539. POLLO
RIPIENO ARROSTO
Non è un
ripieno da cucina fine, ma da famiglia. Per un pollo di mediocre grandezza
eccovi all'incirca la dose
degli
ingredienti:
Due salsicce.
Il fegatino, la
cresta e i bargigli del pollo medesimo.
Otto o dieci
marroni bene arrostiti.
Una pallina di
tartufi o, in mancanza di questi, alcuni pezzetti di funghi secchi.
L'odore di noce
moscata.
Un uovo.
Se invece di un
pollo fosse un tacchino, duplicate la dose.
Cominciate col
dare alle salsicce e alle rigaglie mezza cottura nel burro, bagnandole con un
po' di brodo se occorre; conditele con poco sale e poco pepe a motivo delle
salsicce. Levatele asciutte e nell'umido che resta gettate una midolla di pane,
per ottenere con un po' di brodo due cucchiaiate di pappa soda. Spellate le
salsicce, tritate con la lunetta le rigaglie e i funghi rammolliti, e insieme
colle bruciate, coll'uovo e la pappa pestate ogni cosa ben fine in un mortaio,
meno i tartufi che vanno tagliati a fettine e lasciati crudi. Questo è il
composto col quale riempirete il pollo, il cui ripieno si lascierà tagliar
meglio diaccio che caldo e sarà anche più grato al gusto.
|