Parte, Ricetta
1 Inc | considerazione? Sappia però, e lo dico a malincuore, che con le
2 Aut | più sapido, più sano, lo dico e lo sostengo, è vera arte.
3 Igie | rivolgo alle signore mamme e dico ad esse: cominciate a vestir
4 Igie | pratica, e la più bella, non dico di tutte le italiane che
5 MinBrod, 9 | riabilitare la cucina”.~Dico dunque che il mio Istituto
6 MinBrod, 54 | coi morbidumi non me la dico punto, invece del cervello,
7 MinAsc, 85 | MACCHERONI ALLA FRANCESE~ ~Li dico alla francese perché li
8 MinAsc, 85 | già sgrondati dall'acqua e dico subito, perché altrimenti
9 Umidi, 295 | mercato.~Entrando in materia, dico che la buona fine di questi
10 Umidi, 320 | qualche ciocca di ramerino; dico ciocche e non foglie, perché
11 Umidi, 334 | pugnello di parmigiano.~ ~Dico cruda la trippa, perché
12 ErbLegu, 409| dalla parte dei bianchi e dico e sostengo che il tartufo
13 ErbLegu, 445| Benché si tratti di patate vi dico che questo piatto, nella
14 Pesce, 471 | soli grammi 500 a 600, come dico più sopra, ma perfino di
15 Pasticc, 598| Antonio Mattei di Prato; e dico bravo, perch'egli aveva
16 Pasticc, 625| quaresima.~ ~Ceci secchi (dico secchi perché in Toscana
17 Pasticc, 628| forno a calore ardente, e dico forno perché il forno da
18 DolcCuc, 671| poco anche per esperienza, dico come diceva colui: Dammelo
19 Liquori, 749| 50 d'anaci di Romagna, e dico di Romagna perché questi,
|