353. SCALOPPINE
ALLA BOLOGNESE
Questo è un
piatto semplice e sano che può servire da colazione o per tramesso in un pranzo
famigliare.
Magro di
vitella di latte senz'osso, grammi 300.
Patate, grammi
300.
Prosciutto
grasso e magro tagliato fine, grammi 80.
Burro, grammi
70.
Parmigiano
grattato, grammi 30.
Odore di noce moscata.
Lessate le
patate non troppo cotte, o cuocetele a vapore, il che sarebbe meglio, e dopo
tagliatele a fette sottili più che potete. Tagliate il prosciutto per traverso
a striscioline larghe un dito scarso.
Tritate
minutissima la carne con un coltello a colpo, e conditela con sale, pepe e un
poco di noce moscata, perché questa e le droghe in genere, come già sapete,
sono opportune nei cibi ventosi. Dividete questa carne in dodici parti per
formarne altrettante scaloppine, schiacciandole con la lama del coltello, poi
cuocetele in bianco, cioè senza rosolarle, con la metà del detto burro.
Prendete un
piatto o un vassoio di metallo, versateci l'unto che può esser rimasto dalla
cottura e quattro scaloppine, coprendole con la terza parte del prosciutto e sopra
questo collocate la terza parte delle patate che condirete col parmigiano e con
pezzetti del burro rimasto. Ripetete la stessa operazione per tre volte, e per
ultimo ponete il piatto a crogiolar fra due fuochi e servitelo. È un
quantitativo che può bastare per quattro o cinque persone.
|