1-500 | 501-673
Parte, Ricetta
1 Igie | precedere da mezzo bicchier d'acqua frammista a caffè servirà
2 Igie | pasteggiar la mattina con acqua pura e bere in fine un bicchierino
3 Igie | consigliano il pasteggiar coll'acqua anche durante il pranzo,
4 Volg | affogare in un bicchier d'acqua. Per bacco baccone!... comperate
5 Brodi, 1 | bisogna mettere la carne ad acqua diaccia e far bollire la
6 Brodi, 1 | allora mettete la carne ad acqua bollente senza tanti riguardi.
7 Brodi, 1 | color bruno, diluirlo con acqua fresca. Si fa bollire per
8 Brodi, 2 | versate sulle medesime tanta acqua diaccia che vi stiano sommerse.
9 Brodi, 2 | sia mantenuta sempre dell'acqua e fate bollire la carne
10 Brodi, 3 | al fuoco in due litri d'acqua diaccia; salatela a sufficienza
11 Brodi, 3 | un dito (di bicchiere) d'acqua, mescolate il tutto ben
12 Brodi, 3 | zucchero e un gocciolo d'acqua, lo teniate sul fuoco finché
13 Brodi, 3 | asciugamano, bagnatelo nell’acqua, strizzatelo bene e pel
14 Brodi, 3 | stampi un cencio bagnato nell'acqua bollente. Il bello della
15 Brodi, 4 | anzi quasi nera, versate acqua fredda quanta ne sta in
16 Brodi, 4 | operazione di mano in mano che l'acqua va prosciugandosi. Per ultimo,
17 Brodi, 4 | cazzaruola un litro e mezzo di acqua calda, o, ciò che meglio
18 Brodi, 5 | 1/2, a buona misura, di acqua.~Coprite il fondo di una
19 MinBrod, 7 | con un dito intinto nell'acqua, gli orli dei dischi. Questa
20 MinBrod, 10 | lessarlo gettatelo nell'acqua quando bolle e salatela;
21 MinBrod, 14 | d'occasione.~Cuocete nell'acqua, o meglio a vapore, grammi
22 MinBrod, 19 | fatta con midolla di pane, acqua e un pezzetto di burro due
23 MinBrod, 29 | Cuocete le patate nell'acqua o, meglio, a vapore, sbucciatele,
24 MinBrod, 31 | spinaci, strizzateli bene dall'acqua e passateli dallo staccio.
25 MinBrod, 36 | taglierini e fategli far l'acqua sopra al fuoco, strizzandolo
26 MinBrod, 43 | lo versò in una pentola d'acqua a bollore, poi vi gettò
27 MinBrod, 46 | di bicchiere) scarse di acqua, macinatelo colla palma
28 MinBrod, 46 | grandioso e sciolto. Finita l'acqua versategli sopra, a poco
29 MinBrod, 46 | di petto con tre litri d'acqua per fare il brodo e dopo
30 MinBrod, 46 | lasciate che ritirino l'acqua che fanno. Ridotti quasi
31 MinBrod, 48 | loro mezza cottura nell'acqua. Trinciate a striscie sottili
32 MinBrod, 48 | teneteli in molle nell'acqua fresca, poi metteteli in
33 MinBrod, 48 | asciutto e fatta che abbiano l'acqua sul fuoco, scolateli bene
34 MinBrod, 50 | brodo potete servirvi di acqua e farlo asciutto: ma allora
35 MinBrod, 55 | e perché poi vino e non acqua non lo sa spiegare neanche
36 MinAsc, 56 | cappelletti. Si cuociono nell'acqua salata a sufficienza, si
37 MinAsc, 57 | sarà rosolato versate l'acqua che giudicherete sufficiente
38 MinAsc, 59 | grammi 300.~Olio, grammi 150.~Acqua, litri due.~Cavolo cappuccio
39 MinAsc, 59 | fagiuoli al fuoco con l'acqua suddetta unendovi le cotenne.
40 MinAsc, 59 | fagiuoli vanno messi ad acqua diaccia e se restano in
41 MinAsc, 59 | in secco vi si aggiunge acqua calda. Mentre bollono fate
42 MinAsc, 60 | buone. Mettete al fuoco con acqua proporzionata quattro decilitri
43 MinAsc, 60 | o conserva sciolta nell'acqua e anche qui un altro poco
44 MinAsc, 61 | Cuocere il semolino nell'acqua e prima di levarlo dal fuoco
45 MinAsc, 64 | ricetta n. 72 cuocendoli nell'acqua dove sono state schiuse
46 MinAsc, 64 | schiuse le telline. Scolate l'acqua superflua, conditeli con
47 MinAsc, 65 | conserva allungata coll'acqua. Fate bollire ancora, e
48 MinAsc, 65 | e per ultima versate l'acqua occorrente per bagnare la
49 MinAsc, 66 | vuotatelo e lessatelo con acqua in proporzione.~Fate un
50 MinAsc, 67 | bagnandolo quando è asciutto con acqua, sugo di pomodoro o conserva;
51 MinAsc, 67 | cuocer bene e poi versate l'acqua occorrente per la zuppa:
52 MinAsc, 67 | brodo di cappone invece dell'acqua.~ ~ ~
53 MinAsc, 68 | grammi 120.~Burro, grammi 30.~Acqua, un litro.~ ~Mettete al
54 MinAsc, 68 | fuoco l'ombrina nella detta acqua diaccia, e salatela. Quando
55 MinAsc, 69 | al fuoco in due litri d'acqua e frattanto fate un soffritto
56 MinAsc, 69 | mezzo cotti e scolati dall'acqua conditeli con sale e pepe
57 MinAsc, 69 | versate sugo di pomodoro e l'acqua degli stessi piselli per
58 MinAsc, 69 | troppo denso, aggiungete acqua calda; assaggiatelo per
59 MinAsc, 70 | dovendo esser cotte nell'acqua e condite asciutte, va tirata
60 MinAsc, 70 | uova e farina, senza punta acqua se le desiderate ben sode
61 MinAsc, 70 | brodo o, mancando questo, di acqua.~Le tagliatelle cuocetele
62 MinAsc, 72 | poco, scolatele bene dall'acqua e mettetele in una cazzaruola
63 MinAsc, 73 | lavatele prima, poi ponetele in acqua fresca salata, o meglio,
64 MinAsc, 73 | fresca salata, o meglio, acqua di mare, in un catino con
65 MinAsc, 73 | e mettetele al fuoco con acqua in proporzione del riso
66 MinAsc, 73 | levatene i gusci e serbate l'acqua, ma badate che in fondo
67 MinAsc, 73 | di pepe e un po' di quell'acqua serbata. Dopo qualche minuto
68 MinAsc, 73 | cottura soda col resto dell'acqua suddetta. Assaggiatelo se
69 MinAsc, 74 | pomodoro o conserva, poi con acqua versata a poco per volta
70 MinAsc, 74 | tirateli a cottura con poca acqua. La cipolla gettatela via
71 MinAsc, 75 | tiratelo a cottura con acqua calda. Il riso, per regola
72 MinAsc, 75 | e tiratelo a cottura con acqua calda e sugo di pomodoro
73 MinAsc, 76 | Allora cominciate a versar acqua calda a un ramaiuolo per
74 MinAsc, 77 | fermatelo con sugo di pomodoro e acqua, conditelo con sale e pepe
75 MinAsc, 77 | poi tirate a cuocerlo con acqua calda versata a un ramaiuolo
76 MinAsc, 78 | cominciate ad aggiungere acqua calda, poca per volta; poi,
77 MinAsc, 82 | ranocchi bisogna gettarli nell’acqua calda appena scorticati
78 MinAsc, 82 | disfare; allora versate tanta acqua calda quanta potrà occorrerne.
79 MinAsc, 83 | poco dopo versate tanta acqua calda che possa bastare
80 MinAsc, 85 | cottura ai maccheroni in acqua non troppo salata. Mettete
81 MinAsc, 85 | maccheroni già sgrondati dall'acqua e dico subito, perché altrimenti
82 MinAsc, 86 | ristretto, poi versate tanta acqua che copra il pezzo, condite
83 MinAsc, 86 | recipiente largo, con molt'acqua, e di non cuocerli troppo.~ ~ ~
84 MinAsc, 88 | Scolate bene i maccheroni dall'acqua e conditeli col parmigiano
85 MinAsc, 88 | bevano sopra un bicchier d'acqua per digerirle meglio. Io
86 MinAsc, 88 | digerirle meglio. Io non so se l'acqua, in questo caso, agisca
87 MinAsc, 89 | lessateli, spremeteli dall'acqua, tritateli minuti e metteteli
88 MinAsc, 89 | averli cotti così interi nell'acqua salata, scolateli bene e
89 MinAsc, 89 | o conserva sciolta nell'acqua. Ora che avete tutto in
90 MinAsc, 90 | farina e appena furono nell'acqua bollente si liquefecero.~
91 MinAsc, 90 | Cuocete le patate nell'acqua o, meglio, a vapore e, calde
92 MinAsc, 90 | Metteteli a cuocere nell'acqua salata per dieci minuti,
93 MinAsc, 91 | trovasi in commercio. Salate l'acqua e, quando bolle, versate
94 MinAsc, 91 | o conserva sciolta nell'acqua. Colmatene il vassoio e
95 MinAsc, 92 | tiratela a cottura con brodo ed acqua versata poca per volta,
96 MinAsc, 93 | gambi di prezzemolo in tanta acqua salata che basti per cuocervi
97 MinAsc, 95 | cazzaruola per fargli far l'acqua che poi scolerete; quando
98 MinAsc, 95 | sarà rosolato bagnatelo con acqua e sugo di pomodoro, o conserva,
99 MinAsc, 96 | strisce che siano, cotte nell'acqua salata, levatele bene asciutte
100 MinAsc, 98 | dai gambi, lessatela senz'acqua, strizzatela bene e tritatela
101 MinAsc, 98 | Per cuocerli gettateli in acqua, non salata, che bolla forte
102 MinAsc, 99 | per due o tre minuti in acqua non salata e conditeli con
103 MinAsc, 101 | intingolo gli spaghetti cotti in acqua poco salata, procurando
104 MinAsc, 102 | o conserva sciolta nell'acqua per cuocerli, e poi passateli
105 MinAsc, 102 | bagnandoli con un poco di acqua calda se occorre, per estrarne
106 MinAsc, 102 | parmigiano gli spaghetti cotti in acqua salata.~È questa una dose
107 MinAsc, 103 | o conserva, aggiungendo acqua a poco per volta. Fatele
108 MinAsc, 104 | asciutti gli spaghetti dall'acqua, conditeli prima con olio
109 MinAsc, 105 | cuocerli poco, in molta acqua, e di mandarli subito in
110 MinAsc, 106 | mezzo dito, cuoceteli nell'acqua salata, scolateli bene,
111 MinAsc, 107 | BALSAMELLA~ ~Tolti asciutti dall'acqua e conditi sul vassoio con
112 MinAsc, 108 | tenetele per alcune ore nell'acqua fresca.~Fate un battuto
113 MinAsc, 108 | saranno ristrette, versate acqua calda e fatele cuocer tanto
114 Princ, 109 | medesima mezzo bicchier d'acqua mista a pochissimo aceto.
115 Princ, 111 | dentro a una catinella d'acqua. Mettete i fegatini al fuoco
116 Princ, 112 | uovo misto a un gocciolo d'acqua e, prendendo i crostini
117 Salse, 123 | sciogliere con un po' d'acqua, e il resto del burro. Fate
118 Salse, 123 | per mezz'ora aggiungendo acqua per render la salsa più
119 Salse, 124 | spremetelo leggermente nell'acqua fresca. Poi formatene un
120 Salse, 125 | uovo.~Sale e pepe.~Brodo o acqua, quanto basta~ ~Mettete
121 Salse, 125 | nocciuola versate il brodo o l'acqua a poco per volta girando
122 Salse, 131 | limone, una cucchiaiata.~Acqua, un mezzo guscio d'uovo.~
123 Salse, 131 | troppo.~Mettete i rossi coll'acqua in una bacinella, e sopra
124 Salse, 136 | bagnatelo a poco per volta con acqua perché si disfaccia. Versateci
125 Uova, 140 | momento che le gettate nell'acqua bollente; se vi piacciono
126 Uova, 140 | fuoco, le metterete nell'acqua fredda.~ ~ ~
127 Uova, 141 | AFFOGATE~ ~Scocciatele quando l'acqua bolle e fatele cadere da
128 Uova, 145 | funghi rammolliteli nell'acqua tiepida.~Pestate il tutto
129 Uova, 146 | quando avranno buttato l'acqua infarinateli e friggeteli
130 Uova, 148 | mezzo dito e gettatele nell'acqua fresca per lasciarvele almeno
131 Uova, 149 | Gli spinaci, tolti dall'acqua, lessateli, grondanti, e
132 Uova, 149 | dal fuoco rimetteteli nell'acqua fresca. Spremeteli bene,
133 Uova, 150 | Lessate i fagiolini in acqua salata e tagliateli in due
134 Paste, 154 | vedrete. Spegnete farina con acqua e sale in proporzione e
135 Paste, 155 | d'inverno la farina con acqua calda, ma non bollente;
136 Paste, 155 | con una mano bagnata nell'acqua, sopra la spianatoia per
137 Paste, 155 | gettatelo in una catinella d'acqua fresca. Quando la pasta
138 Paste, 155 | riposata, levate il burro dall'acqua, asciugatelo con un pannolino
139 Paste, 157 | l.~Sale, quanto occorre.~Acqua diaccia, quanto basta.~ ~
140 Paste, 157 | ingredienti, versando l'acqua a poco per volta per farne
141 Paste, 158 | bollendo assodano; salate l'acqua e aggiungete un pizzico
142 Paste, 158 | quando le ritirate dall'acqua. I granelli tagliateli a
143 Fritti, 165 | con un dito intinto nell'acqua per appiccicarli insieme.~
144 Fritti, 167 | ai cardoni, lessateli in acqua salata, tagliateli a pezzetti
145 Fritti, 168 | più dure e lessateli in acqua salata. Prima di metterli
146 Fritti, 173 | coltello da tavola intinto nell'acqua distendetela alla grossezza
147 Fritti, 175 | gentile ancora.~Lessateli in acqua salata, poi fate loro un'
148 Fritti, 182 | grammi 250.~Uova, n. 6.~Acqua, decilitri 3.~Un pizzico
149 Fritti, 182 | Stemperate la farina con la detta acqua versata a poco per volta
150 Fritti, 182 | per ventiquattr'ore nell'acqua fresca e dopo toglietele
151 Fritti, 183 | con un dito intinto nell'acqua e sopra ciascuno sovrapponete
152 Fritti, 184 | difficile esecuzione.~ ~Acqua, grammi 150.~Farina d'Ungheria
153 Fritti, 184 | Mettete al fuoco l'acqua col burro e il sale e quando
154 Fritti, 185 | fanno onore all'inventore.~ ~Acqua, grammi 180.~Farina, grammi
155 Fritti, 185 | pizzico di sale.~ ~Mettete l'acqua al fuoco col burro e col
156 Fritti, 187 | tagliate, gettateli nell'acqua fresca e quando si saranno
157 Fritti, 187 | strizzare mezzo limone nell'acqua quando li mettete in molle.~ ~ ~
158 Fritti, 190 | poneteli col sale a far l'acqua lasciandoveli per qualche
159 Fritti, 190 | stringeteli forte per ispremerne l'acqua che ancora contengono, poi
160 Fritti, 191 | cazzaruola grammi 180 di acqua, un pezzetto di burro quanto
161 Fritti, 191 | mettete al fuoco un vaso d'acqua di bocca larga, e quando
162 Fritti, 191 | bocca larga, e quando l'acqua sarà ben calda, ma non bollente,
163 Fritti, 195 | intridere la farina coll'acqua diaccia e il sale, aggiungono
164 Fritti, 196 | l'uso comune, cioè senz'acqua e, spremuti bene, si mettono,
165 Fritti, 201 | e mettetele a bollire in acqua salata per passarle dallo
166 Fritti, 206 | lavatelo bene e tenetelo nell'acqua bollente per un minuto.
167 Fritti, 209 | per più di mezz'ora nell'acqua fresca, indi asciugatela
168 Fritti, 212 | e tenetele in molle nell'acqua fresca per un'ora o due.
169 Fritti, 212 | ora o due. Sgrondata dall'acqua, gettate la cipolla in padella
170 Fritti, 214 | vi garba.~ ~Uova, n. 2.~Acqua, due cucchiaiate.~Fumetto,
171 Fritti, 214 | zucchero, il fumetto, l'acqua e il sale. Mescolate, montate
172 Fritti, 218 | o conserva sciolta nell'acqua o nel brodo. Conditela con
173 Trames, 233 | intere con un gocciolo d'acqua e quando saranno cotte spellatele,
174 Trames, 235 | cuoceteli per due terzi nell'acqua salata. Levateli asciutti
175 Trames, 239 | lavateli diverse volte con acqua tiepida per nettarli da
176 Trames, 239 | e metteteli al fuoco in acqua diaccia abbondante per farli
177 Trames, 241 | quale si versa un gocciolo d'acqua, coprendone la bocca con
178 Trames, 241 | intridetela con 8 decilitri di acqua diaccia versata a poco per
179 Trames, 242 | ed intridetela soda con acqua bollente; quando sarà mescolata
180 Trames, 245 | tegame, con un gocciolo d'acqua.~ ~ ~
181 Trames, 246 | imbiancate il riso nell'acqua e terminate di cuocerlo
182 Trames, 250 | o conserva sciolta nell'acqua.~Possono servir da tramesso
183 Trames, 252 | all'olio di ricino o all'acqua ungherese. Alcuni la fanno
184 Umidi, 254 | e tiratela a cottura con acqua versata a poco per volta.
185 Umidi, 254 | secchi, rammolliti prima nell'acqua calda e bolliti un poco
186 Umidi, 254 | bene.~I maccheroni cotti in acqua salata, scolateli bene,
187 Umidi, 254 | di riso, cuocetelo nell'acqua versandola a poco per volta,
188 Umidi, 255 | al fuoco mezzo coperta d'acqua con due foglie di salvia,
189 Umidi, 255 | molto frolla metteteci meno acqua. Quando, nel bollire, sarà
190 Umidi, 256 | lì per lì, sciolto nell'acqua, può sostituirlo. Ogni sorta
191 Umidi, 257 | una cucchiaiata scarsa.~Acqua calda, non bollente, decilitri
192 Umidi, 257 | versare a poco per volta l'acqua e poi il mazzetto che potete
193 Umidi, 257 | colore paglia unito. Quando l'acqua bolle gettate giù la carne
194 Umidi, 258 | le creste spellatele con acqua bollente, tagliatele in
195 Umidi, 259 | Mettetelo a cuocere nell'acqua per un paio d'ore a fuoco
196 Umidi, 259 | tiratene il sugo con l'acqua in cui ha bollito il pollo,
197 Umidi, 261 | parti, bagnatela via via con acqua calda fino a cottura completa,
198 Umidi, 261 | poi tiratelo a cottura con acqua calda e per ultimo col sugo
199 Umidi, 262 | tirandola a cottura con acqua e sugo di pomodoro e servirla
200 Umidi, 263 | volte con un gocciolo d'acqua e, cotta che sia, spargetele
201 Umidi, 264 | bagnatelo con brodo od acqua. Rosolate a parte nell'olio,
202 Umidi, 266 | bagnatelo con brodo o con acqua e aggiungete tre o quattro
203 Umidi, 271 | oppure di scottarli nell'acqua per toglier loro il selvatico;
204 Umidi, 271 | le parti e poi aggiungete acqua per tirarlo a cottura.~Cuocete
205 Umidi, 271 | a cottura.~Cuocete nell'acqua il contorno di cavolo nero
206 Umidi, 272 | quell'intriso mezzo litro di acqua e rimetteteci il germano;
207 Umidi, 273 | e tiratela a cottura con acqua o brodo. Passate il sugo,
208 Umidi, 274 | pomodoro, o conserva, e l'acqua occorrente per tirarla a
209 Umidi, 274 | a prender colore versate acqua calda a poco per volta,
210 Umidi, 276 | lavatele diverse volte nell'acqua fresca. Dei fegatini non
211 Umidi, 276 | pomodoro o conserva sciolta in acqua abbondante per cuocerle
212 Umidi, 277 | li annega in un catino d'acqua. La signora ne ricevé una
213 Umidi, 278 | non bastano, aggiungete acqua tiepida per fare una pasta
214 Umidi, 279 | fatti prima rinvenire nell'acqua calda, oppure tartufi; questi
215 Umidi, 280 | cotti, ma non del tutto, in acqua salata e teneteli presso
216 Umidi, 283 | supplite con due decilitri d'acqua ed uno di marsala. Coprite
217 Umidi, 286 | e tiratelo a cottura con acqua calda versata di quando
218 Umidi, 290 | n. 285, servendovi dell'acqua dove ha bollito per finire
219 Umidi, 292 | versate sul medesimo tanta acqua bollente che lo ricopra.
220 Umidi, 292 | che lo ricopra. Quando l'acqua sarà diacciata levatelo
221 Umidi, 292 | padella per farlo ributtar l'acqua che getterete via. Spargetegli
222 Umidi, 295 | cucchiaiate di acquavite.~ ~Tanta acqua fredda che il liquido arrivi
223 Umidi, 296 | versateci un bicchiere d'acqua, o meglio brodo, una cucchiaiata
224 Umidi, 297 | prezzemolo, bagnandola con acqua o brodo per tirarla a cottura.
225 Umidi, 298 | lardone, un bicchiere ardito d'acqua, o meglio un bicchiere di
226 Umidi, 299 | volte con un gocciolo d'acqua fredda; consumata che sia
227 Umidi, 299 | versate due ramaiuoli di acqua calda, coprite la cazzaruola
228 Umidi, 300 | che sale e pepe; niente acqua e niun altro ingrediente.
229 Umidi, 301 | 50.~Panna, decilitri 2.~Acqua, decilitri 2.~Aceto forte,
230 Umidi, 301 | l'aceto, dopo alquanto l'acqua e indi la panna. Fate bollire
231 Umidi, 301 | aggiungete un'altra po' d'acqua.~Mandate la carne in tavola
232 Umidi, 302 | della carne e copritela d'acqua.~Fate bollire adagio a cazzaruola
233 Umidi, 302 | e quando avrà ritirato l'acqua passate dallo staccio il
234 Umidi, 304 | diluita nel brodo o nell'acqua e servitele. Potete anche,
235 Umidi, 305 | tirar l'umido, indi versate acqua calda e un poco di sugo
236 Umidi, 305 | contorno di riso cotto nell'acqua, tirato asciutto e condito
237 Umidi, 306 | per ultimo con un poco d'acqua o brodo, se trattasi di
238 Umidi, 308 | coltello intinto spesso nell'acqua per allargarle. Poi tritate
239 Umidi, 308 | tiratele a cottura coll'acqua. Potete anche aggiungere,
240 Umidi, 309 | o conserva sciolta nell'acqua, cuopritele e fatele bollire
241 Umidi, 311 | già lessato, spremuto dall'acqua, tagliato non tanto minutamente
242 Umidi, 316 | brodo, o semplicemente nell'acqua aggraziata con un po' di
243 Umidi, 317 | mezzo bicchiere abbondante d'acqua in cui avrete stemperata
244 Umidi, 318 | lunghi un dito.~Mettete dell'acqua al fuoco in un vaso largo
245 Umidi, 320 | sciolta nel brodo o nell'acqua e tiratelo a cottura perfetta.
246 Umidi, 323 | tutte le parti, versate acqua bastante a ricoprirlo per
247 Umidi, 324 | pezzetto di burro; quindi acqua o brodo, a poco per volta,
248 Umidi, 325 | tiratela a cottura con brodo o acqua. Per ultimo aggiungete un
249 Umidi, 325 | ridotti a mezza cottura nell'acqua e soffritti nel burro. La
250 Umidi, 327 | portatelo a cottura con acqua versata a poco per volta.~
251 Umidi, 330 | cipolla, versate un bicchier d'acqua e, coperta la bocca della
252 Umidi, 331 | dare mezza cottura nell'acqua, spellandole, se occorre.
253 Umidi, 340 | o conserva sciolta nell'acqua, e quando le mandate in
254 Umidi, 341 | poi bagnatelo con brodo o acqua. Fate bollire adagio, indi
255 Umidi, 345 | circa un litro e mezzo di acqua, perché con la pasta deve
256 Umidi, 346 | tiratelo a cottura coll'acqua bollente e dategli grazia
257 Umidi, 350 | loro mezza cottura nell'acqua salata, levateli asciutti
258 Umidi, 350 | fatti prima rinvenire nell'acqua calda e qualche presa di
259 Umidi, 353 | un terzo di cottura nell'acqua salata al sedano tagliato
260 Umidi, 355 | piccioni sopra, bagnandoli con acqua o brodo quando avranno preso
261 Umidi, 359 | e tiratelo a cottura con acqua e sugo di pomodoro o conserva.
262 Umidi, 360 | o conserva sciolta nell'acqua. Mandatela in tavola contornata
263 Rifredd, 361| ventiquattr'ore lavatela con acqua fredda diverse volte e così
264 Rifredd, 361| sale che si scioglie in acqua. Il modo migliore di cucinarla
265 Rifredd, 361| mettetela al fuoco con acqua diaccia, la sua salamoia
266 Rifredd, 362| di latte e lessatela in acqua salata, al che accorreranno
267 Rifredd, 364| un'ora e mezzo in tanta acqua che vi stia sommersa e in
268 Rifredd, 364| carota e prezzemolo. L'acqua salatela generosamente e
269 Rifredd, 365| braciuola bagnatela coll'acqua e battetela col batticarne
270 Rifredd, 367| pistacchi sbucciateli nell'acqua calda. Tutto il resto tagliatelo
271 Rifredd, 367| mettetelo a bollire nell'acqua per due ore e mezzo. Dopo
272 Rifredd, 367| alquanto schiacciata.~L'acqua dove ha bollito il cappone
273 Rifredd, 368| difetti; lavatela bene con acqua tiepida e tenetela in molle
274 Rifredd, 368| fuoco entro a una pentola di acqua tiepida e lasciatelo bollire
275 Rifredd, 368| lasciatelo diacciare nella sua acqua e servitelo il giorno appresso
276 Rifredd, 373| limone.~Sale, grammi 5.~Acqua fredda, se occorre.~ ~Con
277 ErbLegu, 378| versate un ramaiolino d'acqua; dopo che avrà tirato anche
278 ErbLegu, 381| date loro mezza cottura in acqua alquanto salata. Levateli
279 ErbLegu, 381| bel verde, gettate nell'acqua, quando bolle, oltre al
280 ErbLegu, 383| fagiuolini in molle nell'acqua fresca e se sono teneri
281 ErbLegu, 384| pomodoro crudo e con tant'acqua diaccia che li ricopra.
282 ErbLegu, 385| così:~Cuoceteli prima nell'acqua e levateli asciutti. Mettete
283 ErbLegu, 386| Carnesecca intera, grammi 30.~Acqua, decilitri 2.~Olio, cucchiaiate
284 ErbLegu, 387| l'hanno. Gettateli nell'acqua bollente con un pizzico
285 ErbLegu, 387| asciutti e buttateli nell'acqua fresca.~Se avete sugo di
286 ErbLegu, 387| tirandoli a cottura con un po’ d'acqua, se occorre.~Preparate una
287 ErbLegu, 388| Date mezza cottura nell'acqua alla palla del cavolfiore
288 ErbLegu, 389| fermatelo con un gocciolo d'acqua. Gettateci allora il cavolfiore
289 ErbLegu, 389| di pomodoro sciolta nell'acqua calda. Dategli grazia e
290 ErbLegu, 391| gli spinaci in pochissima acqua o soltanto con quella che
291 ErbLegu, 391| medesimi quando li levate dall'acqua fresca dov'erano in molle.
292 ErbLegu, 392| spicchi e fateli bollire nell'acqua salata per soli cinque minuti.
293 ErbLegu, 392| ad inzupparsi troppo di acqua, perdono molto del loro
294 ErbLegu, 393| cuoceteli per due terzi nell'acqua salata, poi scolateli bene
295 ErbLegu, 394| loro alzare il bollore in acqua acidulata d'aceto, cautela
296 ErbLegu, 395| che spenderebbero nell'acqua il loro grato profumo. Poi
297 ErbLegu, 399| servirsene vanno rammolliti nell'acqua calda; ma teneteceli il
298 ErbLegu, 404| salateli onde buttino fuori l'acqua. Dopo qualche ora infarinateli
299 ErbLegu, 405| dar loro metà cottura in acqua salata, gettandoli subito
300 ErbLegu, 405| gettandoli subito dopo nell'acqua fresca, onde non anneriscano.~
301 ErbLegu, 408| vanno messi al fuoco ad acqua bollente e i legumi ad acqua
302 ErbLegu, 408| acqua bollente e i legumi ad acqua diaccia. Tagliate le costole
303 ErbLegu, 409| spazzolino tuffato nell'acqua fresca, li tagliano a fette
304 ErbLegu, 410| date loro una scottatura in acqua salata. Per un quantitativo
305 ErbLegu, 410| due terzi di bicchier d'acqua con aceto e lasciate bollire
306 ErbLegu, 411| inferiore, gettatele nell'acqua bollente salata e fatele
307 ErbLegu, 411| dopo lessate e tenute nell'acqua fresca mettetele in una
308 ErbLegu, 413| bollire quest'ortaggio in acqua alquanto salata non più
309 ErbLegu, 414| Lessateli per cinque minuti nell'acqua salata e metteteli a soffriggere
310 ErbLegu, 415| sapore, dopo cotte nell'acqua, col burro e sugo di carne.
311 ErbLegu, 415| cotte e scolate bene dall'acqua, rifatele con un battutino
312 ErbLegu, 416| mettetele a cuocere nell'acqua con un pezzetto di burro
313 ErbLegu, 418| o conserva sciolta nell'acqua.~Possono servir di contorno
314 ErbLegu, 419| versate nel tegame un po' d'acqua e con la medesima finite
315 ErbLegu, 420| carciofi mezza cottura nell'acqua prima di riempirli, il che
316 ErbLegu, 421| olio, versate un poco d'acqua e copriteli con un cencio
317 ErbLegu, 422| cottura di pochi minuti nell'acqua salata, gettateli dopo nell'
318 ErbLegu, 422| salata, gettateli dopo nell'acqua fresca, levateli, asciugateli
319 ErbLegu, 424| tagliate gettateli nell'acqua fresca acidulata con aceto
320 ErbLegu, 424| vaso di terra contenente acqua bollente alla quale sarà
321 ErbLegu, 424| umidi, si rammolliscono nell'acqua bollente.~ ~ ~
322 ErbLegu, 428| mancanza di questo, con acqua.~I gusci dei piselli, se
323 ErbLegu, 428| possono utilizzare cotti nell'acqua e passati dallo staccio.
324 ErbLegu, 428| può anche mescolarlo all'acqua del risotto coi piselli
325 ErbLegu, 432| nel gambo e cuocetela in acqua salata. Tagliatela poscia
326 ErbLegu, 433| gambo. Lavateli bene nell'acqua fresca e poi, con un coltello
327 ErbLegu, 433| sale e versategli sopra acqua bollente fino a coprirlo.
328 ErbLegu, 433| mescolato in un bicchier d'acqua fresca. Se la palla di cavolo
329 ErbLegu, 434| e tenetelo in molle nell'acqua fresca. Levatelo dall'acqua
330 ErbLegu, 434| acqua fresca. Levatelo dall'acqua senza spremerlo e pigiatelo
331 ErbLegu, 434| al fuoco per fargli far l'acqua, che poi scolerete strizzandolo
332 ErbLegu, 435| lessateli, spremeteli dall'acqua e tagliateli all'ingrosso.
333 ErbLegu, 436| e lessateli. Tolti dall'acqua bollente gettateli nella
334 ErbLegu, 436| bagnando con un gocciolo d'acqua calda e, quasi a cottura
335 ErbLegu, 437| datele mezza cottura in acqua salata. Mettetela capovolta
336 ErbLegu, 438| Tenetelo in molle nell'acqua fresca, e scottatelo in
337 ErbLegu, 438| fresca, e scottatelo in acqua salata e, tolto dal fuoco,
338 ErbLegu, 439| d'intingerle appena nell'acqua in cui ha bollito il cavolo
339 ErbLegu, 440| lavateli e scottateli nell'acqua salata. Metteteli a soffriggere
340 ErbLegu, 441| spicchi e scottati nell'acqua salata, soffriggeteli nel
341 ErbLegu, 442| sottilissime e lasciatele nell'acqua fresca per un'ora circa;
342 ErbLegu, 450| Lessateli con la sola acqua che grondano dall'averli
343 ErbLegu, 451| restino verdi, salate l'acqua, immergendoli quando bolle
344 ErbLegu, 451| li levate, gettateli nell'acqua fresca, ma poi toglieteli
345 ErbLegu, 452| rosolati tirateli a cottura con acqua, passateli asciutti dallo
346 ErbLegu, 454| a metà, strizzatelo dall'acqua, tritatelo colla lunetta,
347 ErbLegu, 455| due dita, di bicchiere, d'acqua dopo di averla tenuta in
348 ErbLegu, 455| facilmente, bagnate lo stampo con acqua calda e se volete darle
349 Pesce | triglia di scoglio, la trota d'acqua dolce; ottimi tutto l'anno,
350 Pesce, 456 | diluito in un buon bicchier d'acqua. Lasciate bollire ancora
351 Pesce, 457 | oppure rosso e il resto acqua. Collocateci il pesce, salatelo
352 Pesce, 457 | sciolta in un gocciolo d'acqua. Fate bollire a fuoco ardente
353 Pesce, 460 | seguente maniera: si mette l'acqua occorrente, non però in
354 Pesce, 460 | meglio) si mette al fuoco con acqua diaccia e con gli odori
355 Pesce, 460 | del tutto asciutto dall'acqua in cui è stato cotto, e
356 Pesce, 460 | barbabietole cotte nell'acqua se piccole, o in forno se
357 Pesce, 462 | o conserva sciolta nell'acqua. Lasciatelo bollire un poco
358 Pesce, 463 | in un mezzo bicchiere d'acqua. Conditelo con sale e pepe
359 Pesce, 465 | oppure conserva diluita coll'acqua e una presa di sale e pepe.
360 Pesce, 465 | due parti ed aggiungete acqua onde la salsa riesca liquida.
361 Pesce, 473 | annacquato con due dita di acqua.~Fatele bollire ancora un
362 Pesce, 474 | o conserva sciolta nell'acqua. Cotto che sia levatelo
363 Pesce, 476 | mettetelo al fuoco con acqua bollente e fatelo bollire
364 Pesce, 476 | mezz'ora cambiandogli l'acqua ogni dieci minuti, cioè
365 Pesce, 476 | due dita (di bicchiere) d'acqua e lasciatelo bollire un
366 Pesce, 477 | avanti di gettarla nell'acqua bollente per cuocerla.~A
367 Pesce, 477 | ma prima aromatizzate l'acqua in cui deve bollire con
368 Pesce, 477 | levate, sgrondatela dall'acqua strizzandone la coda e dopo
369 Pesce, 482 | cotte si aggiunge un po' d'acqua mista ad aceto.~Già saprete
370 Pesce, 485 | i broccioli, un pesce d'acqua dolce, dalla forma del ghiozzo
371 Pesce, 488 | lavate, lessatele in poca acqua, coperte da un pannolino
372 Pesce, 489 | cuocerle tenete le cicale nell'acqua fresca, che così non iscolano,
373 Pesce, 491 | vivere molto tempo fuori dell'acqua: ma ogni qualvolta si sono
374 Pesce, 491 | direzione di un corso d'acqua, per tramutarsi forse da
375 Pesce, 491 | di forma tra l'anguilla d'acqua dolce e quella di mare,
376 Pesce, 493 | nel tegame un gocciolo d'acqua.~La carne di questo pesce,
377 Pesce, 494 | o conserva sciolta nell'acqua. Procurate che vi rimanga
378 Pesce, 495 | asciutto mischiato a due dita d'acqua, copritele e lasciatele
379 Pesce, 496 | grossi e fate bollire con acqua, sale e pepe. Tagliate le
380 Pesce, 496 | cape. Coprite tutto coll'acqua dove le verdure bollirono;
381 Pesce, 496 | bastano e che due bicchieri d'acqua saranno sufficienti per
382 Pesce, 497 | luogo sugo di pomodoro, ma acqua se occorre.~ ~ ~
383 Pesce, 499 | una buona lavatura nell'acqua fresca.~Tanto le une che
384 Pesce, 501 | al n. 74, bagnatele con acqua, se occorre, e quando saranno
385 Pesce, 501 | i piselli grondanti dall'acqua fresca in cui li avrete
386 Pesce, 502 | padule. Si gettano nell'acqua bollente, tenendoveli alcuni
387 Pesce, 502 | si rinfrescano poi nell'acqua diaccia prima di cuocerli.
388 Pesce, 503 | e quando è cotto con l'acqua occorrente legatelo con
389 Pesce, 503 | con qualche cucchiaiata d'acqua calda e conditele con sale,
390 Pesce, 505 | Togliete i ranocchi dall'acqua fresca dove li avrete posti
391 Pesce, 505 | per un momento appena nell'acqua calda se sono stati uccisi
392 Pesce, 506 | Mettetela al fuoco con acqua diaccia, fatela bollire
393 Pesce, 506 | tenetela per un momento nell'acqua fresca; asciugatela, gettatene
394 Pesce, 506 | di seguito luccicante e l'acqua divenir torbida per la fregola
395 Pesce, 507 | o conserva diluita nell'acqua; fatelo bollire ancora un
396 Pesce, 509 | aceto forte, due dita di acqua, zucchero a sufficienza,
397 Pesce, 511 | lessarlo mettetelo al fuoco in acqua diaccia e appena abbia alzato
398 Pesce, 511 | una pastella semplice di acqua, farina e un gocciolo d'
399 Pesce, 512 | composta di midolla di pane, acqua e burro, per renderlo più
400 Pesce, 514 | ore almeno, bagnandolo con acqua calda versata poco per volta
401 Pesce, 515 | bagnatele con un poco d'acqua, se prosciugassero troppo.
402 Pesce, 515 | Mezzo limone e un po' d'acqua.~ ~Se le servite nel vaso
403 Pesce, 518 | o conserva sciolta nell'acqua, poi passate il sugo e mettetelo
404 Pesce, 519 | o conserva sciolta nell'acqua, sale e pepe per condimento.
405 Arrosti, 522| nel tegame un bicchiere d'acqua.~Se il rosbiffe avanzato
406 Arrosti, 527| o conserva sciolta nell'acqua. Se vi piace più saporito
407 Arrosti, 532| cazzaruola tre bicchieri d'acqua con mezzo bicchier d'aceto
408 Arrosti, 535| due piccoli ramaiuoli d'acqua e tiratela a cottura con
409 Arrosti, 535| da una scodella piena d'acqua.~ ~ ~
410 Arrosti, 538| braciuola di manzo nell'acqua, per poterla distender meglio,
411 Arrosti, 544| oppure conserva sciolta nell'acqua. Cotto che sia levatelo
412 Arrosti, 545| schiacciateli. Frullate un uovo con acqua quanta ne stia in un mezzo
413 Arrosti, 547| vogliono, annegate nell'acqua tenendovele sommerse a forza;
414 Arrosti, 549| uragano tale di tuoni, vento, acqua e gragnuola che ad averlo
415 Arrosti, 550| o conserva sciolta nell'acqua, onde poter rosolare nel
416 Arrosti, 558| un gocciolo di brodo o d'acqua, oppure sugo di pomodoro
417 Arrosti, 559| apritela e copritela d'acqua bollente. Quando l'acqua
418 Arrosti, 559| acqua bollente. Quando l'acqua sarà diacciata, asciugatela
419 Pasticc, 564| due dita, di bicchiere, d'acqua e quando l'avrete ridotto
420 Pasticc, 565| avellane) sbucciatele coll'acqua calda come le mandorle e
421 Pasticc, 567| con un dito intinto nell'acqua.~Dorate la superficie della
422 Pasticc, 568| Sbucciate le nocciuole nell'acqua calda ed asciugatele bene
423 Pasticc, 576| il lievito di birra con acqua tiepida nella quarta parte
424 Pasticc, 578| dopo averle sbucciate coll'acqua calda e spaccate per il
425 Pasticc, 580| uovo e una cucchiaiata d'acqua fate tutto un impasto. Col
426 Pasticc, 580| con un dito intinto nell'acqua attaccatelo giro giro agli
427 Pasticc, 582| con un dito intinto nell'acqua.~Dopo aver fatto alla teglia
428 Pasticc, 587| zucchero in un decilitro di acqua fino al punto che, preso
429 Pasticc, 587| mano versateci un poco d'acqua per ridurlo scorrevole come
430 Pasticc, 591| vino bianco e un poco d'acqua e formatene un altro pane,
431 Pasticc, 592| rammorbiditela con un gocciolo d'acqua. Spianatela col matterello
432 Pasticc, 593| lievito di birra, intrisi con acqua tiepida, formate un panino
433 Pasticc, 593| Frattanto impastate con acqua calda le due farine mescolate
434 Pasticc, 594| occorre né il lievito, né l'acqua per impastarli.~ ~Farina
435 Pasticc, 597| con un pizzico di farina e acqua tiepida.~ ~ ~
436 Pasticc, 599| Marsala, 1/2 decilitro.~Acqua di fior d'aranci, decilitri
437 Pasticc, 599| birra con mezzo bicchiere di acqua tiepida, facendogli prender
438 Pasticc, 599| pennello prima intinto nell'acqua di fior di arancio, poi
439 Pasticc, 613| la catinella immersa nell'acqua calda, mentre si lavora,
440 Pasticc, 615| cazzaruola con due bicchieri d'acqua, spezzettandole col mestolo.
441 Pasticc, 615| cuocerle hanno bisogno d'acqua; anzi, se bollendo rimanessero
442 Pasticc, 617| di scorza di limone o d'acqua di fior d'arancio; il meglio
443 Pasticc, 617| con qualche cucchiaiata d'acqua. Sopra la conserva distendete
444 Pasticc, 617| rimanente, inumiditelo coll'acqua per attaccarlo bene. Dorate
445 Pasticc, 618| immergete lo stampo nell'acqua bollente. Si usa anche seccar
446 Pasticc, 620| un terzo del suo peso di acqua e quando è ridotto a cottura
447 Pasticc, 622| appena tiepido, grammi 20.~Acqua diaccia, sette cucchiaiate.~ ~
448 Pasticc, 622| Sciogliete prima, coll'acqua, la farina e lo zucchero,
449 Pasticc, 623| questa occasione cotta nell'acqua coll'osso di prosciutto.
450 Pasticc, 623| oppure di cannella, o d'acqua di fior d'arancio.~ ~SECONDA
451 Pasticc, 624| fuoco le mele coperte d'acqua e quando cominciano a screpolare,
452 Pasticc, 624| questo frutto si sperde nell'acqua.~Per ridurla a cotognata
453 Pasticc, 624| bianco con due cucchiaiate d'acqua e quando avrà bollito tanto
454 Pasticc, 624| con un altro gocciolo d'acqua e fatelo bollire di nuovo.
455 Pasticc, 625| vendono rammolliti nell'acqua del baccalà), grammi 300.~ ~
456 Pasticc, 625| Metteteli in molle la sera nell'acqua fresca e la mattina unite
457 Pasticc, 625| e poneteli al fuoco con acqua ugualmente fresca entro
458 Pasticc, 625| attraverso la medesima dell'acqua bollente fino a che i ceci
459 Pasticc, 625| fuoco lavateli bene coll'acqua fresca. Cotti che siano,
460 Pasticc, 625| duri per la qualità dell'acqua, pestateli nel mortaio.
461 Pasticc, 625| in polvere sciolta nell'acqua calda degli stessi ceci.
462 Pasticc, 629| uovo.~Diverse cucchiaiate d'acqua.~ ~Servitevi degli stampini
463 Pasticc, 629| pasta, bagnate l'orlo coll'acqua, copriteli colla stessa
464 Pasticc, 632| PASTICCINI DI PASTA BEIGNET~ ~Acqua, grammi 150.~Farina, grammi
465 Pasticc, 632| basta.~ ~Quando bolle l'acqua versate la farina tutta
466 DolcCuc, 643| pezzetti, in tre cucchiaiate d'acqua, e sciolta che sia uniteci
467 DolcCuc, 644| Sbucciate le mandorle nell'acqua calda e pestatele finissime
468 DolcCuc, 646| tuffavano in una pentola d'acqua a bollore, strizzandone
469 DolcCuc, 646| detta polvere in pochissima acqua per ottenere due o tre cucchiaiate
470 DolcCuc, 648| Zucchero in polvere, grammi 50.~Acqua, decilitri l.~ ~Quando sarà
471 DolcCuc, 650| semi vanno sbucciati coll'acqua calda.~È una dose per sei
472 DolcCuc, 654| Cuocete i marroni nell'acqua come fareste per le ballotte,
473 DolcCuc, 656| 300.~Zucchero, grammi 120,~Acqua, decilitri 2.~ ~Nettate
474 DolcCuc, 656| mettetelo al fuoco colla detta acqua e quando avrà alzato il
475 DolcCuc, 657| in molle per due ore nell'acqua fresca, levatele asciutte
476 DolcCuc, 657| rosso buono, decilitri 4.~Acqua, decilitri 2.~Marsala, un
477 DolcCuc, 662| Cuocete le patate nell'acqua o a vapore, sbucciatele
478 DolcCuc, 664| Sbucciate le mandorle nell'acqua calda e pestatele finissime
479 DolcCuc, 665| con un dito intinto nell'acqua perché si attacchino fra
480 DolcCuc, 667| Cuocete il limone nell'acqua, per il che saranno sufficienti
481 DolcCuc, 667| bisognerebbe tenerlo nell'acqua fresca finché non avesse
482 DolcCuc, 670| mandorle, cioè sbucciatele nell'acqua calda e abbrustolitele al
483 DolcCuc, 673| Ponete al fuoco una pentola d'acqua e quando bolle immergetelo
484 DolcCuc, 676| con qualche cucchiaiata di acqua, ma nello stampo versatela
485 DolcCuc, 676| un momento lo stampo nell'acqua calda onde il burro si sciolga.~
486 DolcCuc, 679| al fuoco con pochissima acqua e un pezzetto di cannella
487 DolcCuc, 680| Sugo di un grosso limone.~Acqua, mezzo bicchiere.~Farina,
488 DolcCuc, 680| Stemperate la farina coll'acqua frullandola bene, versatela
489 DolcCuc, 681| istante, lo stampo nell'acqua bollente, onde il burro
490 DolcCuc, 682| bicchiere a buona misura.~Acqua, un bicchiere e mezzo.~Acqua
491 DolcCuc, 682| Acqua, un bicchiere e mezzo.~Acqua di fior d'arancio, due cucchiaiate.~ ~
492 DolcCuc, 682| bicchiere, e coperta di acqua, lasciatela stare onde abbia
493 DolcCuc, 682| servirete, gettate via l'acqua e lavatela. Sbucciate e
494 DolcCuc, 682| quando con un cucchiaino d'acqua, e quando le avrete ridotte
495 DolcCuc, 682| finissime, diluitele con l'acqua suddetta e passatele da
496 DolcCuc, 682| lo zucchero, la colla, l'acqua di fior di arancio; mescolate
497 DolcCuc, 682| nello stampo immerso nell'acqua fresca o nel ghiaccio. Per
498 DolcCuc, 682| stampo un cencio bagnato nell'acqua bollente.~La bollitura è
499 DolcCuc, 687| 60.~Rossi d'uovo, n. 10.~Acqua, decilitri 1.~Odore di acqua
500 DolcCuc, 687| Acqua, decilitri 1.~Odore di acqua di fior d'arancio.~Cannella
1-500 | 501-673 |