Parte, Ricetta
1 Volg | battute e cotte senza dorarle.~Spianatoia. Asse di abete larga e levigata
2 Volg | stacci comuni.~Tagliere. Vedi Spianatoia.~Tritacarne. Ho adottato
3 MinBrod, 14 | versate il composto sulla spianatoia sopra a grammi 30 o 40 (
4 MinBrod, 23 | bene e poi versatelo sulla spianatoia sopra a uno strato di farina.
5 MinBrod, 28 | un velo di farina sulla spianatoia, versategli sopra il composto,
6 MinBrod, 29 | un velo di farina sulla spianatoia e sopra la medesima versate
7 MinBrod, 45 | lavoratela colle mani sulla spianatoia per formarne un pane ben
8 MinAsc, 71 | spinaci intridete sulla spianatoia quanta farina potete per
9 MinAsc, 98 | che avrete distesa sulla spianatoia, avvolgetelo bene dandogli
10 MinAsc, 99 | impasto e versatelo sulla spianatoia sopra un velo di farina
11 Paste, 155 | gettandolo con forza contro la spianatoia. Fatene un pane rettangolare,
12 Paste, 155 | bagnata nell'acqua, sopra la spianatoia per renderlo pastoso e tenero
13 Paste, 155 | spolverizzare pure spesso la spianatoia e il matterello a ciò che
14 Paste, 155 | uno spillo.~Meglio della spianatoia comune, servirebbe una tavola
15 Fritti, 165 | lavorandola molto colle mani sulla spianatoia.~ ~Farina, grammi 220.~Burro,
16 Fritti, 171 | vassoio unto col burro o sulla spianatoia infarinata, all'altezza
17 Fritti, 173 | bollore versatela sulla spianatoia e con un coltello da tavola
18 Fritti, 183 | detta farina, ponetela sulla spianatoia e, fattale una buca in mezzo,
19 Fritti, 191 | vainiglia e preparate sulla spianatoia una certa quantità di farina
20 Fritti, 191 | punta di un dito contro la spianatoia e girandole sopra sé stesse;
21 Fritti, 192 | lavoratelo molto colle mani sulla spianatoia e tiratene una sfoglia della
22 Fritti, 213 | piacere.~Intridete sulla spianatoia una pasta soda con farina,
23 Fritti, 214 | intridete tanta farina sulla spianatoia da formare un pastone che
24 Trames, 231 | mescolate, indi versatelo sulla spianatoia, o sopra un vassoio, distendetelo
25 Trames, 233 | granturco, distendetela sulla spianatoia alla grossezza di un dito
26 Trames, 234 | fuoco e versatela sopra la spianatoia, alta due dita circa. Diaccia
27 Trames, 250 | ingredienti, versatelo sulla spianatoia sopra a un leggiero strato
28 Umidi, 278 | gettandola con forza contro la spianatoia, lasciatela un poco in riposo
29 Umidi, 304 | tiratela col matterello sulla spianatoia, rimuovendola spesso per
30 Umidi, 318 | insieme. Distendete sulla spianatoia un velo di farina, versateci
31 Umidi, 345 | ottenuto, versatela sulla spianatoia sopra a un velo di farina
32 Pasticc, 563| cresciuto versatelo sulla spianatoia sopra a un velo di farina
33 Pasticc, 579| brodo. In un angolo della spianatoia fate un monte colle mandorle,
34 Pasticc, 590| una mano bagnata, sulla spianatoia. Il lardo, ossia strutto,
35 Pasticc, 591| onde non si attacchi sulla spianatoia, e tagliatela cogli stampini
36 Pasticc, 595| Infarinate leggermente la spianatoia e tirate il pane suddetto,
37 Pasticc, 597| sera avanti; prima sulla spianatoia il lievito senza i condimenti,
38 Pasticc, 599| lievitato, ponetelo sulla spianatoia, allargatelo e rimpastatelo
39 Pasticc, 606| e fatene un monte sulla spianatoia; nella buca che gli farete
40 Pasticc, 607| versatelo allora sulla spianatoia ed impastatelo col resto
41 Pasticc, 620| il composto caldo nella spianatoia sopra la farina per intriderla;
42 Pasticc, 621| versate il composto sulla spianatoia sopra a un leggiero strato
43 Pasticc, 623| Dopo versate la pasta sulla spianatoia sopra a un velo sottilissimo
44 Pasticc, 633| lavoratela colle mani sulla spianatoia e formatene delle pallottole
45 Pasticc, 635| Formate un monticello sulla spianatoia con le due farine e lo zucchero
46 DolcCuc, 688| poi la cioccolata sulla spianatoia formate col suddetto composto
|