298. BUE ALLA BRACE
Sarebbe il boeuf braisé dei Francesi. Procuratevi un bel tocco di
carne magra e frolla e, dato che sia del peso di grammi 500 senz'osso,
steccatelo con grammi 50 di lardone tagliato a lardelli grossi e lunghi un dito
scarso, ma conditeli prima con sale e pepe.
Fate un battuto con un quarto di cipolla di media grandezza, mezza
carota e una costola di sedano lunga un palmo. Tritatelo all'ingrosso con la
lunetta e mettetelo al fuoco con grammi 30 di burro e sopra al medesimo il
pezzo della carne legato e condito con sale e pepe.
Quando il battuto sta per consumarsi, bagnatelo per due volte con un
gocciolo d'acqua fredda; consumata che sia e colorita la carne, versate due
ramaiuoli di acqua calda, coprite la cazzaruola con foglio doppio di carta e
fate bollire adagio finché la carne sia cotta. Allora passate il sugo,
digrassatelo e rimettetelo al fuoco con un altro pezzetto di burro per dar
maggior grazia alla carne e all'intinto, col quale potrete tirare a sapore un
contorno di erbaggi, come sarebbero spinaci, cavoli di Bruxelles, carote,
finocchi, quello che più vi piace di questi.
|