122. SALSA DI
MAGRO PER PASTE ASCIUTTE
Questa salsa,
se mi fosse lecito fare un paragone tra i due sensi della vista e del palato,
la rassomiglierei ad una di quelle giovani donne la cui fisionomia non avventa,
né vi colpisce; ma che, osservata bene, può entrarvi in grazia pe' suoi
lineamenti delicati e modesti.
Spaghetti,
grammi 500.
Funghi freschi,
grammi 100.
Burro, grammi
70.
Pinoli, grammi
60.
Acciughe
salate, n. 6.
Pomodori, n. 7
o 8
Un quarto di
una grossa cipolla.
Farina, un
cucchiaino.
Ponete in una cazzaruola
la metà del burro e con esso rosolate i pinoli: levateli asciutti e pestateli
in un mortaio coll'indicata farina. Trinciate la cipolla ben fine, mettetela
nell'intinto rimasto e quando avrà preso molto colore buttateci i pomodori a
pezzi, conditeli con pepe e poco sale, e quando saranno cotti passateli.
Rimettete il sugo al fuoco coi funghi tagliati a fettine, sottili non più
grandi di un seme di zucca, la pasta dei pinoli che prima potete sciogliere con
un po' d'acqua, e il resto del burro. Fate bollire per mezz'ora aggiungendo
acqua per render la salsa più liquida, e per ultimo sciogliete le acciughe al
fuoco con un poco di questa salsa, senza farle bollire, ed unitele alla medesima.
Levate gli
spaghetti asciutti, conditeli con questa salsa e se li volete migliori
aggiungete del parmigiano.
Bastano per
cinque persone.
|