361. LINGUA DI
VITELLA DI LATTE IN SALSA PICCANTE
Prendete una
lingua tutta intera di vitella di latte e lessatela in acqua salata, al che accorreranno
circa due ore. Fate un battutino di sedano e carota tritato fine, mettetelo a
bollire con olio a buona misura per cinque minuti e lasciatelo da parte. Fate
un altro battuto con due acciughe salate, lavate e nettate dalla spina, gr. 50
di capperi strizzati dall'aceto, un buon pizzico di prezzemolo, una midolla di
pane quanto un uovo, bagnata appena nell'aceto, cipolla quanto una nocciuola,
meno della metà di uno spicchio d'aglio e, quando il tutto sarà ben tritato,
lavoratelo con la lama di un coltello e un gocciolo d'olio per ridurlo unito e
pastoso e poi mescolatelo col precedente battuto di sedano e carota. Per
ridurlo liquido aggiungete altr'olio e il sugo di mezzo limone, conditelo col
pepe e salatelo, se occorre. Questa è la salsa.
Spellate la
lingua ancora calda, scartate la pappagorgia co' suoi ossicini, che è buona
mangiata lessa, e il resto della lingua tagliatelo a fette sottili per coprirle
con la descritta salsa e servitela fredda.
È un piatto
appetitoso, opportuno nei calori estivi quando lo stomaco si sente svogliato.
|