537. BRACIUOLA
DI MANZO RIPIENA ARROSTO
Una braciuola
di manzo grossa un dito del peso di grammi 500.
Magro di
vitella di latte, grammi 200.
Prosciutto
grasso e magro, grammi 30.
Lingua salata,
grammi 30.
Parmigiano
grattato, grammi 30.
Burro, grammi 30.
Fegatini di
pollo, n. 2.
Uova, n. l.
Una midolla di
pane fresco grossa un pugno
Fate un
battutino con cipolla quanto una noce, un poco di sedano, carota e prezzemolo;
mettetelo al fuoco col detto burro e, rosolato che sia, gettateci la vitella di
latte a pezzetti e i fegatini, poco sale e pepe per condimento, tirando la
carne a cottura con un po' di brodo. Levatela asciutta per tritarla fine colla
lunetta e nell'intinto che resta fate una pappa soda con la midolla del pane,
bagnandola con brodo se occorre. Ora, fate tutto un impasto, con la carne
tritata, la pappa, l'uovo, il parmigiano, il prosciutto e la lingua tagliata a
dadini. Composto così il ripieno, tuffate appena la braciuola di manzo
nell'acqua, per poterla distender meglio, battetela con la costola del coltello
e spianatela con la lama. Collocateci il ripieno in mezzo e formatene un rotolo
che legherete stretto a guisa di salame prima dalla parte lunga e poi per
traverso. Infilatela nello spiede per la sua lunghezza e arrostitela con olio e
sale. Sentirete un arrosto delicato, il quale potrà bastare per sei o sette
persone.
|