1-500 | 501-866
Parte, Ricetta
501 ErbLegu, 411| foglio di carta unto di burro. Terminate di cuocerle fra
502 ErbLegu, 412| mettetele a soffriggere nel burro, conditele con sale e pepe,
503 ErbLegu, 412| basteranno grammi 50 di burro, mezzo ramaiuolo di brodo
504 ErbLegu, 413| Mettetelo a soffriggere nel burro, poi tiratelo a cottura
505 ErbLegu, 413| cazzaruola grammi 30 di burro e un battutino con grammi
506 ErbLegu, 414| metteteli a soffriggere nel burro. Poi legateli con la balsamella
507 ErbLegu, 415| dopo cotte nell'acqua, col burro e sugo di carne. In mancanza
508 ErbLegu, 415| e magro, un pezzetto di burro e poca cipolla. Quando questa
509 ErbLegu, 415| aggiungendo un altro pezzetto di burro, sale e pepe. Se il coteghino
510 ErbLegu, 416| acqua con un pezzetto di burro e quando saranno cotte,
511 ErbLegu, 416| mettetelo al fuoco con burro quanto basta e quando sarà
512 ErbLegu, 417| metteteli al fuoco con burro in proporzione e conditeli
513 ErbLegu, 422| Piselli sgranati, grammi 150.~Burro, grammi 50.~Parmigiano grattato,
514 ErbLegu, 422| con grammi 40 del detto burro, conditeli con sale e pepe
515 ErbLegu, 422| Coi restanti grammi 10 di burro, una cucchiaiata di farina
516 ErbLegu, 422| Zucchero a velo, grammi 85.~Burro, grammi 70.~Lardo, grammi
517 ErbLegu, 425| al fuoco con grammi 30 di burro e rosolate che sieno, versate
518 ErbLegu, 425| aggiungete altri grammi 30 di burro intriso in una cucchiaiata
519 ErbLegu, 426| cazzaruola con un pezzo di burro. Quando sarà bene rosolata
520 ErbLegu, 427| al più, con un poco di burro; noi, popoli meridionali,
521 ErbLegu, 427| aggiungendovi un poco di burro.~Serviteli, o soli come
522 ErbLegu, 429| grasso e magro, grammi 50.~Burro, grammi 30.~Farina, grammi
523 ErbLegu, 429| un intriso composto col burro e la farina indicati e diluito
524 ErbLegu, 431| fuoco con un pezzetto di burro e quando avrà preso colore,
525 ErbLegu, 431| due fuochi con un po' di burro e olio insieme e serviteli
526 ErbLegu, 431| medesima dei pezzettini di burro e sopra questi collocate,
527 ErbLegu, 431| medesimi altri pezzettini di burro e cuoceteli a vaso scoperto.~ ~ ~
528 ErbLegu, 432| e tiratela a sapore con burro, sale e pepe. Mettetela
529 ErbLegu, 433| mettetela con un pezzetto di burro in una cazzaruola; quando
530 ErbLegu, 434| tritata fine, e un pezzetto di burro; quando avrà preso colore
531 ErbLegu, 437| aggiungendovi un pezzetto di burro, con fuoco leggiero sotto
532 ErbLegu, 438| al fuoco con un pezzo di burro. Quando la cipolla avrà
533 ErbLegu, 439| fuoco con un pezzetto di burro e quando la cipolla sarà
534 ErbLegu, 439| aggiungete un altro pezzetto di burro e altro brodo, se occorre,
535 ErbLegu, 440| Metteteli a soffriggere nel burro e, quando l'avranno succhiato,
536 ErbLegu, 441| salata, soffriggeteli nel burro, tirateli a cottura col
537 ErbLegu, 442| italiano, patate rosolate nel burro. Sbucciate le patate crude
538 ErbLegu, 442| fuoco in una teglia col burro, condendole con sale e pepe.
539 ErbLegu, 443| Aggiungete qualche pezzetto di burro, sale e pepe, e quando cominciano
540 ErbLegu, 444| farinacee, grammi 500.~Burro, grammi 50.~Latte buono,
541 ErbLegu, 446| nocciuole, rosolateli nel burro e conditeli con sale e pepe.
542 ErbLegu, 447| farinacee, grammi 500.~Burro, grammi 50.~Latte buono,
543 ErbLegu, 447| proporzionata, ungetela col burro, spolverizzatela di pangrattato
544 ErbLegu, 448| precedente.~ ~Patate, grammi 500.~Burro, grattami 50.~Farina, grammi
545 ErbLegu, 448| farina, con la metà del burro e il latte che occorre.
546 ErbLegu, 448| sopra al fuoco versando il burro rimanente, il sale e tanto
547 ErbLegu, 449| diversi modi:~1°. Con solo burro, sale e pepe, aggiungendo
548 ErbLegu, 449| tritata fine e tirato col burro.~3°. Con solo burro, sale
549 ErbLegu, 449| col burro.~3°. Con solo burro, sale e pepe come i primi,
550 ErbLegu, 449| pizzico di parmigiano.~4°. Con burro, un gocciolo d'olio appena
551 ErbLegu, 451| alquanto con la parte verde nel burro e, dopo averli conditi con
552 ErbLegu, 451| levateli versandoci sopra il burro quando avrà preso il rosso.
553 ErbLegu, 451| parmigiano e pezzetti di burro; fate un altro suolo di
554 ErbLegu, 451| aggiungendo un poco di burro e una leggiera fioritura
555 ErbLegu, 452| balsamella con grammi 60 di burro, due cucchiaiate di farina
556 ErbLegu, 453| Metteteli al fuoco con burro, sale e pepe e quando avranno
557 ErbLegu, 454| mettetelo al fuoco con burro e latte per tirarlo a cottura
558 Pesce, 461 | regga al fuoco, ungetelo con burro e spolverizzatelo di pangrattato;
559 Pesce, 461 | del colmo un pezzetto di burro, rosolatelo al forno da
560 Pesce, 463 | delicato, un pezzetto di burro bene impiastricciato di
561 Pesce, 464 | caviale o di acciughe e burro.~ ~ ~
562 Pesce, 465 | proporzione, un pezzetto di burro intriso bene nella farina,
563 Pesce, 467 | padella e un pezzetto di burro, disponeteci sopra i filetti,
564 Pesce, 471 | bollore con un composto di burro, prezzemolo trito e agro
565 Pesce, 476 | cucchiaiate d'olio e grammi 15 di burro e quando avrà preso colore
566 Pesce, 476 | la salsa e grammi 15 di burro sparso a pezzetti. Fategli
567 Pesce, 476 | al fuoco per liquefare il burro, strizzategli sopra mezzo
568 Pesce, 479 | grammi 20.~Farina, grammi 20.~Burro, grammi 20.~Rossi d'uovo,
569 Pesce, 479 | balsamella col latte, il burro e la farina e quando la
570 Pesce, 479 | conchiglie unte prima col burro diaccio, rosolatelo appena
571 Pesce, 481 | mettetelo al fuoco con olio e burro e conditelo ancora con sale
572 Pesce, 502 | Cuocetele nella sauté col burro e servitele in tavola con
573 Pesce, 503 | Pinoli tostati, grammi 50.~Burro, quanto basta.~Parmigiano,
574 Pesce, 503 | il riso con grammi 40 di burro e un quarto di cipolla tritata,
575 Pesce, 503 | un soffritto con cipolla, burro, sedano, carota e prezzemolo
576 Pesce, 503 | dosi:~ ~Farina, grammi 400.~Burro, grammi 80~Uova, n. 2.~Vino
577 Pesce, 503 | qualunque, ungetelo col burro e foderatelo colla detta
578 Pesce, 508 | pepe, olio e pezzetti di burro. Fatelo cuocere a fuoco
579 Pesce, 512 | midolla di pane, acqua e burro, per renderlo più tenero,
580 Pesce, 513 | Baccalà ammollito, grammi 400.~Burro, grammi 70.~Farina, grammi
581 Pesce, 519 | intinto con un pezzetto di burro intriso nella farina, mescolate
582 Arrosti | altrimenti usate lardo o burro ove, per qualche ragione
583 Arrosti | sia prima stata unta di burro; per evitare che la carta
584 Arrosti, 522| sale, olio e un pezzo di burro, contornatelo di patate
585 Arrosti, 522| tagliatelo a fette, rifatelo con burro e sugo di carne o di pomodoro.~ ~ ~
586 Arrosti, 523| sottile e bene imburrato con burro diaccío: legatelo alle due
587 Arrosti, 524| di questi un pezzetto di burro per riempire il buco che
588 Arrosti, 525| aglio e ramerino, con olio, burro e un battutino di carnesecca,
589 Arrosti, 526| strutto potete servirvi di burro e olio e invece del prosciutto
590 Arrosti, 527| cazzaruola con olio fine e burro, ambedue in poca quantità.
591 Arrosti, 533| di ramerino intinto nel burro, ungetelo e fatelo colorire,
592 Arrosti, 534| con olio o, meglio, col burro e salatelo a cottura quasi
593 Arrosti, 535| cazzaruola con grammi 30 di burro, un quarto di una cipolla
594 Arrosti, 535| a spicchi, rosolati nel burro o nell'olio.~Potete anche
595 Arrosti, 535| morto al fuoco col solo burro e tirarlo a cottura con
596 Arrosti, 536| spezie e qualche pezzetto di burro, arrocchiatela e mettetela
597 Arrosti, 536| piccione nel sugo o nel burro, pestarli e con essi spalmare
598 Arrosti, 538| Parmigiano grattato, grammi 30.~Burro, grammi 30.~Fegatini di
599 Arrosti, 538| mettetelo al fuoco col detto burro e, rosolato che sia, gettateci
600 Arrosti, 539| cuocetele alla sauté col burro, servendole con spicchi
601 Arrosti, 540| rigaglie mezza cottura nel burro, bagnandole con un po' di
602 Arrosti, 541| purché odorosi, grammi 250.~Burro, grammi 80.~Marsala, cucchiaiate
603 Arrosti, 541| sotto la pelle. Mettete il burro al fuoco e quando è sciolto
604 Arrosti, 542| voltatelo, ungetelo col burro sciolto oppure con olio
605 Arrosti, 543| cuocetelo in cazzaruola con solo burro e fra due fuochi. Al tempo
606 Arrosti, 544| Mettetelo al fuoco con olio, burro, una fetta di prosciutto
607 Arrosti, 545| al fuoco con gr. 100 di burro, cuoceteli in questa maniera.
608 Arrosti, 545| comincia a soffriggere il burro collocateci per un momento
609 Arrosti, 546| interiora; ungetelo tutto con burro diaccio, spolverizzatelo
610 Arrosti, 547| interno una pallottola di burro impastata nel sale, steccate
611 Arrosti, 547| in un foglio spalmato di burro diaccio spolverizzato di
612 Arrosti, 548| meglio sarà di ungerla col burro.~ ~ ~
613 Arrosti, 550| carnesecca o lardone, un poco di burro, sale e pepe, sugo di pomodoro
614 Arrosti, 554| agnello arrostita ed unta con burro e latte, era e sia tuttavia
615 Arrosti, 554| sale e pepe, ungetelo con burro e latte o con latte soltanto
616 Arrosti, 555| farlo bollire, 40 grammi di burro; frullate un uovo e mescolate
617 Arrosti, 557| tavola con un pezzetto di burro sopra. Non deve essere troppo
618 Arrosti, 558| tegame con un pezzetto di burro e un gocciolino d'olio,
619 Arrosti, 558| aggiungete altro brodo, burro e conserva di pomodoro.~ ~ ~
620 Arrosti, 559| conditela con grammi 30 di burro liquefatto, sale e pepe,
621 Arrosti, 559| prendete altri 30 grammi di burro ed un'acciuga grossa o due
622 Arrosti, 559| un coltello insieme col burro e formatene una pallottola.
623 Arrosti, 559| bollente colla pallottola di burro e d'acciuga e mandatela
624 Pasticc, 560| 500.~Farina, grammi 250.~Burro, grammi 100.~Uva di Corinto,
625 Pasticc, 560| farina con latte caldo, burro, quanto una noce, un uovo
626 Pasticc, 560| e infine i 100 grammi di burro liquefatto, lasciandone
627 Pasticc, 560| teglia di rame, già unta col burro, assecondando per necessità
628 Pasticc, 560| rotonda della medesima; col burro avanzato ungete tutta la
629 Pasticc, 561| proporzione di farina gr. 160 e burro gr. 80. Tiratela stretta,
630 Pasticc, 561| teglia di rame unta col burro avvolto intorno a sé stesso
631 Pasticc, 561| con un composto liquido di burro sciolto e un rosso d'uovo.~
632 Pasticc, 562| o finissima, grammi 200.~Burro, grammi 100.~Zucchero, grammi
633 Pasticc, 562| D'inverno sciogliete il burro a bagno-maria poi lavoratelo
634 Pasticc, 563| d'Ungheria, grammi 200.~Burro, grammi 50.~Lievito di birra,
635 Pasticc, 563| una catinella versate il burro, sciolto d'inverno a bagnomaria,
636 Pasticc, 564| o finissima, grammi 180.~Burro, grammi 60.~Zucchero, grammi
637 Pasticc, 564| Ungete lo stampo con burro diaccio, spolverizzatelo
638 Pasticc, 565| 125.~Zucchero, grammi 170.~Burro, grammi 100.~Mandorle dolci,
639 Pasticc, 565| composto. Infine aggiungete il burro liquefatto e tornate a lavorarlo.
640 Pasticc, 566| o finissima, grammi 250.~Burro, grammi 70.~Zucchero in
641 Pasticc, 566| il panino lievitato, il burro sciolto e tiepido, la marsala
642 Pasticc, 566| versatelo in uno stampo unto col burro e spolverizzato di zucchero
643 Pasticc, 568| Savoiardi, grammi 150.~Burro, grammi 20.~Odore di vainiglia.~ ~
644 Pasticc, 568| minuti, aggiungendovi il burro. Passate il composto dallo
645 Pasticc, 568| versatelo in uno stampo unto di burro e spolverizzato di pangrattato,
646 Pasticc, 569| qualche pinolo, grammi 120.~Burro, grammi 30.~Anaci, un pizzico.~
647 Pasticc, 569| collocateli in una teglia unta col burro e infarinata, e dorateli
648 Pasticc, 570| 400.~Zucchero, grammi 200.~Burro, grammi 80.~Mandorle, grammi
649 Pasticc, 570| le uova, lo zucchero, il burro, lo spirito e il bicarbonato.
650 Pasticc, 571| CROCCANTI~ ~Farina, grammi 150.~Burro, grammi 60.~Zucchero a velo,
651 Pasticc, 572| cassettina di latta ungetela con burro e infarinatela; i biscotti
652 Pasticc, 573| maraviglia.~ ~Farina, grammi 250.~Burro, grammi 50.~Zucchero a velo,
653 Pasticc, 574| Zucchero rosso, grammi 100.~Burro, grammi 50.~Cremor di tartaro,
654 Pasticc, 574| campagna ungete una teglia col burro, e questo bastone perché
655 Pasticc, 575| rotonda. Ungete lo stampo col burro e spolverizzatelo di zucchero
656 Pasticc, 576| d'Ungheria, grammi 300.~Burro, grammi 150.~Lievito di
657 Pasticc, 576| cose, poi aggiungete il burro a pezzetti e incominciate
658 Pasticc, 576| che avanti avrete unti con burro liquido o lardo e spolverizzati
659 Pasticc, 578| 170.~Zucchero, grammi 170.~Burro, grammi 150.~Mandorle dolci
660 Pasticc, 578| ancora, e per ultimo il burro liquefatto a bagno-maria.
661 Pasticc, 578| teglia di rame unta col burro e spolverizzata di zucchero
662 Pasticc, 579| 170.~Candito, grammi 70~Burro, grammi 60.~Scorza di limone.~ ~
663 Pasticc, 579| preparata versatele sopra il burro liquefatto servendovi di
664 Pasticc, 579| alla superficie e perché il burro penetri eguale in tutte
665 Pasticc, 580| 170.~Zucchero, grammi 70.~Burro, grammi 60.~Lardo, grammi
666 Pasticc, 580| centimetri (prima unta di burro) e sopra alla medesima versate
667 Pasticc, 580| 120.~Zucchero, grammi 100.~Burro, grammi 15.~Arancio candito,
668 Pasticc, 580| arancio a pezzettini, e col burro, il rosso d'uovo e una cucchiaiata
669 Pasticc, 580| ungeteli con grammi 20 di burro liquefatto, servendovi di
670 Pasticc, 581| Zucchero a velo, grammi 120.~Burro, grammi 80.~Uova, n. 4.~
671 Pasticc, 581| mestolo; versateci poi il burro sciolto e per ultimo le
672 Pasticc, 581| alta due dita; ungetela col burro e spolverizzatela di farina
673 Pasticc, 582| grandezza, ungetela col burro e copritene il fondo con
674 Pasticc, 583| grammi 65~Pinoli, grammi 50.~Burro, grammi 10.~Uova, n. 2.~
675 Pasticc, 583| con:~ ~Farina, grammi 200.~Burro, grammi 100.~Zucchero, grammi
676 Pasticc, 583| di due dita, ungetela col burro e copritene il fondo con
677 Pasticc, 584| con:~ ~Farina, grammi 300.~Burro, grammi 100,~Sale, quanto
678 Pasticc, 584| grandezza, ungetela col burro e copritene il fondo colla
679 Pasticc, 584| in polvere e grammi 20 di burro liquefatto. Mandatela in
680 Pasticc, 584| della scorza di limone e il burro liquefatto sopra alle mele
681 Pasticc, 585| teglia di rame unta col burro e spolverizzata di zucchero
682 Pasticc, 586| composto in una teglia unta col burro e spolverizzata di farina
683 Pasticc, 587| grammi 60.~Farina, grammi 15.~Burro, grammi 10.~Odore di vainiglia,~ ~
684 Pasticc, 587| metterete al fuoco prima il burro con la farina per cuocerla
685 Pasticc, 588| d'Ungheria, grammi 250.~Burro, grammi 100.~Zucchero in
686 Pasticc, 588| insieme per mezz'ora il burro, lo zucchero e i rossi d'
687 Pasticc, 589| Zucchero, grammi 200.~Burro, grammi 150.~Farina di patate,
688 Pasticc, 589| catinella i rossi d'uovo col burro e lo zucchero, poi si aggiungono
689 Pasticc, 589| solito con una untatina di burro e infarinata. Tenetela all'
690 Pasticc, 590| Zucchero bianco, grammi 220.~Burro, grammi 180.~Lardo, grammi
691 Pasticc, 590| RICETTA B~Farina, grammi 250.~Burro, grammi 125.~Zucchero bianco,
692 Pasticc, 590| 270.~Zucchero, grammi 115.~Burro, grammi 90.~Lardo, grammi
693 Pasticc, 590| mescolatelo alla farina; e il burro, se è sodo, rendetelo pastoso
694 Pasticc, 591| in polvere, grammi 150.~Burro, grammi 100.~Lardo, ossia
695 Pasticc, 591| gli anaci ed intridete col burro, il lardo e l'uovo, quella
696 Pasticc, 592| di granturco, grammi 200.~Burro, grammi 100.~Zucchero a
697 Pasticc, 593| 100.~Zucchero, grammi 50.~Burro, grammi 30.~Lardo, grammi
698 Pasticc, 594| in polvere, grammi 200.~Burro, grammi 150.~Lardo, grammi
699 Pasticc, 595| Mandorle dolci, grammi 100.~Burro, grammi 80.~Strutto, grammi
700 Pasticc, 595| una teglia unta appena col burro diaccio.~ ~ ~
701 Pasticc, 596| CENCI~ ~Farina, grammi 240.~Burro, grammi 20.~Zucchero in
702 Pasticc, 597| 200.~Siccioli, grammi 100.~Burro, grammi 40.~Lardo, grammi
703 Pasticc, 599| sopraffine, grammi 200.~Burro, grammi 70.~Lievito di birra,
704 Pasticc, 599| il resto, sciogliendo il burro al fuoco, si mescoli ben
705 Pasticc, 599| superi l'orlo, unta col burro, ove stia ben larga; e siccome
706 Pasticc, 601| Detta di patate, grammi 50.~Burro, grammi 30.~Odore di scorza
707 Pasticc, 601| circa, ma prima ungetela col burro diaccio e spolverizzatela
708 Pasticc, 603| polvere fine, grammi 200.~Burro, grammi 160.~Siccioli, grammi
709 Pasticc, 605| Farina finissima, grammi 300.~Burro, grammi 100.~Zucchero, grammi
710 Pasticc, 605| D'inverno rammorbidite il burro a bagno-maria e lavoratelo
711 Pasticc, 605| Ungetene le pareti col burro, spolverizzatelo con zucchero
712 Pasticc, 606| Zucchero a velo, grammi 180~Burro, grammi 180.~Zibibbo, grammi
713 Pasticc, 606| che gli farete poneteci il burro, le uova e il latte, ma
714 Pasticc, 607| 300.~Lievito, grammi 200.~Burro, grammi 150.~Lardo, grammi
715 Pasticc, 608| 500.~Zucchero, grammi 180.~Burro, grammi 90.~Cremor di tartaro,
716 Pasticc, 608| nella farina per metterci il burro sciolto, le uova e lo zucchero.
717 Pasticc, 608| campagna ungendo la teglia con burro o lardo. Anche con la metà
718 Pasticc, 609| Farina fine, grammi 80.~Burro, grammi 30.~Rossi d'uovo,
719 Pasticc, 609| ora. Unite al composto il burro liquefatto se è d'inverno,
720 Pasticc, 609| stampini lavorati, unti col burro e infarinati, oppure in
721 Pasticc, 612| Uva passolina, grammi 200.~Burro, grammi 200.~Candito a pezzettini,
722 Pasticc, 612| indi unite al medesimo il burro sciolto a bagnomaria, il
723 Pasticc, 612| una forma liscia, unta col burro e spolverizzata di zucchero
724 Pasticc, 613| che dopo averci versato il burro; e il mio cuoco ha sperimentato
725 Pasticc, 614| Farina di patate, grammi 125.~Burro, grammi 125.~Mandorle dolci
726 Pasticc, 614| le mandorle pestate e il burro liquefatto, lavorando ancora
727 Pasticc, 614| Potete servirvi dello stesso burro per unger la teglia, la
728 Pasticc, 617| ponetela in una teglia unta col burro. Sopra la medesima distendete
729 Pasticc, 618| qualunque, unto prima con burro od olio, e pigiandolo con
730 Pasticc, 618| lunetta, unendovi un pezzo di burro quando sono nello zucchero.~ ~ ~
731 Pasticc, 619| possibilmente rettangolare, unto col burro e spolverizzato di farina.~ ~
732 Pasticc, 623| Mandorle dolci, grammi 100.~Burro, grammi 30.~Uova, n. l.~
733 Pasticc, 623| 100.~Zucchero, grammi 100.~Burro, grammi 30.~Uova, n. l.~
734 Pasticc, 623| unta prima col lardo o col burro e spolverizzata di farina;
735 Pasticc, 625| seguente:~ ~Farina, grammi 270.~Burro, grammi 20.~Zucchero, grammi
736 Pasticc, 626| scatola di carta unta di burro, alla grossezza di un dito
737 Pasticc, 627| oppure in una teglia unta col burro e spolverizzata di metà
738 Pasticc, 629| 180.~Zucchero, grammi 150.~Burro, grammi 25.~Arancio candito,
739 Pasticc, 629| sarebbe meglio; ungeteli col burro, foderateli di pasta frolla
740 Pasticc, 630| 100.~Pinoli, grammi 50.~Burro, grammi 20.~Latte, decilitri
741 Pasticc, 630| con lo zucchero; poi il burro e il resto, meno le uova,
742 Pasticc, 631| 150.~Zucchero, grammi 70.~Burro, grammi 30.~Candito, grammi
743 Pasticc, 631| versate lo zucchero, il burro, il sale e il candito tagliato
744 Pasticc, 631| brioches, ungeteli bene col burro, spolverizzateli di pangrattato,
745 Pasticc, 632| 150.~Farina, grammi 100,~Burro, grammi 10.~Uova, n. 3 e
746 Pasticc, 632| rimestando subito, aggiungete il burro e tenetela sul fuoco per
747 Pasticc, 632| in una teglia, unta col burro. Frullate un rosso d'uovo
748 Pasticc, 634| Zucchero a velo, grammi 150.~Burro, grammi 150.~Uva sultanina,
749 Pasticc, 634| mescolate e poi aggiungete il burro liquefatto. Quando il composto
750 Pasticc, 634| composto in una teglia unta col burro e spolverizzata di zucchero
751 Pasticc, 635| Zucchero a velo, grammi 160~Burro, grammi 160.~Due chiare
752 Pasticc, 635| collocateci le chiare e il burro a pezzetti e, colla lama
753 Pasticc, 635| campagna in una teglia unta col burro. Con sola mezza dose della
754 Pasticc, 636| ricetta venuta da Parigi.~ ~Burro, grammi 100.~Zucchero bianco
755 Pasticc, 636| Ponete in un vaso il burro così naturale e cominciate
756 Pasticc, 636| teglia, unta leggermente col burro, in forma di pezzetti lunghi
757 Pasticc, 637| di due braccia robuste.~ ~Burro fresco, grammi 185.~Zucchero
758 Pasticc, 637| fine.~Lavorate prima il burro da solo, poi aggiungete
759 Pasticc, 637| proporzionata, unta col burro e spolverizzata di zucchero
760 DolcCuc, 639| composto in una teglia unta col burro e spolverizzata di pangrattato,
761 DolcCuc, 640| un foglio sopra unto col burro, perché la bellezza di questa
762 DolcCuc, 641| Zucchero, grammi 100.~Burro, grammi 30.~Pangrattato,
763 DolcCuc, 642| grammi 70.~Uova, n. 5.~Burro, grammi 30.~Una presa di
764 DolcCuc, 642| uova una alla volta e il burro sciolto.~Versate il composto
765 DolcCuc, 642| una teglia unta di lardo o burro ed aspersa di pangrattato,
766 DolcCuc, 643| 100.~Zucchero, grammi 100.~Burro, grammi 50.~Pinoli, grammi
767 DolcCuc, 643| a soffriggere nel detto burro, rimestandola continuamente
768 DolcCuc, 643| Zucchero a velo, grammi 80.~Burro, grammi 70.~Lardo vergine,
769 DolcCuc, 643| di un dito, ungetela col burro o col lardo, e con una sfoglia
770 DolcCuc, 644| con tre amare, grammi 100.~Burro, grammi 20.~Uova, n. 4.~
771 DolcCuc, 644| dal fuoco aggiungete il burro e le mandorle, le quali,
772 DolcCuc, 644| composto in una teglia unta di burro, aspersa di pangrattato
773 DolcCuc, 645| proporzionata, ungetela col burro e aspergetela di zucchero
774 DolcCuc, 645| Mettete al fuoco grammi 30 di burro e grammi 100 di cioccolata
775 DolcCuc, 646| Mandorle dolci, grammi 125.~Burro, grammi 100.~Cremor di tartaro,
776 DolcCuc, 646| chiare. Lavorate prima il burro da solo con un mestolo,
777 DolcCuc, 646| non troppo piena, unta col burro diaccio e spolverizzata
778 DolcCuc, 646| Occorre per la medesima:~ ~Burro, grammi 100.~Zucchero a
779 DolcCuc, 646| potentissimo. Lavorate il burro per circa mezz'ora, rammorbidito
780 DolcCuc, 647| Farina di patate, grammi 60.~Burro, grammi 50.~Latte, decilitri
781 DolcCuc, 647| intriso al fuoco col detto burro, la farina di patate e il
782 DolcCuc, 650| Cioccolata, grammi 100.~Burro fresco, grammi 100.~Zucchero
783 DolcCuc, 650| mostra. Lavorate dapprima il burro con lo zucchero e il rosso
784 DolcCuc, 650| sciolta versatela calda nel burro lavorato, uniteci l'odore
785 DolcCuc, 651| grammi 40.~Uova, n. 3.~Burro, quanto basta.~Latte, mezzo
786 DolcCuc, 652| chiare montate. Ungete col burro diaccio uno stampo col buco
787 DolcCuc, 653| 50.~Zucchero, grammi 30.~Burro, grammi 25.~Cedro candito,
788 DolcCuc, 653| uniteci lo zucchero e il burro e lasciatela da parte.~Ponete
789 DolcCuc, 653| buco in mezzo, ungetelo col burro diaccio e versateci il composto
790 DolcCuc, 655| Cacao in polvere, grammi 40.~Burro, grammi 40.~Odore di vainiglia
791 DolcCuc, 658| Uva passolina, grammi 100.~Burro, grammi 20.~Uova, n. 4.~
792 DolcCuc, 658| lavorato, unto prima col burro e spolverizzato di pangrattato.
793 DolcCuc, 659| 130.~Zucchero, grammi 70.~Burro, grammi 15.~Uova, n. 2.~
794 DolcCuc, 659| aggiungete lo zucchero e il burro quando è bollente; l'odore
795 DolcCuc, 659| liscio o lavorato, unto col burro e cosparso di pangrattato,
796 DolcCuc, 660| 200.~Zucchero, grammi 120.~Burro, grammi 20.~Uova, n. 6.~
797 DolcCuc, 660| aggiungete lo zucchero, il burro e il sale; ritiratela dal
798 DolcCuc, 660| altre paste composte d'uova, burro, latte, zucchero o miele;
799 DolcCuc, 661| sopraffine, grammi 140.~Burro, grammi 100.~Zucchero, grammi
800 DolcCuc, 661| passatela dallo staccio. Il burro, d'inverno, struggetelo
801 DolcCuc, 661| composto in uno stampo unto col burro e spolverizzato di pangrattato
802 DolcCuc, 662| 700.~Zucchero, grammi 150.~Burro, grammi 40.~Farina, grammi
803 DolcCuc, 662| Rimettetele al fuoco col burro, la farina e il latte, versato
804 DolcCuc, 663| piccolissimi, una presa di sale, e burro quanto un uovo scarso. Cotto
805 DolcCuc, 663| da budino unto bene col burro e spolverizzato di pangrattato;
806 DolcCuc, 664| che avrete prima unto col burro e cosparso di pangrattato.
807 DolcCuc, 665| grandezza, ungetela col burro o col lardo, e rivestitela
808 DolcCuc, 666| uno stampo unto con solo burro diaccio e cuocetelo a bagno-maria
809 DolcCuc, 669| Cioccolata, grammi 100.~Burro, grammi 50.~Zucchero, grammi
810 DolcCuc, 669| cioccolata.~Fate liquefare il burro a bagno-maria e nel medesimo
811 DolcCuc, 671| cilindro, ungetelo tutto col burro diaccio e riempitelo nel
812 DolcCuc, 672| intonaco dello zucchero con burro fresco.~Alla midolla inzuppata
813 DolcCuc, 674| Zucchero, grammi 250.~Burro, grammi 250.~Farina finissima,
814 DolcCuc, 674| malaga. Lavorate prima il burro da solo con un mestolo,
815 DolcCuc, 674| foderato di carta unta col burro dalla parte interna e cuocetelo
816 DolcCuc, 675| spesso in molte famiglie.~ ~Burro di buona qualità e ben fresco,
817 DolcCuc, 675| rossi, stemperateli nel burro, poi passateli dal setaccio,
818 DolcCuc, 676| scannellata, ungetela bene con burro freddo e cominciate a riempirla
819 DolcCuc, 676| nell'acqua calda onde il burro si sciolga.~Saranno sufficienti
820 DolcCuc, 677| rosolio oppure ungetele col burro; intingete nel rosolio o
821 DolcCuc, 678| avrete prima ben unto con burro freddo e cosperso tutto,
822 DolcCuc, 681| scannellato, ungetelo bene con burro freddo e riempitelo di savoiardi
823 DolcCuc, 681| nell'acqua bollente, onde il burro si sciolga.~ ~ ~
824 DolcCuc, 683| 170.~Zucchero, grammi 30.~Burro, grammi 30.~Uova: chiare
825 DolcCuc, 683| dal fuoco, aggiungete il burro, lo zucchero e il sale.
826 DolcCuc, 683| cazzaruola che avrete unta col burro e spolverizzata di farina
827 DolcCuc, 684| che avrete prima unto col burro e spolverizzato di farina
828 DolcCuc, 685| in mezzo ed ungetelo col burro diaccio, poi intingete leggermente
829 DolcCuc, 689| riempirlo, ungetelo col burro oppure col rosolio, in modo
830 DolcCuc, 691| allora in una teglia unta col burro e, quando saranno diacce,
831 DolcCuc, 691| che avrete prima unto col burro. Cuocetelo a bagnomaria
832 DolcCuc, 693| coperchio un foglio unto col burro. Per accertarsi della cottura,
833 DolcCuc, 695| copritelo di carta unta col burro. Aspettate che sia ben diacciato
834 DolcCuc, 696| ungetela abbondantemente col burro freddo.~ ~ ~
835 DolcCuc, 699| vassoio che regga al fuoco con burro diaccio, versate nel medesimo
836 DolcCuc, 700| intramezzandoli con alcuni pezzetti di burro, e rosolateli alquanto nel
837 DolcCuc, 702| raffermo, quanto basta.~Burro fresco di buona qualità,
838 DolcCuc, 702| appresso.~Disfate al fuoco il burro e quando è a bollore, cioè
839 DolcCuc, 702| fette di pane intinte nel burro. Cuocetela come i budini,
840 DolcCuc, 703| 80.~Candito, grammi 50.~Burro, grammi 50.~Spezie fini,
841 DolcCuc, 704| Cioccolata, grammi 80.~Burro, grammi 30.~Latte, decilitri
842 DolcCuc, 704| cucchiaiata.~ ~Mettete il burro al fuoco e quando è sciolto
843 DolcCuc, 704| anche meglio.~Ungete di burro un vassoio che regga al
844 DolcCuc, 705| grammi 80.~Farina, grammi 70.~Burro, grammi 50.~Mandorle dolci,
845 DolcCuc, 705| Fate una balsamella col burro, la farina e il latte versato
846 DolcCuc, 705| chiare montate. Ungete col burro un vassoio che regga al
847 DolcCuc, 707| Uova, n. 3.~Un pezzetto di burro.~Rhum, una cucchiaiata.~
848 DolcCuc, 707| mezza cottura versate il burro e lo zucchero, compreso
849 DolcCuc, 708| 150~Zucchero, grammi 90.~Burro, grammi 40.~Uova, n. 5.~
850 DolcCuc, 708| dosateli collo zucchero, il burro sciolto, il maraschino e
851 DolcCuc, 708| ben montate.~Ungete col burro un vassoio che regga al
852 DolcCuc, 713| 100.~Zucchero, grammi 50.~Burro, grammi 20.~Sale, una presa.~
853 DolcCuc, 714| 200.~Zucchero, grammi 120.~Burro, grammi 20.~Uova, n. 6.~
854 DolcCuc, 714| aggiungendovi, prima di levarlo, il burro, la vainiglia e il sale.
855 DolcCuc, 721| Cioccolata, grammi 40.~Burro, grammi 20.~Latte, decilitri
856 DolcCuc, 721| fuoco collo zucchero, il burro e la cioccolata grattata.
857 DolcCuc, 721| uno stampo liscio unto col burro e servitelo freddo. Per
858 Diverse, 779| d'albumina e di grasso (burro di cacao), è molto nutritiva,
859 Append | al midollo, 20 grammi di burro.~Per le minestre di magro
860 Append | sopracapellini conditi con cacio e burro o col sugo, il riso cotto
861 Append | Sandwiches n. 114. Crostini di burro e acciughe n. 113. Crostini
862 Append | Sardine di Nantes servite col burro.~ ~ ~SALSE~ ~Salsa alla
863 Append | un contorno di spinaci al burro o al sugo, ma tritati minutissimi;
864 Append, Col | le frittate, le uova al burro, le uova affogate con qualche
865 Append, Col | Nantes, accompagnati dal burro, oppure un fritto di pesce.~
866 Append, Not | 279.~Erbaggi. Sparagi al burro n. 450.~Arrosto. Vitella
1-500 | 501-866 |