328. LOMBO DI
MAIALE RIPIENO
Per lombo qui
s'intende un pezzo di lombata dalla parte che non ha costole.
Lombo di
maiale, chilogrammi l.
Rete di maiale,
grammi 100.
Magro di
vitella di latte, grammi 100.
Prosciutto
grasso e magro, grammi 50.
Mortadella,
grammi 50.
Midollo, grammi
30.
Parmigiano
grattato, grammi 30.
Un rosso
d'uovo.
Odore di noce
moscata a chi piace.
Rosolate nel
burro la vitella di latte e tanto questa che il prosciutto e la mortadella tritateli
coi coltello e poi pestateli nel mortaio per ridurli finissimi. Versate questo
pesto sul tagliere, unitevi il midollo, il parmigiano e il rosso d'uovo,
conditelo scarsamente con sale, pepe e noce moscata, e con la lama di un
coltello riducetelo a poltiglia tutta eguale. Ora levate il grasso superficiale
alla lombata, disossatela e poi tagliatela in sette od otto braciuole, ma in
modo che restino tutte unite alla base per poterle aprire come i fogli di un
libro e sopra ad ognuna di queste appiccicate una cucchiaiata della detta
poltiglia; poi unitele insieme per formarne un rotolo che spolverizzerete di
sale e pepe e legherete stretto con lo spago. Fatto ciò copritelo con la rete
di maiale, legandola con un filo onde vi stia aderente, e cuocetelo a lento
fuoco in cazzaruola senza null'altro. Tre ore di cottura potranno bastare e
servirà per otto persone.
È un piatto
buono, tanto caldo che freddo, e non grave; ma servito caldo potrete mandarlo
in tavola accompagnato da un erbaggio rifatto nel suo unto. Per tagliarlo a
fette devesi trinciare non nel senso delle divisioni, ma pel contrario, che
così farà bella mostra.
|