Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pellegrino Artusi
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

IntraText CT - Lettura del testo

  • ERBAGGI E LEGUMI
    • 444. INSALATA DI PATATE
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

444. INSALATA DI PATATE

 

Benché si tratti di patate vi dico che questo piatto, nella sua modestia, è degno di essere elogiato, ma non è per tutti gli stomachi.

Lessate grammi 500 di patate o cuocetele a vapore, sbucciatele calde, tagliatele a fette sottili e mettetele in un'insalatiera. Prendete:

 

Capperi sotto aceto, grammi 30.

Peperoni sotto aceto, n. 2.

Cetriolini sotto aceto, n. 5.

Cipolline sotto aceto, n. 4.

Acciughe salate e pulite, n. 4.

Una costola di sedano lunga un palmo.

Un pizzico di basilico; e tutte queste cose insieme tritatele minutissime e mettetele in una scodella.

 

Prendete due uova sode, tritatele egualmente, poi stiacciatele con la lama di un coltello ed unitele al detto battuto.

Conditelo con olio a buona misura, poco aceto, sale e pepe e, mescolato ben bene, servitevi di questa poltiglia, divenuta quasi liquida, per condir le patate, alle quali potete aggiungere, se vi piace, l'odore del regamo.

Questa dose può bastare per sei o sette persone ed è un piatto che può conservarsi anche per diversi giorni.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License