Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solanum 1
soldato 1
soldo 2
sole 41
solea 1
solenne 2
solennità 5
Frequenza    [«  »]
41 pinoli
41 riesce
41 sodo
41 sole
41 tante
41 usa
40 bracioline
Pellegrino Artusi
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

IntraText - Concordanze

sole

   Parte, Ricetta
1 Igie | ventilate: dov’entra il sole fuggono le malattie. Compassionate 2 Igie | vecchio come io sono, dall'un sole all'altro mi trovo averla 3 MinBrod, 7 | tenera di farina spenta con sole uova servendovi anche di 4 MinBrod, 53 | zuppa che dovesse servire a sole quattro persone, bastano 5 Uova, 146 | che quando le vedo segnate sole fra i piatti dolci di una 6 Fritti, 199 | friggetele.~Si possono servir sole; ma meglio accompagnate 7 Trames, 248 | molle, lasciatecene due sole cucchiaiate. Lavoratela 8 Umidi, 276 | di piccoli molluschi. Due sole specie trovansi in Europa. 9 ErbLegu, 399| indispensabile il calore del sole, vi potrebbero andare a 10 ErbLegu, 399| esposti continuamente al sole per due o tre giorni, poi 11 ErbLegu, 399| ventilata ed anche nuovamente al sole finché non saranno secchi 12 ErbLegu, 424| graticcio ad asciugare al sole; poi infilateli e finite 13 ErbLegu, 424| Possibilmente non teneteli tanto al sole onde non prendano odore 14 Arrosti, 545| dice che Giosuè fermò il sole e non la terra e noi si 15 Pasticc, 565| altre asciugatele bene al sole o al fuoco. Poi, dopo averle 16 Pasticc, 568| calda ed asciugatele bene al sole o al fuoco, indi pestatele 17 Pasticc, 572| traverso ed asciugatele al sole o al fuoco. I pasticcieri, 18 Pasticc, 586| mandorle, asciugatele bene al sole o al fuoco, pestatele finissime 19 Pasticc, 587| sbucciatele, asciugatele al sole o al fuoco e, scegliendone 20 Pasticc, 595| mandorle, asciugatele bene al sole o al fuoco, tostatele color 21 Pasticc, 600| asciugata al fuoco o al sole, e dopo una lavorazione 22 Pasticc, 601| prima avrete asciugate al sole o al fuoco. Cuocetelo al 23 Pasticc, 609| asciugatela al fuoco, o al sole, se d'estate.~A questa pasta 24 Pasticc, 613| sbucciate, asciugatele al sole o al fuoco, pestatele fini 25 Pasticc, 614| mandorle, asciugatele al sole o al fuoco e pestatele finissime 26 Pasticc, 618| anche seccar le mandorle al sole, tritarle fini colla lunetta, 27 Pasticc, 619| asciugar bene la farina al sole o al fuoco prima di adoperarla, 28 Pasticc, 621| mandorle, asciugatele bene al sole o al fuoco e pestatele finissime 29 Pasticc, 623| terza seccate le mandorle al sole o al fuoco e pestatele fini 30 Pasticc, 624| scudo ed asciugatela al sole coperta di un velo perché 31 Pasticc, 627| spellatele e seccatele al sole o al fuoco, poi tritatele 32 Pasticc, 628| spellatele e seccatele al sole o al fuoco; poi pestatele 33 DolcCuc, 646| sbucciatele, asciugatele bene al sole o al fuoco e pestatele finissime 34 DolcCuc, 647| sbucciatele, asciugatele bene al sole o al fuoco e pestatele finissime 35 DolcCuc, 660| esalare dal terreno riarso dal sole; odor di terra, infine, 36 DolcCuc, 666| mandorle, asciugatele bene al sole o al fuoco, tritatele colla 37 DolcCuc, 688| sbucciatele, asciugatele al sole o al fuoco e pestatele finissime 38 Siroppi, 728| ricordati, Questi asciugateli al sole, poi stiacciateli e levatene 39 Siroppi, 729| alle ciliege e tenetele al sole per cinque o sei ore. Poi 40 Diverse, 777| terreno, vuol ombra, o poco sole.~Piantare ogni tre anni 41 Append, Not | giusta il proverbio:~ ~Quando sole est in leone~Pone muliem


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License