Parte, Ricetta
1 Volg | nome francese quel vaso di rame in forma di cazzaruola larga,
2 Brodi, 1 | preferirsi a quelle di ferro o di rame, perché meglio si possono
3 MinBrod, 46 | oppure in una teglia di rame stagnata, conditelo con
4 Fritti, 206 | una sauté o una teglia di rame stagnata, ponete in essa
5 Trames, 242 | Prendete una teglia di rame e mettetela al fuoco con
6 Umidi, 309 | in una sauté o teglia di rame sei cucchiaiate d'olio sul
7 Umidi, 313 | col burro in una teglia di rame, e quando saranno appena
8 Umidi, 316 | piatto o con un coperchio di rame come fareste per una frittata.~ ~ ~
9 Umidi, 325 | cazzaruole intendo quelle di rame bene stagnate. Hanno a dir
10 Umidi, 325 | quel che vogliono, ma il rame, tenuto pulito, è da preferirsi
11 Umidi, 328 | sauté o di una teglia di rame, e mettetela al fuoco con
12 Umidi, 350 | Romagna ove si usano piatti di rame fatti appositamente e bene
13 Umidi, 351 | Prendete uno stampo di rame fatto a ciambella, col buco
14 Rifredd, 371| poserete sopra una teglia di rame unta anch'essa col burro.~
15 ErbLegu, 377| una sauté o una teglia di rame con olio a buona misura
16 ErbLegu, 409| a suoli in un vassoio di rame stagnato, cominciando dai
17 ErbLegu, 418| al fuoco in una teglia di rame, con olio in proporzione,
18 ErbLegu, 447| uova.~Prendete un piatto di rame da pasticcio o una teglia
19 Arrosti, 545| la sauté o una teglia di rame al fuoco con gr. 100 di
20 Pasticc, 560| adatterete in una teglia di rame, già unta col burro, assecondando
21 Pasticc, 561| ponetelo entro a una teglia di rame unta col burro avvolto intorno
22 Pasticc, 566| questo dolce, è quella di rame a costole; ma badate ch'
23 Pasticc, 573| senz'altro in una teglia di rame e cuoceteli al forno o al
24 Pasticc, 578| composto in una teglia di rame unta col burro e spolverizzata
25 Pasticc, 579| Prendete allora una teglia di rame e così al naturale, senza
26 Pasticc, 580| nel fondo di una teglia di rame del diametro di 20 o 21
27 Pasticc, 582| Servitevi di una teglia di rame di mezzana grandezza, ungetela
28 Pasticc, 585| versatela in una teglia di rame unta col burro e spolverizzata
29 Pasticc, 586| insieme in una bacinella di rame o di ottone, e sopra al
30 Pasticc, 587| zucchero in una bacinella di rame o di ottone, sul fuoco,
31 Pasticc, 589| la pasta in una teglia di rame preparata al solito con
32 Pasticc, 597| versatela in una teglia di rame unta e infarinata ove stia
33 Pasticc, 603| sminuzzati, ungete una teglia di rame col lardo e versatecela
34 Pasticc, 607| ferro o delle teglie di rame stagnate, unte col lardo
35 Pasticc, 623| tempo stesso un vaso di rame per cacciar via dalle case
36 Pasticc, 623| Disponetele in una teglia di rame unta prima col lardo o col
37 DolcCuc, 655| medesime in una teglia di rame coperta, posatela sopra
38 DolcCuc, 665| Prendete una teglia di rame di mezzana grandezza, ungetela
39 DolcCuc, 672| sarà quella pei budini, di rame lavorata. Disfate al fuoco
40 DolcCuc, 698| all'insù in una teglia di rame. Versate nella medesima
41 DolcCuc, 700| simmetria su di un vassoio di rame o di porcellana che regga
42 DolcCuc, 715| questa sorte di dolci sono di rame tutti lavorati a guglie,
43 DolcCuc, 722| pezzettini.~Prendete un piatto di rame od un vassoio di porcellana
44 Conserv, 733| legna in una caldaia di rame non stagnata e non abbiate
45 Conserv, 733| perché l'acido non attacca il rame se non quando è fuori dal
46 Conserv, 742| acqua in una cazzaruola di rame. Tenetele coperte, ma rimestatele
47 Gelati, 754 | una cazzaruola o vaso di rame tutto coperto, lasciandolo
|