Parte, Ricetta
1 Inc | sorse spontaneamente un uomo di genio a perorar la mia
2 Aut | dice - dura solo perché l'uomo ha l'istinto della conservazione
3 Aut | nel senso del tatto. Se l'uomo non appetisse il cibo o
4 Igie | imperatore diceva che l'uomo, giunto all'età di trentacinque
5 Igie | Tiberio è vera in quanto che l'uomo arrivato a metà del corso
6 Igie | Oltre a ciò dovrebbe l'uomo, giunto a quell'età, essersi
7 Igie | capisco come possa campare un uomo con tanti malanni addosso”.
8 Igie | adolescenza ossia nel crescere, l'uomo ha bisogno di molto nutrimento;
9 Igie | ed alzarsi presto~Fanno l'uomo sano, ricco e saggio.~ ~ ~
10 Igie | coricarsi alle dieci~Fa viver l'uomo dieci volte dieci.~ ~ ~X~ ~ ~
11 Mines | minestra era la biada dell'uomo; oggi i medici consigliano
12 MinAsc, 72 | vecchietto sdentato, un uomo di mezza età e un giovine
13 Salse, 126 | d'altra parte, un onest'uomo e poiché dal suo zelo scaturiva
14 Umidi, 277 | stomaco.~Una signora prega un uomo, che le capita per caso,
15 Umidi, 324 | bestie, compresa la bestia uomo, sono fasci di fibre che
16 Umidi, 350 | lo pagheremo. - Il brav'uomo non intese a sordo e messosi
17 Umidi, 350 | partorire; ma accorse un uomo armato di un matterello,
18 Rifredd, 361| pena di gravi malanni; l'uomo nella vecchiaia consuma
19 Pesce, 491 | della circolazione dell'uomo è velenoso e mortale, mentre
20 Pesce, 507 | si fa all'amo e un solo uomo ne prende in un giorno fino
21 Arrosti, 547| dalla ghiottoneria dell'uomo. La carne di questo volatile
22 Pasticc, 577| ricetta, e subito, da quell'uomo industrioso ch'egli era,
23 Pasticc, 598| furono favorite da quel brav'uomo, già rammentato, che fu
24 Pasticc, 598| genio dell'arte sua ed era uomo onesto e molto industrioso;
25 DolcCuc, 718| essendo stata conosciuta dall'uomo soltanto nella prima metà
|