'agnello
24 Umidi, 350 | MACCHERONI~ ~I cuochi di Romagna sono generalmente molto
25 Umidi, 350 | un pasticcio all'uso di Romagna, per dodici persone, che
26 Umidi, 350 | attengo a quello praticato in Romagna ove si usano piatti di rame
27 ErbLegu, 389| 388. CAVOLFIORE ALL’USO DI ROMAGNA~ ~Dividete una grossa palla
28 ErbLegu, 409| pregevoli, e i bianchi di Romagna, che nascono in terreno
29 ErbLegu, 450| SPINACI DI MAGRO ALL’USO DI ROMAGNA~ ~Lessateli con la sola
30 Pesce, 491 | Comacchio, paese della bassa Romagna, il quale si può dire viva
31 Pesce, 498 | cenno come li servono in Romagna.~ ~ ~
32 Pasticc, 612| Nelle campagne della bassa Romagna si raccoglie un'uva nera
33 Pasticc, 625| è quella di Savignano in Romagna), si supplisce alla prima
34 DolcCuc, 640| alle nozze dei contadini in Romagna e che, per merito, può dar
35 DolcCuc, 695| che in qualche luogo di Romagna, e forse anche altrove in
36 DolcCuc, 695| disponetela come nel migliaccio di Romagna n. 702, versateci il composto,
37 DolcCuc, 703| 702. MIGLIACCIO DI ROMAGNA~ ~Se il maiale volasse~Non
38 DolcCuc, 703| giorno della sua morte.~In Romagna le famiglie benestanti e
39 DolcCuc, 703| ricetta del migliaccio di Romagna il quale, per la sua nobiltà,
40 DolcCuc, 703| una cuoca di un paese di Romagna mi scrisse: “Ho fatto ai
41 Liquori, 749| con grammi 50 d'anaci di Romagna, e dico di Romagna perché
42 Liquori, 749| anaci di Romagna, e dico di Romagna perché questi, per grato
43 Diverse, 787| vi offro è praticato in Romagna con ottimo risultato.~Eccovi
44 Append, Not | Composto dei cappelletti di Romagna n. 7, senza sfoglia.~Fritto.
45 Append, Not | brodo. Passatelli all’uso di Romagna n. 20.~Lesso. Un pesce grosso,
46 Append, Not | Cappelletti all’uso di Romagna n. 7.~Principii. Crostini
47 Append, Not | Cappelletti all’uso di Romagna n. 7.~Umido. Sformato della
|