Parte, Ricetta
1 Pre | volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle
2 Aut | si può, come ella ce ne dà i precetti.~ ~ ~ ~
3 MinBrod, 45 | si fa in altri paesi, le dà molta grazia. Anzi l'aneto,
4 MinBrod, 47 | una vivanda israelita, la dà il Deuteronomio, cap. XIV,
5 MinAsc, 65 | mercato; ma essa in Romagna si dà per giunta, e al tempo dei
6 MinAsc, 71 | sfoglia sottile e quando dà cenno d'appiccicarsi, a
7 MinAsc, 88 | predilezione che sempre si dà ai cibi leggeri vengono
8 Salse, 139 | piccante, che è quello che dà grazia, e serviteli col
9 Fritti, 187 | fritti che non sono dolci dà sempre grazia ed eccitamento
10 Fritti, 210 | proprio paese. In Toscana si dà la preferenza all'olio,
11 Trames, 242 | conserva un acidetto che le dà grazia. Prendete una teglia
12 Trames, 248 | abbondanza, il caro e la viltà dà e toglie il sapore alle
13 Trames, 248 | fondue (cacimperio) e ne dà la seguente ricetta:~“Pesate,
14 Trames, 249 | regamo, dopo passato il sugo, dà al tortino un odore gradevole.~ ~ ~
15 Umidi, 254 | Toscana, colla carnesecca, che dà un sapore più spiccato e
16 Umidi, 276 | branchi numerosissimi, il che dà luogo a cacce divertenti
17 Umidi, 341 | briccone del macellaio vi dà la parte tendinosa, andate
18 Umidi, 358 | ALL’ITALIANA~ ~Se non vi dà noia la cipolla, questo
19 ErbLegu, 405| ultima pianta, quando non dà più frutti, si ottengono
20 ErbLegu, 427| perché colà ai piselli si dà il grato sapore del prosciutto
21 Pesce, 486 | confronto le stesse specie, dà pesce più grosso, ed ho
22 DolcCuc, 676| stomaco, a tutte le vivande si dà il carattere della leggerezza
23 DolcCuc, 718| l'odore di vainiglia si dà alle vivande collo zucchero
24 Conserv, 733| metodi per farla ed ognuno dà la preferenza al suo: io
25 Conserv, 742| dell'odore questo frutto ne dà ad esuberanza e poi ci si
26 Diverse, 778| sapore aspretto perché si dà tempo a sciogliere l'acido
27 Append | più igienico, perché vi dà campo di farci sopra una
|