379. FAGIUOLINI
E ZUCCHINE ALLA SAUTÉ
Questi erbaggi
così cucinati servono per lo più di contorno. ora la così detta cucina fine ha
ridotto l'uso dei condimenti a una grande semplicità. Sarà più igienica, se
vogliamo, e lo stomaco si sentirà più leggiero; ma il gusto ne scapita alquanto
e viene a mancare quel certo stimolo che a molte persone è necessario per
eccitare la digestione. Qui siamo in questo caso. Se trattasi di fagiuolini
lessateli a metà, se di zucchini lasciateli crudi tagliati a spicchi o a
tocchetti, metteteli a soffriggere nel burro quando questo, bollendo, avrà
preso il color nocciuola. Per condimento mettete soltanto sale e pepe in poca
quantità.
Se dopo cotti
in questa maniera vi aggiungerete un poco di sugo di carne oppure un poco della
salsa di pomodoro n. 125 non sarete più nelle regole della cucina forestiera o
moderna; ma sentirete, a mio parere, un gusto migliore e lo stomaco resterà più
soddisfatto. Se il sugo di carne o la salsa di pomodoro vi mancano,
spolverizzateli almeno di parmigiano quando li ritirate dal fuoco.
|