Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
funzione 1
funzioni 2
fuochi 24
fuoco 679
fuorché 1
fuori 20
furberia 1
Frequenza    [«  »]
721 d'
690 col
684 da
679 fuoco
673 acqua
669 nel
632 zucchero
Pellegrino Artusi
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

IntraText - Concordanze

fuoco

1-500 | 501-679

    Parte, Ricetta
1 Volg | che serve per friggere a fuoco lento.~Scaloppe o scaloppine. 2 Brodi, 1 | mettere dello zucchero al fuoco, e quando esso avrà preso 3 Brodi, 1 | si possono regolare col fuoco, fatta eccezione forse per 4 Brodi, 3 | dei polli sbucciatele al fuoco e tagliatele a pezzi; poi 5 Brodi, 3 | poi mettete ogni cosa al fuoco in due litri d'acqua diaccia; 6 Brodi, 3 | rappiglia, rimettetelo al fuoco per restringerlo di più, 7 Brodi, 3 | batterla con la frusta sul fuoco finché non avrà alzato il 8 Brodi, 3 | d'acqua, lo teniate sul fuoco finché lo zucchero sia divenuto 9 Brodi, 3 | consumata presto, rimettetela al fuoco e fatele spiccare il bollore. 10 Brodi, 4 | ponete la cazzaruola al fuoco senza mai toccarla.~Quando 11 Brodi, 5 | carne avrà preso colore, a fuoco vivo, dalla parte sottostante, 12 MinBrod, 9 | midollo senza disfarlo al fuoco, aggiungetelo agli altri 13 MinBrod, 10 | essere poco cotto. Tolto dal fuoco disossatelo, poi tanto questa 14 MinBrod, 11 | all'ingiro, poco o punto fuoco sotto e con un mestolo, 15 MinBrod, 15 | Quando lo ritirate dal fuoco conditelo con sale, parmigiano 16 MinBrod, 15 | assodarlo a bagnomaria con fuoco sopra. Cotto e diaccio che 17 MinBrod, 16 | Il burro scioglietelo al fuoco e, tolto via dal fuoco, 18 MinBrod, 16 | al fuoco e, tolto via dal fuoco, versateci sopra il semolino 19 MinBrod, 20 | necessario scioglierlo al fuoco; basta stiacciarlo e disfarlo 20 MinBrod, 23 | moscata.~ ~Mettete il latte al fuoco col burro e quando bolle 21 MinBrod, 27 | piace.~ ~Mettete il burro al fuoco e appena squagliato versate 22 MinBrod, 27 | ritirate il composto dal fuoco e conditelo aggiungendo 23 MinBrod, 30 | bastare); prima di levarlo dal fuoco aggiungete il burro e il 24 MinBrod, 31 | staccio. Mettete il burro al fuoco e quando è sciolto gettateci 25 MinBrod, 33 | prezzemolo e mettetelo al fuoco con 50 grammi di burro e 26 MinBrod, 34 | passatela dallo staccio.~Fate al fuoco un intriso con grammi 60 27 MinBrod, 36 | fategli far l'acqua sopra al fuoco, strizzandolo bene. Le carote 28 MinBrod, 36 | nettata dai gambi, poneteli al fuoco con poco sale, una presa 29 MinBrod, 37 | striscioline e metteteli al fuoco. Quando saranno cotti, date 30 MinBrod, 38 | mezz'ora in caldo presso al fuoco avanti di servirla.~Vi avverto 31 MinBrod, 40 | mettetelo a cuocere nel burro a fuoco lento; conditelo con sale 32 MinBrod, 42 | avanti di levare il riso dal fuoco aggiungete un buon pizzico 33 MinBrod, 43 | e prima di levarlo dal fuoco gli diede sapore con un 34 MinBrod, 44 | cipolla comune: mettetelo al fuoco con burro, e quando la cipolla 35 MinBrod, 46 | con uno spago.~Mettete al fuoco lo spicchio di petto con 36 MinBrod, 46 | dall'involto, mettetelo al fuoco in una cazzaruola e senza 37 MinBrod, 48 | che abbiano l'acqua sul fuoco, scolateli bene strizzandoli 38 MinBrod, 51 | le cipolle e mettetele al fuoco col burro suddetto; quando 39 MinBrod, 53 | Lavateli e metteteli al fuoco con due ramaiuoli di brodo; 40 MinBrod, 54 | mettetelo a condensare a fuoco leggero, muovendolo continuamente 41 MinBrod, 55 | spezie, poi mettetelo al fuoco in un vaso di terra o in 42 MinAsc, 57 | ingredienti. Mettetelo al fuoco col burro, poco sale e una 43 MinAsc, 58 | colla lunetta e metteteli al fuoco con olio a buona misura; 44 MinAsc, 59 | Mettete i fagiuoli al fuoco con l'acqua suddetta unendovi 45 MinAsc, 59 | Tritatelo fine, mettetelo al fuoco con l'olio soprindicato 46 MinAsc, 60 | fra le buone. Mettete al fuoco con acqua proporzionata 47 MinAsc, 60 | timo.~Ponete un tegame al fuoco con olio a buona misura 48 MinAsc, 61 | acqua e prima di levarlo dal fuoco salatelo, scioglietevi dentro 49 MinAsc, 65 | qualche istante all'ardore del fuoco, diede origine alla favola 50 MinAsc, 65 | di cipolla. Mettetelo al fuoco con sale, pepe e olio a 51 MinAsc, 65 | zuppa, tenendo il tutto sul fuoco fin tanto che i ranocchi 52 MinAsc, 66 | carota, sedano e mettetelo al fuoco con olio, sale e pepe. Quando 53 MinAsc, 67 | prezzemolo e sedano; mettetelo al fuoco con olio, e colorito che 54 MinAsc, 67 | strizzando bene, e rimettetelo al fuoco per fargli alzare il bollore 55 MinAsc, 68 | un litro.~ ~Mettete al fuoco l'ombrina nella detta acqua 56 MinAsc, 69 | mezzo litro metteteli al fuoco in due litri d'acqua e frattanto 57 MinAsc, 69 | tritato il tutto, mettetelo al fuoco con un pezzo di burro e 58 MinAsc, 70 | prosciutto all'incirca. Ponete al fuoco queste tre cose insieme, 59 MinAsc, 70 | intingolo quando lo ritira dal fuoco.~Anche gli spaghetti sono 60 MinAsc, 72 | una cazzaruola sopra al fuoco per un momento, onde far 61 MinAsc, 73 | asciutte e mettetele al fuoco con acqua in proporzione 62 MinAsc, 74 | lunghi un palmo. Mettetelo al fuoco in una cazzaruola con olio, 63 MinAsc, 75 | spicchi d'aglio, e ponetele al fuoco in una cazzaruola con olio 64 MinAsc, 76 | colla lunetta e mettetela al fuoco colla metà del burro. Quando 65 MinAsc, 76 | burro. Prima di levarlo dal fuoco, unitevi i piselli del n. 66 MinAsc, 77 | sedano, carota e mettetelo al fuoco con tre cucchiaiate d'olio, 67 MinAsc, 77 | il quale rimetterete al fuoco, per cuocervi i funghi, 68 MinAsc, 78 | 125 e prima di levarlo dal fuoco aggiungete un buon pugno 69 MinAsc, 80 | la cipolla e mettetela al fuoco col midollo e con la metà 70 MinAsc, 80 | Prima di ritirarlo dal fuoco aggraziatelo con l'altra 71 MinAsc, 82 | basilico e mettetelo al fuoco con olio, pepe e sale. Allorché 72 MinAsc, 82 | resto.~Mettete il riso al fuoco con un pezzetto di burro, 73 MinAsc, 83 | prezzemolo e mettetelo al fuoco con olio in proporzione. 74 MinAsc, 83 | stati cotti.~Mettete al fuoco un pezzetto di burro in 75 MinAsc, 84 | e sedano e mettetelo al fuoco con olio, sale e pepe. Quando 76 MinAsc, 85 | salata. Mettete il brodo al fuoco e quando bolle gettateci 77 MinAsc, 85 | Tenete i maccheroni al fuoco fino a cottura completa 78 MinAsc, 86 | tenerla più unita, ponetela al fuoco con un battuto di lardone 79 MinAsc, 86 | e pepe e fate bollire a fuoco lento. in mancanza di pomodori 80 MinAsc, 88 | gli odori, poi mettete al fuoco ogni cosa insieme, compreso 81 MinAsc, 89 | questi da parte. Ponete al fuoco in un tegame dell'olio in 82 MinAsc, 89 | prendete un piatto che regga al fuoco o una teglia e condite i 83 MinAsc, 94 | mentre cuoceva. Rimettete al fuoco questo intingolo con l'odore 84 MinAsc, 95 | friggere e mettetelo al fuoco in una cazzaruola per fargli 85 MinAsc, 96 | la lunetta e mettetelo al fuoco con la terza parte del detto 86 MinAsc, 96 | vassoio, senza rimetterle al fuoco, con parmigiano e l'intingolo 87 MinAsc, 97 | prezzemolo. Mettetelo al fuoco con grammi 40 di burro e 88 MinAsc, 97 | e quando avrà preso sul fuoco il color biondo, versate 89 MinAsc, 100 | Mettete queste cose al fuoco con un pezzetto di burro 90 MinAsc, 101 | colla lunetta e ponetele al fuoco con olio buono in abbondanza 91 MinAsc, 102 | l'acredine. Mettetela al fuoco con l'olio suddetto e quando 92 MinAsc, 102 | Rimettete il passato al fuoco col burro, la marsala, la 93 MinAsc, 103 | l'acredine e mettetela al fuoco con olio, non molto però, 94 MinAsc, 103 | per tirarle a cottura a fuoco lento con molto sugo di 95 MinAsc, 105 | basilico se piace; mettetelo al fuoco con olio a buona misura 96 MinAsc, 106 | prezzemolo. Mettetelo al fuoco con olio e, quando comincia 97 MinAsc, 108 | oppure di aneto; mettetelo al fuoco con un pezzetto di burro 98 Princ, 109 | a pezzettini. Mettete al fuoco, in una piccola cazzaruola, 99 Princ, 111 | acqua. Mettete i fegatini al fuoco insieme con un battutino 100 Princ, 111 | lunetta. Rimetteteli al fuoco nell'intinto rimasto della 101 Princ, 112 | grasso e magro. Mettetelo al fuoco con un pezzetto di burro 102 Princ, 112 | ma prima di ritirarli dal fuoco versateci tre o quattro 103 Princ, 113 | lunetta, poi mettetelo al fuoco con un pezzetto di burro 104 Princ, 114 | duro lavorateli un poco al fuoco, con un mestolo, a moderato 105 Princ, 116 | scaldate il composto al fuoco senza farlo bollire, e spalmate 106 Princ, 117 | acciughe, rimetteteli al fuoco nell'intinto che resta, 107 Princ, 117 | fatte prima asciugare al fuoco senz'arrostire ed unte col 108 Princ, 119 | con la panna, sopra a un fuoco non troppo ardente, rimestando 109 Salse, 122 | questo battuto a scaldare al fuoco con dell'olio, e versatelo 110 Salse, 123 | passateli. Rimettete il sugo al fuoco coi funghi tagliati a fettine, 111 Salse, 123 | sciogliete le acciughe al fuoco con un poco di questa salsa, 112 Salse, 124 | limone; mettetelo sopra al fuoco in una teglia o in un piatto 113 Salse, 125 | basta~ ~Mettete prima al fuoco la farina colla metà del 114 Salse, 125 | burro e l'aceto. Tolta dal fuoco, scioglieteci il rosso d' 115 Salse, 126 | otto pomodori, e mettete al fuoco ogni cosa insieme. Mescolate 116 Salse, 129 | dall'aceto. Mettetelo al fuoco con olio buono, fatelo bollire 117 Salse, 130 | grammi 300 a 400.~Mettete al fuoco in una piccola cazzaruola 118 Salse, 130 | più, ritirate la salsa dal fuoco e versateci due cucchiaiate 119 Salse, 131 | bacinella, e sopra a un fuoco leggiero o sull'orlo del 120 Salse, 133 | preparate la salsa. Ponete al fuoco la farina colla metà del 121 Salse, 133 | ritirate la cazzaruola dal fuoco. Gettateci allora i capperi 122 Salse, 136 | colla lunetta. Mettete al fuoco un battutino di cipolla 123 Salse, 137 | prezzemolo. Mettetelo al fuoco con grammi 20 di burro e 124 Salse, 137 | Lasciatela ancora un momento sul fuoco e servitevene per guarnire 125 Salse, 138 | più complicata.~Ponete al fuoco in una cazzaruola una cucchiaiata 126 Salse, 138 | troppo liquida rimettetela al fuoco con un altro pezzetto di 127 Salse, 139 | Dopo sbucciati, mettete al fuoco uno spicchio d'aglio tritato 128 Uova, 140 | i casi, appena tolte dal fuoco, le metterete nell'acqua 129 Uova, 142 | decilitro.~ ~Mettete il burro al fuoco e quando soffrigge versate 130 Uova, 143 | un vassoio che regga al fuoco. Ponete nella buca di ognuna 131 Uova, 143 | grammi 40 di burro. Tolta dal fuoco aggiungeteci tre cucchiaiate 132 Uova, 145 | in tavola scaldatele col fuoco, che porrete sul coperchio 133 Uova, 149 | grondanti, e appena levati dal fuoco rimetteteli nell'acqua fresca. 134 Uova, 152 | verdi. Mettete la padella al fuoco con un gocciolo d'olio, 135 Ripieni, 161| brodo. Levatela asciutta dal fuoco, togliete al ventriglio 136 Ripieni, 162| di animelle mettetele al fuoco con un pezzetto di burro, 137 Fritti, 171 | limone.~ ~Ponete il latte al fuoco col burro e lo zucchero 138 Fritti, 171 | incorporato levate il semolino dal fuoco e distendetelo sopra a un 139 Fritti, 172 | quando lo ritirate dal fuoco. Quando sarà ben diaccio 140 Fritti, 173 | prima di ritirarla dal fuoco, salatela; così a bollore 141 Fritti, 176 | Mettete il composto al fuoco e rimestando sempre lasciate 142 Fritti, 177 | ALLA ROMANA I~ ~Mettete al fuoco un battutino di cipolla 143 Fritti, 179 | del fornello.~Tolto dal fuoco e tiepido che sia versateci 144 Fritti, 179 | la cazzaruola vicino al fuoco onde lieviti a moderatissimo 145 Fritti, 183 | copritela e lasciatela vicino al fuoco onde il pane lieviti a moderatissimo 146 Fritti, 183 | facilmente ponendoli vicino al fuoco, o dentro a una stufa. Quando 147 Fritti, 184 | Mettete al fuoco l'acqua col burro e il sale 148 Fritti, 184 | forte. Tenete la pasta sul fuoco fino a che la farina sia 149 Fritti, 185 | sale.~ ~Mettete l'acqua al fuoco col burro e col sale e quando 150 Fritti, 185 | forte. Tenete la pasta al fuoco 10 minuti circa rimuovendola 151 Fritti, 186 | Uova, n. 3.~ ~Mettete al fuoco il latte col burro e lo 152 Fritti, 186 | far bozzoli. Tenetelo sul fuoco fino a che non sia ben sodo, 153 Fritti, 186 | al fondo. Ritiratelo dal fuoco, salatelo e subito scocciategli 154 Fritti, 186 | abbiano il forte calore. Usate fuoco leggiero e dimenate la padella.~ ~ ~ 155 Fritti, 188 | decilitri 2.~ ~Tolta dal fuoco mescolateci un rosso d'uovo, 156 Fritti, 191 | ve le offro.~Mettete al fuoco in una cazzaruola grammi 157 Fritti, 191 | mestolo. Levatela presto dal fuoco e mentre è così a bollore 158 Fritti, 191 | ciambelline. Ora mettete al fuoco un vaso d'acqua di bocca 159 Fritti, 191 | lardo od olio che sia, a fuoco lento, dimenando spesso 160 Fritti, 193 | vassoio. Ponete il latte al fuoco col detto zucchero e quando 161 Fritti, 195 | unto a bollore, fuori del fuoco.~Sono per altro i Bolognesi 162 Fritti, 199 | e salatelo.~Levatelo dal fuoco, versateci il parmigiano 163 Fritti, 213 | subito in padella a lento fuoco dimenandola continuamente. 164 Fritti, 214 | friggetele come le antecedenti a fuoco lento e in molto unto.~ ~ ~ 165 Fritti, 215 | Mettete il composto al fuoco rimestando continuamente 166 Fritti, 216 | la cottura tenetela sul fuoco finché la farina non abbia 167 Fritti, 221 | latte e appena tolta dal fuoco, salatela, gettateci una 168 Fritti, 222 | del coltello. Ponete al fuoco in una cazzaruola o nella 169 Fritti, 222 | quando avranno bollito a fuoco vivo per cinque o sei minuti 170 Fritti, 223 | vanno lasciate poco sul fuoco dalla parte del prosciutto 171 Fritti, 224 | colla lunetta, mettetelo al fuoco con un battutino di cipolla, 172 Fritti, 224 | composto assodi. Ritiratelo dal fuoco, aggiungete un pizzico di 173 Trames, 231 | siete per ritirarlo dal fuoco salatelo e versatevi metà 174 Trames, 232 | pezzettini e mettete l'intriso al fuoco mescolando continuamente. 175 Trames, 232 | un vassoio che regga al fuoco e conditeli via via col 176 Trames, 232 | perché il parmigiano col fuoco sopra prende l'amaro. Rosolateli 177 Trames, 233 | un vassoio che regga al fuoco, conditela a suoli col parmigiano, 178 Trames, 234 | siete per ritirarla dal fuoco e versatela sopra la spianatoia, 179 Trames, 234 | porcellana che regga al fuoco. Fate un intingolo come 180 Trames, 235 | asciutti e rimetteteli al fuoco con un pezzetto di burro 181 Trames, 235 | un vassoio che regga al fuoco, collocarvi una forma di 182 Trames, 235 | un coperchio di ferro col fuoco sopra, e quando i maccheroni 183 Trames, 235 | rosolati, ritirateli dal fuoco e, levata la forma di latta, 184 Trames, 236 | staccio a scolare. Mettete al fuoco in una cazzaruola metà del 185 Trames, 236 | un vassoio che regga al fuoco e su cui faccian la colma 186 Trames, 236 | un coperchio di ferro col fuoco sopra e quando saranno rosolati 187 Trames, 238 | Ora ponetele in gratella a fuoco leggero avvertendo che la 188 Trames, 239 | li ricopre e metteteli al fuoco in acqua diaccia abbondante 189 Trames, 242 | teglia di rame e mettetela al fuoco con lardo vergine in abbondanza 190 Trames, 246 | quando lo ritirate dal fuoco legatelo con un uovo o, 191 Trames, 248 | latte. Mettete il burro al fuoco e quando avrà preso colore 192 Trames, 248 | tutto sciolto ritiratela dal fuoco per aggiungervi i rossi. 193 Trames, 248 | Rimettetela per un poco sul fuoco rimestandola ancora e, d' 194 Trames, 249 | passatelo e rimettetelo al fuoco con uova in proporzione, 195 Trames, 250 | una sauté o una teglia al fuoco con un pezzo di burro per 196 Umidi, 254 | piccoli dadi.~Mettete al fuoco ogni cosa insieme e condite 197 Umidi, 254 | poco nel sugo vicini al fuoco e conditeli con burro e 198 Umidi, 255 | stia raccolta e ponetela al fuoco mezzo coperta d'acqua con 199 Umidi, 257 | Mettete una cazzaruola al fuoco colla metà del burro e, 200 Umidi, 257 | ritirate la cazzaruola dal fuoco e versateci a poco per volta, 201 Umidi, 258 | fegatini in due. Mettete al fuoco, con burro in proporzione, 202 Umidi, 259 | acqua per un paio d'ore a fuoco lento, poi toglietegli l' 203 Umidi, 259 | sedano e carota mettetele al fuoco in una cazzaruola, condite 204 Umidi, 260 | un vassoio che regga al fuoco, rosolatelo leggermente 205 Umidi, 261 | passatelo.~Il riso mettetelo al fuoco così naturale con la metà 206 Umidi, 263 | coltello e mettetela al fuoco con un pezzetto di burro 207 Umidi, 263 | tenetela ancora un momento sul fuoco e servitela col suo sugo.~ 208 Umidi, 264 | cinque pezzi. Mettetelo al fuoco con un battutino di lardone 209 Umidi, 265 | e rimettete il pollo al fuoco con un po' di marsala, levandolo 210 Umidi, 266 | poco sale e mettetelo al fuoco. Fatelo prender colore da 211 Umidi, 266 | lasciate cuocere a lento fuoco procurando che in ultimo 212 Umidi, 267 | Rimestatela alquanto sopra al fuoco, versatela sul pollo e servitelo.~ ~ ~ 213 Umidi, 268 | grossezza e mettetela al fuoco con grammi 50 di burro; 214 Umidi, 269 | a cottura, coperto, e a fuoco lento. Prima di levarlo 215 Umidi, 269 | lento. Prima di levarlo dal fuoco fioritelo con un pizzico 216 Umidi, 270 | nausei. Mettete il tegame al fuoco e quando avrà alzato il 217 Umidi, 270 | limone. Ritirate presto dal fuoco questo intingolo e versatelo 218 Umidi, 272 | color marrone. Tolto dal fuoco e non più a bollore, versate 219 Umidi, 273 | del n. 270 e mettetela al fuoco con un battuto simile a 220 Umidi, 273 | digrassatelo e rimettetelo al fuoco con l'anatra e un pezzetto 221 Umidi, 274 | grasso e magro.~Mettetelo al fuoco con due cucchiaiate d'olio 222 Umidi, 274 | quando siete per levarlo dal fuoco.~ ~ ~ 223 Umidi, 275 | gr. 20 di burro messo al fuoco con un cucchiaino colmo 224 Umidi, 276 | prezzemolo, e mettetelo al fuoco con grammi 80 di burro, 225 Umidi, 277 | Prima di ritirarli dal fuoco spremeteci sopra un limone 226 Umidi, 278 | porcellana che regga al fuoco e distendetevi a strati 227 Umidi, 279 | giunture e metteteli al fuoco con una fetta di prosciutto, 228 Umidi, 279 | fatto scemare di metà al fuoco, in un vaso a parte. Continuate 229 Umidi, 280 | di burro e mettetelo al fuoco con un piccione o due, a 230 Umidi, 280 | salata e teneteli presso al fuoco rimovendoli di quando in 231 Umidi, 281 | metamorfosi lo spiedo e il fuoco.~Agli avventori che capitarono 232 Umidi, 282 | le bracioline, ponetele a fuoco vivo in una sauté oppure 233 Umidi, 283 | prosciutto. Mettetelo al fuoco con grammi 20 di burro, 234 Umidi, 283 | pesante e fate bollire a fuoco dolce fino a cottura completa. 235 Umidi, 284 | Mettete una cazzarolina al fuoco con un battuto composto 236 Umidi, 285 | di ramerino. Mettetelo al fuoco con un pezzetto di burro, 237 Umidi, 287 | aderente. Cuocetelo con fuoco sotto e sopra e quando accenna 238 Umidi, 288 | tenendole sottili. Mettete al fuoco olio e burro in proporzione 239 Umidi, 288 | sale e pepe e cuocetele a fuoco ardente, alla svelta, annaffiandole 240 Umidi, 291 | resti distesa e mettetela al fuoco con grammi 30 di burro; 241 Umidi, 291 | passatelo e condensatelo al fuoco con un pezzetto di burro 242 Umidi, 292 | lasciatelo ancora per poco sul fuoco e quando siete per levarlo 243 Umidi, 292 | arnioni tenuti troppo sul fuoco induriscono. Il vino è bene 244 Umidi, 293 | midolla di pane, asciugato al fuoco.~Aprite gli arnioni per 245 Umidi, 293 | grammi 50 a 60 di burro a fuoco ardente. Muoveteli spesso 246 Umidi, 294 | seguente. Ponete un tegame al fuoco con un pezzo di burro proporzionato 247 Umidi, 294 | poco, poi ritiratelo dal fuoco e conditelo con sale, pepe 248 Umidi, 295 | cazzaruola e fatela bollire a fuoco lento finché il pezzo sia 249 Umidi, 296 | legata stretta, mettetela al fuoco con grammi 40 di burro e 250 Umidi, 296 | Ritirata la cazzaruola dal fuoco, versateci un bicchiere 251 Umidi, 297 | ripieno. Ora mettetela al fuoco con grammi 50 di burro e 252 Umidi, 297 | cazzaruola a crogiolare con lei a fuoco lento, mezza cipolla piuttosto 253 Umidi, 298 | di acquavite. Mettete al fuoco la cazzaruola ben coperta 254 Umidi, 299 | la lunetta e mettetelo al fuoco con grammi 30 di burro e 255 Umidi, 299 | digrassatelo e rimettetelo al fuoco con un altro pezzetto di 256 Umidi, 300 | quest'uso. Mettetelo al fuoco senz'altro condimento che 257 Umidi, 301 | debole.~ ~Mettete la carne al fuoco col detto burro, mezza cipolla 258 Umidi, 302 | che poi rimetterete al fuoco insieme con la carne e col 259 Umidi, 305 | sale e pepe e mettetele al fuoco senza toccarle che così 260 Umidi, 306 | infarinatele e mettetele al fuoco con un pezzo proporzionato 261 Umidi, 307 | grammi 70.~Sciogliete al fuoco, in una cazzaruola proporzionata, 262 Umidi, 308 | carnesecca, e mettetelo al fuoco in una cazzaruola con grammi 263 Umidi, 309 | chiodi di garofano, e a fuoco vivo fatele rosolare dalla 264 Umidi, 312 | tenetele ancora un poco sul fuoco e servitele. Per sette od 265 Umidi, 313 | terminate di cuocerle con fuoco sotto e sopra aggiungendo 266 Umidi, 314 | finite di cuocerle col fuoco sopra e servitele con sugo 267 Umidi, 317 | sedano e carota, mettetelo al fuoco con un pezzetto di burro 268 Umidi, 317 | fatelo bollire a lentissimo fuoco badando che non si attacchi. 269 Umidi, 318 | dito.~Mettete dell'acqua al fuoco in un vaso largo e quando 270 Umidi, 318 | medesimo quando avrà preso sul fuoco il color nocciuola.~ ~ ~ 271 Umidi, 319 | lasciatelo alquanto sopra al fuoco perché s'incorpori il condimento. 272 Umidi, 320 | coltello. Mettete l'agnello al fuoco in un tegame con questo 273 Umidi, 323 | col refe e mettetelo al fuoco in una cazzaruola insieme 274 Umidi, 324 | vitella di latte. Mettete al fuoco dell'olio con due spicchi 275 Umidi, 325 | pepe, sale e mettetelo al fuoco insieme colla carne suddetta. 276 Umidi, 326 | con carta a doppio e, a fuoco lento, tirate il pezzo della 277 Umidi, 327 | acconciato mettetelo al fuoco in una cazzaruola con un 278 Umidi, 328 | di rame, e mettetela al fuoco con alcune foglie intere 279 Umidi, 328 | braciuole e mentre rosolano, a fuoco vivo, salatele da ambedue 280 Umidi, 329 | aderente, e cuocetelo a lento fuoco in cazzaruola senza null' 281 Umidi, 330 | legatelo e mettetelo al fuoco con mezza cipolla tagliata 282 Umidi, 333 | precedente, poi mettetela al fuoco in un soffritto di aglio, 283 Umidi, 334 | la cipolla e mettetela al fuoco col burro, e quando comincia 284 Umidi, 334 | medesimo finite di cuocerla a fuoco lento onde ridurla tenera, 285 Umidi, 336 | a pezzetti e si metta al fuoco con burro, sale e pepe, 286 Umidi, 337 | prezzemolo, e mettetelo al fuoco con grammi 50 di burro insieme 287 Umidi, 337 | tenerla ancora alquanto sul fuoco e poi servitela tagliata 288 Umidi, 339 | con brodo e fate cuocere a fuoco lento. Legate l'umido con 289 Umidi, 339 | prima scemare di metà al fuoco, in un vaso a parte, e fate 290 Umidi, 341 | all'incirca, mettetelo al fuoco con una cipolla di mediocre 291 Umidi, 341 | di marsala rimettetelo al fuoco a bollire ancora, ma lentamente; 292 Umidi, 342 | esso avrà preso colore a fuoco ben vivo; sale e pepe per 293 Umidi, 347 | e prima di levarla dal fuoco aggiungete il gruiera grattato 294 Umidi, 349 | per montare.~ ~Mettete al fuoco i cervelli col suddetto 295 Umidi, 349 | burro diaccio e mettetelo al fuoco per restringerlo a bagno-maria.~ 296 Umidi, 351 | ritirate la balsamella dal fuoco, e alla metà della medesima 297 Umidi, 353 | poca cipolla, mettetelo al fuoco con burro e quando sarà 298 Umidi, 356 | digrassatelo e rimettetelo al fuoco col pezzo della carne e 299 Umidi, 357 | un vassoio che regga al fuoco, scioglieteci dentro grammi 300 Umidi, 359 | e gustoso. Mettetene al fuoco tanti pezzi quante sono 301 Umidi, 359 | digrassatelo e rimesso al fuoco, dategli odore con buccia 302 Umidi, 359 | tritato prima di levarlo dal fuoco.~ ~ ~ 303 Umidi, 360 | alta due dita.~Ponete al fuoco in una teglia o in un tegame 304 Rifredd, 361| farla lessa, mettetela al fuoco con acqua diaccia, la sua 305 Rifredd, 365| uso salame per metterla al fuoco con grammi 30 di burro, 306 Rifredd, 368| apparecchio mettete il cappone al fuoco entro a una pentola di acqua 307 Rifredd, 368| che avrebbe resistito al fuoco più di quella di bue.~ ~ ~ 308 Rifredd, 371| lavatela e mettetela al fuoco col detto battuto, col burro, 309 Rifredd, 371| brodo. Tolta la starna dal fuoco, levatele il petto e formatene 310 Rifredd, 372| decilitro.~ ~Mettete al fuoco col detto burro e conditeli 311 Rifredd, 373| cazzaruola coperta e, a fuoco vivo, lasciatela rosolar 312 Rifredd, 374| di cipolla, mettetelo al fuoco colla metà del detto burro 313 Rifredd, 375| dopo 4 o 5 minuti al più di fuoco vivo, dovendo il fegato 314 ErbLegu, 377| di uno scudo. Mettete al fuoco una sauté o una teglia di 315 ErbLegu, 377| zucchini così naturali e, a fuoco ardente, rimuoveteli spesso. 316 ErbLegu, 378| tagliatelo a pezzi e mettetelo al fuoco in una cazzaruola con un 317 ErbLegu, 380| parmigiano quando li ritirate dal fuoco.~ ~ ~ 318 ErbLegu, 381| ponete questo liquido al fuoco in una cazzarolina girando 319 ErbLegu, 381| questi ancora un poco sul fuoco perché la salsa s'incorpori 320 ErbLegu, 384| e pepe; poi metteteli al fuoco e fateli bollire adagio 321 ErbLegu, 385| asciutti. Mettete un tegame al fuoco con l'olio in proporzione 322 ErbLegu, 386| pepe bianco.~ ~Mettete al fuoco i fagiuoli con tutti gl' 323 ErbLegu, 387| un foglio. Cuocetelo al fuoco o a bagno-maria e servitelo 324 ErbLegu, 389| in questo modo: ponete al fuoco un battuto proporzionato 325 ErbLegu, 392| lasciate di più sopra al fuoco, oltre ad inzupparsi troppo 326 ErbLegu, 393| balsamella. Ritirateli dal fuoco e lasciateli come sono, 327 ErbLegu, 396| precedenti. Mettete un tegame al fuoco con olio, qualche spicchio 328 ErbLegu, 402| tocchetti e metteteli al fuoco con un po' di burro. Quando 329 ErbLegu, 404| un vassoio che regga al fuoco e, suolo per suolo, conditeli 330 ErbLegu, 404| del forno da campagna, col fuoco sopra, e quando l'uovo sarà 331 ErbLegu, 406| limone, mettete il liquido al fuoco in una cazzarolina girando 332 ErbLegu, 408| gli erbaggi vanno messi al fuoco ad acqua bollente e i legumi 333 ErbLegu, 409| limone togliendoli subito dal fuoco. Alcuni aggiungono qualche 334 ErbLegu, 409| sale e pepe. Mettete al fuoco burro in proporzione e quando 335 ErbLegu, 409| fette sottili, asciugati al fuoco, conditi con sale e pepe, 336 ErbLegu, 409| coperti d'olio e messi al fuoco per far loro alzare il bollore. 337 ErbLegu, 410| grammi 300 circa mettete al fuoco all'asciutto, in una cazzaruola, 338 ErbLegu, 416| sedano e carota; mettetelo al fuoco con burro quanto basta e 339 ErbLegu, 417| sono grossi, metteteli al fuoco con burro in proporzione 340 ErbLegu, 417| poi ritirate la salsa dal fuoco e quando non sarà più a 341 ErbLegu, 417| rimettetela per poco al fuoco con altro brodo per renderla 342 ErbLegu, 418| infarinateli e poneteli al fuoco in una teglia di rame, con 343 ErbLegu, 422| che i piselli metteteli al fuoco con grammi 40 del detto 344 ErbLegu, 422| un vassoio che regga al fuoco, lo condirete a strati con 345 ErbLegu, 423| cottura e lasciateli sul fuoco finché le foglie esterne 346 ErbLegu, 424| stesso motivo metteteli al fuoco in un vaso di terra contenente 347 ErbLegu, 425| Ciò fatto, mettetele al fuoco con grammi 30 di burro e 348 ErbLegu, 425| sugo che rimetterete al fuoco coi piselli e con due grumoli 349 ErbLegu, 426| sottilissime e mettetela al fuoco in una cazzaruola con un 350 ErbLegu, 427| novelline e mettetele al fuoco con olio e alquanto prosciutto 351 ErbLegu, 428| cucina fine. Mettete al fuoco un battutino di carnesecca, 352 ErbLegu, 429| prezzemolo. Mettetelo al fuoco con olio e quando avrà preso 353 ErbLegu, 429| farina indicati e diluito sul fuoco con sugo di carne o brodo. 354 ErbLegu, 430| novellina, mettetela al fuoco con olio, e quando comincia 355 ErbLegu, 431| prezzemolo e sedano, mettetelo al fuoco con un pezzetto di burro 356 ErbLegu, 431| latte, se occorre. Tolto dal fuoco aggiungete, quando sarà 357 ErbLegu, 432| un vassoio che regga al fuoco, buttateci sopra un pizzico 358 ErbLegu, 434| una cazzaruola sopra al fuoco per fargli far l'acqua, 359 ErbLegu, 436| spicchi. Mettete la padella al fuoco con olio in proporzione 360 ErbLegu, 437| un pezzetto di burro, con fuoco leggiero sotto e sopra.~ 361 ErbLegu, 438| acqua salata e, tolto dal fuoco, scolatelo bene senza spremerlo. 362 ErbLegu, 438| e cipolla e mettetelo al fuoco con un pezzo di burro. Quando 363 ErbLegu, 439| e cipolla, mettetelo al fuoco con un pezzetto di burro 364 ErbLegu, 440| un vassoio che regga al fuoco. Spolverizzateli di parmigiano 365 ErbLegu, 440| balsamella. Rosolateli col fuoco sopra e serviteli col lesso 366 ErbLegu, 442| fette sottili che porrete al fuoco in una teglia col burro, 367 ErbLegu, 443| Prima di ritirarle dal fuoco strizzate sulle medesime 368 ErbLegu, 444| istaccio. Poi mettetele al fuoco in una cazzaruola coi suddetti 369 ErbLegu, 446| un vassoio che regga al fuoco, spolverizzateli leggermente 370 ErbLegu, 448| passate. Lavoratele sopra al fuoco versando il burro rimanente, 371 ErbLegu, 451| prendendo un piatto che regga al fuoco, disponeteli in questa guisa: 372 ErbLegu, 451| sotto a un coperchio col fuoco sopra per scioglierne il 373 ErbLegu, 452| prezzemolo. Mettetelo al fuoco con olio e quando avrà preso 374 ErbLegu, 453| anche meno. Metteteli al fuoco con burro, sale e pepe e 375 ErbLegu, 453| sugo di carne. Ritirati dal fuoco, legateli con balsamella, 376 ErbLegu, 454| colla lunetta, mettetelo al fuoco con burro e latte per tirarlo 377 ErbLegu, 454| che s'incorpori bene sul fuoco col cavolo e aggiungete 378 ErbLegu, 455| investa tutto.~Sciogliete al fuoco tre fogli di colla di pesce 379 Pesce | gratella sarà bene metterlo al fuoco sopra un foglio grosso di 380 Pesce, 456 | spremendo bene. Rimettete al fuoco il succo passato, insieme 381 Pesce, 456 | ma prima asciugatele al fuoco senza arrostirle.~ ~ ~ 382 Pesce, 457 | Mettete questo composto al fuoco in un tegame o pentola di 383 Pesce, 457 | d'acqua. Fate bollire a fuoco ardente tenendo sempre il 384 Pesce, 457 | che asciugherete prima al fuoco senza arrostirle.~Se il 385 Pesce, 457 | lavarlo avanti di metterlo al fuoco.~ ~ ~ 386 Pesce, 458 | porcellana che regga al fuoco e conditelo con un battuto 387 Pesce, 458 | sguazzi entro. Cuocetelo con fuoco sotto e sopra; se il vassoio 388 Pesce, 460 | però in molta quantità, al fuoco; si sala e prima di gettarvi 389 Pesce, 460 | credono meglio) si mette al fuoco con acqua diaccia e con 390 Pesce, 461 | un vassoio che regga al fuoco, ungetelo con burro e spolverizzatelo 391 Pesce, 462 | prezzemolo; mettetelo al fuoco con olio a sufficienza e 392 Pesce, 463 | noce. Ponete il battuto al fuoco con olio in proporzione 393 Pesce, 464 | un vassoio che regga al fuoco o sopra una teglia.~Prendete 394 Pesce, 464 | tritatele e mettetele al fuoco con due cucchiaiate d'olio 395 Pesce, 465 | avrà soffritto un poco sul fuoco, mettete nella medesima 396 Pesce, 465 | riesca liquida. Levatele dal fuoco, spargete sulle medesime 397 Pesce, 470 | condimento allorché saranno sul fuoco. Oppure, dopo averle nettate, 398 Pesce, 470 | cuocetele così naturali a fuoco ardente. Collocate poi sul 399 Pesce, 471 | sale e pepe, cuocetelo a fuoco ardente e quando lo levate 400 Pesce, 472 | di sedano; mettetelo al fuoco con olio a buona misura 401 Pesce, 472 | Poco prima di levarle dal fuoco fioritele leggermente di 402 Pesce, 473 | prezzemolo. Mettetelo al fuoco con olio a buona misura 403 Pesce, 474 | mezzo dito e mettetelo al fuoco, sopra un abbondante soffritto 404 Pesce, 476 | grammi 150, mettetelo al fuoco con acqua bollente e fatelo 405 Pesce, 476 | prezzemolo.~Ponetelo al fuoco con tre cucchiaiate d'olio 406 Pesce, 476 | Fategli alzare il bollore al fuoco per liquefare il burro, 407 Pesce, 478 | e quando la ritirate dal fuoco gettateci dentro l'arigusta, 408 Pesce, 479 | e quando la ritirate dal fuoco uniteci il parmigiano e, 409 Pesce, 481 | infarinatelo, mettetelo al fuoco con olio e burro e conditelo 410 Pesce, 489 | fette di pane asciugate al fuoco. Prima di mandarle in tavola 411 Pesce, 492 | gola. Cuocetela in bianco a fuoco moderato e per ultimo datele 412 Pesce, 494 | prezzemolo, mettetelo al fuoco con poco olio, pepe e sale 413 Pesce, 495 | molto olio. Mettetelo al fuoco e, quando il soffritto avrà 414 Pesce, 495 | lasciatele finir di cuocere a fuoco lento. Mandatele in tavola 415 Pesce, 496 | che a mezzo, davanti a un fuoco chiaro di legna, sempre 416 Pesce, 496 | sarà bene di asciugarle al fuoco senza arrostirle.~ ~ ~ 417 Pesce, 498 | pongono sulla gratella a fuoco ardente. Cotti che siano 418 Pesce, 498 | piatti caldi non lontani dal fuoco per cinque minuti. Al momento 419 Pesce, 499 | che le altre mettetele al fuoco con un soffritto di aglio, 420 Pesce, 499 | fette di pane asciugate al fuoco. Così si sente più naturale 421 Pesce, 500 | di cipolla e mettetelo al fuoco con olio e una presa di 422 Pesce, 501 | prezzemolo. Mettetelo al fuoco con olio, sale e pepe, e 423 Pesce, 503 | quando le avrete ritirate dal fuoco.~Cuocete il pesce, che può 424 Pesce, 505 | infarinateli. Ponete una teglia al fuoco con olio buono e quando 425 Pesce, 506 | troppo salato. Mettetela al fuoco con acqua diaccia, fatela 426 Pesce, 507 | un tegame o una teglia al fuoco con parecchio olio e due 427 Pesce, 508 | burro. Fatelo cuocere a fuoco ardente e voltatelo adagio 428 Pesce, 510 | risecchito si può cuocere a fuoco lento sopra un foglio di 429 Pesce, 511 | Per lessarlo mettetelo al fuoco in acqua diaccia e appena 430 Pesce, 515 | per scolarle.~Ponete al fuoco, olio, uno spicchio o due 431 Pesce, 518 | sedano e carota; mettetelo al fuoco con olio e quando avrà preso 432 Pesce, 518 | così intere, ponetele al fuoco con olio quando comincia 433 Pesce, 519 | occorre passarlo. Mettetelo al fuoco con olio e quando avrà preso 434 Pesce, 521 | pochissima cipolla. Mettetelo al fuoco con olio e, quando avrà 435 Arrosti | infilarlo nello spiede perché il fuoco allora lo prosciuga, anzi 436 Arrosti, 522| un chilogrammo, perché il fuoco non lo prosciughi, derivando 437 Arrosti, 522| codesto modo cuocetelo a fuoco ardente e bene acceso fin 438 Arrosti, 522| buona cucina.~Mettetelo al fuoco mezz'ora prima di mandare 439 Arrosti, 523| ben chiuso e mettetelo al fuoco di carbone molto acceso. 440 Arrosti, 523| prendere il colore. Tolto dal fuoco, chiudetelo tra due piatti 441 Arrosti, 526| minuti prima di levarlo dal fuoco uniteci delle patate che, 442 Arrosti, 527| raccolto e mettetelo al fuoco in una cazzaruola con olio 443 Arrosti, 529| volta sola. Metteteli al fuoco ben tardi perché dovendo 444 Arrosti, 531| raccolto, legatelo e dategli fuoco ardente da principio, e 445 Arrosti, 532| così preparato: mettete al fuoco in una cazzaruola tre bicchieri 446 Arrosti, 532| qualità fine. Cuocetela a fuoco lento, salatela a sufficienza 447 Arrosti, 535| e tiratela a cottura con fuoco lento, lasciandole prosciugare 448 Arrosti, 535| metter l'arrosto morto al fuoco col solo burro e tirarlo 449 Arrosti, 538| prezzemolo; mettetelo al fuoco col detto burro e, rosolato 450 Arrosti, 541| pelle. Mettete il burro al fuoco e quando è sciolto buttateci 451 Arrosti, 541| pepe per condimento e, a fuoco ardente, fateli bollire 452 Arrosti, 542| sufficienza, tenetelo sul fuoco finché sia cotto.~Il pepe 453 Arrosti, 544| BOLOGNESE~ ~Mettetelo al fuoco con olio, burro, una fetta 454 Arrosti, 544| tocchetti, indi rimettetelo al fuoco per riscaldarlo.~ ~ ~ 455 Arrosti, 545| o una teglia di rame al fuoco con gr. 100 di burro, cuoceteli 456 Arrosti, 545| un coperchio e con molto fuoco sopra e poco sotto, lasciateli 457 Arrosti, 547| cuocerle e di colorirle al fuoco, ungendole coll'olio e salandole 458 Arrosti, 549| questa maniera. Prima misi al fuoco il grasso, tagliato all' 459 Arrosti, 552| consumato; allora aumentate il fuoco per rosolarlo e, ottenuto 460 Arrosti, 555| questa maniera: disfate al fuoco, senza farlo bollire, 40 461 Arrosti, 555| Cuocetelo in gratella a lento fuoco e servitelo con una salsa 462 Arrosti, 557| mettetela in gratella a fuoco ardente di carbone, così 463 Arrosti, 557| salate prima di cuocere, il fuoco la risecchisce, e se la 464 Pasticc, 562| sotto, coperta e vicina al fuoco, badando che questo non 465 Pasticc, 563| ponetelo a lievitare vicino al fuoco. Poi in una catinella versate 466 Pasticc, 564| sciroppo denso, ritiratelo dal fuoco e, diaccio che sia, aggiungete 467 Pasticc, 565| asciugatele bene al sole o al fuoco. Poi, dopo averle pestate 468 Pasticc, 566| pone a lievitare vicino al fuoco, a moderatissimo calore, 469 Pasticc, 568| asciugatele bene al sole o al fuoco, indi pestatele finissime 470 Pasticc, 568| volta.~Mettete il latte al fuoco e quando sarà entrato in 471 Pasticc, 568| staccio e rimettetelo al fuoco con le nocciuole pestate 472 Pasticc, 572| asciugatele al sole o al fuoco. I pasticcieri, per solito, 473 Pasticc, 575| cucchiaiate.~ ~Ponete prima al fuoco l'uva e il candito tagliato 474 Pasticc, 575| lasciatelo bruciare fuori del fuoco finché il liquore sia consumato; 475 Pasticc, 586| asciugatele bene al sole o al fuoco, pestatele finissime con 476 Pasticc, 586| o di ottone, e sopra al fuoco, a poco calore, batteteli 477 Pasticc, 586| Versateci poscia, fuori del fuoco, la farina preparata con 478 Pasticc, 587| asciugatele al sole o al fuoco e, scegliendone un terzo 479 Pasticc, 587| di rame o di ottone, sul fuoco, alla temperatura di 20 480 Pasticc, 587| Ritirato il composto dal fuoco uniteci la farina mescolando 481 Pasticc, 587| la crema se metterete al fuoco prima il burro con la farina 482 Pasticc, 587| zucchero rimettendola al fuoco.~Ora bisogna intonacare 483 Pasticc, 587| gallozzole. Allora ritiratelo dal fuoco e quando comincia a diacciare 484 Pasticc, 595| asciugatele bene al sole o al fuoco, tostatele color nocciuola 485 Pasticc, 599| sciogliendo il burro al fuoco, si mescoli ben bene per 486 Pasticc, 600| la farina, asciugata al fuoco o al sole, e dopo una lavorazione 487 Pasticc, 600| anche montare le uova sul fuoco come nel Dolce alla napoletana 488 Pasticc, 601| avrete asciugate al sole o al fuoco. Cuocetelo al forno o al 489 Pasticc, 609| La farina asciugatela al fuoco, o al sole, se d'estate.~ 490 Pasticc, 611| Aggiungete quando la ritirate dal fuoco:~ ~Pinoli interi, grammi 491 Pasticc, 613| asciugatele al sole o al fuoco, pestatele fini con due 492 Pasticc, 614| asciugatele al sole o al fuoco e pestatele finissime nel 493 Pasticc, 615| che potete e ponetele al fuoco in una cazzaruola con due 494 Pasticc, 617| troppo soda rammorbiditela al fuoco con qualche cucchiaiata 495 Pasticc, 618| mandorle così tagliate al fuoco ed asciugatele fino al punto 496 Pasticc, 618| Frattanto ponete lo zucchero al fuoco in una cazzaruola possibilmente 497 Pasticc, 619| bene la farina al sole o al fuoco prima di adoperarla, per 498 Pasticc, 620| Lo zucchero mettetelo al fuoco con un terzo del suo peso 499 Pasticc, 621| asciugatele bene al sole o al fuoco e pestatele finissime nel 500 Pasticc, 622| ferro insieme, passatelo sul fuoco da una parte e dall'altra,


1-500 | 501-679

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License