'l-accom | accon-attin | attir-chiar | chied-decla | decli-europ | eva-guelf | gugli-lasci | lassa-netta | netti-porta | porte-ricor | ricos-sciup | scocc-squag | squal-unend | unge-zucco
Parte, Ricetta
1002 MinAsc, 66 | inargentata e movibile del capo attira i piccoli pesci per divorarli.
1003 Uova, 146 | che quando un tale l'ebbe attorcigliata tutta sulla forchetta e
1004 DolcCuc, 689| cacciati dai primi freddi attraversano le nostre campagne in cerca
1005 Arrosti, 551| in grande stima dopo che Aufidio Lurcone insegnò la maniera
1006 DolcCuc, 689| quale i variopinti e canori augelli, come direbbe un poeta,
1007 Fritti, 191 | zucchero a velo e servitele, augurandosi lo scrivente che esse, per
1008 Igie | letteratura straniera, non senza augurare al lettore felicità e lunga
1009 Gelati, 774 | distaccarmi da voi senza augurarvi che conserviate a lungo
1010 Conserv, 733| Forlì, ove erasi iniziata, auguravo prospera sorte; ma ohimé
1011 Umidi, 278 | intinto dell'umido e il brodo. Aumentando il condimento potrete unirvi
1012 Pasticc, 599| calcolate che il pane deve aumentare circa tre volte di volume.~
1013 Siroppi, 725| in due dita d'acqua per aumentarne la dose al bisogno. Questa
1014 Conserv, 746| pastor se le avvicina:~L'aura soave e l'alba rugiadosa,~
1015 Igie | prima perché superba dell’autografo dell’Autore.~Così, come
1016 Inc | comprato anche da gente autorevole e da professori di vaglia.~
1017 Arrosti, 549| Omero e i Romani (388 anni av. C.) la tenevano in Campidoglio
1018 Arrosti, 545| pezzi (radio e ulna) nell'avambraccio; le punte delle ali poi
1019 MinAsc, 72 | in tal modo, sembrano un avanzo di cucina; perciò non approvo
1020 ErbLegu, 392| cioè: uova, non facendo avarizia d'uno di più, onde restringa,
1021 DolcCuc, 703| ridere, ma solo, come l'avaro, il giorno della sua morte.~
1022 | avendoli
1023 Trames, 248 | questo proposito Giuseppe Averani, trattando Del vitto e delle
1024 | avergli
1025 Arrosti, 551| esotica, mi accorgo di non avervi parlato del pavone, Pavo
1026 | aveste
1027 | avevate
1028 Pesce, 463 | pulimentare il legno e l'avorio e per foderare astucci,
1029 | avremo
1030 | avrò
1031 MinBrod, 24 | mandatele subito in tavola.~Per avvantaggiarvi, se avete un pranzo, potete
1032 Umidi, 295 | gonfiando impettite e non s'avvedono che risvegliano l'idea della
1033 Diverse, 777| presentava tutti i sintomi di un avvelenamento. Ai ragazzi poi l'uso del
1034 Pesce, 491 | al mare, non si sa che ne avvenga; forse restando nella profonda
1035 MinBrod, 9 | arrabbiature che spesso avvengono nelle famiglie a cagione
1036 Siroppi, 726| a fermentare (il che può avvenire anche dopo tre o quattro
1037 Arrosti, 549| d'oca!! Non so quel che avvenisse degli altri, ma il fattore
1038 MinBrod, 7 | caso però di crepare, come avvenne ad un mio conoscente. A
1039 Salse, 123 | donne la cui fisionomia non avventa, né vi colpisce; ma che,
1040 Inc | non occorre ripetere, e mi avventurai a tutte mie spese e rischio;
1041 Trames, 248 | e dilettevoli. Quindi è avvenuto che tutti i tempi e tutte
1042 MinAsc, 105 | asciutti, ma abbiate l'avvertenza di cuocerli poco, in molta
1043 Igie | detesta. Nei dolci che farai avverti di escludere le mandorle
1044 Uova, 148 | versarle sopra la cipolla che avvertirete non prenda il nero per troppa
1045 MinBrod, 7 | dall'infanzia i figli si avvezzano a vedere i genitori a tutt'
1046 Pre | passione, molta attenzione e l'avvezzarsi precisi: poi scegliete sempre
1047 Igie | eccitanti, imperocché se avvezzate il ventricolo ad aver bisogno
1048 Igie | nevrotiche ed anemiche?~Avvezzatevi a mangiare d'ogni cosa se
1049 DolcCuc, 676| anche perché colà hanno avvezzato così lo stomaco, a tutte
1050 MinBrod, 47 | anche a chi non ha il palato avvezzo a tali vivande, massime
1051 MinBrod, 43 | io, giovanotto allora, ci avviammo al lungo viaggio, per que'
1052 Gelati | deliziosi gelati riuscì ad avviare un caffè di fama europea
1053 DolcCuc, 713| ricopra appena e quando hanno avviato a bollire versate nelle
1054 Conserv, 746| Né gregge né pastor se le avvicina:~L'aura soave e l'alba rugiadosa,~
1055 DolcCuc, 672| compromettere le persone che li avvicinano.~ ~Midolla di pane fine,
1056 Igie | costante. Quando poi vi avvicinate alla primavera rammentatevi
1057 MinAsc, 96 | quella pellicola che li avvolge e tagliateli a piccoli dadi,
1058 Pesce, 512 | sbattuto, e poi un'altra volta avvolgerete nel pangrattato.~Friggetelo
1059 Pasticc, 622| diaccia non potrete più avvolgerla su sé stessa. Se le cialde
1060 Arrosti, 541| distingue. Per la cottura avvolgeteli in un foglio e trattateli
1061 Fritti, 187 | non va bene: in altri li avvolgono in una pastella la quale
1062 MinBrod, 23 | a uno strato di farina. Avvoltolatelo leggermente sulla medesima
1063 Fritti, 191 | imbrattate nella stessa farina e avvoltolatevela entro in modo che della
1064 Igie | mio figliastro a Buenos Ayres e sono sicura che sarà apprezzata
1065 ErbLegu, 394| I funghi, pei principii azotati che contengono sono, fra
1066 MinAsc, 73 | sei giorni, ma non è da azzardare perché i molluschi riescono
1067 DolcCuc, 651| curato di dargli un nome, azzarderò chiamarlo dolce Firenze;
1068 Diverse, 782| ne' suoi paesi e perciò azzardo di pubblicarla.~Si prendono
1069 Pesce, 456 | manca a formare una seconda Babele. Dopo l'unità della patria
1070 ErbLegu, 399| caso che li troviate tutti bacati.~Per servirsene vanno rammolliti
1071 Pesce, 507 | comunemente due qualità di baccalari, Gaspy e Labrador. La prima
1072 Uova | giorno di questa cura il baccellone cominciò a ragionare: “Se
1073 Diverse, 777| capre le quali mangiavano le bacche di una pianta di quelle
1074 Volg | bicchier d'acqua. Per bacco baccone!... comperate il misurino
1075 Igie | fisima sempre in capo de' bachi, i quali il più sovente
1076 Pesce, 474 | degli sgombri, è proprio del bacino mediterraneo. In certe stagioni
1077 ErbLegu, 399| nell'aprirli troverete dei bacolini nel gambo, tagliate via
1078 Trames, 236 | discorsi e tranquillamente badavo a mangiare un piatto di
1079 Pasticc, 623| tengono luogo della fava baggiana, ossia d'orto, che si usa
1080 Fritti, 165 | cogli altri 40 copriteli bagnandone prima gli orli con un dito
1081 Diverse, 787| invetriata.~La calce per bagnarla meglio immergetela con una
1082 MinAsc, 74 | ben rosolate cominciate a bagnarle prima con sugo di pomodoro
1083 MinBrod, 53 | soffritta nel burro, per bagnarli quando li passerete dallo
1084 DolcCuc, 677| Prendete uno stampo lavorato e bagnatene le pareti interne con rosolio
1085 MinBrod, 48 | a Livorno al tempo delle bagnature l'anno di grazia 1855, e
1086 MinBrod, 7 | della tenera mamma che lo bagnava di pianto. Non era anco
1087 ErbLegu, 413| coll'intinto dei quali li bagnerete.~ ~ ~
1088 DolcCuc, 703| il composto a cuocere a bagno-marla e rimuovetelo spesso col
1089 DolcCuc, 660| piatti, che si fece dar la baia per tutta Siena; tantopiù
1090 Pre | di diventare un cuoco di baldacchino non credo sia necessario
1091 MinAsc, 66 | prendete un muggine, ossia una baldigara (come chiamasi in alcuni
1092 DolcCuc, 703| dell'usato e i ragazzi fanno baldoria. Questa è anche l'occasione
1093 DolcCuc, 655| aver fatto fuochi e grandi baldorie nell'aia del podere e recitate
1094 Umidi, 295 | sembrano la bertuccia. Le balie, al contrario, gente di
1095 Igie | Socrate, si legge, in casa ballava e saltava per esercitarsi.
1096 Salse | spontanea dal cuore, è una vera balordaggine.~ ~ ~
1097 Igie | la notte di soprassalto balzar dal letto, spaventati per
1098 MinAsc, 88 | stomaco. Per questa ragione le bambinaie usano a fin di bene un atto
1099 Gelati, 767 | 766. GELATO DI BANANE~ ~Il banano, musa paradisiaca di Linneo,
1100 MinBrod, 9 | quando colà si recava a banchettare cogli amici. Nell'iperbole
1101 ErbLegu, 413| CONTORNO~ ~Gli antichi, ne' banchetti, s'incoronavano colla pianta
1102 Pesce, 507 | dalla Gaspesia, ossia dai Banchi di Terra Nuova (ove sì pescano
1103 Append | In pari tempo bisognerà bandire dalla cucina tutti gli aromi
1104 MinAsc, 105 | quale condimento plebeo, lo bandiscono affatto dalla loro cucina;
1105 Umidi, 281 | stando in timore non glieli barattassero, li contrassegnò tagliando
1106 Liquori, 749| diceva di aver letto sul barattolo di uno speziale a Mosca:
1107 ErbLegu, 444| ma purée di... o più barbaramente ancora patate mâchées.~ ~
1108 ErbLegu, 444| in Italia se non si parla barbaro, trattandosi specialmente
1109 Umidi, 276 | presero parte con cento barche cacciatori di ogni parte
1110 Rifredd, 371| pasticci, che sono fatti a barchetta o rotondi, scannellati,
1111 Umidi, 276 | assai cognita quella con barchetti, chiamata la tela, nelle
1112 DolcCuc, 653| FARINA DOLCE~ ~Un signore di Barga di onorevole casato, che
1113 Arrosti, 540| fegatino, la cresta e i bargigli del pollo medesimo.~Otto
1114 Pesce, 506 | preparate fino a 500 mila barili.~ ~ ~
1115 Umidi, 309 | 308. BRACIOLINE ALLA BARTOLA~ ~La carne di vitella o
1116 MinBrod, 54 | ben cucinare, del signor Bartolomeo Stefani bolognese, cuoco
1117 Rifredd, 371| verificherete che nelle parti basse non vi sia qualcosa di poco
1118 Rifredd, 363| nella ricetta n. 3 e può bastar quella dose; ma due sono
1119 MinBrod, 15 | fatto una minestra che è bastata per otto persone.~ ~ ~
1120 Inc | titolo.~Finalmente dopo tante bastonature, sorse spontaneamente un
1121 MinAsc, 65 | anfibio dell'ordine de' batraci (rana esculenta), perché,
1122 Umidi, 269 | MARENGO~ ~La sera della battaglia di Marengo, nel sottosopra
1123 Volg | col manico, sul quale si batte la carne, si trita il battuto,
1124 Fritti, 195 | credo, che s'inventarono le batterie per significare le corse
1125 DolcCuc, 692| e, continuando sempre a batterle, gettatene tanto da renderle
1126 Salse, 131 | del fornello cominciate a batterli con la frusta e a un po'
1127 DolcCuc, 687| allora, onde rigonfi meglio, batterlo con la frusta dal basso
1128 Volg | di vitella piccole, ben battute e cotte senza dorarle.~Spianatoia.
1129 DolcCuc, 645| grandi città e nei luoghi più battuti dai forestieri. Ebbi a persuadermene
1130 Uova, 140 | bollente; se vi piacciono bazzotte, bastano sei o sette minuti,
1131 Igie | hanno conservata ancora la beata usanza de' nostri padri
1132 Aut | dissertazione sul sorriso di Beatrice.~Non si vive di solo pane,
1133 Umidi, 281 | freschi e grassi come i beccafichi e però, stando in timore
1134 Salse, 138 | Questa salsa equivale alla béchamel dei Francesi, se non che
1135 Igie | PROVERBIO INGLESE~ ~Early to bed and early to rise~Makes
1136 Arrosti, 557| BISTECCA ALLA FIORENTINA~ ~Da beef-steak parola inglese che vale
1137 Append, Not | diverse.~ ~ ~ ~FESTA DELLA BEFANA~ ~Minestra in brodo. Zuppa
1138 Pasticc, 598| tratti umili~Stanno spesso i bei cuori e i sensi puri;~Degli
1139 Fritti, 191 | furono insegnate col nome di beignets; ma la loro forma mi suggerisce
1140 Arrosti, 547| delicata. Povere bestie, tanto belline! Si usa farle morire scannate,
1141 Umidi, 351 | vedrete che questo piatto farà bellissima figura e sarà lodato.~ ~ ~
1142 Conserv, 746| ispirarono all'Ariosto le bellissime ottave:~ ~La verginella
1143 DolcCuc, 697| sul bianco delle mele e fa belluria. Restringete al fuoco il
1144 Umidi, 280 | rammolliti. Unite infine la belsamella e mescolate.~Prendete una
1145 Inc | meritati alla Casa Editrice Bemporad di Firenze, la quale si
1146 Igie | indovinare, sbagliare. Quindi benedetto l’Artusi! È un coro questo,
1147 Arrosti, 522| abbiate sempre presente che il benefico sale è il più fiero nemico
1148 MinBrod, 9 | un'arte che è feconda di benessere, di salute, di ricchezza
1149 Arrosti, 549| dovere; ma un contadino benestante, che era degli invitati,
1150 DolcCuc, 703| In Romagna le famiglie benestanti e i contadini lo macellano
1151 ErbLegu, 409| sono di natura molto più benevola di quei feroci d'allora.~
1152 DolcCuc, 689| procurai di cattivarmi la benevolenza del cuoco insegnandogli
1153 MinBrod, 38 | frasario dei nostri poco benevoli vicini con nomi che rimbombano
1154 Liquori, 749| l'anima del commercio, e Beniamino Franklin diceva che se i
1155 Aut | sia almeno prodiga di un benigno compatimento.~Il senso racchiuso
1156 ErbLegu, 437| sopra tutte le foglie per benino, chiudetelo tutto e fategli
1157 | bensì
1158 Mines | desinare sarà sempre la benvenuta, e però fatele festa. Penetrato
1159 Igie | che quando vedete questi beoni, che cogli occhi imbambolati,
1160 Igie | naturalmente il loro sesso a ber poco vino e a cibarsi scarsamente
1161 Inc | apprezzarle le misero alla berlina e le andarono a vendere
1162 Append, Not | o Dolce Roma n. 648.~ ~ ~BERLINGACCIO~ ~Minestra asciutta. Pappardelle
1163 Pasticc, 603| nocche delle dita onde venga bernoccoluta; ma non tenetela più alta
1164 Umidi, 295 | a portare in capo quelle berrette bianche, chiamate altrimenti
1165 Liquori, 749| esclusivamente quelli di Meldola, di Bertinoro e di Faenza, verso Brisighella.~ ~ ~
1166 Umidi, 295 | aggeggio in capo sembrano la bertuccia. Le balie, al contrario,
1167 DolcCuc, 660| Portoghesi e servivano per bervi entro e per farvi bollir
1168 Igie | diventando ridicoli, pericolosi e bestiali. C'era un mercante che quando
1169 DolcCuc, 689| innocenti quali sono, povere bestioline, si lasciano cogliere alle
1170 Trames, 248 | quelle vivande e quelle bevande che gustevoli e delicate
1171 MinAsc, 88 | mangiatori di paste asciutte, vi bevano sopra un bicchier d'acqua
1172 MinBrod, 46 | porzione di semolino e gli beve dietro il brodo a cuccchiaiate.~
1173 Diverse, 777| per ismaltirlo, che andar bevendo del caffè leggermente indolcito
1174 Diverse, 777| suo Ditirambo cantava:~ ~Beverei prima il veleno~Che un bicchier
1175 Diverse, 777| finissima e farlo all'antica per beverlo torbo, il bricco, nelle
1176 Uova | pollaio, ivi si recava e beveva le uova appena uscite dalla
1177 Diverse, 777| il caffè tal quale noi lo beviamo.~Questa preziosa bibita
1178 Uova | quanto tempo a covar le uova bevute.~ ~ ~
1179 DolcCuc, 660| divise, e tolsero orpimento, biacca, cinabro, verderame, ed
1180 Mines | diceva che la minestra era la biada dell'uomo; oggi i medici
1181 Fritti, 174 | forniti di una glandola biancastra (il pancreas) che, collocata
1182 DolcCuc, 710| serve per conservare la bianchezza al frutto. Fatele bollire
1183 Volg | TUTTI INTENDEREBBERO~ ~ ~Bianchire. Vedi imbiancare.~Bietola.
1184 Append, Not | leone~Pone muliem in cantone~Bibe vinum cum sifone.~ ~Lesso.
1185 MinBrod, 54 | Olindo Guerrini, essendo bibliotecario dell'Università di Bologna,
1186 Aut | ingiusta sentenza.~O santa bicicletta che ci fa provare la gioia
1187 DolcCuc, 642| non solo, ma la guardava bieco come se avesse ricevuto
1188 Gelati, 773 | chiudetelo e collocatelo in un bigonciolo framezzo a ghiaccio e sale,
1189 Igie | mancò, un poco ragioni di bilancio mi rendevano difficile la
1190 Fritti, 174 | albumina, contribuisce con la bile, a sciogliere le sostanze
1191 Igie | governarsi in modo da tenere in bilico la salute, la qual cosa
1192 Igie | le italiane che sono vere birbonate, ma anche delle straniere.
1193 Pesce, 491 | capitoni quando son grosse, e bisatti quando son piccole ed abitano
1194 Princ, 118 | di acciuga, in forma di biscioline.~ ~ ~
1195 Gelati, 772 | ghiaccio e il sale come il biscuít.~Potrà bastare per otto
1196 Arrosti, 553| di maiale è quel muscolo bislungo posto ai lati della spina
1197 Aut | rivolgendo la mente a questi due bisogni dell'esistenza, li studiano
1198 MinAsc, 73 | i molluschi a conchiglia bivalve, vanno tenuti in luogo fresco,
1199 Umidi, 277 | ciò che vi dicevo sulle bizzarrie dello stomaco.~Una signora
1200 Trames, 236 | capelli crespi, un po' bleso nella pronunzia. Un'altra
1201 MinBrod, 54 | di noce moscata, facevano boccacce da spaventare. Ecco la~ ~
1202 Diverse, 791| smerigliato, oppure in una boccetta col turo di sughero, e vi
1203 Arrosti, 542| viene dall'Inghilterra in boccette di vetro.~ ~ ~
1204 Conserv, 746| borraccina poiché, quando i suoi boccioli cominciano a schiudersi
1205 Pasticc, 622| focolare arrotolatela con un bocciuolo di canna o semplicemente
1206 Umidi, 299 | ALLA BRACE~ ~Sarebbe il boeuf braisé dei Francesi. Procuratevi
1207 Umidi, 357 | capricciosi e strani. Toad ín the bole, rospo nella tana; così
1208 Pesce, 464 | disfarle, badando che non bollano. Con questa salsa spalmate
1209 Volg | comperate il misurino bollato del decilitro e con esso
1210 Rifredd, 368| solamente quelle piccole e rade bollicine che vengono a galla. Se
1211 Pesce, 496 | coll'acqua dove le verdure bollirono; mettete il pentolo ben
1212 ErbLegu, 378| grattato, una midolla di pane bollita nel brodo o nel latte e
1213 Umidi, 254 | prima nell'acqua calda e bolliti un poco nel sugo, non farete
1214 Pesce, 496 | fate dare altri pochi bollori e mandate magari il pentolo
1215 Diverse, 782| polvere e si collocano in un bolo, ossia in un vaso fondo
1216 Pesce, 492 | superano quelle del lago di Bolsena rammentate da Dante.~Quando
1217 MinAsc, 62 | che, quanto a minaccia di bombardite, esse sieno meno pericolose
1218 Trames, 239 | paese. Hanno la forma di bondiole del peso di grammi 500 circa
1219 Umidi, 277 | Quando Sol est in leone,~Bonum vinum cum popone,~Et agrestum
1220 Igie | soggiunge il cuoco, e partendo borbotta tra sé: - Per contentare
1221 Igie | grosse un turacciolo, da bordare la longia. Cotta che sia,
1222 Rifredd, 363| magro. Tagliate giro giro i bordi della lingua per dare alle
1223 Siroppi, 731| qualità. Può servire tanto il bordò quanto il chianti, il sangiovese
1224 MinBrod, 9 | che portata nelle case borghesi, sarebbe un farmaco alle
1225 Umidi, 254 | comune nelle famiglie della borghesia fiorentina; la cosa non
1226 MinAsc, 72 | del Goldoni, aveva molta boria, pochi quattrini e uno stomaco
1227 Conserv, 746| ammiro di più è la rosa dalla borraccina poiché, quando i suoi boccioli
1228 Umidi, 271 | comperate un germano (Anas boscas) in mercato, apritegli il
1229 ErbLegu, 394| funghi che scendono dai boschi delle circostanti montagne,
1230 DolcCuc, 657| Prendete prugne secche di Bosnia che sono grosse, lunghe
1231 DolcCuc, 692| ben montate, prendete il bossolo traforato ove ordinariamente
1232 Diverse, 777| secolo XVI; ma le prime botteghe da caffè furono colà aperte
1233 Fritti, 224 | chiamare questi bocconi: bouchées de dames; e allora forse
1234 DolcCuc | correggendo in questo punto le bozze di stampa della decima edizione.~ ~
1235 DolcCuc, 664| staccio se fosse troppo dura o bozzoluta Aggiungete lo zucchero e
1236 Arrosti, 529| Se li vedete verdi o col brachiere, cioè col buzzo nero, girate
1237 Igie | forma di valigia in una braciera con butirro. Umiditela soventemente
1238 Umidi, 309 | collocandoli nei vuoti fra una braciolina e l'altra.~Meglio sarebbe
1239 Pasticc, 618| palettata di cenere sulle bragi, onde il croccante non vi
1240 Umidi, 299 | BRACE~ ~Sarebbe il boeuf braisé dei Francesi. Procuratevi
1241 Umidi, 350 | amici, mentre essa stava con bramosia per dar sotto a un pasticcio
1242 Umidi, 276 | folaghe stanno unite in branchi numerosissimi, il che dà
1243 Princ, 119 | dicono essi, deriva da brandir, muovere, scuotere, vibrare
1244 Princ, 119 | simili, e infatti qui si brandisce; ma che cosa? Un povero
1245 Princ, 119 | lavorandolo molto con l'arma brandita, cioè col mestolo, onde
1246 Diverse, 778| Giava, delle Indie e del Brasile sono giudicati di qualità
1247 Inc | intervalli relativamente brevi, sei altre edizioni di quattromila
1248 DolcCuc | Della salute è questo il breviario,~L'apoteosi è qui della
1249 Pesce, 491 | metamorfosi. Il Leptocephalus brevirostris che ha l'aspetto di una
1250 Salse, 124 | che nome ampolloso per una briccica da nulla!~Ma pure i Francesi
1251 Arrosti, 522| il quale non si appaga di bricciche come le donne, ma vuoi ficcare
1252 Diverse, 777| antica per beverlo torbo, il bricco, nelle case private, è sempre
1253 Pre | PREFAZIO~ ~ ~La cucina è una bricconcella; spesso e volentieri fa
1254 Umidi, 341 | la più tenera, ma se quel briccone del macellaio vi dà la parte
1255 Liquori, 749| Franklin diceva che se i bricconi conoscessero tutti i vantaggi
1256 Igie | prendete questa regola brieve, generale e molto perfetta.
1257 Pasticc, 633| 632. BRIGIDINI~ ~È un dolce o meglio un
1258 Diverse, 784| piatto, quel fondo rosso brillantato farà di sé bella mostra
1259 Pasticc, 564| SAVARIN~ ~Ad onore forse di Brillat-Savarin fu applicato a questo dolce
1260 DolcCuc, 671| scrissi questo articolo ne brillava uno ammirato da tutti, ora
1261 Trames, 232 | Se ciò avviene fate un brindisi alla mia salute se sarò
1262 Liquori, 749| Bertinoro e di Faenza, verso Brisighella.~ ~ ~
1263 MinAsc, 65 | vendono queste frattaglie ai brodai. Forse in mano loro cascherà
1264 Brodi | BRODI, GELATINA E SUGHI~ ~ ~
1265 MinBrod, 33 | che la zuppa resti molto brodosa.~Questa dose potrà bastare
1266 Igie | alle infreddature, alle bronchiti. Se poi, durante l'inverno,
1267 DolcCuc, 657| passare per il sior Todero Brontolon se anche qui tocco il tasto
1268 ErbLegu, 394| sono i porcini di color bronzato e gli ovoli. Tanta è la
1269 Pesce, 462 | chiamato impropriamente bronzino lungo le coste dell'Adriatico.
1270 Umidi, 325 | quelli si arroventano e bruciano le vivande; questa screpola
1271 Pasticc, 575| accendetelo e lasciatelo bruciare fuori del fuoco finché il
1272 Brodi, 4 | naso l'odore della cipolla bruciata rivoltate la carne, e quando
1273 Umidi, 282 | l'unto, lasciando però il bruciaticcio in fondo al vaso, e tiratele
1274 Igie | metodo risentiranno meno le brusche variazioni dell'atmosfera
1275 Igie | Persistendo ancora in questo vizio brutale, che si fa sempre più imperioso,
1276 DolcCuc, 646| costumi qualche cosa del bruto; e facevano inorridire a
1277 Diverse, 783| separatene grammi 200 delle più brutte o guaste, estraetene il
1278 Umidi, 299 | sarebbero spinaci, cavoli di Bruxelles, carote, finocchi, quello
1279 ErbLegu, 444| conosce se le patate son cotte bucandole con uno stecco appuntato
1280 Pesce, 489 | insudiciarvi le dita e di bucarvi fors'anche le labbra, eccovi
1281 ErbLegu, 391| composto in una forma liscia, bucata nel mezzo, cuocendolo a
1282 MinAsc, 86 | tritata; rivoltatela spesso e bucatela a quando a quando col lardatoio.
1283 DolcCuc, 660| tramandavano certi vasi detti buccheri, sottili e fragili, senza
1284 MinBrod, 7 | Romagna non ne vogliono saper buccicata, forse perché fino dall'
1285 Gelati, 770 | cotti, nettateli dalle due buccie e passate la polpa dallo
1286 MinAsc, 85 | di pasta tenera, gialla e bucherellata. Alcuni non amano il suo
1287 Pasticc, 635| rotondi, come quello del n. 7, bucherellateli con le punte di una forchetta
1288 MinAsc, 88 | in altri luoghi d'Italia buconotti o strozzapreti.~ ~ ~
1289 Princ, 113 | soltanto la estremità del budello che confina coll'ano. Unite
1290 Igie | mandata a mio figliastro a Buenos Ayres e sono sicura che
1291 Pesce, 491 | luogo che in una sola notte buia e burrascosa dell'ottobre
1292 Igie | le vecce fatte nascere al buio per adornare i sepolcri
1293 MinAsc, 62 | all'eccesso o soffriva di bulimia. A me sembra che il sapore
1294 Umidi, 281 | quella maniera che sono buonissimi. Le olive indolcite, state
1295 Pasticc, 599| leggerezza di quelle del Burchi di Pisa, saranno in compenso
1296 Pesce, 491 | in una sola notte buia e burrascosa dell'ottobre 1905 furono
1297 Pesce, 491 | oscure e principalmente nelle burrascose dei mesi di ottobre, novembre
1298 Append, 794 | susina claudia, la pesca burrona, le ciliege more, le albicocche,
1299 Pasticc, 625| trottare gli asini, si va alla busca di compensi; e in questo
1300 MinBrod, 48 | Maledetto minestrone, non mi buscheri più! - andavo spesso esclamando
1301 Rifredd, 368| bene, perché qui sta il busillis: deve bollire in modo da
1302 Igie | valigia in una braciera con butirro. Umiditela soventemente
1303 DolcCuc, 687| sarà tiepido, cominciate a buttarci i rossi d'uovo, uno o due
1304 Uova, 148 | almeno un'ora. Prima di buttarle in padella con lardo od
1305 Pesce, 505 | infarinateli e, prima di buttarli in padella, teneteli per
1306 Umidi, 322 | con un ramaiuolo di brodo. Buttata giù la testicciuola, conditela
1307 MinAsc, 83 | soffritto avrà preso colore buttategli dentro i gamberi e conditeli
1308 Pesce, 512 | prendetelo su a cucchiaiate, buttatelo nel pangrattato, stiacciatelo
1309 ErbLegu, 404| rotonde e salateli onde buttino fuori l'acqua. Dopo qualche
1310 Diverse, 779| albero del cacao (Theobroma caccao) cresce naturalmente nell'
1311 Umidi, 276 | numerosissimi, il che dà luogo a cacce divertenti e micidiali.
1312 Pasticc, 623| stesso un vaso di rame per cacciar via dalle case le ombre
1313 MinAsc, 75 | ortaggi, che vorrebbero cacciarli per tutto e per conseguenza
1314 DolcCuc, 689| come direbbe un poeta, cacciati dai primi freddi attraversano
1315 Umidi, 276 | presero parte con cento barche cacciatori di ogni parte d'Italia,
1316 Salse, 126 | una città di Romagna che cacciava il naso per tutto e, introducendosi
1317 DolcCuc, 660| oggi della vainiglia, lo cacciavano nelle pasticche e nelle
1318 Arrosti, 545| sopraggiunta la rigidità cadaverica.~ ~ ~
1319 Pesce, 471 | cristallo. Augusto, ai cui piedi cadde lo schiavo, invocando la
1320 DolcCuc, 671| poi tramontarono presto o caddero ignominiosamente! Quando
1321 Diverse, 787| riscalda, fuma, si gonfia e cade in polvere. È in quest'ultimo
1322 MinBrod, 9 | libro alla mano.~Ho lasciato cader questa idea così in embrione
1323 Diverse, 783| convertendosi in alcool le ciliege cadono al fondo e allora sono mangiabili
1324 Siroppi, 732| essa e colla neve di fresco caduta, possono improvvisar dei
1325 Inc | in quale discredito erano caduti i libri di cucina in Italia!~
1326 MinBrod, 11 | frati di Settimo posta in Cafaggiolo (Firenze) un catino nuovo
1327 Gelati | apri sotto il suo nome - Café Procope - una bottega a
1328 Gelati, 776 | 775. CAFFÈ-LATTE GELATO~ ~Nei grandi calori
1329 Diverse, 777| Firenze non si chiamava ancora caffettiere, ma acquacedrataio colui
1330 Igie | guasti irreparabili che cagionano nell'organismo umano. Può
1331 ErbLegu, 394| stata funestata da disgrazie cagionate da questi vegetali, forse
1332 MinAsc, 75 | una, e non ultima, delle cagioni della flaccida costituzione
1333 MinAsc, 85 | perché altrimenti il gruiera cala a fondo e si appasta. Tenete
1334 MinAsc, 75 | dei cefalopodi è chiamato calamaio in Firenze, forse perché (
1335 Aut | resistenza e di riproduzione calano ogni giorno in questa razza
1336 Trames, 236 | spinta a Napoleone III per calare in Italia.~Ritorniamo a
1337 Pesce, 491 | discesa, che chiamasi la calata, ha luogo nelle notti oscure
1338 Pasticc, 599| punto della fermentazione calcolate che il pane deve aumentare
1339 DolcCuc, 645| milioni all'anno e, secondo calcoli approssimativi, con un crescendo
1340 Fritti, 195 | uggiosa, che si direbbe una calía o una scamonea, danno il
1341 ErbLegu, 409| A tutti è nota la natura calida di questo cibo, quindi mi
1342 Arrosti, 547| fraterno. Meleagro, re di Calidone, essendo venuto a morte,
1343 Umidi, 301 | 300. BUE ALLA CALIFORNIA~ ~Chi studiò questo piatto,
1344 DolcCuc, 678| che queste pel loro peso calino a fondo, mescolate fra il
1345 Umidi, 286 | nausea ed ha un sapore di callo piacevolissimo.~Supposto
1346 Umidi, 317 | dalle pelletiche e dalle callosità e prima con un coltello
1347 Conserv, 737| conserva ha la rinomanza di calmare il dolor di gola ed è piacevole
1348 Brodi, 1 | essendo poco conduttrici del calorico sono da preferirsi a quelle
1349 Append, 794 | giudicate molto nutrienti, ma calorose; quindi adagio con queste
1350 Arrosti, 550| brodo di questo volatile sia caloroso, il che può essere, ma è
1351 Umidi, 276 | fiamma per tor via la gran caluggine che hanno, vuotatele e lavatele
1352 Umidi, 302 | amico, per iscambio, la calunniava. Essendo egli stato colpito
1353 Pesce, 476 | bollire adagio per mezz'ora cambiandogli l'acqua ogni dieci minuti,
1354 Pesce, 506 | questo spazio di tempo si cambiasse il latte una volta. Dopo
1355 Igie | dal vero, soltanto i nomi cambiati):~ ~Dice il padrone al suo
1356 Arrosti, 551| Guzerate nell'Indostan, a Cambogia sulle coste del Malabar,
1357 Aut | sensi che chi lavora ha una camicia e chi non lavora ne ha due?~
1358 DolcCuc, 655| aspetta la pinza sotto il camin annaffiata con del buon
1359 MinAsc, 83 | come vai torta! Non puoi camminare diritta? - E voi, mamma,
1360 MinAsc, 83 | diritta? - E voi, mamma, come camminate? - rispose la figliuola; -
1361 Diverse, 777| medico mi raccontava di un campagnuolo il quale, quelle rare volte
1362 Pasticc, 620| cose piena: di torri, di campane e di quintane.~Con questa
1363 Igie | Io non capisco come possa campare un uomo con tanti malanni
1364 Igie | addosso”. Eppure non solo è campata con qualche incomoduccio
1365 MinBrod, 9 | l'uva e qualche volta il campeggio per cavarne una bevanda
1366 Pasticc, 574| biscotti non morirete mai o camperete gli anni di Mathusalem.
1367 Arrosti, 549| anni av. C.) la tenevano in Campidoglio come animale sacro a Giunone.~
1368 DolcCuc, 646| esempio, un brodo colle candele di sego che tuffavano in
1369 Conserv, 741| conservatele in vasi. Restano come candite e sono molto buone.~ ~ ~
1370 MinBrod, 7 | Carlino furono un fucile e un cane da caccia, un focoso cavallo
1371 Igie | avvertite che quando eccede, cangiata in vizio la virtù si vede,
1372 MinBrod, 54 | dirgli che i gusti sono cangiati in meglio; ma che, come
1373 Fritti, 195 | siffatte cose da spiritare i cani. Fu là, io credo, che s'
1374 MinAsc, 88 | si chiamano in Toscana cannelloni e in altri luoghi d'Italia
1375 Igie | libro di cucina e non di cannibalismo, perché tutti gli altri
1376 Pesce, 487 | colà cognito col nome di cannocchia.~È un crostaceo sempre gustoso
1377 Pesce, 456 | cappone, palombo, ghiozzi, canocchie, che in Toscana chiamassi
1378 DolcCuc, 689| nella quale i variopinti e canori augelli, come direbbe un
1379 Pesce, 487 | parlarvi delle cicale che cantano su per gli alberi; intendo
1380 Pre | provate compiacimento e cantate vittoria.~Diffidate dei
1381 Diverse, 777| il Redi nel suo Ditirambo cantava:~ ~Beverei prima il veleno~
1382 Igie | città si fermava ad una cantonata per osservar la gente che
1383 Inc | monumento in Santa Croce al Cantor dei Sepolcri. In quella
1384 Pasticc, 572| Così i biscotti avranno il cantuccio dalle due parti e, tagliati
1385 Umidi, 359 | alcuna, nel timore di essere canzonato.~È l'osso buco un pezzo
1386 MinBrod, 47 | la dà il Deuteronomio, cap. XIV, ver. 21: Tu non cuocerai
1387 DolcCuc, 672| che, senza volerlo, sono capaci, per leggerezza, di compromettere
1388 Pesce, 496 | verdura, ecc., fin che ce ne cape. Coprite tutto coll'acqua
1389 Trames, 236 | delicati, occhi nerissimi, capelli crespi, un po' bleso nella
1390 Umidi, 254 | sedano.~ ~Questi tre ultimi capi tagliateli all'ingrosso
1391 Pesce, 491 | si trasforma in anguilla capillare, le così dette cieche le
1392 Inc | probabilmente nessuno capirebbe nulla come avviene del grosso
1393 Igie | giorno al suo medico: “Io non capisco come possa campare un uomo
1394 MinBrod, 9 | e far prosperare con un capitale e con una spesa relativamente
1395 MinAsc, 72 | Firenze, che fra le città capitali, andava famosa per buon
1396 Umidi, 275 | medesima; ma essendomene capitato un altro, l'ho cucinato
1397 DolcCuc, 645| capellini, - di capellini, capite! - che in questo modo devono
1398 Inc | di mangiar bene, quando capitò in Firenze il mio dotto
1399 Pesce, 491 | luoghi d'Italia chiamassi capitoni quando son grosse, e bisatti
1400 ErbLegu, 437| acqua salata. Mettetela capovolta a scolare, poi aprite le
1401 MinBrod, 7 | riunitele insieme ed avrete il cappelletto compito.~Se la sfoglia vi
1402 Lesso, 227 | pollame lesso, specialmente i capponi e le pollastre ingrassate,
1403 MinAsc, 65 | quelle dei ranocchi, agnelli, capretti, pollastri, fagiani, ecc.,
1404 Pasticc, 577| talvolta i suoi favori a capriccio, non si mostra però mai
1405 Umidi, 357 | chiamare l'arte dei nomi capricciosi e strani. Toad ín the bole,
1406 MinAsc, 86 | famiglia di Santa Maria Capua Vetere; vi dirò anche di
1407 Diverse, 779| più stimate sono il cacao Caracca e il Marignone che mescolate
1408 Diverse, 786| quando getterà l'odore di caramella versateci le dette mandorle,
1409 Pesce, 491 | pretenda di conoscere, da certi caratteri esterni, il maschio e la
1410 Umidi, 259 | coltello le ossa esterne della carcassa, vi riescirà di levarla
1411 ErbLegu, 405| si ottengono i così detti carducci.~ ~ ~
1412 Rifredd, 361| e dell'amore,~Piacer più cari che il parlar di lingua,~
1413 Igie | noi come regolarci: il mio carissimo amico Sibillone, quando
1414 Igie | Francesco che la signora Carli non mangia pesce, né fresco
1415 ErbLegu, 409| Francia nel Périgord sotto Carlo V.~Io li ho conservati a
1416 Igie | prospera salute, le belle carnagioni tutto sangue e latte, non
1417 MinAsc, 65 | erbivori, comparativamente ai carnivori, assai più lungo. A un certo
1418 Diverse, 777| in Arabia nato,~E dalle carovane in Ispaan portato.~L'arabo
1419 Pesce, 502 | dei ciprinoidi, ossia dei carpi, benché si trovi anche ne'
1420 Pesce, 502 | si è che esso, nonché il carpio, offrono un esempio della
1421 Carni | ha alcuni, fra i quali il carpione (specie di trota), che nutriscono
1422 Umidi, 269 | giornata non trovandosi i carri della cucina, il cuoco al
1423 Pesce, 480 | Chondrostei per avere lo scheletro cartilagineo. Costituisce la famiglia
1424 Diverse, 790| supplire alla meglio con cartocci di carta a cornetto, Posto
1425 DolcCuc, 653| signore di Barga di onorevole casato, che non ho il piacere di
1426 Trames, 241 | mele o pere, per lo più cascaticce, cotte in forno entro una
1427 MinAsc, 65 | brodai. Forse in mano loro cascherà anche la così detta trippa
1428 DolcCuc, 689| cuore, ogni volta che dal casotto del paretaio li vedevo insaccarsi
1429 Pesce, 480 | preparasi sulle spiagge del mar Caspio o sulle coste dei fiumi
1430 Aut | conservazione, e sarebbe ora di cassare questa ingiusta sentenza.~
1431 Diverse, 791| di Ceylan, adoperano la cassialinea ossia cannella di Goa e
1432 Gelati, 770 | a tutti il sapore della castagna, e perciò lo descrivo.~ ~
1433 Trames, 241 | DOLCE VOLGARMENTE DETTO CASTAGNACCIO~ ~Anche qui non posso frenarmi
1434 Pasticc, 560| doppio più grossa, di colore castagno chiaro e senza vinacciuoli
1435 Diverse, 777| appena ha preso il color castagno-bruno e avanti che emetta l'olio;
1436 MinBrod, 9 | uova.~Bologna è un gran castellazzo dove si fanno continue magnazze,
1437 MinAsc, 105 | infima gente, e Alfonso re di Castiglia tanto l'odiava da infliggere
1438 Umidi, 295 | ledine da sembrare tanti castratoni, e facce da zoccolanti.~
1439 Fritti, 175 | toscana viene il giorno della castratura dei puledri, s'invitano
1440 Diverse, 778| si divide in due grandi categorie: the verde e the nero. Queste
1441 Append, Not | Frutta e formaggio. Baccelli, càtere ossia mandorle tenere col
1442 Gelati | Parigi furono serviti a Caterina dei Medici nel 1533. Aggiungeva
1443 Siroppi, 728| bottiglie con sughero senza catrame e conservatele in cantina
1444 Uova | Maurizio Schiff, quando teneva cattedra a Firenze, dimostrava che
1445 DolcCuc, 689| trarne profitto, procurai di cattivarmi la benevolenza del cuoco
1446 MinAsc, 86 | questi maccheroni non riescon cattivi, anzi possono incontrare
1447 Inc | di genio a perorar la mia causa. Il professor Paolo Mantegazza,
1448 ErbLegu, 394| acqua acidulata d'aceto, cautela che per altro sarebbe a
1449 Fritti, 208 | grossa pollastra potrete cavare sei fette sottili, che in
1450 MinBrod, 7 | avete un bel tirare per la cavezza ché non si muovono. Fino
1451 Umidi, 325 | coperta.~Quando parlo di cazzaruole intendo quelle di rame bene
1452 Umidi, 281 | ritrovarono. Per non la cedere a furberia, o forse perché
1453 ErbLegu, 451| accertatevi meglio colle dita se cedono a una giusta pressione,
1454 DolcCuc, 660| piatto squisito nel 1300, ha ceduto il posto al tacchino ingrassato
1455 Pesce | agosto; pel muggine piccolo (cefalo), l'ottobre e il novembre,
1456 Pesce, 486 | osserverete con piacere questo cefalopodo di forme snelle ed eleganti
1457 Pesce, 491 | di piccoli animali.~Sono celebri le anguille delle valli
1458 DolcCuc, 696| olio volatile racchiuso in cellule superficiali, basterà di
1459 Igie | prandium stabis et post cenam ambulabis; a tutti poi,
1460 Arrosti, 549| che non gli permetteva di cenare e la notte gli scoppiò dentro
1461 Pesce, 471 | la sua crudeltà, mentre cenava con Augusto comandò fosse
1462 Trames, 248 | trattando Del vitto e delle cene degli antichi, scrive: “
1463 Inc | RASSOMIGLIA ALLA STORIA DELLA CENERENTOLA~ ~ ~Vedi giudizio uman come
1464 DolcCuc, 670| a questo budino il color cenerino e gli darà un sapore così
1465 DolcCuc | sua può viver centenario~Centellando la vita a stilla a stilla.~
1466 Princ, 119 | cominciate a versar l'olio a centellini per volta, come fareste
1467 DolcCuc | L'uom mercè sua può viver centenario~Centellando la vita a stilla
1468 Conserv, 746| Rimossa viene, e dal suo ceppo verde,~Che quanto avea dagli
1469 DolcCuc, 690| Odore, tre foglie di lauro ceraso intere od altro che più
1470 Pasticc, 615| altre cose.~Dar l'offa al cerbero è una frase che ha il merito
1471 Conserv, 742| coperte, ma rimestatele spesso cercando di tritarle e schiacciarle
1472 Arrosti, 541| questo piatto costoso ho cercato di attenermi ai precetti
1473 Frust | distenda la tovaglia e non si cerchi di pappare del meglio.~ ~
1474 Aut | sensi che si dirigono alla cerebrazione sono stimati più nobili
1475 Salse, 121 | di prezzemolo, basilico, cerfoglio, pimpinella, detta anche
1476 Pasticc, 623| Proserpina ed era celebre per le cerimonie superstiziose nelle quali
1477 Rifredd, 371| scannellati, di ferro bianco, a cerniera che si apre. Ungetelo col
1478 ErbLegu, 439| le fette, è un piatto da Certosini o da infliggersi per penitenza
1479 Append, Not | Panforte di Siena. – Pane certosino di Bologna. – Gelato di
1480 | Certuni
1481 Igie | spezie, perché l'avvocato Cesari questi aromi li detesta.
1482 Igie | di bue piccata di trifola cesellata e di giambone, si ruola
1483 Conserv, 733| non fosse legato e allora cessate il fuoco, ché l'operazione
1484 MinBrod, 9 | diceva: “È necessario che cessi il pregiudizio che accusa
1485 Inc | 200 prezzo dell'opera e la cessione dei diritti d'autore. Ciò,
1486 Gelati, 767 | simile, in apparenza, ad un cetriuolo di buccia verde, ma liscia,
1487 Umidi, 292 | farete uso di marsala o di champagne, tanto meglio.~ ~ ~
1488 Igie | animelle e fatene una farcia da chenelle grosse un turacciolo, da
1489 Pesce, 506 | Clupea comune, chiamata cheppia in Toscana. Questa, in primavera,
1490 Pesce, 456 | Cacciucco! Lasciatemi far due chiacchiere su questa parola la quale
1491 DolcCuc, 683| Questo piatto~ ~I francesi lo chiaman soufflet~E lo notano come
1492 MinAsc, 77 | i quali in alcuni paesi chiamansi morecci.~Funghi in natura,
1493 Pesce, 496 | questo umido che potrebbe pur chiamarsi zuppa o cacciucco di anguille.
1494 DolcCuc, 713| nome di riso in composta chiamatelo, se più vi piace, composta
1495 Diverse, 777| ristretto se a Firenze non si chiamava ancora caffettiere, ma acquacedrataio
1496 Trames, 253 | fritta; ma guai a lei se la chiamerà stiacciata, perché deve
1497 Gelati, 773 | signora Macedonia, che io chiamerei con nome paesano Miscellanea
1498 Pasticc, 598| 597. STIACCIATA UNTA~ ~La chiameremo stiacciata unta per distinguerla
1499 MinAsc, 70 | TAGLIATELLE COL PROSCIUTTO~ ~Le chiamo tagliatelle, perché dovendo
1500 Igie | lei scrive e descrive così chiaramente che il mettere in esecuzione
1501 Brodi, 3 | gelatina è fatta, ma bisogna chiarificarla e darle colore d'ambra.
|