Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pellegrino Artusi
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

IntraText CT - Lettura del testo

  • TORTE E DOLCI AL CUCCHIAIO
    • 638. TORTA DI RISO
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

638. TORTA DI RISO

 

Latte, un litro.

Riso, grammi 200.

Zucchero, grammi 150.

Mandorle dolci con 4 amare, grammi 100.

Cedro candito, grammi 30.

Uova intere, n. 3.

Rossi d'uovo, n. 5.

Odore di scorza di limone.

Una presa di sale.

 

Le mandorle sbucciatele e pestatele nel mortaio con due cucchiaiate del detto zucchero.

Il candito tagliatelo a piccolissimi dadi.

Cuocete il riso ben sodo nel latte, versateci dopo il condimento e, quando sarà diaccio, le uova. Mettete il composto in una teglia unta col burro e spolverizzata di pangrattato, assodatelo al forno o tra due fuochi, il giorno appresso tagliate la torta a mandorle e solo quando la mandate in tavola spolverizzatela di zucchero a velo.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License